Home > "altri" animali, acqua, biodiversità, difesa del territorio, Italia, paesaggio, società, sostenibilità ambientale > Tutti noi possiamo fare qualcosa di importante contro gli incendi!

Tutti noi possiamo fare qualcosa di importante contro gli incendi!


Sardegna, incendio

Sardegna, incendio

La Sardegna, tanto per cambiare, è percorsa dal fuoco da più parti, in questo inizio estate 2015.

Eppure le disposizioni e i piani per ridurre il rischio derivante dagli incendi ci sono: la Giunta regionale della Sardegna ha approvato le prescrizioni regionali antincendio per l’anno 2015, i terreni pubblici e privati avrebbero dovuto esser ripuliti dalle sterpaglie, i Comuni dovrebbero curare la prevenzione.

Come al solito avviene a macchie di leopardo.

Cagliari, Molentargius, incendio (17 giugno 2012)

Cagliari, Molentargius, incendio (17 giugno 2012)

E’ comunque fondamentale che ogni cittadino, residente o turista, collabori per la difesa del patrimonio ambientale comune: oltre alle prescrizioni, ricordiamoci che il numero verde 1515 mette in collegamento con la sala operativa del Corpo forestale dello Stato e del Corpo forestale e di vigilanza ambientale della Sardegna, analogamente agli analoghi Corpi delle altre Regioni e Province autonome.

Ricordiamoci che una telefonata può contribuire a fermare un incendio, può consentire una completa bonifica dai pericolosi focolai residui.

La rapidità della comunicazione delle informazioni e degli interventi contribuisce a salvare boschi, pascoli, coste e vite umane minacciate dagli incendi, non dimentichiamolo mai!

Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

 

anatre_in_voloqui la deliberazione Giunta regionale n. 14/11 del’8 aprile 2015.

qui le Prescrizioni regionali antincendi 2014-2016 – aggiornamento 2015.

 

Quartu S. Elena, incendio, 24 giugno 2014

Quartu S. Elena, incendio, 24 giugno 2014

(foto J.I., S.D., archivio GrIG)

  1. luglio 19, 2015 alle 12:12 PM

    da La Nuova Sardegna, 17 luglio 2015
    Carbonia, incendio devasta bosco: fermato un treno. Fiamme anche a Oristano.
    Interventi degli elicotteri per spegnere i due roghi. Nel Sulcis arriva anche il Canadair: http://lanuovasardegna.gelocal.it/regione/2015/07/17/news/carbonia-incendio-devasta-bosco-fermato-un-treno-fiamme-anche-a-oristano-1.11792482?ref=hfnscaec-8

    _________________________

    da Sardinia Post, 18 luglio 2015
    Incendi nel Medio Campidano, fiamme minacciano agriturismo Guspini: http://www.sardiniapost.it/cronaca/incendi-nel-medio-campidano-fiamme-minacciano-agriturismo-guspini/

  2. luglio 26, 2015 alle 9:31 PM

    da L’Unione Sarda, 26 luglio 2015
    Maestrale alleato degli incendiari. Cinque grossi incendi oggi nell’Isola: http://www.unionesarda.it/articolo/cronaca/2015/07/26/grosso_incendio_a_lod_sfiorate_case_e_un_agriturismo_danni_ingent-68-427434.html

  3. luglio 28, 2015 alle 12:31 am

    attenzione!!!

    A.N.S.A., 27 luglio 2015
    Domani allerta incendi in Sardegna.
    Cagliaritano, Nuorese e Gallura ‘sorvegliati speciali’: http://www.ansa.it/sardegna/notizie/2015/07/27/domani-allerta-incendi-in-sardegna_0106d573-840e-4964-99fc-3f20b90b4892.html

    _________________________________________

    da La Nuova Sardegna, 27 luglio 2015
    Incendi, massima allerta della protezione civile in Sardegna.
    Il 28 luglio pericolosità estrema in Gallura, Cagliaritano e Nuorese. Oltre alle alte temperature previste, con massime fino a 35 gradi, ci sarà un fortissimo vento: http://lanuovasardegna.gelocal.it/regione/2015/07/27/news/incendi-massima-allerta-della-protezione-civile-in-sardegna-1.11843981

    • luglio 28, 2015 alle 6:48 PM

      come previsto, infami criminali.

      A.N.S.A., 28 luglio 2015
      Incendi in Gallura, case evacuate. Roghi su costa da S.Teodoro a Porto Istana, abitanti su spiagge. (http://www.ansa.it/sardegna/notizie/2015/07/28/incendi-in-gallura-case-evacuate_8983627d-299d-4d8a-b3f0-4862f331cd3b.html)

      Pomeriggio di paura nelle località di villeggiatura della Gallura. Vasti incendi si sono sviluppati alle 14:30 a San Teodoro e alle 15 a Porto Istana, sulla costa a sud di Olbia dove, in via precauzionale, le forze dell’ordine stanno evacuando le abitazioni dirottando gli abitanti verso le spiagge. Sul posto sono state inviate tutte le squadre a terra dei vigili del fuoco, Forestale, Protezione civile. Le forze dell’ordine si stanno occupando della viabilità. Nella zona sono in arrivo anche gli elicotteri e Canadair disponibili.

      HOTEL EVACUATO – L’Hotel Ollastu, il località Costa Corallina, è stato evacuato. L’incendio devastante che sta interessando Porto Istana (Olbia) ha raggiunto tutta l’area e precauzionalmente le forze dell’ordine hanno deciso di allontanare gli abitanti che a centinaia si sono riversati sulle spiagge. Chiusa in alcuni tratti la statale 125 che collega Olbia con San Teodoro.

      OGGI MASSIMA ALLERTA INCENDI – Oggi la Sardegna è “sorvegliata speciale” per gli incendi. Lo si apprende dal bollettino emesso dalla Protezione civile regionale che segnala pericolosità estrema (livello rosso) nelle province di Cagliari, Nuoro e Olbia-Tempio, per tutte le altre zone dell’Isola si scende a pericolosità alta (livello arancione). L’allerta è legata oltre che alle alte temperature previste, con massime fino a 35 gradi, anche al forte vento: nel sud Sardegna, in particolare, il Maestrale potrà toccare i 37 chilometri orari con raffiche di 63 chilometri in Gallura.

      “Le condizioni sono tali che, ad innesco avvenuto, l’evento – si legge nel bollettino della Protezione civile – se non tempestivamente affrontato, si propaga rapidamente raggiungendo grandi dimensioni nonostante il concorso della forza aerea statale alla flotta aerea regionale”. Da qui il potenziamento del sistema di avvistamento, il massimo livello di forze di lotta attiva aerea e terrestre ed il massimo grado di prevenzione attraverso la ricognizione del territorio anche con il concorso del volontariato e dei barracelli. Proprio per questa ragione vigili del fuoco, Corpo forestale, compagnie barracellari e volontari sono stati messi in preallarme. Le basi da cui partono i mezzi aerei saranno aperte in anticipo per essere pronte a far alzare in volo elicotteri e Canadair. Il Comune di Olbia ha attivato il Centro operativo, l’unita di crisi che si istituisce in caso di criticità massima. Mentre l’ispettorato forestale di Tempio ha potenziato le forze in campo, richiamando da ferie e permessi il personale e anticipando l’attività di vedette e degli elicotteri.

      L’allerta di oggi coincide con la XXXII commemorazione dei morti di Curraggia: il 28 luglio del 1983, nell’omonima collina vicino a Tempio Pausania, nove persone persero la vita e altre 15 rimasero ferite mentre tentavano di domare un vasto incendio che, spinto dal forte vento, incenerì centinaia di ettari di boschi.

      ____________________________________________

      da Il Corriere della Sera, 28 luglio 2015
      SARDEGNA. Incendi in Gallura e a San Teodoro: case e hotel evacuati. Turisti in fuga.
      Da una prima stima a San Teodoro sarebbero andati distrutti fra i 30 e i 40 ettari di macchia mediterranea; una trentina gli ettari divorati dalle fiamme a Costa Corallina: http://www.corriere.it/cronache/15_luglio_28/incendi-gallura-san-teodoro-case-hotel-evacuati-turisti-fuga-15b8a616-3545-11e5-984f-1e10ffe171ae.shtml

      ____________________________________________

      da La Nuova Sardegna, 28 luglio 2015
      Due incendi minacciano la costa tra Porto Istana e San Teodoro, case evacuate.
      Le fiamme sono partite intorno alle 14,30 spinte dal maestrale, sul posto stanno operando un Canadair e tre elicotteri dell’antincendio regionale: http://lanuovasardegna.gelocal.it/nuoro/cronaca/2015/07/28/news/un-furioso-incendio-minaccia-la-costa-tra-porto-istana-olbia-e-san-teodoro-case-evacuate-1.11848313

      ____________________________________________

      da L’Unione Sarda, 28 luglio 2015
      Incendi a San Teodoro e Porto Istana: fuga dall’hotel, chiuso tratto della 125: http://www.unionesarda.it/articolo/cronaca/2015/07/28/incendi_a_san_teodoro_e_porto_istana_turisti_in_fuga_sulle_spiagg-68-427676.html

      —————-

      Paura a Carbonia, incendio minaccia la periferia e il centro della città: http://www.unionesarda.it/articolo/cronaca/2015/07/28/paura_a_carbonia_incendio_minaccia_le_case_popolari_di_via_dalmaz-68-427693.html

      _____________________________________________

      da CagliariPad, 28 luglio 2015
      Disastro in Gallura, case avvolte dalle fiamme. Hotel evacuato.
      Sono ingenti i danni riportati dalle abitazioni lambite dal rogo, in alcuni casi sono state distrutte recinzioni e tettoie in legna, anche se sembrerebbe che un paio di case siano state letteralmente avvolte dalle fiamme: http://www.cagliaripad.it/news.php?page_id=20384

      ——————————–

      Incendio vicino alle case, paura a Carbonia.
      Nel pomeriggio è divampato un rogo in via Dalmazia, una zona dove ogni anno si sviluppa almeno un incendio. Una fitta coltre di fumo si è avvicinata alle case. Sul posto hanno operato le squadre dei Vigili del fuoco e un elicottero regionale: http://www.cagliaripad.it/news.php?page_id=20385

      ————————————

      Fiamme a Barrali, elicottero in azione.
      Come annunciato dalla Protezione civile gli incendi stanno creando molti danni in Sardegna. Un altro intervento a Barrali nel Cagliaritano, poco prima delle 15, in località Sa Trinidadi, fiamme spente grazie ad un elicottero regionale: http://www.cagliaripad.it/news.php?page_id=20382

  4. luglio 28, 2015 alle 8:24 PM

    sarebbe stato meglio se i genitori di questi dementi fossero andati addirittura a caccia, il giorno che hanno deciso di concepirlo.

  5. luglio 29, 2015 alle 2:54 PM

    A.N.S.A., 29 luglio 2015
    Incendi Gallura: dopo paura la conta danni. In fumo 85 ettari, case bruciate e turisti evacuati: http://www.ansa.it/sardegna/notizie/2015/07/29/incendi-gallura-dopo-paura-conta-danni_7d05fcfb-6581-4c8c-8f39-e8e8bc7604de.html

    —————

    Oltre 40 gradi in Sardegna,rischio roghi. Per esperti nell’isola sarà “inizio agosto sahariano”: http://www.ansa.it/sardegna/notizie/2015/07/29/oltre-40-gradi-in-sardegnarischio-roghi_2b03ccd4-a306-4a1c-92f6-4a9d87707cb6.html

    ________________________________________________________________

    da La Nuova Sardegna, 29 luglio 2015
    Turisti spaventati: «L’inferno era ovunque»: http://www.consregsardegna.it/rassegnastampa/pdf/116303_Turisti_spaventati_Linferno_era_ovunque.pdf

    —————————–

    Diciassette incendi domati nel sud: http://www.consregsardegna.it/rassegnastampa/pdf/116304_Diciassette_incendi_domati_nel_sud.pdf

    _________________________________________________

    da L’Unione Sarda, 29 luglio 2015
    Roghi in Gallura, turisti in fuga:. (Caterina De Roberto): http://www.consregsardegna.it/rassegnastampa/pdf/116293_Roghi_in_Gallura_turisti_in_fuga.pdf

  6. luglio 30, 2015 alle 2:55 PM

    da La Nuova Sardegna, 30 luglio 2015
    Piromani in azione a Carloforte: per spegnere il rogo interviene l’elitanker.
    È il secondo rogo della stagione. Ora si contano i danni: http://lanuovasardegna.gelocal.it/cagliari/cronaca/2015/07/30/news/piromani-in-azione-a-carloforte-per-spegnere-il-rogo-interviene-l-elitanker-1.11857995?ref=hfnscaer-1

  7. luglio 31, 2015 alle 2:54 PM

    A.N.S.A., 31 luglio 2015
    Rogo all’alba a Palau lambisce campeggio. Bruciato mezzo ettaro, intervento squadre evita danni maggiori. (http://www.ansa.it/sardegna/notizie/2015/07/31/rogo-allalba-a-palau-lambisce-campeggio_0f5640d5-6331-46d0-ae1b-8b6368afbf03.html)

    OLBIA,31 LUG – È di natura dolosa il rogo, domato all’alba, che nella notte si è sviluppato a Palau, vicino alla spiaggia della Sciumara, nei pressi del Campeggio Acapulco. Ne sono certi gli agenti dell’Ispettorato Forestale di Tempio Pausania che stanno conducendo le indagini sull’incendio partito alle 22 di ieri e poi riavviatosi alle 4 giungendo a 50 metri dalla recinzione del campeggio, dove si sono vissuti momenti di paura con la possibilità di essere evacuato. Bruciato mezzo ettaro di macchia mediterranea.

    ________________________________________________

    da La Nuova Sardegna, 31 luglio 2015
    Incendio all’alba a Palau, le fiamme lambiscono un campeggio.
    Mezzo ettaro di vegetazione è andato in fumo. L’intervento delle squadre ha evitato danni maggiori: http://lanuovasardegna.gelocal.it/olbia/cronaca/2015/07/31/news/palau-incendio-all-alba-a-rischio-un-campeggio-1.11862689

    _________________________________________________

    da L’Unione Sarda, 31 luglio 2015
    Palau, incendio lambisce campeggio. Fiamme a 50 metri dalla recinzione: http://www.unionesarda.it/articolo/cronaca/2015/07/31/palau_incendio_lambisce_campeggio_fiamme_a_50_metri_dalla_recinzi-68-428025.html

  8. agosto 3, 2015 alle 2:58 PM

    estate di fuoco in mezzo mondo, purtroppo 😦

    da Il Corriere della Sera, 3 agosto 2015
    California in fiamme, morto un vigile: http://www.corriere.it/foto-gallery/esteri/15_agosto_02/california-brucia-rocky-fire-vigile-morto-migliaia-evacuati-974e2e2e-3916-11e5-b1f9-bf3f6fff91aa.shtml

    —————————————-

    Almeno 5 incendi minacciano la Sicilia: paura a Cefalù e Palermo.
    Colpita anche Siracusa. Sabato sono stati 95 i roghi registrati in tutto il Paese: la Campania (34 roghi) e la Calabria (27) le due regioni italiane più colpite dagli incendi: http://www.corriere.it/cronache/15_agosto_02/almeno-5-incendi-minacciano-sicilia-paura-cefalu-palermo-1405bb58-3930-11e5-b1f9-bf3f6fff91aa.shtml

  9. agosto 3, 2015 alle 9:54 PM

    A.N.S.A., 3 agosto 2015
    Emergenza incendi in California, evacuate migliaia di persone.
    Mobilitati 9mila vigili del fuoco. Minacciate oltre 6.000 case: http://www.ansa.it/sito/photogallery/primopiano/2015/08/03/emergenza-incendi-in-california-evacuate-migliaia-di-persone-_90bf9447-363a-4907-baff-b86d6c4e76e2.html

  10. agosto 4, 2015 alle 10:44 PM

    A.N.S.A., 4 agosto 2015
    Fiamme e paura in periferia Galtellì.
    Scongiurata evacuazione abitazioni grazie a mezzi aerei: http://www.ansa.it/sardegna/notizie/2015/08/04/fiamme-e-paura-in-periferia-galtelli_58320a13-a191-4da8-97cf-2b55b6965ddb.html

    ___________________________________________________

    da Sardinia Post, 4 agosto 2015
    Disastroso incendio a Galtellì, in fumo decine di ettari di bosco: http://www.sardiniapost.it/cronaca/disastroso-incendio-a-galtelli-in-fumo-decine-di-ettari-di-bosco/

  11. agosto 6, 2015 alle 9:43 PM

    da L’Unione Sarda, 5 agosto 2015
    Olbia, sparge per sbaglio gasolio e provoca un incendio: denunciato: http://www.unionesarda.it/articolo/cronaca/2015/08/06/sparge_per_sbaglio_gasolio_e_provoca_un_incendio_denunciato-68-429060.html

    _______________________________________

    da sardinia Post, 5 agosto 2015
    Arzachena, incendio doloso minaccia le case. Inquirenti sulle tracce dei piromani: http://www.sardiniapost.it/cronaca/arzachena-incendio-doloso-minaccia-le-case-inquirenti-sulle-tracce-dei-piromani/

  12. agosto 10, 2015 alle 10:00 PM

    A.N.S.A., 10 agosto 2015
    Incendi: evacuati due villaggi turistici.
    Fiamme minacciano case a San Teodoro, intervenuti elicotteri: http://www.ansa.it/sardegna/notizie/2015/08/10/incendi-evacuati-due-villaggi-turistici_143365f8-c155-43a5-b95e-198b6ce5bc5a.html

    ___________________________________________

    da Sardinia Post, 10 agosto 2015
    Incendio a San Teodoro, la testimonianza di una turista: “Tavolara coperta dal fumo”: http://www.sardiniapost.it/cronaca/incendio-a-san-teodoro-la-testimonianza-di-una-turista-tavolara-coperta-dal-fumo/

    ——————-

    Domato l’incendio a San Teodoro, i turisti tornano nelle villette: http://www.sardiniapost.it/cronaca/domato-lincendio-a-san-teodoro-i-turisti-tornano-nelle-villette/

  13. agosto 16, 2015 alle 10:50 PM

    da L’Unione Sarda, 16 agosto 2015
    Rogo a Villacidro, trovati sei inneschi. I piromani volevano creare un inferno: http://www.unionesarda.it/articolo/cronaca/2015/08/15/villacidro_venti_ettari_in_fiamme_in_campo_tre_elicotteri_e_un_ca-68-430330.html

    ———————

    Fiamme e paura a Berchiddeddu e Loiri. Case evacuate, Canadair mobilitati: http://www.unionesarda.it/articolo/cronaca/2015/08/16/fiamme_e_paura_a_berchideddu_e_loiri_case_evacuate_canadair_mobil-68-430403.html

    ___________________________________________

    da La Nuova Sardegna, 16 agosto 2015
    Loiri, incendio distrugge 30 ettari di bosco: evacuate tre case.
    Paura nella frazione di Zappalì per il fuoco divampato all’ingresso del paese e alimentato dal forte vento di maestrale, in azione canadair ed elicotteri: http://lanuovasardegna.gelocal.it/olbia/cronaca/2015/08/16/news/loiri-incendio-distrugge-30-ettari-di-bosco-evacuate-tre-case-1.11943661

    __________________________________________

    da Sardinia Post, 16 agosto 2015
    Vasto incendio a Loiri Porto San Paolo, tre case evacuate: http://www.sardiniapost.it/cronaca/vasto-incendio-a-loiri-porto-san-paolo-tre-case-evacuate/

    ——————————

    Villacidro, canadair in azione: in fiamme 20 ettari di bosco: http://www.sardiniapost.it/senza-categoria/villacidro-canadair-in-azione-in-fiamme-20-ettari-di-bosco/

  14. agosto 20, 2015 alle 4:34 PM

    da L’Unione Sarda, 20 agosto 2015
    Si lotta contro le fiamme in Ogliastra. Rogo nel bosco alle porte di Arzana: http://www.unionesarda.it/articolo/cronaca/2015/08/20/si_lotta_contro_le_fiamme_in_ogliastra_fiamme_nel_bosco_alle_port-68-431133.html

  15. agosto 21, 2015 alle 2:57 PM

    A.N.S.A., 21 agosto 2015
    Precipita elicottero antincendi in Sardegna.
    Impegnato nel contrasto dei roghi, due le persone a bordo. (http://www.ansa.it/sardegna/notizie/2015/08/21/precipita-elicottero-antincendi-in-sardegna_dd6e9fce-82f8-485a-ae63-4d640c7fe89d.html)

    Un elicottero antincendi utilizzato dal Corpo Forestale nel contrasto dei roghi in Sardegna, partito dalla base di San Cosimo a Lanusei, è precipitato poco prima di mezzogiorno in territorio di Arzana in Ogliastra. Due le persone a bordo, il pilota ed uno specialista.

    ___________________________________________________________

    da L’Unione Sarda, 21 agosto 2015
    Arzana, elicottero della Forestale cade mentre spegne un rogo: feriti i piloti: http://www.unionesarda.it/articolo/cronaca/2015/08/21/arzana_elicottero_della_forestale_cade_mentre_spegne_un_rogo_feri-68-431244.html

    ____________________________________________________________

    da La Nuova Sardegna, 21 agosto 2015
    Elicottero si schianta durante lo spegnimento di un incendio, feriti il pilota e il motorista.
    L’Ecureuil B3 del corpo forestale e di vigilanza ambientale è caduto tra Lanusei e Arzana: http://lanuovasardegna.gelocal.it/nuoro/cronaca/2015/08/21/news/elicottero-si-schianta-durante-lo-spegnimento-di-un-incendio-feriti-i-due-piloti-1.11965014

    ____________________________________________________________

    da Sardinia Post, 21 agosto 2015
    Precipita elicottero antincendi ad Arzana, in Ogliastra. Due i feriti: http://www.sardiniapost.it/cronaca/precipita-elicottero-antincendi-ad-arzana-a-bordo-un-pilota-e-uno-specialista/

  16. agosto 27, 2015 alle 10:06 PM

    da Sardinia Post, 27 agosto 2015
    Capo Frasca, fiamme vicino al Poligono. Intervengono i militari: http://www.sardiniapost.it/cronaca/capo-frasca-fiamme-vicino-al-poligono-intervengono-i-militari/

  17. settembre 14, 2015 alle 2:48 PM

    disastro in California 😦

    A.N.S.A., 14 settembre 2015
    Incendi in California, stato d’emergenza.
    Fiamme viaggiano veloci, brucia case, migliaia di evacuati: http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/nordamerica/2015/09/13/incendi-in-california-stato-demergenza_4ba9c3c7-3893-4eae-be04-144363a6f6e4.html

  18. settembre 21, 2015 alle 2:48 PM

    da La Nuova Sardegna, 20 settembre 2015
    Cagliari, fuoco vicino ai campi da golf e nell’area industriale.
    Il forte vento di maestrale alimenta le fiamme di un incendio scoppiato a Pula e nella zona di Macchiareddu. I roghi sono stati spenti con l’aiuto degli elicotteri: http://lanuovasardegna.gelocal.it/cagliari/cronaca/2015/09/20/news/cagliari-fuoco-vicino-ai-campi-da-golf-e-nell-area-industriale-1.12126695

    ________________________________________

    da L’Unione Sarda, 20 settembre 2015
    In fumo 27 ettari di vegetazione. Arriva il maestrale. Incendiari a Pula e Segariu: http://www.regione.sardegna.it/rassegnastampa/1_231_20150921082746.pdf

    —————-

    Le fiamme sono partite da un cumulo di rifiuti sulla strada per Tascusì. Desulo, allarme rosso per il bosco: http://www.regione.sardegna.it/rassegnastampa/1_231_20150921082900.pdf

  19. novembre 9, 2015 alle 9:40 PM

    A.N.S.A., 9 novembre 2015
    Maxi-risarcimento per rogo Monte Arci.
    Sentenza Tribunale Oristano per costi bonifica e danni ambiente. (http://www.ansa.it/sardegna/notizie/2015/11/09/maxi-risarcimento-per-rogo-monte-arci_3c4c7f69-9fd3-43c7-87e3-7b285601d0ee.html)

    ORISTANO, 9 NOV – Trecentomila euro per i costi di spegnimento e bonifica dell’incendio che avevano provocato e altri quattro milioni e 318 mila euro per i danni ambientali dei boschi pubblici di Pau, Usellus, Villaurbana e Villaverde. Sono i numeri del maxirisarcimento al quale sono stati condannati dal Tribunale di Oristano due fratelli di Pau, Massimo e Ezio Demelas, di 62 e 57 anni, riconosciuti colpevoli del reato di incendio colposo in concorso per il rogo che il 23 luglio 2009 devastò 2.500 ettari di bosco sul monte Arci. Comminati a entrambi 1 anno e 6 mesi di reclusione.

    L’incendio, come avevano accertato gli investigatori del Corpo Forestale e di Vigilanza ambientale di Oristano e come è stato confermato dal Tribunale, era partito da un terreno vicino al campo sportivo di Pau dove la mattina del 23 luglio i due fratelli avevano bruciato un carico di carta del comune di Nureci che avrebbero dovuto portare invece allo smaltimento in cartiera. In particolare i Demelas, ultimata l’operazione, non si sarebbero accertati del completo spegnimento del fuoco e il vento di scirocco che si era levato nel pomeriggio aveva riacceso il rogo propagandolo alla vegetazione circostante e poi ai boschi del Monte Arci.

    Le varie fasi dello spegnimento andarono avanti per tre giorni e quelle di bonifica per altri 25 impegnando decine e decine di uomini e anche mezzi aerei. I due fratelli hanno sempre negato che il devastante incendio fosse partito dai loro terreni e hanno già annunciato che ricorreranno in appello contro la sentenza del Tribunale.

    _______________________________________________________

    da L’Unione Sarda, 9 novembre 2015
    Scatenarono un incendio a Monte Arci. Dovranno risarcire 4 milioni di euro: http://www.unionesarda.it/articolo/cronaca/2015/11/09/scatenarono_un_incendio_a_monte_arci_dovranno_risarcire_4_milioni-68-444420.html

  20. gennaio 28, 2016 alle 2:54 PM

    in Tasmania.

    A.N.S.A., 27 gennaio 2016
    Tasmania, allarme per incendi di foreste millenarie. “Danni catastrofici” a patrimonio Unesco, 11mila ettari in fumo: http://www.ansa.it/canale_ambiente/notizie/natura/2016/01/27/tasmania-allarme-per-incendi-di-foreste-millenarie_25b9edb4-0ff7-4a29-a827-088ff9370be9.html

  21. Maggio 19, 2016 alle 2:49 PM

    da L’Unione Sarda, 19 maggio 2016
    Accordo tra Regione e Comando Militare in caso d’incendi nei poligoni: http://www.unionesarda.it/articolo/cronaca/2016/05/19/accordo_tra_regione_e_comando_militare_in_caso_d_incendi_nei_poli-68-498505.html

  22. giugno 4, 2016 alle 11:00 am

    da La Nuova Sardegna, 3 giugno 2016
    Incendi, d’estate saranno tre i Canadair operativi in Sardegna.
    Lo ha confermato l’assessore regionale alla Difesa dell’ambiente Donatella Spano: http://lanuovasardegna.gelocal.it/regione/2016/06/03/news/incendi-d-estate-saranno-tre-i-canadair-operativi-in-sardegna-1.13596094

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: