Home > acqua, aree urbane, beni culturali, difesa del territorio, difesa del verde, paesaggio, società > Sono autorizzati i lavori in programma ai Giardini pubblici della Lizza (Siena)?

Sono autorizzati i lavori in programma ai Giardini pubblici della Lizza (Siena)?


Siena, Giardini pubblici della Lizza, vasca ottocentesca

A Siena il Comune si appresta a effettuare lavori di rifacimento della vasca ottocentesca degli storici Giardini pubblici della Lizza, la cui realizzazione venne avviata nel 1778 dal Granduca di Toscana Pietro ,Leopoldo (con progetto di Antonio Matteucci e del noto giardiniere Leopold Prucker) per trovare l’attuale forma nel 1872 su progetto di Pietro Marchetti.

I Giardini pubblici, per il loro valore ambientale e storico-artistico[i], sono tutelati con vincolo paesaggistico e vincolo culturale (decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i.).

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus (GrIG), raccogliendo segnalazioni di residenti preoccupati per la sorte di uno dei luoghi più amati dai senesi di tante generazioni, ha inoltrato un’istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti (21 ottobre 2020) al Ministero per i beni e attività culturali e il turismo, alla Soprintendenza per archeologia, belle arti e paesaggio di Siena, al Comune di Siena.

L’obiettivo del GrIG è verificare la sussistenza delle necessarie autorizzazioni ambientali e culturali che garantiscano il mantenimento dei valori ambientali, identitari e storico-artistici di un luogo così caro ai senesi.

Gruppo d’Intervento Giuridico onlus


[i] sono presenti il monumento equestre di Giuseppe Garibaldi dello scultore Raffaello Romanelli (1896), la scultura bronzea del Cavallo con il puledro di Sandro Chia (1994), l’Asilo Monumento di Vittorio Mariani (1924) a ricordo dei senesi caduti durante la I guerra mondiale.

Siena, Piazza del Campo

(foto D.M., S.D., archivio GrIG)

Pubblicità
  1. ottobre 23, 2020 alle 7:55 PM

    da Il Cittadino online, 22 ottobre 2020
    GriG: “I lavori alla Lizza sono autorizzati?”: https://www.ilcittadinoonline.it/lettere/grig-i-lavori-alla-lizza-sono-autorizzati/

  2. donatella
    ottobre 24, 2020 alle 7:09 PM

    Infinite grazie al GrIG che corre in difesa di Siena più dei suoi stessi cittadini “distratti”,
    carissimo GrIG, carissimo Presidente dott.Stefano Deliperi, siete veramente indispensabili per l’amata Sardegna e per tutti. Veramente per voi parla la Porta di Camollìa, la porta di Siena rivolta a nord, con la sua storica frase di benvenuto : ” Cor Magis Tibi Sena Pandit”

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: