Che cosa fa un albero adulto.


Quando dicono che intendono piantare cento Peri cinesi (Pyrus calleryana Chanticleer) al posto di dieci alberi adulti che vivono nelle nostre città, siano Ficus (Ficus microcarpa), siano Aceri (Acer negundo), siano Lecci (Quercus ilex), siano Platani (Platanus, gen.) o che altro stanno annunciando di voler compiere un vero e proprio crimine ambientale e sanitario oltre che economico-sociale.

Un’autentica idiozia.

E’ bene che lo sappiano i cittadini, è bene che se lo mettano in testa gli amministratori locali di qualsiasi orientamento politico.

Forza e coraggio, battiamoci con ogni mezzo perché i grandi alberi continuino a far respirare le nostre città.

Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG)

qui Il Verde e la Città, qualità ambientale, benessere sociale e salute (dott. agr. Andrea Di Paolo, dott. for. Marilena Po, Modena, 2010).

albero in autunno

(foto E.R., archivio GrIG)

  1. Raffaella Venturi
    giugno 28, 2023 alle 2:39 PM

    Un’autentica idiozia che deriva da un’autentica ignoranza e tracotanza! Amministratori incompetenti remunerati da noi cittadini!

  2. cesario giotta
    luglio 6, 2023 alle 12:36 PM

    Ancora nel 2023 ci ritroviamo a discutere su queste idiozie che a rigor di logica sarebbero scontate. Oltre all’ignoranza degli amministratori colpisce anche l’ignoranza degli uffici tecnici che decidono quale specie piantare. Perchè non consultare gente esperta nel settore (i Forestali) quali specie adatte ai nostri climi ed assolvere a quelle funzioni piantare all’interno del centri urbani?

  1. No trackbacks yet.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.