Home > aree urbane, difesa del territorio, pianificazione, rifiuti, salute pubblica, società, sostenibilità ambientale > E’ stato sottoposto alle procedure di valutazione ambientale il nuovo impianto di trattamento rifiuti a Rocca d’Evandro?

E’ stato sottoposto alle procedure di valutazione ambientale il nuovo impianto di trattamento rifiuti a Rocca d’Evandro?


Rocca d’Evandro, demanio civico Feudo Vandra

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti riguardo la segnalata progettazione di un impianto per il trattamento dei prodotti assorbenti per la persona (PAP) usati nel territorio comunale di Rocca d’Evandro (CE).

Coinvolti il Ministero della Transizione Ecologica, la Regione Campania, la Prefettura di Caserta, l’A.R.P.A.T., il Comune di Rocca d’Evandro.

Infatti, con deliberazione Giunta comunale Rocca d’Evandro n. 9 del 14 marzo 2022 è stato approvato il relativo piano di fattibilità tecnica ed economica nell’area del locale piano insediamenti produttivi (P.I.P.), prevedente un importo complessivo pari a euro 10’704’870,86 (I.V.A. compresa), ed è stata decisa la partecipazione al bando di cui all’avviso M2C 1.1. I 1.1 linea di intervento A “Miglioramento e meccanizzazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani” emesso dal MITE a seguito della pubblicazione del Decreto Ministeriale 396 del 28 settembre 2021.

Brescia, inceneritore

Tuttavia, per realizzare gli “impianti di smaltimento di rifiuti speciali non pericolosi, con capacità complessiva superiore a 10 t/giorno, mediante operazioni di incenerimento o di trattamento (operazioni di cui all’allegato B, lettere D2 e da D8 a D11, della parte quarta del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152)” è necessario il preventivo e vincolante procedimento di procedura di verifica di assoggettabilità a valutazione di impatto ambientale (art. 20 e dell’Allegato IV alla Parte II, punto 7, lettera s, del decreto legislativo n. 152/2006 e s.m.i.).

Il GrIG auspica una corretta applicazione della normativa in materia che salvaguardi gli interessi ambientali e la salute dei residenti.

Gruppo d’Intervento Giuridico odv

Rocca d’Evandro, Bosco Vandra

(foto da mailing list ambientalista, L.M., archivio GrIG)

  1. Al momento, non c'è nessun commento.
  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: