Home > acqua, difesa del territorio, inquinamento, rifiuti, salute pubblica, società, sostenibilità ambientale > Una discarica di carcasse di autoveicoli nella zona industriale di Iglesias.

Una discarica di carcasse di autoveicoli nella zona industriale di Iglesias.


Iglesias, Z.I., Via Perseo, carcasse auto (dic. 2020)

Ormai sono tante e da tanto tempo numerose carcasse di autoveicoli in un terreno nella zona industriale di Iglesias, in Via Perseo.

Rifiuti inquinanti.   

E inquinano da troppo tempo.

La presenza è stata segnalata da cittadini all’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) che ha inoltrato (19 dicembre 2022) un’istanza di bonifica ambientale al Comune di Iglesias, ai Carabinieri del N.O.E. e al Corpo forestale e di vigilanza ambientale.

Informata la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari.

Infatti, l’abbandono ed il deposito incontrollato di rifiuti sul suolo, nel suolo, nelle acque superficiali e sotterranee sono vietati dall’art. 192 del decreto legislativo n. 152/2006 e s.m.i. (Codice dell’ambiente): il sindaco competente dispone con ordinanza a carico del trasgressore in solido con il proprietario e con il titolare di diritti reali o personali sull’area la rimozione dei rifiuti ed il ripristino ambientale. Trascorso infruttuosamente il termine assegnato, provvede d’ufficio l’amministrazione comunale in danno degli obbligati.

Il GrIG auspica che siano svolti rapidi accertamenti finalizzati a un’altrettanto rapida conseguente bonifica ambientale.

Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG)

(foto per conto GrIG, archivio GrIG)

Pubblicità
  1. dicembre 20, 2022 alle 3:01 PM

    da Ajo Noas, 19 dicembre 2022
    Iglesias: Grig “Una discarica di carcasse di autoveicoli nella zona industriale di Iglesias”: https://www.ajonoas.it/iglesias-grig-una-discarica-di-carcasse-di-autoveicoli-nella-zona-industriale-di-iglesias/

  2. dicembre 20, 2022 alle 3:07 PM

    da L’Unione Sarda, 20 dicembre 2022
    Iglesias. Una discarica di automobili in abbandono. (Adriano Secci)

    Coperte dalla vegetazione e ammassate l’un l’altra. Numerose carcasse di automobili giacciono in un terreno della zona industriale di Iglesias.
    A segnalare la presenza di quella che negli anni si è tramutata in una vera e propria discarica è il “Gruppo d’intervento giuridico”, che tramite un comunicato stampa divulga l’informazione: “in Via Perseo è stata segnalata dai cittadini all’associazione ecologista la presenza dei rifiuti. Abbiamo inoltrato lo scorso 19 dicembre un’istanza di bonifica ambientale al Comune di Iglesias, ai Carabinieri del Noe e al Corpo forestale e di vigilanza ambientale. L’abbandono ed il deposito incontrollato di rifiuti sul suolo ed in questo, nelle acque superficiali e sotterranee sono vietati – prosegue il comunicato – il sindaco competente dispone con ordinanza a carico del trasgressore in solido con il proprietario e con il titolare di diritti reali o personali sull’area, la rimozione dei rifiuti ed il ripristino ambientale. Trascorso infruttuosamente il termine assegnato, provvede direttamente l’amministrazione comunale in danno degli obbligati”.
    L’Assessore all’Ambiente Francesco Melis puntualizza sulla vicenda: Abbiamo segnalato il tutto alla magistratura 8 anni fa. Se intervenissimo su ogni contenzioso privato per sanare questioni ambientali, il Comune andrebbe in default. Fra l’altro nel sito sono presenti una marea di fusti di olio, di tinta e di altro materiale che andrebbe caratterizzato. Il solo studio per poterlo fare sarebbe molto oneroso”.

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: