Alba in Sardegna.


L’alba in Sardegna può essere straordinaria, unica, indimenticabile.

Ma in modi diversi, diametralmente opposti.

Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

P.S.   per quella con tanti fumi che scorrono nefasti nel cielo abbiamo segnalato a chi di dovere…

Portovesme, bacino “fanghi rossi” bauxite (foto Raniero Massoli Novelli, 1980)

Venerdi 21 febbraio 2020, dalle ore 9.30, davanti al Palazzo di Giustizia di Cagliari (Piazza Repubblica) si terrà un sit-in di protesta in occasione dell’udienza del processo penale relativo all’inquinamento determinato dal bacino dei fanghi rossi di Portovesme, in procinto di ampliamento…

alba

(foto Raniero Massoli Novelli, S.D., archivio GrIG)

  1. G.Maiuscolo
    febbraio 19, 2020 alle 7:52 am

    La seconda è quella che vorremmo sempre per l’Isoletta bella.
    Bene, per il sit-in…
    Saremo con voi, anche se non ci sarà possibile esserci. 😦

  2. raniero massoli novelli
    febbraio 19, 2020 alle 7:40 PM

    Anch’io vorrei tanto essere presente. Se potete esponete la mia vecchia foto “rossa”, fa sempre impressione, fin da allora.
    un abbraccio.

  3. Occhio nudo
    febbraio 19, 2020 alle 10:57 PM

    Bella l’alba in Sardegna ..

    • G.Maiuscolo
      febbraio 20, 2020 alle 9:23 am

      BELLA sì…bella, bella.
      Questa non potranno togliercela. No, no…

      PS. Gradisco vedere la foto “rossa” di Dott. R. Novelli. Vi chiedo cortesemente di “esporla”.
      Nel ricordo delle manifestazioni e delle partecipazioni di una volta. ( Mie …eh…)
      🙂

      • G.Maiuscolo
        febbraio 21, 2020 alle 3:16 PM

        Conoscevo già la foto “rossa” di Dott. Novelli.
        Io, fraintendendo e riferendomi a qualcosa d’altro, intendevo…altre sfumature di rosso. Capita di sbagliarsi.

  4. donatella
    febbraio 21, 2020 alle 12:30 am

    Spero che il processo penale schiarisca il meraviglioso cielo della Sardegna di nuove “Aurore dalle dita rosee”. Veramente con tutto il mio cuore.

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: