Come provare a impestare e impoverire un’Isola.

Al 24 maggio 2020 in Sardegna risultano 1.356 contagiati da coronavirus COVID 19, i morti formalmente individuati sono 129.
Grazie a un’oggettiva situazione favorevole (estensione del territorio, scarsa densità della popolazione, facilità di chiusura dei già pochi collegamenti aerei e navali) e nonostante una non invidiabile incapacità delle Istituzioni politico-amministrative regionali, i livelli di contagio sono fra i più bassi d’Italia (l’indice di trasmissibilità del coronavirus COVID 19 risulta pari a 0,24), grazie anche a una grande abnegazione dei residenti nell’osservanza delle disposizioni anti-covid.

Pochi giorni fa un tecnico emiliano è venuto in Sardegna per lavoro, aveva in precedenza fatto il test prima di partire, ma non aveva atteso gli esiti.
A Cagliari ha avuto i sintomi ed è stato ricoverato all’Ospedale SS. Trinità. Positivo.
Ora una quarantina di persone con cui è entrato in contatto in Sardegna sono finite in quarantena.
Fino al 2 giugno 2020 (ordinanza presidenziale n. 23 del 17 maggio 2020) “tutti i soggetti in arrivo in Sardegna, a prescindere dai luoghi di provenienza, a partire dal 18 maggio 2020 hanno l’obbligo di osservare la permanenza domiciliare con isolamento fiduciario per 14 giorni, con contestuale divieto di circolazione sull’intero territorio regionale” per verificare l’eventuale contagio, così come permane l’obbligo di verifica preventiva della temperatura corporea, per quanto abbia senso (ordinanza presidenziale n. 25 del 23 maggio 2020).

Dal 3 giugno prossimo arriveranno turisti, trasferisti, lavoratori e chi più ne ha più ne metta.
Il Presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas, dopo aver parlato per settimane di passaporto sanitario, entità misteriosa in odor di contrasto con la libertà di circolazione stabilita dall’art. 16 cost., ora afferma che chi giungerà in Sardegna dovrà “munirsi di un certificato di negatività al Covid-19”.
Solo chi sia in possesso di eccezionali doti sciamaniche può intuire chi rilascerà tale certificato, in base a che cosa e, soprattutto, chi lo verificherà e con quali modalità.

Le richieste di chiarimenti e le disdette delle prenotazioni turistiche fioccano quanto l’enuresi di dichiarazioni gassose.
Il nulla e il vuoto non spiegano e non rassicurano, a pochi giorni dalla data fatidica.
E, dopo un summit della maggioranza di governo regionale, ecco la mossa felina che tutto risolve: “abbiamo già previsto scenari alternativi: uno riguarda le autocertificazioni e l’app“, afferma deciso il Presidente Solinas.
Come dargli torto? Con l’autocertificazione e una bella app sul telefonino la nuova peste girerà al largo della Sardegna, geniale!
Sa solo il Cielo quanti tecnici emiliani, quanti turisti brianzoli, quanti trasferisti piemontesi, quanti lupi di mare e marinaretti di Abbiategrasso giungeranno e quante saranno le persone che finiranno in quarantena o, peggio, nei reparti di terapia intensiva.
L’impreparazione, la nebulosità e le impalpabili e risolutive dichiarazioni fanno proliferare i virus e il disastro economico-sociale.
Ancora non l’abbiamo capito?
Stefano Deliperi, Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

(foto S.D., archivio GrIG)
Questo non sembra un sito ambientalista; sembra il risuscitato ed indimenticato “MALE”, deliziosa rivista satirica, tra vignette esilaranti ( Mafalda di Quino) e commenti degni di una satira raffinata:
(…) ” e nonostante una non invidiabile incapacità delle Istituzioni politico-amministrative regionali”…” Solo chi sia in possesso di eccezionali doti sciamaniche può intuire chi rilascerà tale certificato, in base a che cosa e, soprattutto, chi lo verificherà e con quali modalità”. Ahahahah…
Su Dottori, meno male che… costruite risate, oltre che battaglie civili per la difesa del nostro territorio e della nostra amata Isoletta bella.
Certo, c’è da tener presente l’arroganza di chi è convinto di aver tutto pagato a saldo.
…” Non penseranno questi Sardi di essere migliori dell’E.R? Chi si credono di ssere con tutta la bellezza che li circonda. Adesso me li sistemo io; faccio il tampone e poi parto; chissenefrega se non controllo l’esito prima di partire. Tanto…”
( Ho solo interpretato il pensiero di questo signore, con il quale mi scuso per i toni che, comunque, non volevano essere cattivi, solo ironici). Di fatto, lemme lemme, se ne è venuto in Sardegna a mettere in difficoltà colleghi, genti ed un territorio che, grazie anche alla seria responsabilità dei suoi cittadini, malgrado i disagi e le conseguenze economiche di tutto questo periodo, è riuscito a tutelarsi.
Per il futuro che io vedo molto incerto, auguri a tutti voi e a tutti noi.
🎈💖
..Il Male? Magari 😀
tutto a posto, basterà un’autocertificazione e un’app sul cellulare…
da Il Corriere della Sera, 25 maggio 2020
Coronavirus, fa il tampone poi vola da Reggio a Cagliari senza aspettare l’esito: «Positivo». Isolati in quaranta.
Il 64enne ha raggiunto la Sardegna per lavoro, pur avendo accusato dei malori. Si era sottoposto al test ma è partito senza aspettare il risultato. Asintomatico, è ricoverato. (Alessandro Fulloni): https://www.corriere.it/cronache/20_maggio_25/coronavirus-reggiano-fa-tampone-vola-cagliari-ausl-chiama-sei-positivo-isolati-quaranta-38f8e988-9e72-11ea-aa6b-a30e3049a61e.shtml
______________________________
da Il Fatto Quotidiano, 25 maggio 2020
Reggio Emilia, 64enne fa il tampone e prende un volo per Cagliari senza aspettare l’esito: positivo, 40 persone finiscono in isolamento.
Pochi giorni prima di prendere un volo per la Sardegna, per motivi legati alla sua attività professionale, l’uomo si è sentito poco bene e temendo di essere stato contagiato dal Covid-19 si è fatto fare le analisi. Ma poi ha deciso di partire comunque: https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/05/25/reggio-emilia-64enne-fa-il-tampone-e-prende-un-volo-per-cagliari-senza-aspettare-gli-esiti-positivo-40-persone-finiscono-in-isolamento/5813251/
Dottore, non faccia il modesto; nel “Male” si faceva satira importante e, soprattutto, scomoda ma era SATIRA, punto, che è una cosa serissima, beninteso.
Qui si parla SOLO di cose serie, perché la tutela dell’ambiente e la sua difesa, sono di vitale importanza e dalla tutela dei territori e dell’ambiente, derivano la salute civica e una serena esistenza per i cittadini. A misura di individuo felice.
“Cun saludi” e con la mia gratitudine per l’efficace lavoro che svolgete.🌲
🙂
Voi cosa proponete?
nessuno di noi ha la bacchetta magica, di sicuro nessuno chiede di “chiudere tutto”. Si chiede, invece, di avere quelle opportune garanzie sanitarie, valide sul piano scientifico, che consentano proprio di non ritornare al “chiudere tutto”, senza complicare la vita a nessuno.
E la cosa vale per l’intero territorio nazionale.
Saranno test sierologici e termoscanner, per esempio? Bene. Allora si realizzino prima della riapertura generale interna e internazionale. Ma la si pianti con questa litanìa di decisioni “annunciate”, ma inattuabili e mai concretizzate. Disorientano, non portano a nulla e stanno causando solo danni nei vari settori.
Prolungare la chiusura e il divieto di spostamenti tra regioni italiane sarebbe la scelta più normale e salutare per tutti. E’ un ggrandissimo azzardo anche permettere gli spostamenti tra stati della UE.
Per me Solinas non ne ha combinata una giusta da quando è stato eletto a guidare la Sardegna, ma come diceva quel tizio, anche un orologio guasto ha l’ora giusta due volte al giorno.
Per Solinas è arrivata l’ora giusta. Ritengo iresponsabile spostarsi come niente fosse, senza una certificazione o di test che dir si voglia.
Io di certo non lo farò risiedendo all’estero non vengo in Sardegna quest’anno; se nva bene l’anno prossimo venturo.
Non credo neanche che navi e aerei saranno sanificati a dovere, e chi viaggia in aereoplano conosce bene l’aria che ci circola e quanto le compagnie aeree tengano al guadagno.
Farò qualche escursione nei pressi di casa, limiterò gli spostamenti. Bene per chi abita in sardegna essendoci bassa densità abitativa, e malefica l’idea dei non residenti di volerci andare a tutti i costi,con la probabilità di far ricascare una regione italiana in un nuovo lockdown totale.
A.N.S.A., 26 maggio 2020
In America Latina 765.000 casi Altre 1600 vittime in 24 ore.
Sono 532 i nuovi decessi negli Usa, oltre 98.200 in totale. In Brasile il governatore di San Paolo estende il lockdown: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2020/05/26/in-america-latina-altri-1600-morti-530-negli-usa_02cadcd0-98fc-4dfa-bbd8-1290ec931b76.html
A.N.S.A., 26 maggio 2020
Coronavirus, Speranza: prevedibile una seconda ondata e il Paese deve farsi trovare pronto.
Il ministro: ‘Fondamentale e necessario rispondere positivamente alla chiamata per il test sierologico’: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2020/05/26/fase-2-prime-7300-chiamate-per-test-60-indecisi_5aaffd49-ca3f-4d2c-946c-1dbf2434dd2c.html
————
Coronavirus, oggi le vittime sono 78 l’aumento più basso dal 2 marzo scorso.
Oggi 397 contagiati, ieri l’incremento era stato di 300: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2020/05/26/in-calo-lindice-di-contagio-in-lombardia-22-morti-_3ab56ae7-7b8c-4a4c-915f-58eee9db5e95.html
oggi le comiche, ma non fa ridere.
da Sardinia Post, 27 maggio 2020
Covid e ferie a ‘Un giorno da pecora’: Solinas cambia versione un’altra volta: https://www.sardiniapost.it/politica/covid-e-ferie-a-un-giorno-da-pecora-solinas-cambia-versione-unaltra-volta/
______________
da L’Unione Sarda, 26 maggio 2020
IL CERTIFICATO DI NEGATIVITÀ. Il piano B di Solinas: “Test negli aeroporti sardi, anche agli emigrati”.
Il governatore insiste sul certificato di negatività: “In caso contrario, o non ci si imbarca o i test si faranno all’arrivo”: https://www.unionesarda.it/articolo/news-sardegna/cagliari/2020/05/26/il-piano-b-di-solinas-test-negliaeroporti-sardi-anche-agli-emigra-136-1022649.html
A.N.S.A., 27 maggio 2020
Passaporto sanitario, test salivari indisponibili.
Sperimentazione ancora in corso, non pronti per 3 giugno: https://www.ansa.it/sardegna/notizie/2020/05/27/passaporto-sanitario-sardegna-test-salivari-indisponibili_c91a14f2-b565-4021-9f75-c2793e2990b9.html
________________
da L’Unione Sarda, 27 maggio 2020
MANCA L’OK. Passaporto sanitario, altro intoppo: “Test salivari non disponibili a giugno”.
Gli esami rapidi su cui confidava la Regione devono ancora ottenere la validazione. Nieddu: “L’iter si concluderà entro l’estate”: https://www.unionesarda.it/articolo/news-sardegna/cagliari/2020/05/27/passaporto-sanitario-altro-intoppo-i-test-salivari-non-disponibil-136-1023028.html
A.N.S.A., 26 maggio 2020
Coronavirus, Boccia: ‘Se l’Italia è a basso rischio, il 3 giugno si riparte’.
Intesa tra Boccia e Fontana sugli spostamenti interregionali. Speranza: ‘Attenti alla seconda ondata’. In Trentino l’8 giugno riaprono scuole materne e nidi: https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2020/05/26/coronavirus-accordo-tra-boccia-e-fontana-per-gli-spostamenti-aspettiamo-i-dati-di-giovedi-_d1872bf7-27cf-4e60-b902-1ca81a0310e8.html
da La Nuova Sardegna, 27 maggio 2020
Coronavirus, la Regione isolata sui test per chi arriva in Sardegna. Il presidente Solinas presenterà il suo ordine del giorno alla Conferenza delle regioni con la speranza di trovare adesioni (Umberto Aime): https://www.lanuovasardegna.it/cagliari/cronaca/2020/05/27/news/coronavirus-la-regione-isolata-sui-test-per-chi-arriva-in-sardegna-1.38893074
A.N.S.A., 27 maggio 2020
Coronavirus: 50.966 i malati, 1.976 meno di ieri.
Risale il numero dei morti. Più contagiati: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2020/05/27/coronavirus-50.966-i-malati-1.976-meno-di-ieri_3fafac37-05a5-4d9a-8edd-069862c71c74.html
A.N.S.A., 27 maggio 2020
L’Oms lancia l’allarme: ‘L’America Latina è il nuovo epicentro della pandemia’.
Nel mondo 350mila morti, il numero più alto di decessi negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Italia. Nuovo focolaio in Corea del Sud. Dieci giorni di lutto in Spagna. Domenica riapre la Spianata a Gerusalemme: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2020/05/27/coronavirus-350mila-i-morti-nel-mondo_4c9c48f5-5645-4cb6-bf74-78de1f64464a.html
A.N.S.A., 27 maggio 2020
Solinas, Sala abbia decenza di tacere.
Scontro governatore Sardegna-sindaco Milano su passaporto salute: https://www.ansa.it/sardegna/notizie/2020/05/27/solinas-sala-abbia-decenza-di-tacere_fc310574-5427-47b8-9325-c28df0f643b4.html
A.N.S.A., 28 maggio 2020
Boccia, il passaporto sanitario è contro la Costituzione.
In Lombardia c’è stata un’ecatombe, nel resto d’Italia un dramma: https://www.ansa.it/sito/notizie/flash/2020/05/28/-boccia-passaporto-sanitario-e-contro-costituzione-_e03af5d3-f987-4664-b0e1-28fea78e2940.html
———————
In Brasile 1.100 morti in 24 ore. Oltre 100mila morti negli Usa.
Dalla Cina voli charter da 7 Paesi tra cui l’Italia: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2020/05/28/rullo-esteri_b44ed6de-5f1a-4d6e-bde8-23f40d6ccba3.html
______________________________________________
da Il Fatto Quotidiano, 28 maggio 2020
Coronavirus, il ministro Boccia: “Se mobilità riparte sarà senza distinzioni tra Regioni. Passaporto sanitario? Incostituzionale”.
“I dati (sul contagio nelle regioni, ndr) arriveranno al ministero della Salute entro domani e si faranno valutazioni in maniera rigorosa, laica, partendo dal presupposto che la protezione della salute e della vita è la priorità assoluta e la difesa e il rilancio dell’economia e dei posti di lavoro è la priorità delle priorità”, ha detto l’esponente del governo in audizione alla Commissione parlamentare sul Federalismo fiscale. Il governatore della Sardegna Solinas: “Inutile litania neocentralista”: https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/05/28/coronavirus-il-ministro-boccia-se-la-mobilita-riparte-sara-senza-distinzioni-tra-le-regioni-il-passaporto-sanitario-non-esiste/5816255/
volano stracci, anche di peso.
A.N.S.A., 28 maggio 2020
Coronavirus, Fontana: ‘Dal 3 i lombardi saranno liberi di circolare’. Scontro tra Regione e Gimbe.
Il presidente Cartabellotta accusa la Regione di fare magheggi sui numeri. ‘False e offensive le parole del presidente Cartabellotta’ secondo una nota del Pirellone. La Lombardia querela la Fondazione: https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2020/05/28/coronavirus-apertura-rischiosa-per-piemonte-e-lombardia.-regione-contro-fondazione-gimbe_ff3822e3-a0c5-4361-a316-e25dcbbf79ec.html
—————–
Solinas, senza certificato stop imbarco.
“Il 3 giugno è dietro l’angolo ma dal Governo nessuna soluzione”. (https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2020/05/28/solinas-senza-certificato-stop-imbarco_c8b5f523-bf0f-4f35-9085-6e2fbf29ae25.html)
CAGLIARI, 28 MAG – “Chi arriva senza certificato, dal mio punto di vista, non può imbarcarsi in partenza, quindi non arriva in Sardegna”, Lo dice a Rai Radio1, ospite di Un Giorno da Pecora, il governatore della Sardegna Christian Solinas. “Il passaporto sanitario per il ministro Boccia è anticostituzionale? – ha aggiunto – Io da un ministro mi sarei aspettato qualche soluzione visto che manca poco al 3 giugno”.
A.N.S.A., 28 maggio 2020
Passaporto sanitario è scontro. Boccia: ‘E’ contro la Costituzione’.
‘In Lombardia c’è stata un’ecatombe, nel resto d’Italia un dramma’. Zaia: ‘Spero si possa viaggiare dal 3 giugno’. Solinas: ‘Inutile litania centralista’ Fontana: ‘Penso dal 3/6 lombardi liberi di circolare’: https://www.ansa.it/sito/notizie/flash/2020/05/28/-boccia-passaporto-sanitario-e-contro-costituzione-_e03af5d3-f987-4664-b0e1-28fea78e2940.html
A.N.S.A., 29 maggio 2020
Record di contagi, allarme in California.
Negli Usa altri 1.297 morti, in Brasile 1.156: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2020/05/29/record-contagi-allarme-in-california_5a6fcaca-eaf2-4bdd-b1b7-2a76d4b59e05.html
A.N.S.A., 30 maggio 2020
India: ottomila nuovi casi di coronavirus in 24 ore, è record.
Gli Usa registrano 1.225 nuovi decessi in un giorno. In Brasile, quarto giorno consecutivo con oltre 1000 morti in una giornata: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/americalatina/2020/05/30/coronavirus-1.124-morti-in-brasile-26-mila-contagi-_992c6695-15e2-4fb3-8b6c-8bd96716fbbe.html
A.N.S.A., 30 maggio 2020
Fase 2: De Luca, non si comprende apertura generalizzata dal 3 giugno.
Il governatore: ‘Occorreva limitare la mobilità dalle zone contagiate. Faremo controlli e test con ancora più attenzione’: https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2020/05/30/fase-2-de-luca-non-si-comprende-apertura-generalizzata-dal-3-giugno_28d2c458-ed11-4c24-87ed-f45d231729b9.html
————-
Dal 3 giugno stop quarantena per cittadini Schengen.
In entrata in Italia. Dal 15 giugno per il resto degli europei: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2020/05/30/dal-3-giugno-stop-quarantena-per-cittadini-schengen-_563f20f5-276c-4413-a535-196336509c0a.html
—————
“Nessuna situazione critica’. Governo, si riapre il 3.
Speranza, ma monitoriamo le prossime ore. Boccia sente Regioni: https://www.ansa.it/sardegna/notizie/2020/05/30/nessuna-situazione-critica.-governo-si-riapre-il-3_efbd99e3-2e5a-4504-a7ab-8a6bcaa8374a.html
_________________
da La Nuova Sardegna, 29 maggio 2020
Coronavirus, l’assessore Nieddu: «Sì alla certificazione, ma sull’obbligo deve decidere il governo».
Il titolare dell’assessorato alla Sanità: «Non abbiamo alcuna intenzione di fare passi indietro sulla sicurezza dei cittadini. La tutela della salute dei sardi, così come quella dei turisti che scelgono la nostra bellissima isola come meta delle proprie vacanze, è e resta una priorità»: https://www.lanuovasardegna.it/regione/2020/05/29/news/coronavirus-l-assessore-nieddu-la-certificazione-di-negativita-deve-essere-per-forza-volontaria-1.38904296
A.N.S.A., 30 maggio 2020
Coronavirus: vittime 33.340, risalgono a +111 su ieri. In calo i contagiati e le terapie.
I Lombardia in calo malati ma più morti. Giù i ricoveri e indice positivi-tamponi: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2020/05/30/coronavirus-in-lombardia-calo-contagi-ma-piu-morti_c944a10b-a31f-4fc8-93eb-eff6e84ca21f.html
A.N.S.A., 31 maggio 2020
Speranza, dal 3 rischio c’è, sbagliato non riconoscerlo.’Ci assumiamo rischi ponderati per gestire fase diversa’: https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2020/05/31/speranza-dal-3-rischio-ce-sbagliato-non-riconoscerlo_215a889a-222d-4e44-bd1b-aa1e69ed166c.html
da Il Fatto Quotidiano, 30 maggio 2020
Sanità pubblica, il Covid ci presenta il conto dei tagli effettuati. L’analisi della Corte dei Conti: “Così popolazione indifesa”.
I magistrati contabili: “L’insufficienza delle risorse destinate al territorio ha reso più tardivo e ha fatto trovare disarmato il primo fronte che doveva potersi opporre al dilagare della malattia. Medici in fuga dall’Italia per mancanza di posti e stipendi troppo bassi”: https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/05/30/sanita-pubblica-il-covid-ci-presenta-il-conto-dei-tagli-effettuati-lanalisi-della-corte-dei-conti-cosi-popolazione-indifesa/5818945/
..quindi “clinicamente il coronavirus non esiste più”. Ci sono, evidentemente, persone che vengono contagiate e muoiono, sebbene non “clinicamente”. Sono soddisfazioni.
A.N.S.A., 31 maggio 2020
Coronavirus: 355 contagiati in più, 59% in Lombardia.
Complessivamente sono 233.019. Nuovi positivi, 5 regioni a zero: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2020/05/31/coronavirus-in-lombardia-210-nuovi-casi.-decessi-in-calo-_124154d1-21d5-4688-89d3-9b052c43eb9a.html
————–
Zangrillo, clinicamente il coronavirus non esiste più.
‘Lo dicono studi Università S.Raffaele e Emory University’: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2020/05/31/zangrillo-clinicamente-il-coronavirus-non-esiste-piu-_5653a17f-dd88-44c3-ad28-1c5a84449be2.html
da Il Fatto Quotidiano, 31 maggio 2020
Coronavirus, Zangrillo: “Clinicamente non esiste più”. Ministero e Cts prendono distanza. Locatelli: “Sconcerto, virus circola ancora”.
Polemica per le parole del direttore della Rianimazione del San Raffaele di Milano: “Vale un solo numero, l’evidenza”. La replica di scienziati e politici. Il Cts: “Non diffondere messaggi fuorvianti”. La sottosegretaria alla Salute Zampa: “Messaggio sbagliato che confonde gli italiani”. Il viceministro Sileri: “Ha detto che chi è sul campo non vede più malati gravi in terapia intensiva. Ma dobbiamo continuare a usare prudenza”: https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/05/31/coronavirus-zangrillo-clinicamente-non-esiste-piu-ministero-e-cts-prendono-distanza-locatelli-sconcerto-virus-circola-ancora/5819928/
Il problema non è tanto prendere atto del fatto che i mesi forzati di clausura pandemica e del super
lavoro in TI lo abbiano schiantato. Il problema è quanto lo fosse PRIMA della pandemia… schiantato e non
solo.
Perché permettersi di fare certe affermazioni, in una fase così incerta in cui va verificata la tenuta del
Paese, in convivenza, dopo tanto isolamento, nell’aspirazione di ri-vivere, è da veri irresponsabili.
C’è da augurarsi che, specie i giovani, non tengano conto delle sue parole. Perché se è vero che si è ridotto
il numero dei presenti in TI e dei contagiati, mentre sale il numero dei guariti, non c’è alcuna evidenza
scientifica e nemmeno uno studio scientifico che possano dire che “si sia verificata una mutazione del
nuovo coronavirus SarsCov2” (“ la Repubblica”, 31.05.2020, Giuseppe Ippolito, direttore dell’Istituto
nazionale per le malattie infettive Spallanzani di Roma ).
Capisco poi se avesse fatto la dichiarazione in quanto virologo o epidemiologo, ma non lo è…
Già è difficile destreggiarsi tra dichiarazioni di virologi ed epidemiologi che non riescono a mettersi
d’accordo tra di loro…
“C’è chini d’oli cotta e chini d’oli crua… ( C’è chi la gradisce cucinata e chi la gradisce cruda).
Serena settimana🌼
C’è da capire lo sbandamento del Prof. Zangrillo: i quasi tre mesi di pandemia trascorsi a dirigere la Rianimazione al S.Raffaele, in questi tempi angosciosi, avrebbero schiantato anche Superman.
sempre più caos al potere.
A.N.S.A., 1 giugno 2020
Bonaccini, sulla riapertura qualche rischio va preso. Solinas: ecco il piano B per la Sardegna.
“Dopo la ripartenza del 18 maggio si può fare una valutazione”. (https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2020/06/01/bonaccini-sulla-riapertura-qualche-rischio-va-preso-_08e5694d-fff5-4deb-986a-d8fdd1223a74.html)
“Qualche quota di rischio va presa altrimenti non riapriremmo mai”. Lo ha detto Stefano Bonaccini, presidente dell’Emilia-Romagna e della Conferenza delle Regioni, ospite di Omnibus su La7. “Mi pare che dopo il 4 di maggio quando tornarono al lavoro 5 milioni di persone la curva ha continuato a scendere, dopo la riapertura del 18 maggio proprio in questi giorni si può fare una valutazione e si prova a ripartire”.
“Non può esserci ripartenza” senza il Mezzogiorno, ma il Nord produttivo “ha bisogno di risposte veloci e dunque urgenti”, ha detto ancora Bonaccini rispondendo ad una domanda sul botta e risposta sulla fase 2 tra il presidente di Confidustria Bonomi e il ministro dell’Economia Gualtieri.
Se non dovesse raggiungere un’intesa con il Governo sul passaporto sanitario entro il 3 giugno, la Regione Sardegna è pronta ad attivare un altro sistema di controlli. Lo ha confermato il governatore Christian Solinas ad “Agorà” su Raitre. “Tratteremo fino all’ultimo per un accordo, ma se non riusciremo a trovarlo, allora – ha spiegato – appronteremo un sistema più articolato che prevede la registrazione dei passeggeri all’ingresso su una piattaforma e la compilazione di un questionario che serve a noi per avere contezza su dove concentrare i maggiori controlli”.
“Dal 3 giugno non è più prevista la quarantena per i voli domestici”, ha ricordato Solinas commentando la decisione della Grecia di chiedere l’autoquarantena di sette giorni ai turisti in arrivo. “La proposta di certificazione sanitaria messa da noi in campo – ha spiegato il governatore – richiede un test prima della partenza, basta questo per fare una vacanza in Sardegna, senza alcun bisogno di quarantena”.
“Pensiamo a un incentivo per chi volesse sottoporsi a una verifica con un test”. Così su Rai Radio1 a “Centocittà” il presidente della Regione Sardegna sui sistemi di controllo alternativi nel caso in cui il governo respingesse la proposta sul passaporto sanitario. “Potremmo riconoscere un piccolo voucher, un bonus da spendere in Sardegna”, ha spiegato. Tra le altre soluzioni che si stanno delineando, Solinas ha indicato “una registrazione all’ingresso con un piccolo questionario epidemiologico”.
siamo alle comiche finali. Per ora.
A.N.S.A., 2 giugno 2020
Solinas, se card bocciata questionario e registrazione. (Roberta Celot) (https://www.ansa.it/sardegna/notizie/2020/06/01/solinasper-arrivi-sardegna-prenotazione-e-su-card-trattiamo_71066efe-cbdd-4e8e-9d46-4fd6a148be34.html)
Dal muro contro muro a un negoziato a oltranza con un punto di caduta: niente passaporto sanitario ma un sistema misto di controlli che passa dalla registrazione degli arrivi alla compilazione di un questionario sino alla tracciabilità. La Sardegna è costretta ad arretrare sul modello pensato dal governatore Christian Solinas per dare garanzie ai turisti di una vacanza sicura nell’Isola, ma anche tranquillità ai sardi di non importare da Regioni o Nazioni ancora sovraesposte sul fronte contagi, nuovi possibili focolai di Covid-19, in un territorio che può vantare da diversi giorni il doppio zero su casi positivi e decessi.
Un tira e molla condito da molte polemiche, che via via però perdono di intensità. Il duro confronto a distanza tra Solinas e Giuseppe Sala registra un mea culpa da parte del sindaco di Milano: “Non posso certamente provare sentimenti negativi verso la Sardegna. Il mio ‘me ne ricorderò’, comunque sbagliato nella forma, era rivolto alla politica sarda – dice oggi in un post – So di essere stato ruvido – ammette – ma forse stavo anticipando un tema sentito dai cittadini”.
Sta di fatto che la bocciatura arrivata dal Governo sul passaporto ha obbligato Solinas ha ripensare al suo modello, imboccando quel piano B che il presidente aveva già teorizzato in caso di diniego da parte romano. In questi giorni, ospite fisso di trasmissione tv nazionali, oltre che protagonista di lunghe interviste sui principali quotidiani, il governatore ripete il suo ‘mantra’ ma ha perso quella ostentazione a mostrare i muscoli, a dare una prova di forza della propria potenza che aveva caratterizzato le sue prime uscite pubbliche.
“Tratteremo fino all’ultimo per un accordo, ma se non riusciremo a trovarlo, allora – spiega – appronteremo un sistema più articolato che prevede la registrazione dei passeggeri all’ingresso su una piattaforma e la compilazione di un questionario che serve a noi per avere contezza su dove concentrare i maggiori controlli”. A questa procedura dovrebbe poi seguire il tracciamento volontario dei turisti attraverso un’app. Quella nazionale, Immuni, parte il 3 giugno in via sperimentale in quattro Regioni, Sardegna al momento esclusa, ma Solinas non nasconde di preferire l’utilizzo di una una propria applicazione, annunciata sin dall’inizio dell’emergenza sanitaria ma di cui si sa ancora poco.
Di fatto, ha dichiarato in più occasioni il governatore, un modello simile a quello che potrebbe scattare dal 3 è già in vigore sui voli privati, autorizzati a decolli e atterraggi nell’Isola dal 21 maggio scorso. Si tratta di un’autocertificazione contenente risposte sui sintomi lamentati negli ultimi 30 giorni, su quelli nuovi, sui luoghi frequentati e sui contatti. Solinas, poi, per supportare lo slogan “braccia aperte ai turisti”, pensa un ad un incentivo per chi volesse sottoporsi a una verifica con un test prima della partenza: “Potremmo riconoscere un piccolo voucher, un bonus da spendere in Sardegna”, chiarisce.
Per ora l’unica certezza, confermata dallo stesso presidente, è che nessun turista che sbarcherà nell’Isola sarà sottoposto a quarantena. Incognita aeroporti. Il Governo ha stabilito la ripresa su tutto il territorio nazionale dal 3 giugno, ma la Sardegna attualmente ha un cronoprogramma diverso, con aperture scaglionate: dal 3 i voli in continuità territoriale, dal 15 tutti gli altri nazionali, dal 25 gli internazionali. Per cambiare gli step e allinearli a quelli decisi da Roma servirà una nuova ordinanza regionale.
titoli di coda, per ora…
ordinanza Presidente R.A.S. n. 27 del 2 giugno 2020: https://www.regione.sardegna.it/documenti/1_422_20200603153420.pdf
Allegato A: https://www.regione.sardegna.it/documenti/1_231_20200603163716.pdf
Allegato B: https://www.regione.sardegna.it/documenti/1_422_20200603153522.pdf
_____________________________
A.N.S.A., 3 giugno 2020
Fase 2: obbligo registrazione in Sardegna.
Da allegare a carta d’imbarco. Una app per il tracciamento: https://www.ansa.it/sardegna/notizie/2020/06/03/fase-2obbligo-registrazione-in-sardegna_acf0d01a-1923-493f-88b8-5b08f1bac0c9.html
Offendo qualcuno se dichiaro che il film faceva schifo?
A.N.S.A., 1 giugno 2020
Coronavirus: i contagi frenano +178, il dato più basso dal 26 febbraio.
Sono 6 le regioni a 0. 60 morti in 24 ore. In Lombardia 50 nuovi positivi, 19 morti. Appello dell’Accademia dei Lincei: ‘Tutti i dati siano pubblici’: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2020/06/01/coronavirus-dati-protezione-civile-in-lombardia-50-nuovi-positivi-19-morti-_49920983-636f-4b6c-9121-205a58addbe7.html
A.N.S.A., 2 giugno 2020
Coronavirus: Usa, altri 740 morti in 24 ore.
America Latina, 1.044.000 contagi e 5.230 morti. In Pakistan record di nuovi casi, 4.000 in 24 ore: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2020/06/02/coronavirus-usa-altri-740-morti-in-24-ore_507a7381-a61b-4905-bfe5-6cc1afc0a572.html
A.N.S.A., 3 giugno 2020
Italia libera dal lockdown, le regioni riaprono ma salgono i contagi.
Boccia, ce l’abbiamo fatta. Sull’ Alta Velocità verrà misurata la febbre: https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2020/06/02/italia-libera-dal-lockdown-le-regioni-riaprono-ma-salgono-i-contagi_f22dbad0-a5c2-4432-9900-830de0dc05f1.html
————–
Coronavirus: oltre 380mila morti nel mondo.
I casi sono 6.382.95. Record di morti in Brasile, 1.262 in 24 ore: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2020/06/03/coronavirus-oltre-380mila-morti-nel-mondo-_9ca207ee-7fdd-49e2-8b8c-63939abccad0.html
A.N.S.A., 3 giugno 2020
Coronavirus: in Lombardia 237 positivi, giù ricoveri.
I tamponi effettuati 11.355: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2020/06/03/coronavirus-in-lombardia-237-positivi-giu-ricoveri_0b00d695-ad2d-4259-9659-cf0bbc19c99c.html
A.N.S.A., 4 giugno 2020
Coronavirus: oltre 6,5 milioni di casi nel mondo.
I morti sono 386.073, i guariti 2.807.420. America Latina, 1.136.034 contagi, in Brasile oltre la metà dei malati dell’intera area: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2020/06/04/covid-america-latina-1.136.034-contagi_e6364bae-6102-4533-aa09-10682f1ca942.html
A.N.S.A., 4 giugno 2020
Ci sono 177 contagiati in più, trend in calo. Registrate 88 nuove vittime.
Salgono a 161.895 i guariti, 957 più di ieri. Sono 338 i malati ricoverati in terapia intensiva. (https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2020/06/04/in-lombardia-84-positivi-e-29-vittime_3b3a3265-d148-4ec4-b916-30f83d9d111a.html)
E’ di 234.013 il numero complessivo dei contagiati per il coronavirus in Italia, con un incremento rispetto a ieri di 177 casi. Il trend è in calo: ieri si era registrato un aumento di 321. Il dato comprende attualmente positivi, vittime e guariti. In Lombardia sono 84 in più, in diminuzione rispetto a ieri quando erano 237, pari al 47,4% dell’aumento odierno in Italia. Il dato è stato reso noto dalla Protezione Civile.
Sono 88 le vittime nelle ultime 24 ore in Italia, in aumento rispetto alle 71 di ieri. In Lombardia nell’ultima giornata se ne sono registrate 29, stessa cifra di ieri. I morti salgono così a 33.689.
Sono inoltre saliti a 161.895 i guariti e i dimessi, con un incremento rispetto a ieri di 957. Mercoledì l’aumento era stato di 846.
I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 338, 15 meno di ieri. Di questi, 125 sono in Lombardia, 6 meno di ieri. I malati ricoverati con sintomi sono invece 5.503, con un calo di 239 rispetto a ieri, mentre quelli in isolamento domiciliare sono 32.588, con un calo di 614 rispetto a ieri.
I malati sono 38.429, 868 meno di ieri, quando il calo era stato di 596.
E’ un’Italia a tre velocità, quella attraversata dall’epidemia di Covid-19, con una diffusione molto contenuta nelle Regioni del Sud e nelle isole, mediamente più elevata in quelle del Centro rispetto al Mezzogiorno e molto elevata nelle regioni del Nord. E’ il ritratto del Paese che emerge dal secondo Rapporto di Istat e Istituto Superiore di Sanità sulla mortalità per nuovo coronavirus.
__________________________
da Il Fatto Quotidiano, 4 giugno 2020
Coronavirus, rapporto Istat-Iss: “Ad aprile 16mila morti in più della media, ma sono 10mila in meno rispetto a marzo”.
E’ quanto emerge dall’ultimo report redatto dai due istituti in cui si evidenzia una divisione dell’Italia in tre macroaree, in base ai tassi standardizzati di incidenza: la fascia a diffusione alta comprende prevalentemente le province del Nord, la fascia media quelle del Centro e quella bassa il Sud e le Isole: https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/06/04/coronavirus-rapporto-istat-iss-ad-aprile-16mila-morti-in-piu-della-media-ma-sono-10mila-in-meno-rispetto-a-marzo/5824515/