Jennifer & Truzzu.


Jennifer Lopez kasteddaia

Dev’essere terribilmente noioso fare il sindaco, soprattutto quando si tratta di una cittadina di poche pretese, pigramente piazzata in un’isola nel bel mezzo del Mediterraneo occidentale.

Non si sa come passare il tempo.

Cagliari, “raccolta differenziata alternativa” (2019)

L’aliga sui marciapiedi, quando non interviene il fuoco purificatore, le buche nelle strade, l’essere immeritatamente seduti su un tesoro ambientale di mare, spiagge, zone umide, promontori di valore naturalistico internazionale senza avere la più pallida idea di come gestirli bene e con il giusto ritorno economico e occupazionale sono solo alcune delle cose noiose che, prima o poi, richiederanno attenzione.

Cagliari, “raccolta differenziata alternativa” (2019)

Però annoiano

Ci si è già affaticati impegnandosi con una task force degna dello sbarco in Normandia del gravissimo problema ambientale-sanitario-economico epocale delle canne spiaggiate al Poetto: le tolgo, no, fanno bene alla spiaggia, le tolgo ma solo un po’, ma chi le ha buttate? boh…tocca toglierle, che poi Ninni, Poppi, Feffi, Nenne, Lulli e tutti quelli che “fanno ora” al Poetto si pungono i piedi

E ora come ci passo il tempo?     Cess..su Vanity Fair Jennifer Lopez dice che vuole vivere in Italia

E vai!!!  Scrivo a Jenny di venire a vivere a Cagliari!!!

Come diceva l’indimenticabile Ennio Flaiano, la situazione è grave, ma non è seria.

Stefano Deliperi, Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

Cagliari, veduta da Castello in direzione di S. Elia

dal sito web istituzionale del Comune di Cagliari, 15 gennaio 2020

Il sindaco di Cagliari scrive a Jennifer Lopez: vieni a vivere da noi.

L’ attrice a Vanity Fair “cerco un luogo in Italia dove vivere tranquillamente”.

Cara Jennifer, ho letto una tua intervista su Vanity Fair nella quale dici di essere alla ricerca di una piccola città italiana dove vivere con tempi rilassati, mangiare cose buone, godersi il ritmo lento delle giornate, a contatto con la natura e in un clima decisamente propizio.
Ho io la soluzione che fa per te, la città perfetta che cerchi!

Cagliari non è proprio piccola ma ti invito a venire a vivere qui, troverai tutto ciò che ti serve: la possibilità di riprendere gli spazi della propria vita, camminare per le vie del centro senza improbabili scocciatori, a contattato con gente discreta e attenta a non oltrepassare la privacy altrui, proprio come siamo noi sardi e cagliaritani.

C’è sempre un aeroporto efficiente che permette di spostarsi tranquillamente ovunque,  e luoghi dove, invece, nascondersi, riposarsi, dedicarsi a se stessi evitando i ritmi frenetici delle grandi città. Potrai frequentare splendide spiagge, apprezzare tramonti mozzafiato, vivere la straordinaria nidificazione dei fenicotteri rosa, gustare una splendida cucina e scoprire la storia e la cultura di una terra che è stata la culla di una antica civiltà e di una città capitale del Regno.

Quest’anno Cagliari sarà ricca di eventi di ogni tipo. Dalle gare dell’America’s Cup alle mostre, sarà un anno ricco da vivere con molta tranquillità.

Siamo qui… noi ti aspettiamo e siamo pronti ad ospitarti magari già il 1 Maggio, per la sagra di Sant’Efisio, una esperienza unica di fede e tradizione!

Paolo Truzzu

Cagliari, processione di S. Efisio. Chissà se S. Efisio ci farà la grazia di infilare in testa ai nostri amministratori pubblici la voglia di impegnarsi seriamente e riuscirà anche a fargli fare qualcosa di decente…

(fotomontaggio dal web, foto S.D., archivio GrIG)

  1. Maria Ignazia Massa
    gennaio 17, 2020 alle 7:43 am

    E se pure Jennifer scoprisse che i suoi sogni potessero realizzarsi a Cagliari, che cosa cambierebbe per noi? Quali problemi si avvierebbero a soluzione, se non le venisse offerto almeno il posto di vice-sindaco?

  2. G.Maiuscolo
    gennaio 17, 2020 alle 8:03 am

    Su Dottori, che ironia…minimo Premio Strega!
    Ma…custu Truzzu est casteddaiu?
    A J. suggerisco: cara, perché non onori le tue origini e ti cerchi qualche cosina a Portorico? Ne sarebbero lieti anche i tuoi concittadini, conterranei… Che dici? E’ una buona idea…
    Oppure… cind’è de logu in Italia! E la mia amata città che ci guadagnerebbe dalla sua presenza? La J.L , con tutto il rispetto, giai non est Marie Curie…
    Quanto al Sig. sindaco…mi fermo, ca est mellusu!

    • Belinda Huegel
      gennaio 17, 2020 alle 2:59 PM

      condivido ogni tua parola…scritta con la giusta ironia e simpatia 🙂

  3. pietro paolo
    gennaio 17, 2020 alle 10:37 am

    gira gira…sempre alle armi si torna…
    armi di distrazione dai problemi delle persone, sono dei quaquaraqua’ insieme all’amico cacciassessore alla distruzione dell’ambiente 🤨…
    purtroppo non se ne esce dai problemi con l’ignoranza al potere.

  4. Gavino Meloni
    gennaio 17, 2020 alle 12:38 PM

    E come ci arriva in Sardegna se in molti periodi non ci sono voli?
    O la signora possiete l’aereo personale?

  5. Murrungio
    gennaio 17, 2020 alle 1:14 PM

    A circai cartoni, altro che fare il sindaco. Solidarietà ai kasteddai #jesuiskasteddaiu

  6. Porico.
    gennaio 17, 2020 alle 1:22 PM

    Non è che adesso si offende il Duca di Sussex e la gentile consorte Meghan ,per non essere stati invitati a Sant’Efis ?

  7. G.Maiuscolo
    gennaio 17, 2020 alle 2:50 PM

    Ma questo è un sito ambientalista o cosa? Sembra uno spazio satirico.
    Tra “Murrungio” e “Porico”…ahahahah … è un ridere ma un ridere…
    Oh, io sono una che ride poco e di rado ( anche perché non c’è, francamente, di che ridere…anzi…) ma osatrus… seisi unu spassiu!
    Moi aussi, je suis kasteddaia.

  8. Patrizia
    gennaio 17, 2020 alle 8:00 PM

    Ma non ha ha altro da pensare ?

  9. G.Maiuscolo
    gennaio 17, 2020 alle 10:01 PM

    Scusi Patrizia, a chi si sta riferendo? Spero al Sindaco di Cagliari!
    Se così è, anch’io credo che dovrebbe occuparsi d’altro. A J.L ci pensassero i portoricani!

    Dottore…”Ecologia dell’ironia”, bell’espressione! Anche l’ironia, così preziosa, persino rara, dovrebbe essere coltivata e tutelata, proprio come l’ambiente.

    PS. Mi permetto di segnalare un interessante articolo a cura di CRISTINA NADOTTI , “la Repubblica” del 17.01.2020 (“Lipu, gli uccelli nelle città italiane: più falchi e picchi, meno passeri”) sul nuovo atlante ornitologico urbano. E’ citata anche Cagliari.
    L’accento sul consumo di suolo, specie nelle periferie che allontana allodole, cardellini e verdoni.
    Adesso mi spiego il perché de “cussu sagament’e conca” del picchio che è fisso nel mio giardino su un albero praticamente spacciato. 😦
    Cordialità.

  10. donatella
    gennaio 19, 2020 alle 12:14 am

    Il Sindaco potrebbe farle costruire una bella villa in riva al mare …..e intanto il primo maggio farla sfilare durante la processione di San Efisio….così , tanto per inventarsi qualcosa ..

  1. gennaio 30, 2020 alle 8:26 PM

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: