Home > "altri" animali, aree urbane, biodiversità, inquinamento, parchi naturali, rifiuti, sostenibilità ambientale, zone umide > Un Martin pescatore fra i rifiuti, un parco naturale da ripulire. In tutti i sensi.

Un Martin pescatore fra i rifiuti, un parco naturale da ripulire. In tutti i sensi.


Parco naturale regionale "Molentargius - Saline", Martin pescatore  (Alcedo atthis)

Parco naturale regionale “Molentargius – Saline”, Martin pescatore (Alcedo atthis)

Un Martin pescatore (Alcedo atthis) si aggira fra i rifiuti nel parco naturale regionale “Molentargius – Saline”.

E’ stato fotografato nei giorni scorsi da Gavino Meloni ed Elisabeth Dell, professionisti dell’escursionismo ambientale (Keya), piuttosto sconcertati dalle condizioni igienico-sanitarie riscontrabili in numerosi punti dell’area naturale protetta a causa dei rifiuti abbandonati.

Siamo assolutamente d’accordo, l’abbiamo denunciato parecchie volte.

Con qualche workshop in meno, ci sarebbero un po’ di quattrini in più per bonifica ambientale e vigilanza.  Quasi tutti ne sarebbero felici, anche il Martin pescatore.

Gruppo d’Intervento Giuridico onlus e Amici della Terra

  1. febbraio 11, 2015 alle 2:58 PM

    speriamo davvero che si cambi registro.

    da Sardinia Post, 11 febbraio 2015
    Molentargius, svolta nella gestione: il Comune di Cagliari “presta” un funzionario: http://www.sardiniapost.it/politica/molentargius-svolta-nella-gestione-il-comune-di-cagliari-presta-un-funzionario/

  2. Fabrizio De Andrè
    febbraio 11, 2015 alle 10:02 PM

    Scusami GRIG,ma non è il solo a vivere tra i rifiuti e inquinamento.

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: