Alba in Sardegna n. 2.


alba

Niente da fare.

L’alba in Sardegna può essere straordinaria, unica, indimenticabile.

Ma in modi diversi, diametralmente opposti.

febbraio 2020

Passano i mesi, ma lo spettacolo non cambia e sarebbe ora di capire a che punto è il risanamento ambientale stabilito in sede giudiziaria.

Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

P.S.   per quella con tanti fumi che scorrono nefasti nel cielo abbiamo nuovamente segnalato a chi di dovere e chiesto le relative informazioni ambientali…

dicembre 2020

(foto per conto GrIG, archivio GrIG)

  1. Srdn
    dicembre 5, 2020 alle 8:53 am

    Una vergogna, bastardi, complici e latitanti.Dove sono quelli che controllano quando lotti per il diritto alla salute. Che bei discorsi fa mattacchione sul diritto alla salute dei cittadini. Dovresti mandargliele queste foto grig e ricordargli che c’é gente che ha anticipato di 30anni I suoi discorsi, che restano tali. Un altro mondo era possibile, ma li hanno massacrati

  2. donatella
    dicembre 5, 2020 alle 9:32 am

    ricopio pari pari dallarispostadelGrIG nei commenti da ” stabilito in sedegiudiziaria”, vedi sopra:
    Fluorsid, inquinamento senza colpevoli: undici archiviazioni, anche per Giulini. (https://www.sardiniapost.it/cronaca/fluorsid-inquinamento-senza-colpevoli-undici-archiviazioni-anche-per-giulini/)

    L’inquinamento della Fluorsid, che a maggio 2017 aveva fatto finire in carcere sette persone, è senza colpevoli: ieri per gli ultimi undici indagati – su ventidue – è arrivata l’archiviazione. Tra loro il presidente e patron del Cagliari, Tommaso Giulini. L’altra trance del processo si è già chiusa lo scorso luglio, quando in undici hanno patteggiato. Ovvero concordato col tribunale di Cagliari ventitré mesi di condanna (ma con la sospensione della sospesa) e settemila euro di multa. ‘In cambio’ la Fluorsid aveva concordato con la Procura un piano di risanamento per bonificare le aree intorno alla stabilimento: è stato lo stesso Giulini nei mesi scorsi ad annunciare un investimento di 22 milioni per il cosiddetto ripristino ambientale.

    Ma i 22 milioni se li è tenuti stretti e poi tutto il resto
    Grazie GrIG, vediamo di farglieli sgangiare, c’è bisogno di cieli limpidi ed albe rosa.

  3. Porico
    dicembre 5, 2020 alle 1:29 PM

    Il GRIG vigila. ..e lo stato che fà Si costerna ,s’indigna ,s’impegna Poi getta la spugna con gran dignità ..

  4. dicembre 5, 2020 alle 2:08 PM

    Perché alla fine della fiera cosa vale nelle persone? Il lavoro a scapito della salute. Eppure secondo il Censis gli italiani sarebbero in grande maggioranza favorevoli alla tutela della salute e alla punizione esemplare dei trasgressori ma, c’è un ma: solo se si parla, indovinate un po’, di Covid. A testimonianza che il terrore diffuso urbi et orbi ha convinto tutti che il Covid porta via più persone di qualsiasi altra causa. Quindi se qualcuno cita gli oltre 1milione e duecentomila screening per tumore non eseguiti, i 600mila interventi chirurgici non eseguiti, se si parla di 500 morti al giorno per tumore per 365 gg anno è come parlare al muro, rimbalza.
    Perché? Perchè di aree come Portovesme o Sarroch, per esempio, non frega niente nessuno. Ognuno valuta quello che accade, o meglio quello gli viene comunicato come realtà alla quale deve dedicare tutta l’attenzione e la precauzione. Quindi questi sono i risultati.

    • Porico
      dicembre 5, 2020 alle 5:10 PM

      Gentile Giorgio, la sua sintesi entra nel cuore del problema. I complottisti affermano che il virus arriva giusto per nascondere altri fatti riguardanti il crollo del nostro sistema. I dati che lei citta sono però reali e pongono precise e logiche risposte .

  5. capitonegatto
    dicembre 5, 2020 alle 2:56 PM

    Fluorsid, Ilva, Saras… tutti uguali nel dipingere i cieli al tramonto, di notte, all’alba…sempre.

  6. Srdn
    dicembre 5, 2020 alle 4:45 PM

    Non mi sembra di essere cosí scorretto per tapparmi la bocca……. VLAD FOR PRESIDENT…. Ciao grig a si biri e buon tutto a tutti,aSSaSSini compresi, tanto ci penserà il karma

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: