Home > coste, difesa del territorio, giustizia, paesaggio, società, sostenibilità ambientale > Struttura sotto sequestro penale sul litorale di Chia.

Struttura sotto sequestro penale sul litorale di Chia.


Cardellino (Carduelis carduelis)

La Polizia locale del Comune di Domus de Maria (SU), lo scorso 15 settembre 2022, ha posto sotto sequestro preventivo una struttura recentemente posizionata in un terreno in località Chia, oggetto dell’istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione di provvedimenti inoltrata (12 agosto 2022) dall’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG).

In area con macchia mediterranea tutelata con vincolo paesaggistico (decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i.), nessun cartello “inizio lavori”, scavi per collegamenti di probabili sottoservizi.

All’istanza ecologista era giunta la veloce risposta (nota prot. n. 10563 del 16 agosto 2022) da parte del Comune di Domus de Maria – Area Tecnica.

L’Area Tecnica e la Polizia locale hanno “effettuato i sopralluoghi di rito … preordinati alla verifica delle attività poste in essere da alcuni privati in agro di Chia, precisamente in Via Dei Trampolieri.

Attualmente siamo in fase di indagini per la verifica delle proprietà e quant’altro interessi ai fini di giustizia. Appena terminate le attività di indagine, da parte della Polizia Locale, verrà inviato il tutto alla competente Procura di Cagliari per i successivi adempimenti”.

L’istanza ecologista ha coinvolto il Ministero della Cultura, la Regione autonoma della Sardegna, il Comune di Domus de Maria, la Soprintendenza per Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Cagliari, il Corpo forestale e di vigilanza ambientale, informata per opportuna competenza la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari.

Il GrIG esprime forte soddisfazione per i rapidi accertamenti posti in essere dalle strutture del Comune di Domus de Maria finalizzate alla verifica della legittimità o meno di un’installazione decisamente dalle modalità singolari.

Territori di così grande rilievo ambientale e paesaggistico meritano davvero la massima cura e attenzione.

Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG)

Domus de Maria, Chia, installazione struttura (agosto 2022)

(foto per conto GrIG, S.D., archivio GrIG)

Pubblicità
  1. Giorgio
    settembre 18, 2022 alle 9:51 am

    Ma il corpo forestale e di VIGILANZA AMBIENTALE cosa vigila? Eppure la struttura abusiva e’ evidente come un elefante sulla spiaggia, complimenti ancora al Grig

  2. settembre 18, 2022 alle 12:46 PM

    da L’Unione Sarda, 17 settembre 2022
    DOMUS DE MARIA. Vincoli paesaggistici, la Polizia locale mette i sigilli a una struttura a Chia.
    Il provvedimento dopo una segnalazione degli ambientalisti del Grig: https://www.unionesarda.it/news-sardegna/provincia-cagliari/vincoli-paesaggistici-la-polizia-locale-mette-i-sigilli-a-una-struttura-a-chia-wwspbdj1

    _______________________________

    da Sardinia Post, 17 settembre 2022
    La polizia municipale sequestra la ‘casa rosa’ comparsa nel terreno a Chia: https://www.sardiniapost.it/ambiente/la-polizia-municipale-sequestra-la-casa-rosa-comparsa-nel-terreno-a-chia/

    _________________________

    da Casteddu online, 17 settembre 2022
    Sequestrata una struttura a Chia, dal Grig la denuncia al Comune: https://www.castedduonline.it/sequestrata-una-struttura-a-chia-dal-grig-la-denuncia-al-comune/

    ________________

    da Sardegnagol, 18 settembre 2022
    Struttura sotto sequestro penale sul litorale di Chia: https://www.sardegnagol.eu/struttura-sotto-sequestro-penale-sul-litorale-di-chia/

  3. settembre 18, 2022 alle 10:19 PM

    E tutti noi esprimiamo forte soddisfazione per l’esistenza del GRIG! 🙂

  4. M.O.
    settembre 19, 2022 alle 10:37 PM

    Grazie al grig per la sua esistenza e per la tutela di flora e fauna.
    Scrivo per una fauna, sempre sarda e quasi sempre autoctona, della cui salute ed esistenza in vita si parla poco.
    Spero che che il grig possa ascoltare o dare suggerimenti.
    Mi riferisco ai sardi intesi come flora umana della cui salute ci si preoccupa sempre meno, nonostante roboanti e inquietanti proclami di assessori preposti.
    Ci sono paesi e centinaia di persone che non hanno piu un medico di base e se chiedete a Nuoro (per es) e’ impossibile iscriversi a questo servizio essenziale anche per quella che e’ la parte burocratica di gestione dei pazienti. Questo significa che per qualsiasi problema si intasano i pronti soccorso, si viene visitati e, salvo casi di fine vita, rapidamente liquidati con una serie di richieste di visite accessorie impossibili da prenotare o da prenotare in tempi biblici e a distanze siderali.
    Il tutto costringe a costose visite private e a consulti specialistici sempre a pagamento. Siamo sicuri che con questo modo di procedere ci saranno nelle nostre case altri centenari? O solo persone con un minimo di cura per patologie di tutti i tipi?
    Temo che se fossimo dei panda ci sarebbe piu attenzione e qualche inchiesta penale contro gli artefici di questo disastro sanitario e umano.
    Il grig puo’ dare suggerimenti? Si puo citare in giudizio lo Stato che discrimina su chi ha il medico di base e chi non lo avra’ forse mai e che non garantisce una filiera di cura, anche minima e territoriale, di cui ha definito le regole?
    E’ possibile chiedere i danni ‘ in solido’ per le vie crucis che si e’ costretti a seguire e per le spese continue a danni di magre entrate e di vite misere?
    Sembra una cosa venale, ma si ha l’ impressione che gli artefici di questo disastro ascoltino (e forse capiscano, ma non vi e’ certezza) solo quando hanno paura di perdere dine’.
    Grazie per l’ attenzione e per qualsiasi risposta vogliate dare.
    In questo blog, non via mail, non amo internet e non leggo spesso.
    Grazie
    Cordiali saluti
    Mo

    • settembre 19, 2022 alle 10:49 PM

      l’unico vero “risarcimento” i cittadini oggettivamente danneggiati da uno scadente sistema sanitario regionale possono averlo con il voto.
      Buona serata.

      Stefano Deliperi

      • M.O.
        settembre 20, 2022 alle 12:06 am

        Votero’ per l’ambiente, soluzione mediata della guerra e servizio sanitario nazionale.
        Chiarito questo: si puo portare in tribunale uno Stato o una regione inadempiente sul piano sanitario?
        L’avere risarcimento e’ folclore, costringere a rispettare le regole della salute pubblica esistenti e’ una necessita’, impellente e nell’interesse di tutti
        Anche per aggregare e informare una azione simbolica (immagino che abbiano buoni avvocati e cavilli) credo sia utile
        Grazie

  5. M.O.
    settembre 19, 2022 alle 11:04 PM

    Sono d’accordo, ma temo che se vinceranno le destre (e non voto quelle autentiche o quelle che si presentano in altre vesti) questa situazione potra solo peggiorare. Votero per un sistema sanitario nazionale, stipendi decenti e diverse cose di sinistra, compresa la cura dell’ambiente ecc
    Chiarito questo: si puo portare in tribunale uno Stato o una regione inadempiente sul piano sanitario?
    L’avere risarcimento e’ folclore, costringere a rispettare le regole della salute pubblica esistenti e’ una necessita’, impellente e nell’interesse di tutti
    Anche per aggregare e informare una azione simbolica (immagino che abbiano buoni avvocati e cavilli) credo sia utile
    Grazie

  6. O.M.
    settembre 20, 2022 alle 8:04 am

    il risarcimento e’ folcrore, ma urge chiedere il rispetto di un minimo di assistenza sanitaria. Portare lo Stato e/o la Regione in tribunale sarebbe azione dimostrativa (hanno buoni avvocati e cavilli per difendersi) per aggregare e mobilitare. Non bastano i voti, anche se dalla parte di giustizia e ambiente, dobbiamo reimparare a combattere battaglie civili a partire da una condizione umana sperduta che non riesce a compattarsi e creare massa critica. Cosa ne pensate? Esiste la possibilita’ di citare in tribunale con azioni individuali e/o collettive per dare voce e corpo a quella che ora e’ solo umanita’ rassegnata?
    Grazie
    Grazie di esistere
    M.O.

  7. M.O.
    settembre 20, 2022 alle 8:27 am

    Ops, non volevo essere invadente, sul mio supporto sembrava che non fosse possibile salvare risposte. Ho insistito e creato confusione, chiedo scusa
    Saluti

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: