Home > acqua, biodiversità, difesa del territorio, giustizia, grandi opere, inquinamento, paesaggio, parchi naturali, pianificazione, società, sostenibilità ambientale > Le abnormi pretese del sindaco di Vagli Sotto e della sua amministrazione comunale saranno rispedite al mittente.

Le abnormi pretese del sindaco di Vagli Sotto e della sua amministrazione comunale saranno rispedite al mittente.


Alpi Apuane, il bivacco Aronte e Punta Carina

Alpi Apuane, il bivacco Aronte e Punta Carina

In relazione a quanto pubblicato nell’articolo “«Leverotti ci ha diffamati» Vagli chiede 5 milioni e mezzo” su Il Tirreno, edizione del 24 settembre 2018, notizia poi ripresa da altre Fonti di Informazione, il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus replica di essersi ritualmente costituito nel giudizio pendente nanti il Tribunale di Massa e di aver contestato, così come ancora contesta, fondatezza in fatto e in diritto dell’azione proposta dagli attori: Amministrazione comunale di Vagli Sotto e Sindaco Mario Puglia.

Difatti, a giudizio del GrIG, la domanda formulata deve essere respinta non solo nel merito, ma anche per svariate eccezioni pregiudiziali/preliminari, non ultima quella di natura riconvenzionale, sulle quali il Giudice ancora si deve per lo più pronunciare, anche all’esito di integrazione per assunti, deduzioni e conclusioni, che verranno precisate nei termini di rito concessi all’udienza del 25 settembre 2018.

Pertanto, nel rispetto dei vigenti principi costituzionali, il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus – la sede nazionale e il Presidio Apuane – si rimette e confida nel sereno vaglio giurisdizionale del Tribunale Civile di Massa, ma nel contempo prosegue ancor più determinato nella propria indefessa attività a tutela dell’ambiente, che certamente non  potrà nè verra fermata da abnormi e infondate pretese risarcitorie.

Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

 

Tritone alpestre apuano (Ichthyosaura alpestris apuana)

Tritone alpestre apuano (Ichthyosaura alpestris apuana)

(foto A.G., archivio GrIG)

Pubblicità
  1. settembre 26, 2018 alle 3:01 PM

    da La Voce Apuana, 26 settembre 2018
    Richiesta risarcimento da 5,5 milioni, il Grig: «Non ci fermeranno».
    Il Gruppo d’intervento giuridico: «Le abnormi pretese del sindaco di Vagli saranno rispedite al mittente»: http://www.voceapuana.com/massa-carrara/cronaca/richiesta-risarcimento-da-5-5-milioni-il-grig-non-ci-fermeranno-12611.aspx

    —————————

    24 settembre 2018
    Cave, Vagli chiede 5,5 milioni alla Leverotti. Legambiente: «È un’intimidazione».
    All’origine della richiesta di risarcimento record ci sarebbero delle mail in cui il Grig chiedeva informazioni sulla regolarità delle procedure di apertura dei bacini marmiferi: http://www.voceapuana.com/lunigiana-e-apuane/cronaca/cave-vagli-chiede-5-5-milioni-alla-leverotti-legambiente-un-intimidazione-12564.aspx

    _______________________

    da Il Tirreno, 26 settembre 2018
    I GRIG SULLA VICENDA LEVEROTTI. «La difesa dell’ambiente non si ferma con le cause»: http://iltirreno.gelocal.it/massa/cronaca/2018/09/26/news/la-difesa-dell-ambiente-non-si-ferma-con-le-cause-1.17289889

    ——————–

    25 settembre 2018
    Leverotti: «Diffuse lettere indirizzate a enti pubblici». Il sindaco di Vagli chiede indennizzo da 5 milioni e mezzo «Causa contro di me per aver chiesto verità»: http://www.versiliaproduce.it/index.php/il-marmo-sui-quotidiani/il-tirreno/item/14487-leverotti-diffuse-lettere-indirizzate-a-enti-pubblici

    _______________________

    da La Nazione, 25 settembre 2018
    Leverotti ‘alla sbarra’: solidarietà da Canesi e dagli ambientalisti: http://www.versiliaproduce.it/index.php/il-marmo-sui-quotidiani/la-nazione/item/14477-leverotti-alla-sbarra-solidarieta-da-canesi-e-dagli-ambientalisti

    ————

    GRIG: vigileremo sull’ambiente: http://www.versiliaproduce.it/index.php/il-marmo-sui-quotidiani/la-nazione/item/14479-grig-vigileremo-sull-ambiente

  2. Juri
    settembre 26, 2018 alle 11:46 PM

    Totale solidarietà a Franca Leverotti.
    Inqualificabile il comportamento del soggetto che ha attivato questa vergognosa azione legale.

  3. Maggio 25, 2020 alle 8:10 PM

    da La Nazione, 25 maggio 2020
    Corruzione, terremoto in Toscana, indagato ex sindaco di Vagli di Sotto.
    Trenta indagati nell’inchiesta che ha visto diverse perquisizioni in Garfagnana ma non solo: https://www.lanazione.it/cronaca/inchiesta-corruzione-1.5165844

    ____________

    da Serchio in diretta, 25 maggio 2020
    Appalti affidati a familiari e amici, terremoto a Vagli: indagati sindaco e assessori.
    Sotto inchiesta c’è ancora l’ex primo cittadino Mario Puglia insieme a consulenti e imprenditori: https://www.serchioindiretta.it/cronaca/2020/05/25/appalti-truccati-e-corruzione-nel-mirino-lavori-in-somma-urgenza-a-vagli-scattate-le-perquisizioni/103509/

    _____________

    da Noi TV, 25 maggio 2020
    Vagli Sotto, inchiesta sui lavori di somma urgenza; tra gli indagati Lodovici e Puglia.
    VAGLI SOTTO – La Procura di Lucca ha aperto un’inchiesta su una serie di lavori di somma urgenza riguardanti il territorio comunale di Vagli Sotto. Tra gli indagati ci sarebbero l’attuale sindaco Giovanni Lodovici e l’ex primo cittadino ed attuale vicesindaco Mario Puglia: http://www.noitv.it/2020/05/vagli-sotto-blitz-di-finanza-carabinieri-e-polizia-323421/

  1. settembre 27, 2018 alle 12:49 am

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: