Cagliari, città di pollai e polli.


Cagliari, Piazza San Cosimo, pollaio (aprile 2023)

Reti metalliche, ringhiere, reti di plastica, transenne, strade chiuse, strade vietate, cantieri aperti (pochi), cantieri chiusi (manco uno), cantieri senza soldi, cantieri abbandonati (tanti), cantieri minimalisti (parecchi), traffico bloccato (quotidianamente), commercianti furenti (moltissimi), cittadini arrabbiati (pure di più).

Sarebbe bastato programmare lo svolgimento dei tanti lavori pubblici non in contemporanea, audace e financo epica impresa non impossibile.

Cagliari, capitale del Mediterraneo, capoluogo della Sardegna, estrema periferia dell’Impero.

Circa 150 mila abitanti, meno del Municipio I di Roma Capitale.

Cagliari, veduta da Castello in direzione di S. Elia

Qualità della vita molto buona, fra mare, spiagge, zone umide, promontori e Maestrale.

Nonostante chi l’amministri da tempo, almeno questa è l’impressione di un gran numero di cagliaritani.

Però, forse, i cagliaritani sbagliano.

Gli intendimenti del sindaco Paolo Truzzu e del suo assessore al blocco del traffico Alessio Mereu devono esser invece nobilissimi, costringere ecologicamente i cagliaritani e le migliaia di sardi e turisti che giungono quotidianamente in città ad abbandonare l’auto (ma anche i mezzi pubblici) insieme a ogni speranza di decenza e, soprattutto, dare nuovo impulso all’economia creando pollai.

Tanti pollai, pronti ad accogliere i polli che avranno il coraggio di votarli nuovamente.

Stefano Deliperi, cagliaritano

Cagliari, Piazza san Cosimo, pollaio (aprile 2023)
Cagliari, Poetto, bunker circondato da transenne (2019). A Cagliari si transenna pure il mare.

(foto S.D., archivio GrIG)

Pubblicità
  1. Maggio 7, 2023 alle 1:16 PM

    Cagliari è ormai sempre di più un “caso di scuola” delle cose che non si dovrebbero fare per amministrare una città di medie dimensioni.

    da L’Unione Sarda, 7 maggio 2023
    Cagliari, pasticcio burocratico sul cantiere della metro: è fermo da un mese e non riparte.
    Da gennaio sta facendo impazzire i cagliaritani alla guida, eppure continua ad essere bloccato e deserto. Ecco perché i tempi si allungano, e perché potrebbero allungarsi ulteriormente: https://www.unionesarda.it/news-sardegna/cagliari/cagliari-pasticcio-burocratico-sul-cantiere-della-metro-e-fermo-da-un-mese-e-non-riparte-icza4uoq

  2. Maggio 15, 2023 alle 2:35 PM

    ..sì, il caso di Cagliari verrà studiato nelle università.
    Per fortuna, nelle operazioni, l’edicolante non è finito impiccato al filo elettrico 😉

    da L’Unione Sarda, 15 maggio 2023
    LE OPERAZIONI. Albero crollato a Cagliari, gli operai sradicano (per errore) anche l’edicola.
    Il chiosco trascinato insieme al tronco durante le operazioni di rimozione: https://www.unionesarda.it/news-sardegna/cagliari/albero-crollato-a-cagliari-gli-operai-sradicano-per-errore-anche-ledicola-p7apebkr

    ——————–

    ALL’ALBA. Cagliari, ficus monumentale crolla in piazza Ingrao: schiacciata l’edicola, danni alla linea del Ctm.
    Momenti di paura in via Roma, da capire se il cedimento sia dovuto ai lavori in corso: https://www.unionesarda.it/news-sardegna/cagliari/cagliari-ficus-monumentale-crolla-in-piazza-ingrao-schiacciata-ledicola-danni-alla-linea-del-ctm-c8bo8t9k

  3. Maggio 19, 2023 alle 8:02 PM

    fondi ricevuti nel 2021 – parola di sindaco – e lavori avviati nel 2023, tutti insieme. E parecchi cantieri fermi.
    Geniale ed efficiente.

    da L’Unione Sarda, 19 maggio 2023
    LAVORI PUBBLICI. Truzzu: «A Cagliari tanti cantieri tutti insieme per non perdere oltre 70 milioni»
    Il sindaco sceglie via Roma per rispondere alla domanda di tanti concittadini: https://www.unionesarda.it/news-sardegna/cagliari/truzzu-a-cagliari-tanti-cantieri-tutti-insieme-per-non-perdere-oltre70-milioni-y9wsff49

  4. Maggio 25, 2023 alle 2:42 PM

    da L’Unione Sarda, 24 maggio 2023
    CAGLIARI. L’antica pavimentazione di via Roma danneggiata dai lavori? Accertamenti dei carabinieri.
    Un cittadino ha presentato un esposto in procura sul trattamento dei basoli, le pietre ottocentesche che formavano il lungomare sul lato portici: https://www.unionesarda.it/news-sardegna/cagliari/lantica-pavimentazione-di-via-roma-danneggiata-dai-lavori-accertamenti-dei-carabinieri-a8y9te8j

  5. Maggio 29, 2023 alle 6:16 PM

    ma chi l’avrebbe mai detto?

    da L’Unione Sarda, 29 maggio 2023
    CAGLIARI. LAVORI PUBBLICI. Cagliari, dal cantiere di via Roma emerge il muro della città antica.
    Ritrovamento davanti al Consiglio regionale. Truzzu: «Scoperte messe nel conto». Sopralluogo della Soprintendenza, rallentamenti nei lavori: https://www.unionesarda.it/news-sardegna/cagliari/cagliari-dal-cantiere-di-via-roma-emerge-il-muro-della-citta-antica-r96nnm4p

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: