Home > acqua, biodiversità, difesa del territorio, paesaggio, parchi naturali, società, sostenibilità ambientale, zone umide > Non c’è bisogno di alcun rifugio ai Pantani di Accumoli!

Non c’è bisogno di alcun rifugio ai Pantani di Accumoli!


Accumoli, Piano dei Pantani

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico odv ha inoltrato (18 maggio 2021) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti riguardo il progetto per la realizzazione di un nuovo rifugio (un edificio di tre piani per 18 posti letto) sul Piano dei Pantani, nel territorio comunale di Accumoli (RI).

Coinvolti i Ministeri della Transizione Ecologica e della Cultura, la Regione Lazio, la Soprintendenza per Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Roma, il Comune di Accumoli.

I Pantani di Accumoli sono dei laghetti di origine glaciale al confine tra i Monti Sibillini ed i Monti della Laga, adagiati in una piccola vallata circondata da pascoli e paesaggi di straordinaria e silenziosa bellezza, dove è presente il pascolo brado di Cavalli e Bovini.  

Aquila reale (Aquila chrysaetos)

L’area dei Pantani, estesa un’ottantina di ettari a circa 1.600 metri di quota, è tutelata con vincolo paesaggistico (decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i.) ed è interessata dal sito di importanza comunitaria/zona di conservazione speciale (S.I.C./Z.C.S.) “Piano dei Pantani (IT6020001), ai sensi della direttiva n. 92/43/CEE sulla salvaguardia degli habitat naturali e semi-naturali, la fauna e la flora (qui il relativo piano di gestione),  comportando la necessità di preventiva procedura di valutazione di incidenza ambientale (V.Inc.A.) per ogni intervento di modifica territoriale.

Nella zona sono già presenti strutture ricettive (a Forca Canapine), anche nella stessa Accumoli (un campeggio, vari agriturismi e B&B), eppure con deliberazione Consiglio comunale di Accumoli n. 7 dell’1 aprile 2021 è stato approvato “il progetto definitivo dei lavori di realizzazione di un ‘Rifugio Montano in località Pantani nel Comune di Accumoli’, redatto dal gruppo di progettazione interno alla Direzione Regionale Lavori Pubblici, Stazione Unica Appalti, Risorse Idriche e Difesa del Suolo, per l’importo complessivo di € 850.000,00”, comprensivo di sistemazione della viabilità carrabile di accesso.

Accumoli, come i tanti centri interessati dal devastante e tragico sisma del 2016-2017, ha certo necessità di ripresa economico-sociale, ma sicuramente non mediante il degrado dei propri gioielli naturalistici.

850 mila euro possono esser meglio spesi sostenendo le attività ricettive già presenti ed attive nel territorio.

Gruppo d’Intervento Giuridico odv

Monti Sibillini

(foto da mailing list ambientalista, J.I., S.D., archivio GrIG)

Pubblicità
  1. Maggio 22, 2021 alle 12:38 PM

    da VAS Roma, 19 maggio 2021
    Non c’è bisogno di alcun rifugio ai Pantani di Accumoli!: http://www.vasroma.it/non-ce-bisogno-di-alcun-rifugio-ai-pantani-di-accumoli/

  2. Alessandra Gradi
    Maggio 23, 2021 alle 7:15 PM

    Confermo, tanti tanti anni fa a Forca Canapine ci andavo con tutta la mia famiglia. Albergo la sera e poi durante tutto il giorno a sciare, bellissimo. Ho imparato il mio primo spazzaneve su quelle piste, su e giu’ anche senza racchette, io e mio fratello bambini temerari…grazie GRIG!

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: