Strada sulle dune in Gallura.


Badesi , dune di Li Mindi, strada (agosto 2022)

L’associazione ecologista Gruppo d’intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato (5 agosto 2022) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione provvedimenti in relazione all’avvenuta realizzazione di una strada sulla dune fra Li Mindi (Badesi) e Li Feruli (Trinità d’Agultu).

Coinvolti i Ministeri della Cultura e della Transizione Ecologica, la Regione autonoma della Sardegna, la Guardia costiera, i Comuni di Badesi e di Trinità d’Agultu, la Soprintendenza per Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Sassari, i Carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale, il Corpo forestale e di vigilanza ambientale, informata per opportuna conoscenza la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Tempio Pausania.

Il transito dei veicoli sulle dune e sulla spiaggia è vietato (determinazione D.G. Enti locali e Finanze della Regione autonoma della Sardegnaprot. 1532 del 7 maggio 2021), l’area è tutelata con vincolo paesaggistico (decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i.) e con vincolo di conservazione integrale (art. 10 bis della legge regionale Sardegna n. 45/1989 e s.m.i.).

Il GrIG auspica rapidi accertamenti sulla legittimità o meno di un’opera che appare in evidente contrasto con le elementari normative di salvaguardia ambientale.

Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG)

Sardegna, coste, dune

aggiornamento (7 agosto 2022)

illuminanti le dichiarazioni dei due sindaci di Badesi e di Trinità d’Agultu e Vignola: “è un percorso abusivo“, sotto gli occhi di tutti e, evidentemente, nel silenzio di tanti. E, poi, come fanno “i mezzi” per “arrivare ai chioschi per scaricare le merci“?

La Nuova Sardegna, 7 agosto 2022

Badesi , dune di Li Mindi, auto sulla strada (agosto 2022)

(foto per conto GrIG, archivio GrIG)

  1. agosto 6, 2022 alle 12:29 PM

    da Sardinia Post, 6 agosto 2022
    Strada tra le dune di Badesi e Trinità d’Agultu. Il Grig: “Fare subito accertamenti”: https://www.sardiniapost.it/ambiente/strade-tra-le-dune-di-badesi-e-trinita-dagultu-il-grig-fare-subito-accertamenti/

    ————-

    8 agosto 2022
    La strada aperta in mezzo alle dune della Gallura, passa un fuoristrada: ecco le foto: https://www.sardiniapost.it/ambiente/la-strada-aperta-in-mezzo-alle-dune-della-gallura-passa-un-fuoristrada-ecco-le-foto/

    ________________________

    da Alguer.it, 6 agosto 2022
    Grig, strada sulle dune in Gallura.
    Il GrIG auspica rapidi accertamenti sulla legittimità o meno di un’opera che appare in evidente contrasto con le elementari normative di salvaguardia ambientale: https://www.alguer.it/notizie/n.php?id=169426

    ______________________

    da Olbia.it, 6 agosto 2022
    Gallura, la denuncia del GrIG: “c’è una strada sulle dune”.
    La denuncia dell’associazione ecologista: https://www.olbia.it/gallura-la-denuncia-del-grig-ce-una-strada-sulle-dune

    _________________

    da Il Punto Sociale, 6 agosto 2022
    TRINITÀ D’AGULTU. STRADA SULLE DUNE, RICHIESTA DI CHIARIMENTI DA PARTE DEL GRIG: http://ilpuntosociale.it/index.php/attualita/item/10126-trinita-d-agultu-strada-sulle-dune-richiesta-di-chiarimenti-da-parte-del-grig

  2. agosto 7, 2022 alle 9:56 PM

    da L’Unione Sarda, 7 agosto 2022
    Badesi. Una strada sulle dune vincolate.

    Strada sterrata (con accesso alle macchine) sulle dune della Gallura, l’associazione ecologista Gruppo di intervento giuridico “auspica rapidi accertamenti sulla legittimità o meno di un’opera che appare in evidente contrasto con le elementari normative di salvaguardia ambientale”. Con l’invio, il 5 agosto scorso, di una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione provvedimenti , il Grig vuole fare chiarezza in merito alla realizzazione di una strada sterrata, con passaggio di auto, sulle dune fra Li Mindi a Badesi e Li Feruli a Trinità d’Agultu, affacciate sul Golfo dell’Asinara. L’associazione, che ha coinvolto tutte le autorità competenti locali e nazionali, compreso il ministero della Transizione ecologica, parte dal presupposto, richiamando le leggi in materia , che “il transito dei veicoli sulle dune è vietato, l’area è tutelata con vincolo paesaggistico e con vincolo di conservazione integrale”.

  3. giulio
    agosto 8, 2022 alle 3:03 PM

    Dovreste vedere cosa succede alla spiaggia di Foxi manna a Marina di Tertenia…
    A parte che il comune di Tertenia è LETTERALMENTE ossessionato dalla pulizia della spiaggia, dai ciottoli dalla posidonia e altri scarti portati dalle onde compresa chiaramente anche la plastica portata in mare dai corsi d’acqua circostanti, ma il fatto è che sono proprio ossessionati e c’è un trattore che fa avanti e indietro per ore e ore tutte le mattine (ne vedete le impronte anche nelle foto aeree di google-map che allego)
    Ma poi c’è il chiosco “la Duna” (la duna!!!) il cui proprietario ha creato ben 2 strade per rifornire il chiosco stesso, una che attraversava la duna e una che ci gira intorno dal lato spiaggia
    Cliccate il link di google map e vedrete il punto esatto della duna con le 2 strade attorno, poi se esplorate la spiaggia vedete bene come sia tirata a lucido con i trattori

    https://goo.gl/maps/jBTbyQmccqeMoTfPA

    • giulio
      agosto 8, 2022 alle 3:13 PM

      P.S.
      Il transito (almeno quello a cui ho assistito) è fatto con un vecchio fuoristrada suzuki samurai bianco

    • agosto 8, 2022 alle 5:16 PM

      ci sarebbe bisogno di una foto del fuoristrada che percorre le dune…

      • giulio
        agosto 8, 2022 alle 5:29 PM

        eh, purtroppo ero appena uscito dal mare
        comunque la traccia è ben visibile dalle foto aeree proprio perchè è usanza consolidata, quindi credo frequente

        E per il trattamento “intensivo” e continuo della spiaggia voi del GrIG che ne dite? è tutto lecito o si può contestare che ci siano dei limiti? li a inizio stagione passano tutti i giorni finche c’è poca gente per ore e ore di setacciatura, poi in alta stagione passano all’alba diciamo 2 volte a settimana (trattore con a rimorchio macchinario per raccolta meccanica di materiale)
        la spiaggia è piena di pezzetti di plastica ributtati a riva dal mare ma credo di provenienza dai corsi d’acqua circostanti, solo che il trattore scarica sulle dune o davanti alle dune dove d’inverno ovviamente il mare riprende i pezzetti di plastica e ricomincia la giostra

      • agosto 8, 2022 alle 5:51 PM

        la pulizia della strada mediante mezzi meccanici ruotati è consentita.

      • giulio
        agosto 8, 2022 alle 5:32 PM

        p.s.
        anche dove scarica il trattore si puo ben dedurre dalle foto aeree di maps

  4. Daniela Monteverdi
    agosto 9, 2022 alle 9:39 am

    Salve. Segnalo nuovamente che in comune di Badesi, a Baia delle Mimose ( Pirotto Li Frati) si continua a costruire villette e case a schiera direttamente sulla duna costiera tra il fiume Coghina e il mare. In 15 anni è sorta una città.

  5. agosto 21, 2022 alle 7:11 PM

    il Comune di Badesi – Ufficio Tecnico ha comunicato (nota prot. n. 9120 del 19 agosto 2022) che “che a questo ente non è pervenuta nessuna richiesta di autorizzazione relativa al transito su arenile di mezzi gommati in loc. li
    Mindi/ Li Feruli.
    Si precisa inoltre che il rilascio delle autorizzazioni in ambito demaniale è in capo alla RAS Servizio demanio e patrimonio, a seguito delle modifiche introdotte dall’ art. 25 della L.R. 7 del 12/04/2021 in vigore dal 15/04/2021 ‘Modifiche dell’articolo 41 della legge regionale n. 9 del 2006 in materia di demanio marittimo – funzioni dei comuni’, pertanto quest’ufficio non ha più alcuna capacità a tale riguardo”.

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: