Home > beni culturali, biodiversità, coste, difesa del territorio, escursioni guidate, mare, paesaggio, passeggiate ecologiche, società, sostenibilità ambientale > Al tempo degli Iris, ecco l’escursione invernale sulla Sella del Diavolo!

Al tempo degli Iris, ecco l’escursione invernale sulla Sella del Diavolo!


Iris planifolia

Sbocciano gli Iris (Iris planifolia), è inverno ed è il tempo di fare una nuova escursione guidata sul sentiero naturalistico ed archeologico della Sella del Diavolo, promosso dall’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico odv (GrIG).

Ancor più ora che siamo un po’ tutti frastornati dalla perdurante pandemia di coronavirus Covid-19 e da tutte le pesanti conseguenze.

Cagliari, la Sella del Diavolo si protende verso il Golfo degli Angeli

L’appuntamento è per domenica 9 gennaio 2022, con partenza dal Piazzale di Cala Mosca alle ore 9.30. L’escursione è aperta a tutti, gratuita, e ai partecipanti sarà dato in omaggio il calendario 2022 del GrIG.

Saranno naturalmente applicate le disposizioni per il contrasto al coronavirus Covid-19, compreso il distanziamento di almeno un metro fra i partecipanti e l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (mascherine).

pannello del sentiero naturalistico e archeologico della Sella del Diavolo

Per ragioni organizzative è necessario prenotarsi scrivendo all’indirizzo di posta elettronica grigsardegna5@gmail.com.

Percorrere la Sella del Diavolo attraverso il sentiero naturalistico e archeologico è un’escursione attraverso la storia e la natura di uno dei luoghi più suggestivi della Sardegna e di tutto il Mediterraneo, ancora poco noto al grande pubblico, sebbene ormai più di diecimila cagliaritani e turisti l’abbian già fatto con le nostre escursioni guidate.

Un autentico gioiello naturalistico e culturale che merita la più strenua salvaguardia e accorta valorizzazione. Natura, storia e cultura a due passi dal centro di Cagliari.                                                                                                                      

Gruppo d’Intervento Giuridico odv

Iris planifolia, variante bianca
Cagliari, Sella del Diavolo, Torre di S. Elia e postazione antiaerea

(foto S.D., archivio GrIG)

Pubblicità
  1. gennaio 5, 2022 alle 3:07 PM

    da L’Unione Sarda, 5 gennaio 2022
    Agenda di Cagliari. Escursione.

    Domenica nuova passeggiata ecologica organizzata dal Gruppo d’Intervento Giuridico sulla Sella del Diavolo per assistere allo spettacolo della fioritura degli Iris.
    L’appuntamento è nel piazzale di Cala Mosca alle ore 9.30. L’escursione è aperta a tutti, gratuita, e ai partecipanti sarà dato in omaggio il calendario 2022 del Grig.
    Obbligatorie le mascherine.
    Per ragioni organizzative è necessario prenotarsi all’indirizzo di posta elettronica grigsardegna5@gmail.com.

    _________________________

    da Sassari Notizie, 4 gennaio 2022
    Al tempo degli Iris, ecco l’escursione invernale sulla Sella del Diavolo organizzata dal GrIG: http://www.sassarinotizie.com/articolo-66918-al_tempo_degli_iris_ecco_lescursione_invernale_sulla_sella_del_diavolo_organizzata_dal_grig.aspx

  2. gennaio 5, 2022 alle 7:26 PM

    Oddio! Non poterci essere! Fortunati i partecipanti! Mandatemi qualche foto dei nuovi Iris 2022 per piacere, doname@valdelsa.net

  3. Ramona
    gennaio 6, 2022 alle 6:32 PM

    Salve,
    Vorrei sapere più o meno quanto dura l’escursione, grazie.

  4. gennaio 9, 2022 alle 1:27 PM

    da Il Corriere della Sera, 9 gennaio 2022
    Due passi fra gli Iris fioriti: così alla Sella del Diavolo si difende l’ambiente dal cemento. (Luca Bergamin): https://www.corriere.it/buone-notizie/22_gennaio_09/due-passi-gli-iris-fioriti-cosi-sella-diavolo-si-difende-l-ambiente-cemento-46180d9c-6fdb-11ec-81f1-db9197a63523.shtml

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: