Home > "altri" animali, alberi, biodiversità, difesa del territorio, difesa del verde, paesaggio, società, sostenibilità ambientale > Basta con il taglio degli alberi durante la nidificazione!

Basta con il taglio degli alberi durante la nidificazione!


Certaldo, taglio di Pini lungo la SR n. 429 (apr. 2021)

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico odv, ricevute numerose segnalazioni, ha proceduto a inoltrare (16 aprile 2021) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione provvedimenti in merito al taglio in corso di esecuzione di decine e decine di Pini lungo la strada regionale (S.R.) n. 429 “Empolese-Valdelsa”, nel tratto in Comune di Certaldo, per conto della Città metropolitana di Firenze.

Coinvolti la stessa Città metropolitana di Firenze, il Ministero della Transizione Ecologica,il Comune di Certaldo e i Carabinieri Forestale, informata per opportuna conoscenza anche la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Firenze.

Non sono note le motivazioni che hanno portato la Città metropolitana a disporre questo taglio radicale dei caratteristici filari di Pini, ma nel periodo primaverile ed estivo (come richiede anche l’I.S.P.R.A. con il parere n. 28907 del 3 maggio 2019) sono vietati tutti gli interventi che possano disturbare la riproduzione dell’avifauna selvatica (art. 5 della direttiva n. 2009/147/CE sulla tutela dell’avifauna selvatica, esecutiva in Italia con la legge n. 157/1992 e s.m.i.,).

Tali divieti sono ripresi dall’art. 79, comma 2°, della legge regionale Toscana n. 30/2015 e s.m.i.

Il disturbo/danneggiamento/uccisione delle specie avifaunistiche in periodo della nidificazione può integrare eventuali estremi di reato, in particolare ai sensi dell’art. 544 ter cod. pen.

I lavori di taglio devono essere immediatamente sospesi per effettuare le opportune verifiche sulle nidificazione dell’avifauna selvatica in atto.

Gruppo d’Intervento Giuridico odv

nido Verdoni (Carduelis chloris chloris)

(foto per conto GrIG, archivio GrIG)

  1. donatella
    aprile 17, 2021 alle 10:33 am

    Grazie GrIG!
    Comune Certaldo , Città Metropolitana Firenze, Regione Toscana FUORILEGGE

  2. Antonio Leone
    aprile 17, 2021 alle 11:36 am

    Anche in Toscana stanno impazzendo! Tagliare dei filari di pini ai bordi di una strada provinciale è un vero scempio ambientale, che va oltre il problema della nidificazione stagionale degli uccelli. Va fermato e sanzionato il taglio degli alberi tout-court, come danno paesaggistico. Punto! Fatevi un giretto in Francia e vedrete come lo Stato pianta di continuo filari di alberi lungo le strade provinciali e sostituisce quelli danneggiati o pericolanti, giusto per rispetto della sana tradizione francese, che sa offrire ancora all’abitante (e al turista di passaggio) il ristoro dell’ombra e della visuale, mentre nel contempo contribuisce al miglioramento del microclima!

    • Porico
      aprile 17, 2021 alle 1:26 PM

      Noi invece siamo in una fase demolitoria, distruttiva. Si direbbe che abbiamo fretta di scomparire.

  3. aprile 17, 2021 alle 12:55 PM

    da Qui News Empolese, 17 aprile 2021
    Gli ecologisti insorgono contro i tagli su Sr429: https://www.quinewsempolese.it/certaldo-gli-ecologisti-insorgono-contro-i-tagli-su-sr429.htm

    ______________________

    da Toscana Chianti Ambiente, 17 aprile 2021
    Massiccio abbattimento di pini a Certaldo: “Fermatevi o distruggerete i nidi”: https://www.toscanachiantiambiente.it/massiccio-abbattimento-di-pini-a-certaldo-fermatevi-o-distruggerete-i-nidi/

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: