Home > biodiversità, coste, difesa del territorio, mare, paesaggio, società, sostenibilità ambientale > La Magistratura si occuperà dei lavori di ignota finalità sulle dune di Rena di Ponente (S. Teresa di Gallura).

La Magistratura si occuperà dei lavori di ignota finalità sulle dune di Rena di Ponente (S. Teresa di Gallura).


S. Teresa di Gallura, Rena di Ponente, sbancamento sulle dune (luglio 2021)

Come noto, l’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato (27 luglio 2021) un’istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti per verificare l’esistenza o meno delle necessarie autorizzazioni amministrative relative a pesanti lavori di sterramento, probabilmente con mezzi meccanici, in ambiente dunale alla splendida Rena di Ponente, verso Capo Testa, sul litorale di S. Teresa di Gallura (SS).

Il Comune di Santa Teresa di Gallura – Settore Gestione del territorio e Area marina protetta ha rapidamente comunicato (nota prot. n. 11599 del 5 agosto 2021) di aver “provveduto a disporre immediato sopralluogo e successiva comunicazione alle competenti autorità per gli accertamenti conseguenti con nota protocollo n. 11121/2021 del 26/07/2021”.

Tuttora non si conoscono le finalità, gli autori, l’esistenza o meno di autorizzazioni, perché la suddetta struttura comunale ha affermato che gli “atti” di accertamento sono “sottratti all’accesso civico ai sensi dell’art. 5 bis, comma 1, lett. f) e g) del D.lgs. n. 33/2013”, in quanto relativi allo “svolgimento di attivita’ ispettive” e alla “conduzione di indagini sui reati e il loro perseguimento”, cioè si tratta di informative alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Tempio Pausania.

Giglio di mare (Pancratium maritimum)

Sarà, quindi, la magistratura a occuparsi di queste opache attività ai danni degli ambienti dunali.

Si ricorda che “è sempre vietata la sosta e/o l’occupazione, ancorché temporanea, il calpestio delle dune e della relativa vegetazione. Per dune si intendono accumuli sabbiosi situati nell’area retrostante la spiaggia, disposti parallelamente alla linea di costa, di forma irregolare dipendente dalla direzione dei venti dominanti. Nelle dune indicate con appositi segnali è interdetto il transito e l’attraversamento” (l’art. 3, comma 1°, lettera g, secondo periodo, della determinazione D.G. Enti locali e Finanze della Regione autonoma della Sardegna prot. n. 140149 del 12 maggio 2021).

Così prevede la disposizione dell’ordinanza balneare che ogni anno viene reiterata.

Le spiagge fan parte del demanio marittimo (art. 822 e ss. cod. civ.), l’area in argomento è tutelata con specifico vincolo paesaggistico (decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i.), mentre la fascia dei mt. 300 dalla battigia marina e le spiagge e i compendi sabbiosi sono tutelati con specifico vincolo di conservazione integrale (legge regionale n. 23/1993).

Il GrIG auspica rapidi accertamenti risolutivi.

Gruppo d’Intervento Giuridico odv

S. Teresa di Gallura, Rena di Ponente, sbancamento sulle dune (luglio 2021)

(foto per conto GrIG, S.D., archivio GrIG)

  1. agosto 7, 2021 alle 5:38 PM

    da Gallura Oggi, 7 agosto 2021
    Lavori sulle dune di Santa Teresa, il caso passa alla magistratura: https://www.galluraoggi.it/santa-teresa-di-gallura/lavori-dune-spiaggia-santa-teresa-caso-magistratura-7-agosto-2021/

    __________________

    da Olbia.it, 7 agosto 2021
    Santa Teresa, lavori su dune a Capo Testa: segnalazione in Procura.
    Ne dà notizia il Grig: https://www.olbia.it/santa-teresa-lavori-su-dune-a-capo-testa-segnalazione-in-procura

    ____________________

    da Buongiorno Alghero, 8 luglio 2021
    LE DUNE “IN MOVIMENTO” DI RENA DI PONENTE: LA PROCURA DÀ UNA OCCHIATA: https://www.buongiornoalghero.it/contenuto/0/30/176759/le-dune-in-movimento-di-rena-di-ponente-la-procura-da-una-occhiata

  2. Io
    agosto 8, 2021 alle 6:33 am

    Avete chiesto all’ albergo a 5 stelle?

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: