Home > "altri" animali, alberi, aree urbane, beni culturali, difesa del territorio, difesa del verde, società, sostenibilità ambientale > Pistoia, chi ha autorizzato il taglio dei Platani di Viale Matteotti?

Pistoia, chi ha autorizzato il taglio dei Platani di Viale Matteotti?


Pistoia, Viale Matteotti, taglio alberi (apr. 2021)

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico odv, ricevute numerose segnalazioni, ha proceduto a inoltrare (16 aprile 2021) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione provvedimenti in merito al taglio in corso di esecuzione di decine e decine di Platani lungo il Viale Matteotti a Pistoia, per conto dell’Amministrazione comunale.

Coinvolti lo stesso Comune di Pistoia, Ministero della Transizione Ecologica della Cultura,la Soprintendenza per archeologia, belle arti e paesaggio di Firenze e i Carabinieri Forestale e del Nucleo tutela Patrimonio culturale, informata per opportuna conoscenza anche la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pistoia.

Non sono note le motivazioni che hanno portato l’Amministrazione comunale pistoiese a disporre  taglio radicale della caratteristica alberata di Platani, ma nel periodo primaverile ed estivo (come richiede anche l’I.S.P.R.A. con il parere n. 28907 del 3 maggio 2019) sono vietati tutti gli interventi che possano disturbare la riproduzione dell’avifauna selvatica (art. 5 della direttiva n. 2009/147/CE sulla tutela dell’avifauna selvatica, esecutiva in Italia con la legge n. 157/1992 e s.m.i.,).

Tali divieti sono ripresi dall’art. 79, comma 2°, della legge regionale Toscana n. 30/2015 e s.m.i.

Il disturbo/danneggiamento/uccisione delle specie avifaunistiche in periodo della nidificazione può integrare eventuali estremi di reato, in particolare ai sensi dell’art. 544 ter cod. pen.

nido Verdoni (Carduelis chloris chloris)

Non solo.

L’intero Viale – alberi compresi – è tutelato con vincolo storico-culturale, in quanto realizzato in questa forma negli anni ’30 del secolo scorso (decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i.), quindi ogni intervento su di esso – compreso ovviamente il taglio degli alberi – dev’essere preventivamente autorizzato dalla competente Soprintendenza (art. 21 del decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i.).  In assenza di autorizzazione, si ricade in ipotesi di reato (artt. 733 cod. pen. e 169 del decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i.).

I lavori di taglio devono essere immediatamente sospesi, anche e soprattutto per effettuare le opportune verifiche sulla nidificazione dell’avifauna selvatica in atto.

Gruppo d’Intervento Giuridico odv

Passera d’Italia (Passer italiae, foto S.Bottazzo)

(foto S. Bottazzo, per conto GrIG, archivio GrIG)

  1. donatella
    aprile 22, 2021 alle 10:05 am

    Quello che accade in Toscana è sempre più FUORILEGGE, sarebbe bene che si incominciasse a rendersene conto, grazie GrIG

  2. aprile 22, 2021 alle 11:24 PM

    da Toscana in diretta, 21 aprile 2021
    GrIG: “Chi ha autorizzato il taglio dei platani sul viale Matteotti a Pistoia?”
    L’associazione ecologista: “Il viale è tutelato con vincolo storico-culturale, il taglio degli alberi dev’essere preventivamente autorizzato dalla competente soprintendenza”: https://www.toscanaindiretta.it/cronaca/2021/04/21/grig-chi-ha-autorizzato-il-taglio-dei-platani-sul-viale-matteotti-a-pistoia/117967/

    ___________________

    da Qui News Pistoia, 21 aprile 2021
    Il taglio dei platani nel mirino degli ecologisti. L’intervento per abbattere 20 piante dichiarate pericolose ha spinto il Gruppo d’intervento giuridico ad avanzare richiesta di accesso agli atti: https://www.quinewspistoia.it/pistoia-platani-matteotti-ecologisti.htm

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: