Un Ficus sfortunato.


Cagliari, crollo di un ramo del Ficus di Piazza Ingrao (15 maggio 2023)

E’ un Ficus macrophylla che vive lì, davanti al porto di Cagliari, Piazza Ingrao, fra la Via Roma e il Viale Regina Margherita, fin dagli anni ’80 dell’800.

Enorme, grande, maestoso. 

Un Ficus sfortunato, però, “non era stato oggetto delle verifiche”.

Monumentale, anche se non inserito al pari di suoi fratelli alberi nell’elenco degli alberi monumentali d’Italia (legge n. 10/2013).

Il minimo, in una città che pretende ancora di candidarsi a capitale europea del verde, è gestire con cura il proprio patrimonio arboreo.

Ma non ci riesce.

Non riesce a non potare le Jacarandae in primavera, poco prima della fioritura, vero vanto cittadino.

Non riesce nemmeno a salvaguardare adeguatamente i propri gioielli naturalistici, riconosciuti d’importanza europea, per non dar fastidio a qualche bikers.

Non riesce a evitare di finire a processo per tagli di alberi piuttosto disinvolti.

In una città massacrata da cantieri infiniti e demenzialmente contemporanei, ridotta a sempre più vasto pollaio, fondamentalmente grazie all’infinita pazienza dei cagliaritani, che altro vogliamo vedere ancora?

Lo sradicamento di un’edicola per rimuovere un ramo d’albero è un vero e proprio manifesto surreale di una città, pretesa capitale di una periferia dell’Impero, in mano a una gestione affettuosamente incapace.

 Ma sì, continuate così, suonate felici mentre la Città affonda, visto che ve lo permettono.

Stefano Deliperi, Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG)

Cagliari, Piazza San Cosimo, pollaio (aprile 2023)

(foto per conto GrIG)

Pubblicità
  1. Marian
    Maggio 16, 2023 alle 1:22 PM

    Sì una città di pollai, infinitamente sporca di tutto. Amministrazione insipiente e cittadini maleducati costituiscono un grande clan barbarico.

  2. Maggio 16, 2023 alle 2:57 PM

    da L’Unione Sarda, 15 maggio 2023
    LE OPERAZIONI. Albero crollato a Cagliari, gli operai sradicano (per errore) anche l’edicola.
    Il chiosco trascinato insieme al tronco durante le operazioni di rimozione (VIDEO): https://www.unionesarda.it/news-sardegna/cagliari/albero-crollato-a-cagliari-gli-operai-sradicano-per-errore-anche-ledicola-p7apebkr

    ——————–

    Albero caduto a Cagliari, l’esperto: «Bisognava progettare sostegni artificiali per evitare i crolli».
    Parla il responsabile della Gestione verde dell’Università: «In città i ficus non riescono a svilupparli autonomamente»: https://www.unionesarda.it/news-sardegna/cagliari/albero-caduto-a-cagliari-lesperto-bisognava-progettare-sostegni-artificiali-per-evitare-i-crolli-fzazybip

    ————-

    Albero caduto a Cagliari, l’edicolante: «Chiosco irrecuperabile». Il Comune: «Gli verremo incontro».
    Antonio Durzu gestiva l’attività dal ‘96: «Quando mi hanno chiamato credevo fosse il solito ramo: https://www.unionesarda.it/news-sardegna/cagliari/albero-caduto-a-cagliari-ledicolante-chiosco-irrecuperabile-il-comune-gli-verremo-incontro-xakqnut6

  3. Maggio 16, 2023 alle 2:59 PM

    da Sardinia Post, 15 maggio 2023
    Si spezza il ramo di un ficus secolare: edicola schiacciata in centro a Cagliari: https://www.sardiniapost.it/cronaca/si-spezza-il-ramo-di-un-ficus-secolare-edicola-schiacciata-in-centro-a-cagliari/

    ————————-

    Dopo il ficus caduto, l’errore degli operai: edicola buttata giù insieme al ramo secolare: https://www.sardiniapost.it/cronaca/dopo-il-ficus-caduto-lerrore-degli-operai-edicola-buttata-giu-insieme-al-ramo-secolare/

  4. Maggio 19, 2023 alle 10:07 PM

    da Il Manifesto Sardo, 16 maggio 2023
    Un ficus sfortunato: https://www.manifestosardo.org/un-ficus-sfortunato/

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: