Home > aree urbane, beni culturali, difesa del territorio, difesa del verde, paesaggio, pianificazione, salute pubblica, società, sostenibilità ambientale, trasporti > Un parcheggio dal pesante impatto ambientale nel centro storico di Piacenza.

Un parcheggio dal pesante impatto ambientale nel centro storico di Piacenza.


Piacenza, Piazza Cittadella (foto da Wikipedia)

Su segnalazione del battagliero Comitato cittadino Piazze Cittadella e Casali, l’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inviato (28 novembre 2019) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti riguardo il progetto per la realizzazione di un parcheggio pubblico-privato sotterraneo da parte della A.T.I. Piacenza Parcheggi s.p.a. (concessione del 14 dicembre 2012) sotto le Piazze Cittadella e Casali, nel centro storico di Piacenza, comprensivo, per quanto e dato sapere, di n. 259 posti auto (deliberazione Giunta comunale 15 febbraio 2011).

Le Piazze sono tutelate con specifico vincolo sorico-culturale (decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i.)   

Eppure il progetto ha ottenuto l’autorizzazione culturale (nota Sopr. ABAP Parma prot. n. 7575 del 10 settembre 2019) in assenza della preventiva e necessaria procedura di verifica di assoggettabilità a valutazione di impatto ambientale (V.I.A.), obbligatoria per le caratteristiche del sito e per l’imponenza del progetto (decreto legislativo n. 152/2006 e s.m.i., D.M. 30 marzo 2015).

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha coinvolto il Ministero dell’ambiente, il Ministero per i beni e attività culturali e il turismo, la Regione Emilia-Romagna (Settore V.I.A.), il Comune di Piacenza, la Soprintendenza per archeologia, belle arti e paesaggio di Parma, informata per opportuna conoscenza l’A.N.A.C.

Sono state chieste l’annullamento in via di autotutela delle eventuali autorizzazioni definitive per la realizzazione dell’opera e lo svolgimento della vincolante procedura di verifica di assoggettabilità a V.I.A.

L’obiettivo è, comunque, la rivisitazione di un progetto che appare decisamente troppo pesante per il contesto storico-culturale, ambientale del centro storico piacentino.

Gruppo d’intervento Giuridico onlus

albero in città

(foto da Wikipedia, S.D., archivio GrIG)

  1. G.Maiuscolo
    novembre 28, 2019 alle 10:44 am

    Mi piacerebbe sapere e sarebbe interessante apprenderlo, se all’interno del battagliero comitato cittadino piacentino, c’è anche la voce ( che dovrebbe essere autorevole) di un politico “limitrofo” che da quasi quattro legislature siede negli scranni del nostro Parlamento.

    Oh…lo chiedo perché ignorare che (…) “Le Piazze sono tutelate con specifico vincolo storico-culturale (decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i.), sarebbe non solo imperdonabile, se non addirittura grave.
    E poi mi sento anche parte in causa per …motivi di appartenenza politica…Sì, sì…
    E’ apparso il sole, finalmente.
    🙂

  2. novembre 28, 2019 alle 3:54 PM

    da Il Piacenza, 28 novembre 2019
    Gruppo ecologista: «Il parcheggio di piazza Cittadella ha un pesante impatto ambientale».
    L’associazione ecologista “Gruppo d’Intervento Giuridico onlus” appoggia la protesta del comitato delle due piazze “Cittadella e Casali” contro il progetto del parcheggio interrato: https://www.ilpiacenza.it/attualita/gruppo-ecologista-il-parcheggio-di-piazza-cittadella-ha-un-pesante-impatto-ambientale.html

    _____________________

    da Piacenza Sera, 28 novembre 2019
    Piazza Cittadella, la onlus Gruppo d’Intervento Giuridico chiede l’annullamento del progetto: https://www.piacenzasera.it/2019/11/piazza-cittadella-la-onlus-gruppo-dintervento-giuridico-chiede-lannullamento-del-progetto/321341/

    ________________________

    da Piacenza 24, 30 novembre 2019
    Parcheggio interrato di piazza Cittadella, Anac apre un fascicolo: “Ritardi nella progettazione”: https://www.piacenza24.eu/parcheggio-interrato/

  3. dicembre 1, 2019 alle 1:09 PM
  4. dicembre 3, 2019 alle 2:44 PM

    da Salviamo il Paesaggio, 2 dicembre 2019
    Un parcheggio dal pesante impatto ambientale nel centro storico di Piacenza: http://www.salviamoilpaesaggio.it/blog/2019/12/un-parcheggio-dal-pesante-impatto-ambientale-nel-centro-storico-di-piacenza/

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: