Home > "altri" animali, difesa del territorio, salute pubblica, società, sostenibilità ambientale > Chi vuole avvelenare gli animali nelle campagne di S. Antioco?

Chi vuole avvelenare gli animali nelle campagne di S. Antioco?


IMG_2234 - Copia

S. Antioco, Su Pranu, ciotola con cibo per cani e probabile lumachicida

Alcuni giorni fa un cittadino ha rinvenuto nelle campagne di Su Pranu, in Comune di S. Antioco (SU), una ciotola per cani piena di cibo e di una sostanza che all’apparenza sembra proprio un potente lumachicida (metaldeide).

L’avvelenamento da metaldeide è spesso letale.

Con grande senso civico, chi ha rinvenuto la ciotola ha provveduto alla consegna al Corpo forestale e di vigilanza ambientale e a informare il Comune di S. Antioco per i dovuti accertamenti e l’adozione dei provvedimenti più opportuni.

Resta comunque la gravità della vicenda, anche perché purtroppo non è la prima volta che sull’Isola di S. Antioco viene utilizzato il potente lumachicida per avvelenare Cani e Volpi.

Calasetta, Cussorgia, Cane avvelenato (maggio 2015)

Calasetta, Cussorgia, Cane avvelenato (maggio 2015)

Auspichiamo che le Autorità competenti provvedano quanto prima all’individuazione dei responsabili di tali atti illeciti.

Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

 

Calasetta, Cussorgia, Volpe (Vulpes vulpes) avvelenata

Calasetta, Cussorgia, Volpe (Vulpes vulpes) avvelenata (ottobre 2012)

(foto per conto GrIG)

  1. febbraio 18, 2018 alle 12:45 PM

    a Cabras li arpionano.

    da La Nuova Sardegna, 18 febbraio 2018
    Cabras, cane trafitto e ucciso con un arpione.
    La carcassa è stata trovata nelle campagne lungo la provinciale per Nurachi: http://www.lanuovasardegna.it/oristano/cronaca/2018/02/18/news/cabras-cane-trafitto-e-ucciso-con-un-dardo-1.16494253

  2. Carlo Forte
    febbraio 18, 2018 alle 3:13 PM

    Anche a Carloforte , avvelenati due cani al faro…..Che bravi,che coraggiosi……Altri esseri innocenti che pagano,peccato che non faccia più notizia l’assassinio di animali.

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: