Home > difesa del territorio, giustizia, Italia, società > Silvio Berlusconi non è proprio il Presidente della Repubblica ideale.

Silvio Berlusconi non è proprio il Presidente della Repubblica ideale.


Considerazioni per gli elettori del Presidente della Repubblica.

Il Presidente della Repubblica deve essere espressione dell’«unità nazionale», come richiede l’articolo 87, 1° comma della Costituzione. È garante di questa Costituzione e deve assicurare fedeltà ad essa come impone l’articolo 91.

L’ufficio di Presidente della Repubblica è incompatibile con qualsiasi altra carica, come è preteso dall’articolo 84, 2° comma. Egli presiede il Consiglio Superiore della Magistratura a garanzia dell’autonomia e indipendenza dell’ordine della magistratura da qualsiasi altro potere, come è scritto negli articoli 87 e 104.

ricevuta di pagamento per l’iscrizione alla Loggia massonica P2 di Silvio Berlusconi (26 gennaio 1978)

Silvio Berlusconi, protagonista di uno scontro che per lunghi anni ha diviso il nostro Paese, già esponente della loggia P2 che aveva come fine l’instaurazione in Italia di un’altra Repubblica, titolare tuttora di un vistoso conflitto di interessi, condannato per gravi reati, prosciolto per prescrizione da delitti di corruzione e tuttora imputato in procedimenti penali, non ha i requisiti per poter svolgere le funzioni di Capo dello Stato.

Riteniamo pertanto un’offesa alla dignità della Repubblica e di milioni di cittadini italiani il fatto che venga candidato a Presidente della Repubblica.

Roma, 17 gennaio 2022

Hanno aderito:

Maria Fausta Adriani, Vittorio Agnoletto, Fabio Alberti, Alessandra Algostino, Mario Agostinelli, Stefano Anastasia, Valerio Aprea, Maurizio Acerbo, David Armando, Franco Astengo, Gaetano Azzariti, Luca Baccelli, Francesco Baicchi, Maria Vittoria Ballestrero, Mauro Barberis, Fabrizio Barca, Laura Barile, Antonella Barina, Vincenzo Barnaba, Elena Basso, Paola Basso, Sofia Basso, Francesca Barzini, Vittorio Bellavite, Sergio Bellucci, Antonella Bellutti, Giovanni Benzoni, Myriam Bergamaschi, Irene Berlingò, Mario Beschi, Piero Bevilacqua, Anna Maria Bianchi, Roberto Bin, Italo Birocchi, Michelangelo Bovero, Marco Brigaglia, Massimo Brutti, Romeo Bufalo, Giovanna Caggia, Antonello Calore, Roberta Calvano, Antonio Cantaro, Piero Caprari, Francesco Carchedi, Paolo Caretti, Devino Caregnato, Lorenza Carlassare, Paolo Carnevale, Thomas Casadei, Elisabetta Catenacci, Adolfo Ceretti, David Cerri, Furio Cerutti, Irene Cervellera, Silvia Chiatante Corsi, Maurizio Chierici, Antonello Ciervo, Nicola Colaianni, Amalia Collisani, Luigi Condorelli, Giancarlo Consonni, Paolo Corsini, Pietro Costa, Giuseppe Cotturri, Andrea Deffenu, Stefano Deliperi, Raffaele De Leo, Roberta De Monticelli, Giovanna De Sensi, Francesco De Vanna, Enrico Diciotti, Paolo Di Lucia, Francesco Di Matteo, Piero Di Siena, Mario Dogliani, Francesco Donfrancesco, Giannina Dore, Angelo D’Orsi, Alessandra Facchi, Anna Falcone, Maria Fano, Fiorenzo Fantaccini, Gianni Farneti, Tommaso Fattori, Paolo Favilli, Luigi Ferrajoli, Alessandro Ferrara, Maria Rosaria Ferrarese, Roberto Ferrucci, Francesca Fici, Mara Filippi Morrione, Roberto Finelli, Mario Fiorentini, Carlo Fiorio, Domenico Gallo, Luigi Ganapini, Olivia Ghiandoni, Alfonso Gianni, Giovanni Giannoli, Carlo Ginzburg, Lisa Ginzburg, Chiara Giorgi, Elisa Giunchi, Enrico Giusti, Alfiero Grandi, Dino Greco, Riccardo Guastini, Maria Pia Guermandi, Maria Teresa Iannelli, Franco Ippolito, Pino Ippolito Armino, Giulio Itzcovich, Antonio Jovene, Francesca Koch, Maria Lalatta Costerbosa, Rossella Latempa, Raniero La Valle, Cristina Lavinio, Marina Leone, Maria Concetta Liberatore, Massimo Loche, Anna Loretoni, Mario G. Losano, Claudio Luzzati, Cristiana Mancinelli Scotti, Dacia Maraini, Nicoletta Maraschio, Fabio Marcelli, Valeria Marcenò, Laura Marchetti, Giacomo Marramao, Paola Marsocci, Eleonora Martelli, Maria Antonella Martelli, Antonio Marturano, Luca Masera, Ignazio Masulli, Lorenzo Mattotti, Silvio Mazzarese, Tecla Mazzarese, Ezio Menzione, Gian Giacomo Migone, Marino Missirini, Sara Modigliani, Giancarlo Monina, Tomaso Montanari, Andrea Mulas, Paolo Napoli, Luigi Narducci, Hannà Nassisi, Cinzia Niccolai, Vito Noviello, Valerio Onida, Daniela Padoan, Paola Paesano, Francesco Pallante, Marina Pallottini, Massimo Pàlmera, Giovanni Palombarini, Paola Palombaro, Maria Pia Palombini, Ilaria Minio Paluello, Francesco Pardi, Elena Pariotti, Rita Paris, Paola Parolari, Francesca Paruzzo, Valentina Pazé, Rossano Pazzagli, Barbara Pezzini, Pierluigi Pedretti, Vera Pegna, Livio Pepino, Enrico Peyretti, Attilio Pisanò, Tamar Pitch, Piero Pollastro, Pier Paolo Portinaro, Lucia Re, Silvia Rea, Adrian Renteria Diaz, Giuseppe Ugo Rescigno, Eligio Resta, Marco Revelli, Francesco Riccobono, Salvatore Ritrovato, Nicola Riva, Roberto Romboli, Graziella Rumer Mori, Andreina Russo, Giuseppe Salmè, Mariuccia Salvati, Vittorio Salvatore, Maria Cristina Sangelantoni, Maria Adelaide Sanna, Valia Santella, Emilio Santoro, Giuseppe Saponaro, Gino Satta, Maria Teresa Savio Hooke, Aldo Schiavello, Gaetano Silvestri, Paolo Solimeno, Alessandro Somma, Maria Stiffoni, Rita Svandrlik, Manuela Tatti, Alessandra Tempesta, Vito Teti, Persio Tincani, Walter Tocci, Gianni Tognoni, Graziella Tonon, Fausto Tortora, Franco Toscani, Gabriella Turnaturi, Nadia Urbinati, Federica Vacca, Roberta Vacca, Silvio Vacca, Enzo Varano, Luigi Vavalà, Guido Viale, Giacomo Viggiani, Vittorio Villa, Massimo Villone, Vincenzo Vita, Itala Vivan, Mauro Volpi, Roberto Zaccaria, Gustavo Zagrebelsky, Loriana Zanuttigh, Alberto Ziparo.

Pettirosso (Erithacus rubecula)

(foto da Wikipedia, S.D., archivio GrIG)

Pubblicità
  1. giulio
    gennaio 19, 2022 alle 10:42 am

    Cribbio!

  2. capitonegatto
    gennaio 19, 2022 alle 12:03 PM

    Quando alcuni media lo appellano con il titolo di “Cavaliere”, allora si capisce che per alcuni quel pezzo di curricula non serve propio a nulla ( da tipo NOwax a tipo NOinporta ) !!

  3. gennaio 19, 2022 alle 3:09 PM

    da Il Manifesto, 18 gennaio 2022
    “Berlusconi al Quirinale un’offesa alla dignità della Repubblica”.
    La lettera aperta ai grandi elettori. Tre ex presidenti della Corte Costituzionale e centinaia di giuristi e intellettuali: la candidatura di Berlusconi al Quirinale è “un’offesa alla dignità della Repubblica e di milioni di cittadini italiani”: https://ilmanifesto.it/berlusconi-al-quirinale-unoffesa-alla-dignita-della-repubblica/

    ________________

    da Il Fatto Quotidiano, 18 gennaio 2022
    Quirinale, l’appello di giuristi ed ex presidenti della Consulta: “La candidatura di Berlusconi è un’offesa alla dignità della Repubblica”.
    La lettera ai grandi elettori promossa dalla fondazione Basso ricorda che l’uomo di Arcore, “già esponente della loggia P2 che aveva come fine l’instaurazione in Italia di un’altra Repubblica, titolare tuttora di un vistoso conflitto di interessi, condannato per gravi reati, prosciolto per prescrizione da delitti di corruzione e tuttora imputato in procedimenti penali, non ha i requisiti per poter svolgere le funzioni di Capo dello Stato”: https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/01/17/quirinale-lappello-di-giuristi-ed-ex-presidenti-della-consulta-la-candidatura-di-berlusconi-e-unoffesa-alla-dignita-della-repubblica/6459070/

    ___________________

    ADN Kronos, 18 gennaio 2022
    Quirinale, ex presidenti Consulta e giuristi: “Berlusconi candidato offesa a Repubblica”: https://www.adnkronos.com/quirinale-ex-presidenti-consulta-e-giuristi-berlusconi-candidato-offesa-a-repubblica_VaqkyjbxU3r6JBbjZTWCY

    __________________

    da Huffington Post, 18 gennaio 2022
    Lettera di giuristi e intellettuali: “Berlusconi al Colle? Un’offesa solo candidarlo”.
    Appello promosso dalla Fondazione Basso, sottoscritto da tre ex presidenti della Corte costituzionale (Onida, Zagrebelsky, Silvestri) e personalità autorevoli: https://www.huffingtonpost.it/entry/lettera-di-giuristi-e-intellettuali-berlusconi-al-colle-unoffesa-solo-candidarlo_it_61e66655e4b0d8b6656f915a

    ___________________

    da Globalist, 18 gennaio 2022
    La lettera dei giuristi e intellettuali contro la candidatura di Berlusconi al Quirinale: “Un’offesa agli italiani”.
    È l’appello promosso dalla Fondazione Basso redatto da Luigi Ferrajoli, Gaetano Azzariti e Franco Ippolito e rivolto ai grandi elettori, già sottoscritto da tre ex presidenti della Corte costituzionale, da giuristi, costituzionalisti e filosofi: https://www.globalist.it/politics/2022/01/18/la-lettera-dei-giuristi-e-intellettuali-contro-la-candidatura-di-berlusconi-al-quirinale-unoffesa-agli-italiani/

    ______________________

    Fondazione Basso, 19 gennaio 2022
    Sulla candidatura di Berlusconi. Considerazioni per gli elettori del Presidente della Repubblica: https://www.fondazionebasso.it/2015/sulla-candidatura-di-berlusconi-considerazioni-per-gli-elettori-del-presidente-della-repubblica/

  4. Anna
    gennaio 21, 2022 alle 3:18 PM

    Con enorme soddisfazione e dopo aver visto il paginone a pagamento sul corriere della sera, di “quelo” HO DISDETTO L’ABBONAMENTO. Sto’ mooooolto meglio.

  5. Mara machtub
    gennaio 21, 2022 alle 4:55 PM

    Sono profondamente offesa per questa candidatura! Spero non succeda l’irrimediabile, in tal caso rinuncerò alla cittadinanza italiana. Lo giuro.

  6. gennaio 22, 2022 alle 7:27 PM

    scelta intelligente.

    A.N.S.A., 22 gennaio 2022
    Quirinale: Silvio Berlusconi fa un passo indietro e rinuncia.
    Tajani: ‘La linea di FI è Draghi rimanga premier, senza rimpasti’. Da M5s dubbi su Draghi al Colle: https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2022/01/22/quirinale-cav-alle-16.30-zoom-ministri-fi-poi-18-centrodestra_eb20c194-ff82-481b-b54d-b638fa0a3c7b.html

  7. Mara machtub
    gennaio 22, 2022 alle 9:25 PM

    Bene, rimango orgogliosamente italiana.
    L’intelligenza, insieme forse alla generosità, sono le uniche qualità che riconosco al cavaliere. NON bastano!

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: