Home > biodiversità, coste, difesa del territorio, inquinamento, mare, paesaggio, parchi naturali, pianificazione, società, sostenibilità ambientale, trasporti > Parco nazionale della Maddalena: overdose di barche, barconi, yacht e gommoni. Se questo è un parco…

Parco nazionale della Maddalena: overdose di barche, barconi, yacht e gommoni. Se questo è un parco…


Arcipelago della Maddalena, ingorgo nautico estivo

Passano gli anni, ma non cambia nulla.

Il mare dell’Arcipelago della Maddalena nel periodo estivo subisce una sistematica overdose di barche, yacht, barchette e chi più ne ha più ne metta.

Ormeggi e ancoraggi sulla Posidonia, feste e chiasso, senza limiti.  Inascoltati gli appelli degli stessi residenti.

Altro che salvaguardia ambientale.

Il parco nazionale dell’Arcipelago della Maddalena esiste dal 1994, ma questi pessimi comportamenti continuano.

Occhiate (Oblada melanura)

Nel 2021 risultavano ben 282 autorizzazioni emanate dall’Ente Parco per attività di noleggio e locazione natanti di ogni genere in favore di vari operatori del turismo nautico.

A queste si sommano le incursioni nautiche non autorizzate.

Come si può pensare di riuscire a svolgere un adeguato servizio di vigilanza che copra l’intero Arcipelago?

Non sarebbe il caso di rivedere seriamente l’intero settore con l’obiettivo di salvaguardare l’ambiente per il presente e il futuro, così come è obbligo in un’area naturale protetta terrestre e marina?

Vogliamo voltare pagina una volta per tutte?

Gruppo d’Intervento Giuridico odv

La Maddalena, Porto Madonna (foto Mauro Coppadoro)

(foto Mauro Coppadoro, per conto GrIG, S.D. archivio GrIG)

  1. GIORGIO PELOSIO
    aprile 27, 2022 alle 10:44 am

    Nel 1988 l allora Corpo Forestale dello Stato aveva indetto un appalto internazionale vinto dall’allora Teletron electronics per la prevenzione degli incendi boschivi e sorveglianza del territorio,ed aveva messo a disposizione fino all’anno 2000 anche un elicottero AB412 ,durante l’estate fino all’anno 2000, per interventi di spegnimento e sorveglianza, era il “fiore all’occhiello” del CFS . Il comando del CFS presso l’Isola di Caprera attraverso le immagini ed informazioni disponibili ha effettuato numerosissimi interventi con successo sia per estinzione dei principi di incendio sia per il controllo dei natanti su tutto l’arcipelago della Maddalena consentendo al personale del CFS di sanzionare i natanti o per altri reati non in regola con le autorizzazioni di accesso al Parco Nell’anno 2000 la competenza sulla gestione dell’impianto di monitoraggio è passata al Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale della Sardegna che ha interamente abbandonato gli impianti , (come tanti altri in Sardegna), all’incuria e ai vandali,con i risultati che sono evidenziati anche dall’ottimo articolo del GRIG ed un enorme spreco di soldi pubblici.

  2. aprile 28, 2022 alle 10:00 am

    Disprezzo dei più per la Natura e l’Ambiente USATI per soddisfare le proprie velleità in barba alle leggi vigenti; mancanza di rispetto e di civiltà; grazie GrIG!

  3. aprile 30, 2022 alle 12:59 PM

    da la Nuova Sardegna, 26 aprile 2022
    Il Grig: “Stop all’assalto selvaggio di barche all’arcipelago della Maddalena”. L’associazione ambientalista chiede al Parco una svolta nella gestione ambientale: https://www.lanuovasardegna.it/olbia/cronaca/2022/04/26/news/il-grig-stop-all-assalto-selvaggio-di-barche-all-arcipelago-della-maddalena-1.41400171

    _________________

    da Olbia 24, 26 aprile 2022
    «Overdose di barche a La Maddalena».
    E´ il Gruppo d´Intervento Giuriudico ancora una volta a denunciare il traffico di natanti nel mare della Maddalena e chiedono un adeguato servizio di vigilanza: https://www.olbia24.it/notizie/n.php?id=167590

    __________________

    da Nonsolonautica, 27 aprile 2022
    La Maddalena, nuovo allarme: “Ogni anno overdose di barche e yacht”. (Claudio Soffici): https://nonsolonautica.it/27/04/2022/nautica-news/la-maddalena-nuovo-allarme-ogni-anno-overdose-di-barche-e-yacht/

    __________________

    da Guardiavecchia, 28 aprile 2022
    Parco Nazionale della Maddalena: “overdose di barche, barconi, yacht e gommoni. Se questo è un parco…”: http://www.guardiavecchia.net/2022/04/28/parco-nazionale-della-maddalena-overdose-di-barche-barconi-yacht-e-gommoni-se-questo-e-un-parco/

  4. Maggio 23, 2022 alle 7:34 PM

    da L’Unione Sarda, 23 maggio 2022
    LA MADDALENA. Con la moto d’acqua tra Budelli e la Spiaggia dei Cavalieri: multa salata per due diportisti.
    I militari della Guardia costiera li hanno sorpresi e sanzionati per oltre mille euro: https://www.unionesarda.it/news-sardegna/gallura/con-la-moto-dacqua-tra-budelli-e-la-spiaggia-dei-cavalieri-multa-salata-per-due-diportisti-rqs5qh5u

  5. agosto 14, 2022 alle 9:35 PM

    da Sardinia Post, 13 agosto 2022
    Barche da pesca trasformate in taxi del mare per portare turisti: 46 multati: https://www.sardiniapost.it/cronaca/barche-da-pesca-trasformate-in-taxi-del-mare-per-portare-turisti-46-multati/

  6. agosto 19, 2022 alle 2:44 PM

    da L’Unione Sarda, 18 agosto 2022
    “MARE SICURO”. Ancoraggio abusivo, 25 imbarcazioni sanzionate a La Maddalena.
    L’operazione della Guardia Costiera fra le isole di Spargi, Budelli, Razzoli e Santa Maria: https://www.unionesarda.it/news-sardegna/gallura/ancoraggio-abusivo-25-imbarcazioni-sanzionate-a-la-maddalena-tzh6s51u

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: