Facciamo tutti la nostra parte contro gli incendi!


Sardegna, incendio

Sardegna, incendio

Sì, tutti possiamo e dobbiamo fare la nostra parte – piccola o grande che sia – contro la folle piaga degli incendi.

Nell’estate 2017 l’Italia ha avuto il triste primato in Europa per il numero di incendi boschivi: ben 371 roghi, con 72.039 ettari andati in fumo. Mentre, per estensione di territorio bruciato, il nostro Paese è stato secondo solo al Portogallo, con addirittura 115.323 di ettari percorsi dal fuoco.

E’ vero, la prevenzione e gli interventi sono affidati al coordinamento dello Stato (Dipartimento Protezione civile), alle Regioni e Province autonome, ai Comuni, ma ognuno di noi può contribuire.

E’ fondamentale la predisposizione dei piani regionali antincendio e dei catasti comunali delle terre percorse dal fuoco, con i conseguenti divieti di trasformazione, di pascolo, ecc. previsti dall’art. 10 della legge n. 353/2000 e s.m.i.

Ma è anche fondamentale che ogni cittadino, residente o turista,collabori per la difesa del patrimonio ambientale comune: oltre alle prescrizioni, ricordiamoci che il numero verde 1515 mette in collegamento con la sala operativa delComando Unità Carabinieri per la tutela forestale, ambientale e agroalimentare (già Corpo forestale dello Stato) e del Corpo forestale e di vigilanza ambientale della Sardegna, analogamente agli analoghi Corpi delle altre Regioni e Province autonome.

La rapidità della comunicazione delle informazioni e degli interventi contribuisce a salvare boschi, pascoli, coste e vite umane minacciate dagli incendi, non dimentichiamolo mai!

Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

 

incendi Mediterraneo estate 2017

Europa meridionale, incendi nell’estate 2017

 

Sardegna.

Deliberazione Giunta regionale del 24 maggio 2018, n. 26/1 [file .pdf]

Piano regionale di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi. Triennio 2017-2019. Anno 2018. 
Piano generale [file .pdf]
– Rete avvistamento e risorse idriche 2018[file .pdf]
– Presidi Territoriali AIB [file .pdf]
– Cartografia Regionale 2018 [file .pdf]
– Superfici percorse dal fuoco e insorgenze ultimo quinquennio [file .pdf]
– Pianificazione comunale e Indice di Rischio e Pericolosità Comunale [file .pdf]

 

incendio in zona umida

incendio in zona umida

(foto J.I., S.D., archivio GrIG)

 

 

 

  1. Giorgio Pelosio
    giugno 17, 2018 alle 10:13 am

    Anche quest ‘anno la rete di monitoraggio incendi definitivamente collaudata ed entrata in esercizio dal 1986 al 2005 rimane inutilizzata e abbandonata.L occhio delle telecamere che osserva e registra non è gradito a qualche forestale perché rileva gli incendi entro 129 secondi e documenta (come egregiamente fatto in passato) non solo gli incendi ma tante altre attività sullo spegnimento sui tempi di intervento e sui possibili piromani dimostrando di ridurre oltre l 80 % delle superfici sotto controllo.È proprio questo che evidentemente non piace. Rimasta ancora inevasa le risposte alle varie richieste di chiarimenti in merito al consiglio regionale da parte di Ras sulla vicenda e sui 9.000.000 di euro erogati dalla UE e destinati esclusivamente al monitoraggio ed invece spariti.Milioni di euro pubblici buttati al vento.Sembra che il nuovo governo sia interessato alla vicenda e anche Report. Grazie e complimenti per tutti i successi che avete ottenuto con la vostra competenza e determinazione Giorgio Pelosio

  2. capitonegatto
    giugno 17, 2018 alle 10:28 am

    Sarebbe estremamente utile imporre ai comuni , e provincie ( se non sono morte ), una data entro la quale fare la decespugliazione lungo le strade e non solo. Questo per eventuali incendi , ma anche per la visibilita’ stradale.

  3. Angelo
    giugno 17, 2018 alle 3:26 PM

    Buonpomeriggio
    Tra una decina di giorni trascorrero’ un paio di settimane, come di consueto, nel Sulcis Iglesiente per rinfrancarmi da un anno in metropoli del nord.
    Mi capita sovente, in brevi escursioni con zaino e scarponcini su sentieri costieri mozzafiato, di incappare in personaggi che con SUV arrivano fino alla battigia o quasi .di calette incantevoli………. .ogni commento è superfluo . il numeto telefonico 1515 è utilizzabile per segnalare queste violazioni ?
    Grazie
    Angelo

  4. giugno 19, 2018 alle 2:46 PM

    da L’Unione Sarda, 18 giugno 2018
    Sterpaglie in fiamme a Elmas, l’intervento dei vigili del fuoco: http://www.unionesarda.it/articolo/cronaca/2018/06/18/sterpaglie-in-fiamme-a-elmas-l-intervento-dei-vigili-del-fuoco-68-741035.html

  5. giugno 22, 2018 alle 10:24 PM

    da Sardinia Post, 22 giugno 2018
    Incendio nel parco di Molentargius, intervengono vigili fuoco ed elicottero: http://www.sardiniapost.it/cronaca/incendio-nel-parco-di-molentargius-intervengono-vigili-fuoco-ed-elicottero/

  6. giugno 23, 2018 alle 7:51 PM

    da L’Unione Sarda, 23 giugno 2018
    Uta, fiamme attorno alla comunità di Camp’e Luas: in azione anche un elicottero: http://www.unionesarda.it/articolo/cronaca/2018/06/23/uta-fiamme-attorno-alla-comunit-di-camp-e-luas-in-azione-anche-un-68-742653.html

  7. giugno 26, 2018 alle 7:34 PM

    da L’Unione Sarda, 26 giugno 2018
    Terzo rogo in tre giorni: Quartu, Sa Tiacca nel mirino degli incendiari: http://www.unionesarda.it/articolo/cronaca/2018/06/26/terzo-rogo-in-tre-giorni-quartu-sa-fiacca-nel-mirino-degli-incend-68-743594.html

  8. giugno 27, 2018 alle 10:04 PM

    da La Nuova Sardegna, 27 giugno 2018
    Incendi, primi roghi in Sardegna: intervengono gli elicotteri.
    Fiamme nel Sulcis, lambite abitazioni a Carbonia: http://www.lanuovasardegna.it/cagliari/cronaca/2018/06/27/news/incendi-primi-roghi-in-sardegna-intervengono-gli-elicotteri-1.17007775

    ________________

    da Sardinia Post, 27 giugno 2018
    Incendi nell’Isola, primi roghi: fiamme nel Sulcis, lambite case a Carbonia: http://www.sardiniapost.it/cronaca/incendi-nellisola-primi-roghi-fiamme-nel-sulcis-lambite-case-carbonia/

  9. luglio 2, 2018 alle 4:44 PM

    A.N.S,A., 3 luglio 2018
    Accusato di 28 roghi, ai domiciliari.
    Ha dato fuoco a macchia su colline Levante genovese: http://www.ansa.it/liguria/notizie/2018/07/02/accusato-di-28-roghi-ai-domiciliari_56bd6998-f748-473d-8b41-90a783e36ea0.html

  10. luglio 3, 2018 alle 2:44 PM

    in California.

    A.N.S.A., 3 luglio 2018
    Maxi incendio in California,300 sfollati.
    Fiamme partite sabato coprono superficie di 243 km quadrati: http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2018/07/03/maxi-incendio-in-california300-sfollati_bb3b7c3f-6a8a-4d88-963f-8d9c8a8e8f4a.html

  11. luglio 6, 2018 alle 2:44 PM

    da Sardinia Post, 6 luglio 2018
    Primi incendi di stagione: dodici violazioni contestate dal Corpo forestale: http://www.sardiniapost.it/cronaca/primi-incendi-di-stagione-dodici-violazioni-contestate-dal-corpo-forestale/

  12. luglio 9, 2018 alle 6:48 PM

    da La Nuova Sardegna, 9 luglio 2018
    Incendio doloso minaccia alberi da frutto e ulivi.
    Anche l’elicottero impegnato nelle campagne di Monastir per debellare le fiamme partite dalle stoppie a bordo strada. (Luciano Onnis): http://www.lanuovasardegna.it/cagliari/cronaca/2018/07/09/news/incendio-doloso-minaccia-alberi-da-frutto-e-ulivi-1.17044487?ref=hfnscaea-1

    __________________________________________________

    da Sardinia Post, 9 luglio 2018
    Incendio tra Ussana e Monastir, interviene elicottero regionale. http://www.sardiniapost.it/cronaca/incendio-ussana-monastir-interviene-elicottero-regionale/

  13. luglio 11, 2018 alle 2:46 PM

    da L’Unione Sarda, 11 luglio 2018
    Dodici aerei e 4mila uomini.
    Un “esercito” contro gli incendi: http://www.unionesarda.it/articolo/cronaca/2018/07/11/dodici-aerei-e-4mila-uomini-un-esercito-contro-gli-incendi-68-747831.html

    —————

    Rogo nelle campagne di Genoni: in fumo un ettaro di stoppie: http://www.unionesarda.it/articolo/cronaca/2018/07/11/rogo-nelle-campagne-di-genoni-in-fumo-un-ettaro-di-stoppie-68-748433.html

  14. luglio 12, 2018 alle 10:08 PM

    da L’Unione Sarda, 12 luglio 2018
    Incendio tra Quartucciu e Settimo. Fiamme spente, trovato un corpo: http://www.unionesarda.it/articolo/cronaca/2018/07/12/incendio-tra-quartucciu-e-settimo-fiamme-spente-trovato-un-corpo-68-749152.html

  15. luglio 16, 2018 alle 2:44 PM

    da Cagliaripad, 16 luglio 2018
    Fiamme nella notte a Villacidro, incendio in località Castangias: http://www.cagliaripad.it/324352/fiamme-nella-notte-villacidro-incendio-localita-castangias

  16. luglio 16, 2018 alle 10:20 PM

    A.N.S.A., 16 luglio 2018
    Vasto incendio nel Sassarese. Fiamme alimentate dal vento, sul posto pompieri di P.Torres. (http://www.ansa.it/sardegna/notizie/2018/07/16/vasto-incendio-nel-sassarese_d6988a0e-b963-4fa9-8665-2e6e578280ba.html)

    Sono quaranta, quasi tutti dedicati al pascolo e uno solo alla macchia mediterranea, gli ettari interessati dall’incendio divampato nelle campagne di “Canaglia-La Pedraia”, località rurale nella Nurra di Sassari, tra Palmadula e l’Argentiera. Sul posto operano gli uomini del Corpo forestale, di Forestas, vigili del fuoco e barracelli. Oltre alle squadre di terra, sono intervenuti gli elicotteri con base a Bosa e Anela e il SuperPuma partito da Fenosu.

    L’intervento non è stato ancora completato, ma la situazione sembra sotto controllo. Rispetto al punto di partenza delle fiamme, la cui natura è ancora in corso di accertamento, fortunatamente il forte vento di libeccio soffiava in direzione opposta ad alcune abitazioni e aziende agricole che si trovano in una zona a scarsissima densità abitativa. Sul posto anche carabinieri e polizia, che hanno gestito il traffico, rimasto chiuso a lungo per garantire l’incolumità degli abitanti e dei turisti diretti all’Argentiera. Data la presenza del vento e di altri fattori climatici favorevoli all’estendersi del fuoco, l’allerta è massima.

    NUOVA ALLERTA PER ALTO RISCHIO INCENDI – La Protezione civile regionale ha diramato una nuova allerta in Sardegna per alto rischio di incendi. Il bollettino indica per martedì 17, quando è atteso l’arrivo del maestrale, diverse località con il codice giallo (attenzione media), mentre in Gallura, nel Cagliaritano e nel Sarrubus, nel sud Sardegna, l’attenzione è rinforzata (codice arancione). “Le condizioni sono tali che, ad innesco avvenuto, l’evento – spiega la Protezione civile – se non tempestivamente affrontato, può raggiungere dimensioni da renderlo difficilmente contrastabile con le forze ordinarie, ancorché rinforzate, potendosi rendere necessario il concorso della flotta statale”.

    _______________________________

    da La Nuova Sardegna, 16 luglio 2018
    Vasto incendio nel Sassarese, case minacciate dalle fiamme nella Nurra: http://www.lanuovasardegna.it/sassari/foto-e-video/2018/07/16/fotogalleria/vasto-incendio-nel-sassarese-case-minacciate-dalle-fiamme-nella-nurra-1.17065372#1

    _______________

    da L’Unione Sarda, 16 luglio 2018
    Vasto incendio nel Sassarese. Case minacciate dalle fiamme: http://www.unionesarda.it/articolo/cronaca/2018/07/16/vasto-incendio-nel-sassarese-case-minacciate-dalle-fiamme-68-750225.html

    ______________________________

    da Sardinia Post, 16 luglio 2018
    Incendi nell’Isola, vasto rogo nel Sassarese: 40 ettari in fumo: http://www.sardiniapost.it/cronaca/incendi-nellisola-vasto-rogo-nel-sassarese-case-minacciate-dal-fuoco/

  17. luglio 19, 2018 alle 2:42 PM

    da Sardinia Post, 19 luglio 2018
    Santa Teresa, in fumo un ettaro di bosco e macchia mediterranea: http://www.sardiniapost.it/cronaca/santa-teresa-fumo-un-ettaro-bosco-macchia-mediterranea/

  18. luglio 19, 2018 alle 10:23 PM

    da L’Unione Sarda, 19 luglio 2018
    Primo incendio di stagione nell’Oristanese: a fuoco 20 ettari di terreno: http://www.unionesarda.it/articolo/cronaca/2018/07/19/primo-incendio-di-stagione-nell-oristanese-a-fuoco-20-ettari-di-t-68-751277.html

  19. luglio 20, 2018 alle 8:01 PM

    A.N.S.A., 20 luglio 2018
    Incendi: fiamme a Porto San Paolo. Flotta regionale in azione con tre elicotteri: http://www.ansa.it/sardegna/notizie/2018/07/20/incendi-fiamme-a-porto-san-paolo_01c118c9-e440-477d-8b54-9e51d19f3240.html

  20. luglio 24, 2018 alle 12:15 am

    in Grecia.

    A.N.S.A., 23 luglio 2018
    Grecia: in fuga da incendi, ‘Ue ci aiuti’.
    Sei persone ricoverate per ustioni, ospedali in allerta: http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2018/07/23/grecia-in-fuga-da-incendiue-ci-aiuti_66f092f6-790e-4318-8aba-c5b27b038d39.html

  21. luglio 30, 2018 alle 5:33 PM

    da L’Unione Sarda, 30 luglio 2018
    Incendio a San Gavino: in fumo 5 ettari di macchia mediterranea: http://www.unionesarda.it/articolo/cronaca/2018/07/30/incendio-in-corso-a-san-gavino-diverse-squadre-in-campo-68-754574.html

    ————-

    Carbonia, doppio rogo alle porte della città: http://www.unionesarda.it/articolo/cronaca/2018/07/30/carbonia-doppio-incendio-alle-porte-della-citt-68-754628.html

  22. agosto 1, 2018 alle 9:58 PM

    da La Nuova Sardegna, 1 agosto 2018
    Olbia, incendio nella discarica dismessa: pericoli per il fumo intenso.
    L’appello di Nizzi: “tenere chiuse porte e finestre a Bandinu sino a fine pericolo” . Allarme anche a Loiri: http://www.lanuovasardegna.it/olbia/cronaca/2018/08/01/news/olbia-incendio-nella-discarica-dismessa-pericoli-per-il-fumo-intenso-1.17114145

    _______________________________

    da L’Unione Sarda, 1 agosto 2018
    Olbia, discarica a fuoco. Il sindaco: “Tenete chiuse porte e finestre”: http://www.unionesarda.it/articolo/cronaca/2018/08/01/olbia-discarica-a-fuoco-il-sindaco-tenete-chiuse-porte-e-finestre-68-755323.html

  23. agosto 3, 2018 alle 7:23 PM

    devastante incendio.

    da L’Unione Sarda, 3 agosto 2018
    Duecento ettari in fumo nelle campagne di Escolca. http://www.unionesarda.it/articolo/cronaca/2018/08/03/duecento-ettari-in-fumo-nelle-campagne-di-escolca-68-755929.html

  24. agosto 6, 2018 alle 5:59 PM

    da L’Unione Sarda, 6 agosto 2018
    Nuraminis, rogo doloso in pineta: distrutti centinaia di alberi: http://www.unionesarda.it/articolo/cronaca/2018/08/06/nuraminis-rogo-doloso-in-pineta-distrutti-centinaia-di-alberi-68-756751.html

  25. agosto 8, 2018 alle 11:29 PM

    in Portogallo.

    da Il Fatto Quotidiano, 8 agosto 2018
    Portogallo, la lotta dei duemila vigili del fuoco per spegnere gli incendi nel Sud. Oltre 40 feriti e centinaia di evacuazioni.
    L’incendio nella regione dell’Algarve è divampato sei giorni fa. Per spegnere le fiamme sono impiegati sei aerei e oltre 380 mezzi. I soccorsi sono resi difficoltosi dalle alte temperature e dal forte vento: https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/08/08/portogallo-la-lotta-dei-duemila-vigili-del-fuoco-per-spegnere-gli-incendi-nel-sud-oltre-40-feriti-e-centinaia-di-evacuazioni/4546690/

    _______________

    in California.

    A.N.S.A., 8 agosto 2018
    Inferno in California, un rogo grande come Los Angeles.
    Il peggiore della sua storia. E Trump ignora l’emergenza clima: http://www.ansa.it/sito/videogallery/mondo/2018/08/08/inferno-in-california-un-rogo-grande-come-los-angeles_39aef467-22a1-44cf-8be6-2e536b658f28.html

  26. agosto 10, 2018 alle 3:37 PM

    da Sardinia Post, 9 agosto 2018
    Incendi a Escolca e Pula, intervengono elicotteri regionali: http://www.sardiniapost.it/cronaca/incendi-escolca-pula-intervengono-elicotteri-regionali/

  27. agosto 16, 2018 alle 3:42 PM

    sul litorale di Quartu S. Elena.

    da L’Unione Sarda, 16 agosto 2018
    Quartu, fiamme nel litorale: due incendi in via San Martino: http://www.unionesarda.it/articolo/cronaca/2018/08/16/quartu-fiamme-nel-litorale-due-incendi-in-via-san-martino-68-759373.html

  28. agosto 17, 2018 alle 10:02 PM

    Gallura e Stintino.

    A.N.S.A., 17 agosto 2018
    Incendio in Gallura, evacuate 30 case.
    Due Canadair in azione, vasto rogo anche a Stintino: http://www.ansa.it/sardegna/notizie/2018/08/17/incendio-in-gallura-evacuate-30-case_5523c31f-79d0-48c7-8d72-d89bcb4ad5e0.html

    ________________

    da Sardinia Post, 17 agosto 2018
    Vasto incendio in Gallura, evacuate 30 case. Fiamme anche a Stintino: http://www.sardiniapost.it/cronaca/vasto-incendio-gallura-evacuate-30-case-fiamme-anche-stintino/

  29. agosto 26, 2018 alle 12:12 PM

    da Sardinia Post, 25 agosto 2018
    Giornata di massima allerta incendi: roghi a Torpè e ad Arzachena: http://www.sardiniapost.it/cronaca/giornata-massima-allerta-incendi-roghi-torpe-ad-arzachena/

  30. agosto 29, 2018 alle 5:59 PM

    da L’Unione Sarda, 29 agosto 2018
    Fiamme a Pula, due incendi dolosi in poche ore: http://www.unionesarda.it/articolo/cronaca/2018/08/29/fiamme-a-pula-due-incendi-dolosi-in-poche-ore-68-764389.html

  31. settembre 6, 2018 alle 2:46 PM

    a Pauli Maiori.

    da L’Unione Sarda, 6 settembre 2018
    Nuovo incendio nell’oasi naturalistica di Pauli Maiori. (Elia Sanna): http://www.unionesarda.it/articolo/cronaca/2018/09/06/nuovo-incendio-nell-oasi-naturalistica-di-pauli-maiori-68-767570.html

  32. settembre 25, 2018 alle 2:46 PM

    nel Pisano.

    A.N.S.A., 25 settembre 2018
    Incendio nel Pisano, evacuate altre zone.
    Sindaco Calci: ‘Lasciare le case di San Lorenzo e Torre’: http://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2018/09/25/incendio-nel-pisano-evacuate-altre-zone_1f5ecf87-2def-44e7-884c-ca1609fb5694.html

    ————

    Incendio nel Pisano: brucia monte Serra, fiamme verso Calci.
    Il sindaco evacua alcune zone, si attendono i Canadair: http://www.ansa.it/toscana/notizie/2018/09/25/incendio-a-calci-decine-di-evacuati_a1856032-23a5-41dc-97a9-f110f7f78e75.html

  33. settembre 27, 2018 alle 2:50 PM

    disastro senza fine.

    A.N.S.A., 27 settembre 2018
    Riprende incendio nel pisano,fiamme alte.
    Nuovamente attivati i mezzi aerei: http://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2018/09/27/riprende-incendio-nel-pisanofiamme-alte_bfe7266f-079d-4881-9766-51c7256d7d0a.html

  34. ottobre 13, 2018 alle 12:57 PM

    A.N.S.A., 13 ottobre 2018
    Roghi in Gallura, preso piromane seriale.
    Per inquirenti Tempio responsabili di almeno otto incendi: http://www.ansa.it/sardegna/notizie/2018/10/12/roghi-in-gallura-preso-piromane-seriale_bff28630-31ac-4d08-b7d5-ce2d5dcb1f2b.html

    ______________________________

    da La Nuova Sardegna, 13 ottobre 2018
    Ha appiccato 14 incendi, arrestato un 29enne di Sinnai.
    Incastrato dalle telecamere piazzate in campagna dai forestali: http://www.lanuovasardegna.it/cagliari/cronaca/2018/10/12/news/ha-appiccato-14-incendi-arrestato-un-29enne-di-sinnai-1.17345739?ref=hfnscaec-2

  35. ottobre 25, 2018 alle 2:48 PM

    in Veneto.

    A.N.S.A., 24 ottobre 2018
    Vasto incendio vicino ad Agordo, boschi in fiamme e fumo in tutta la valle.
    Tre focolai alimentati dal forte vento: http://www.ansa.it/veneto/notizie/2018/10/24/incendi-fiamme-e-fumo-nellagordino_a4b35670-d197-44a3-a0ca-8c2d47e6466d.html

  36. novembre 11, 2018 alle 5:22 PM

    in California.

    A.N.S.A., 11 novembre 2018
    Incendi in California, bilancio sale a 25 morti e 110 dispersi.
    I corpi rinvenuti in veicoli inghiottiti dalle fiamme. Circa 300mila persone sono state costrette ad evacuare. http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2018/11/09/brucia-california-evacuata-malibu_ca02aa9b-f419-4101-9bff-c91f104f6359.html

  37. novembre 18, 2018 alle 1:08 PM

    un disastro apocalittico.

    A.N.S.A., 18 novembre 2018
    California: 1.300 dispersi, 76 morti. Sceriffo, finora distrutti 600 kmq, 10mila case. Domato al 55%: http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2018/11/18/california-1.300-dispersi-76-morti_60219449-9012-48f3-8256-4b207851c562.html

  38. febbraio 21, 2019 alle 2:44 PM

    incendi fuori “stagione”.

    da L’Unione Sarda, 21 febbraio 2019
    VILLACIDRO. Incendio nella pineta di Bingiamigu, in fiamme il sottobosco.
    l bilancio totale è di duecento metri quadri di sottobosco andati in fumo: https://www.unionesarda.it/articolo/news-sardegna/medio-campidano/2019/02/21/incendio-nella-pineta-di-bingiamigu-in-fiamme-il-sottobosco-136-838657.html

    _________________

    da La Nuova Sardegna, 21 febbraio 2019
    SANTU LUSSURGIU. Primo incendio nel Montiferru: fiamme sul Monte Oe: http://www.lanuovasardegna.it/oristano/cronaca/2019/02/20/news/primo-incendio-nel-montiferru-fiamme-sul-monte-oe-1.17774155?ref=hfnsorec-5

  39. marzo 12, 2019 alle 2:46 PM

    da L’Unione Sarda, 12 marzo 2019
    IL ROGO AD ALGHERO. Sella & Mosca, dieci ettari di canneto e macchia mediterranea in fumo: https://www.unionesarda.it/articolo/news-sardegna/sassari-provincia/2019/03/12/sella-mosca-dieci-ettari-di-canneto-e-macchia-mediterranea-in-fum-136-846745.html

  40. marzo 26, 2019 alle 2:48 PM

    disastro in Liguria.

    A.N.S.A., 26 marzo 2019
    Vasto incendio a Cogoleto (Genova): sfollati e scuole chiuse. La A10 riapre solo verso Savona
    Il rogo alimentato dal forte vento che ha raggiunto anche i 100 km orari: http://www.ansa.it/liguria/notizie/2019/03/26/incendio-a-genova-sfollati-scuole-e-a10-chiuse-_634347dc-271e-455c-9661-1c697cc4bfe2.html

  41. aprile 1, 2019 alle 2:42 PM

    a Carloforte.

    da L’Unione Sarda, 31 marzo 2019
    A FUOCO. Carloforte, incendio a cala Vinagra: in fumo ettari di macchia mediterranea.
    Ancora da appurare con esattezza i danni, che sembrano ingenti: https://www.unionesarda.it/articolo/news-sardegna/sulcis-iglesiente/2019/03/31/carloforte-incendio-a-cala-vinagra-in-fumo-ettari-di-macchia-medi-136-861541.html

  42. aprile 29, 2019 alle 2:46 PM

    a San Priamo.

    da Sardinia Post, 28 aprile 2019
    Vasto rogo nella zona di San Priamo: sette squadre dei pompieri al lavoro: https://www.sardiniapost.it/cronaca/vasto-rogo-nella-zona-di-san-priamo-sette-squadre-dei-pompieri-al-lavoro/

  43. giugno 16, 2019 alle 7:02 PM

    da L’Unione Sarda, 16 giugno 2019
    I ROGHI. Incendi a Villasor e Domus de Maria: l’intervento del Corpo forestale.
    Due episodi che si sono registrati nella giornata di oggi: https://www.unionesarda.it/articolo/news-sardegna/provincia-cagliari/2019/06/16/incendi-a-villasor-e-domus-de-maria-l-intervento-del-corpo-forest-136-893780.html

  44. CERVUS
    giugno 17, 2019 alle 12:50 am

    Incredibile caro Grig…appena parlato di prevenzione agli incendi e già si sfogano … a dire il vero, sembrerebbe che stia sempre più peggiorando la situazione perchè in questo argomento che non avevo visto prima, gli incendi non si sono placati neppure in inverno .
    Senza parole !!!

  1. giugno 18, 2018 alle 7:17 PM

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: