A Geremeas recintano le dune per rifare le fogne…


Giglio di mare (Pancratium maritimum)

Nell’estate dei beceri utilizzi di spiagge e dune non poteva mancare la greve recinzione con picchetti d’ordinanza sulle dune: è sulla spiaggia di Geremeas, sul litorale di Quartu S. Elena (CA).

Come noto, le spiagge costituiscono parte del demanio marittimo (art. 822 e ss. cod. civ., art. 28 cod. nav.), l’area di Geremeas è tutelata con specifico vincolo paesaggistico (decreto legislativo n. 42/2004 e successive modifiche ed integrazioni) e con vincolo di conservazione integrale (art. 10 bis della legge regionale n. 45/1989 e s.m.i.).             

L’associazione ecologista Gruppo d’intervento Giuridico onlus ha, quindi, inoltrato una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti (1 agosto 2019) alla Guardia costiera, al Corpo forestale e di vigilanza ambientale e al Comune di Quartu S. Elena.

Il Corpo forestale e di vigilanza ambientale ha potuto accertare (nota prot. n. 55365 del 9 agosto 2019) che si tratta dei lavori di manutenzione della rete fognaria di una parte (il c.d comparto 20, venti ville) del complesso immobiliare Geremeas Residence – Kal’e Moru, realizzata negli anni ’70 del secolo scorso e autorizzata con conferenza di servizi dell’1 luglio 2019.

sabbia

Nell’area recintata sono stati effettuati “saggi”, mentre i lavori sono stati interrotti il 26 luglio 2019.

Nello specifico, il Servizio tutela del paesaggio e vigilanza edilizia di Cagliari della Regione autonoma della Sardegna ha affermato (nota prot. n. 24437 dell’1 luglio 2019) che l’intervento (sostituzione della tubatura in calcestruzzo con tubatura in pvc e modifica dei pozzetti), “pur ricadendo in area delicata sotto il profilo paesaggistico-ambientale”, non dev’essere autorizzata sotto il profilo paesaggistico perché esente (D.P.R. n. 31/2017, Allegato A, punto A15).  

In realtà, i lavori in contesto dunale non possono non interessarne le caratteristiche ambientali e naturalistiche, anche se, curiosamente, tali dune risultano di proprietà privata, con buona pace del demanio marittimo e dei relativi procedimenti di delimitazione demaniale (artt. 822 e ss. cod. civ., 28 e ss. cod. nav.).

 Il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus auspica un rapido intervento chiarificatore delle Amministrazioni pubbliche coinvolte finalizzato alla salvaguardia dell’area dunale.

Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

Quartu S. Elena, Geremeas,, recinzione e picchetti sulla spiaggia (27 luglio 2019)

(foto per conto GrIG, S.D., archivio GrIG)

  1. agosto 10, 2019 alle 12:23 PM

    A.N.S.A., 10 agosto 2019
    Recintate dune di Geremeas, allarme Grig. Lavori per rete fognaria di un complesso immobiliare: http://www.ansa.it/sardegna/notizie/2019/08/10/recintate-dune-di-geremeas-allarme-grig_963fb2e4-3936-4d8b-899f-e99994afc037.html

    ______________________

    da You TG, 10 agosto 2019
    La recinzione sulle dune di Geremeas? “Serve per i lavori sulla rete fognaria”: https://youtg.net/v3/canali/in-sardegna/18676-la-recinzione-sulle-dune-di-geremeas-serve-per-i-lavori-sulla-rete-fognaria

    _____________

    da Sardinia Post, 10 agosto 2019
    Dune recintate per lavori alle fognature: gli ambientalisti in campo a Geremeas: https://www.sardiniapost.it/ambiente/dune-recintate-per-lavori-alle-fognature-gli-ambientalisti-in-campo-a-geremeas/

    _______________

    da Vistanet, 10 agosto 2019
    Geremeas, Grig: “Recintano le dune della spiaggia per rifare le fogne”: https://www.vistanet.it/cagliari/2019/08/10/geremeas-grig-recintano-le-dune-della-spiaggia-per-rifare-le-fogne/

    ____________

    da Cagliari online, 10 agosto 2019
    Quartu, allarme ecologista a Geremeas: “Dune recintate per rifare le fogne”: https://www.castedduonline.it/quartu-geremeas-dune-fogne/

  2. Stefano Deidda
    agosto 11, 2019 alle 11:03 am

    Avete mai sentito parlare di opere di manutenzione?
    E dei piani di sicurezza?
    Che facciamo? Lasciamo che i liquami finiscano sulla spiaggia?

  3. Occhio nudo
    agosto 11, 2019 alle 7:07 PM

    Ci mancavano solo le fogne che attraversano le dune, ora abbiamo visto (quasi) tutto. Evviva.

  4. agosto 20, 2019 alle 2:52 PM

    la Capitaneria di Porto di Cagliari ha comunicato (nota prot. n. 35388 del 19 agosto 2019) che non risulta presso i loro uffici “alcuna autorizzazione o documentazione relativa al posizionamento di recinzione”.

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: