Alberi in città, alleati da salvare.


Il patrimonio arboreo delle nostre città e dei nostri paesi è fondamentale per la qualità della vita, l’ambiente e la salute dei nostri ecosistemi urbani.

Eppure ancora troppe amministrazioni locali non se ne rendono conto.

Sabato 25 febbraio 2023, a Poggibonsi (SI), un convegno promosso anche dal Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) prova a fare un po’ di sana informazione in proposito.

Partecipiamo in tanti!

Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG)

albero in città

(foto S.D., archivio GrIG)

Pubblicità
  1. Donatella Mercatelli
    febbraio 22, 2023 alle 10:18 am

    Grazie GrIG di avere diffuso questo invito a partecipare all’incontro dove sarò presente come organizzatore e moderatore;
    evento facebook https://fb.me/e/3nG0uNJEO
    Cari saluti,
    Donatella Mercatelli, referente GrIG della Toscana

  2. febbraio 26, 2023 alle 5:34 PM

    da La Nazione, 20 febbraio 2023
    Poggibonsi s’interroga sul verde Come piantare gli alberi e dove.
    Sabato un incontro promosso da esperti del settore su un tema di attualità. Invitati sindaco e assessore. (Paolo Bartalini): https://www.lanazione.it/siena/cronaca/poggibonsi-sinterroga-sul-verde-come-piantare-gli-alberi-e-dove-bef882c8

    ________________

    da Toscana Chianti Ambiente, 17 febbraio 2023
    Alberi da salvare a Poggibonsi, i grandi esperti incontrano la cittadinanza.
    Sabato 25 febbraio conferenza-spettacolo all’Hotel Alcide. La referente toscana del GrIG: “Serve uno sguardo più attento e rispettoso verso gli alberi”: https://www.toscanachiantiambiente.it/alberi-da-salvare-a-poggibonsi-i-grandi-esperti-incontrano-la-cittadinanza/

    __________________

    da Go News, 22 febbraio 2023
    Alberi da salvare, conferenza spettacolo a Poggibonsi: https://www.gonews.it/2023/02/22/alberi-da-salvare-conferenza-spettacolo-a-poggibonsi/

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: