Home > coste, difesa del territorio, paesaggio, società, sostenibilità ambientale > Estate, strutture che nascono all’improvviso a Chia.

Estate, strutture che nascono all’improvviso a Chia.


Domus de Maria, Chia, installazione struttura (agosto 2022)

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato (12 agosto 2022) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione di provvedimenti riguardo una struttura recentemente posizionata in un terreno in località Chia, in Comune di Domus de Maria (SU).  

In area con macchia mediterranea tutelata con vincolo paesaggistico (decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i.), nessun cartello “inizio lavori”, scavi per collegamenti di probabili sottoservizi.

Coinvolti il Ministero della Cultura, la Regione autonoma della Sardegna, il Comune di Domus de Maria, la Soprintendenza per Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Cagliari, il Corpo forestale e di vigilanza ambientale, informata per opportuna competenza la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari.

Il GrIG auspica rapidi accertamenti per verificare la legittimità o meno di un’installazione decisamente dalle modalità singolari.

Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG)

Domus de Maria, Chia, installazione struttura, collegamenti (agosto 2022)

(foto per conto GrIG, archivio GrIG)

  1. agosto 15, 2022 alle 8:10 PM

    da Gazzetta Sarda, 13 agosto 2022
    Estate, strutture che nascono all’improvviso a Chia: https://www.gazzettasarda.com/contenuto/0/11/205539/estate-strutture-che-nascono-allimprovviso-a-chia

    _____________________

    da Sardinia Post, 15 agosto 2022
    ‘Casa rosa’ compare in un terreno a Chia. Il Grig: “Quell’area è tutelata”: https://www.sardiniapost.it/ambiente/casa-rosa-compare-in-un-terreno-a-chia-il-grig-quellarea-e-tutelata/

  2. agosto 15, 2022 alle 11:18 PM

    da L’Unione Sarda, 14 agosto 2022
    Domus de Maria. Dubbi del Grig su una struttura di Chia. “Quell’edificio è regolare?” (Giacomo Dessì)

    Lotta senza tregua all’abusivismo edilizio a Domus de Maria. Il Gruppo d’intervento giuridico ha inoltrato a vari enti pubblici “una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione di provvedimenti riguardo una struttura recentemente posizionata in un terreno in località Chia”. Si tratta di un piccolo caseggiato in un’area di macchia mediterranea tutelata da vincolo paesaggistico mentre l’associazione ambientalista rileva presunti scavi per probabili collegamenti di sottoservizi e “auspica rapidi accertamenti per verificare la legittimità o meno di un’installazione decisamente dalle modalità singolari”.
    “Conosciamo il problema e stiamo provvedendo a fare tutti gli accertamenti – spiega la sindaca Maria Concetta Spada – abbiamo già risolto situazioni relative a strutture abusive, anche abbastanza impattanti, il nostro territorio è costantemente monitorato. La zona di Chia ha tanti vincol8i paesaggistici, siamo in prima linea per proteggerla”.

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: