Home > aree urbane, difesa del territorio, diritti civili, Italia, salute pubblica, società, sostenibilità ambientale > Qualche numero e realtà del coronavirus COVID 19. Cagliari.

Qualche numero e realtà del coronavirus COVID 19. Cagliari.


Qualche numero e uno spicchio di realtà sul contagio della drammatica pandemia di coronavirus COVID 19.     A Cagliari.

Il 15 aprile 2020, secondo i dati ufficiali forniti dal Governo, “i casi totali nel nostro Paese sono 165.155, al momento sono 105.418 le persone che risultano positive al virus. Le persone guarite sono 38.092.

I pazienti ricoverati con sintomi sono 27.643, in terapia intensiva 3.079, mentre 74.696 si trovano in isolamento domiciliare.

I deceduti sono 21.645, questo numero, però, potrà essere confermato solo dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso”.

Alla medesima data, in Sardegna 107 sono le persone ricoverate con sintomi, 26 sono ricoverate in terapia intensiva, 737 in isolamento domiciliare per un totale complessivo di 870 persone attualmente contagiate. Dei contagiati 83 sono morti e, fortunatamente, già 208 sono guariti.

Complessivamente i contagiati risultano essere 1.161, sebbene i tamponi di verifica effettuati siano solo 12.395.

Alla medesima data, nella Città metropolitana di Cagliari risultano ufficialmente contagiate 207 persone, cioè lo 0,048% sui 430.688 abitanti.

A Cagliari, secondo quanto dichiarato dal sindaco Paolo Truzzu, alla medesima data sono stati riscontrati ufficialmente 56 casi di contagio, cioè lo 0,036% dei 154.227 abitanti.

Cioè nulla rispetto alle tragedie quotidiane vissute in Lombardia, per esempio.

Al di là degli isterici allarmi del sindaco Truzzu, purtroppo ormai noto in tutta Italia per i suoi cartelloni pindacci (porta sfiga, per i non kasteddai) e, in sede locale, per il suo pervicace quanto controproducente e ottuso martellamento dei suoi cittadini (dopo averli inopinatamente invitati a vivere la città…), stiamo parlando di numeri, oggettivi, tanto significativi quanto infinitesimali.

Certo, ci sono le persone – tutto tranne che numeri – che non rientrano nelle statistiche ufficiali, ma questi sono i dati ufficiali.

Ma una cosa è certa, il comportamento dei Cagliaritani finora è stato esemplare, alla faccia degli isterismi caporaleschi (per non dire altro) del proprio sindaco.

Stefano Deliperi, cagliaritano e pro tempore presidente del Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

Cagliari, manifesto istituzionale (marzo 2020)

(foto S.D., archivio GrIG)

  1. G.Maiuscolo
    aprile 17, 2020 alle 8:53 am

    (…) “Stefano Deliperi, cagliaritano e pro tempore presidente del Gruppo d’Intervento Giuridico onlus”

    Dai…”pro tempore”, Su Dottori…
    Io La conosco ormai da più di tre decenni (1986-’88…ricordo il vecchio sito agguerrito) come presidente e ci metto la firma perché Lei, continui a farlo. il Presidente dico.
    😊

    PS. Siamo lieti che la città bella bella, faccia testo, con i suoi numeri….chiamiamoli irrisori, nel nostro Paese.
    Auguri a tutti🤞

  2. Virginia Tiziana Bruzzone
    aprile 17, 2020 alle 3:25 PM

    Buongiorno.
    Perché tanti alberi tagliati in questo periodo in Italia? Bergamo, Merano, Prato….
    E vero che è per la 5G?
    Anche ad Albisola Superiore (SV) da dove scrivo
    Hanno tagliato alberi, dicono per la viabilità stradale e perché ammalati.???
    Grazie.
    Cordiali saluti,
    Virginia Bruzzone

    Envoyé de mon iPhone

    • aprile 17, 2020 alle 4:18 PM

      ..no, Virginia, li tagliavano anche prima. È il becerume unito ai tanti piccoli interessi particolari di quel sindaco o quell’altro assessore. Un po’ di consenso dei benpensanti a cui danno fastidio gli aghi di pino sulle auto parcheggiate, un po’ di interessi dell’amico impresariotto del verde che deve piazzare i suoi peri cinesi al posto dei platani del viale…

  3. Roberto
    aprile 17, 2020 alle 3:39 PM

    Nel rispetto delle regole Covid 19, nel rispetto della vita stessa e della libertà costituzionale, per la nostra salute psicofisica, per la ripresa del lavoro,

    #iovogliouscire

  4. G.Maiuscolo
    aprile 17, 2020 alle 6:16 PM

    Roberto, anch’io voglio uscire…(currendi) ma non posso scappare nemmeno attraverso i tetti. Dal cancello di casetta mia, neanche. Mi vedrebbero tutti e immagino le conseguenze. Is carabineris subitu…

    Abbia pazienza; coraggio… passerà anche questa. Non molli. Prima o poi, si arriverà alla mèta.
    Cordialità

    #iovogliouscire
    #io non ne posso più
    🤣

  5. Roberto
    aprile 17, 2020 alle 7:28 PM

    Lo so e ho tanta pazienza, ma non vedo nessuna prospettiva, vedo una “Regione” che preferisce spendere milioni di euro per tenerci chiusi in casa e neanche un euro per farci uscire. Ma davvero è così complicato fare il tampone o il test a tutta la popolazione sarda? Magari partendo da chi, in questo momento, è “obbligato” ad uscire e che, senza colpe, ha infettato le persone più deboli, se non sbaglio, un alta percentuale dei morti per Covid19 in Sardegna è stata infettata nel luoghi più sicuri, come ospedali e le case di riposo. Viviamo in un isola e se non riusciamo noi a sconfiggere il virus non vedo come possa riuscirci il resto del mondo.
    Sono un fotografo specializzato in fotografia di sport nautici, mi piace stare in mezzo al mare e adesso ho il mal di terra.
    Sono chiuso in casa dal 12 di marzo e ci resterò fino al 4 maggio nella speranza che sia la data finale.

    • G.Maiuscolo
      aprile 17, 2020 alle 11:14 PM

      Che bel lavoro, il suo, gentile Roberto; grazie di questa nota “personale” sulla sua attività.
      Riavrà il suo mare, stia tranquillo e anche la sua terra.

      Riprenderà come tutti noi speriamo, la sua vita; ne stia certo. Per ora, pazienti un po’ ancora.
      Cordialità e auguri.😊

  6. aprile 17, 2020 alle 10:03 PM

    A.N.S.A., 17 aprile 2020
    Allo studio la riapertura dal 27 aprile mobilifici-cantieri. Palazzo Chigi: nessuna ipotesi definitiva.
    Sul tavolo anche moda e automotive. A breve incontro con le parti sociali: https://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2020/04/17/a-studio-riapertura-dal-27-aprile-mobilifici-cantieri-dal-4-maggio-parchi-bar-e-ristoranti_a0245c6e-2b7f-48bd-8138-c074d412bcb5.html

    ————-

    Coronavirus, De Luca: ‘Pronto a chiudere i confini della Campania’.
    ‘Se c’è corsa ad aprire tutto in regioni ancora esposte’. Fontana: ‘Sulle Rsa non abbiamo sbagliato niente, liberati posti in ospedale’: https://www.ansa.it/sito/notizie/flash/2020/04/17/-coronavirus-fontana-riapertura-45-con-ok-scienza-_4517acb8-7b94-4899-a0aa-8f8177977845.html

    • G.Maiuscolo
      aprile 18, 2020 alle 8:29 am

      Uno: “per noi il LD è finito”, amen; un altro: “chiuderò i confini” ( manco fossero i cancelli di casa sua…cos’e maccusu…); un altro ancora…”non ne so niente di morti e morti…boh…”

      E poi la chiamano l’ITALIA delle “regioni”.

      Perché non chiamarla l’Italia di…”Ognuno di noi fa il cavolo che gli pare e piace…e chissenefrega degli altri”

      Che vergogna; costoro disattendono il dettato costituzionale.
      Ma non avevano votato sulla Costituzione?

      Ah…forse la mano l’avevano sul c…

      Facciamo che vi auguro una serena giornata …che è meglio. Se tutto questo non fosse drammatico e divertente (!) allo stesso modo, fino all’umorismo più nero, ci sarebbe da piangere.😢

  7. aprile 17, 2020 alle 10:05 PM

    questo è il comportamento dei Cagliaritani.

  8. aprile 19, 2020 alle 6:19 PM

    tutto il mondo è paese.

    A.N.S.A., 19 aprile 2020
    Rabbia per strage anziani in Svezia.
    Nelle case di riposo del Paese senza lockdown un terzo dei morti: https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2020/04/19/rabbia-per-strage-anziani-in-svezia_d4ad35e3-794a-4d82-ba75-258b771f96ab.html

    ————-

    Coronavirus: 160.000 morti nel mondo. Negli Usa quasi 40mila le vittime.
    I casi di contagio sono oltre 2 milioni e 300 mila: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/nordamerica/2020/04/19/coronavirus-160.000-morti-nel-mondo_229c8a82-1c78-4329-b1f3-aa8b82bf5de3.html

  9. aprile 20, 2020 alle 12:00 PM

    A.N.S.A., 20 aprile 2020
    Carabinieri in casa risposo Cagliaritano.
    Sanluri, documenti acquisiti dopo 9 morti. Inchieste unificate: https://www.ansa.it/sardegna/notizie/2020/04/20/carabinieri-in-casa-risposo-cagliaritano_474ba5da-5e15-4739-9464-047780c78f42.html

    ————–

    19 aprile 2020
    Coronavirus: 1.215 casi (+17 ) e 86 decessi in Sardegna.
    Ultimo aggiornamento Regione, oltre 260 i guariti: https://www.ansa.it/sardegna/notizie/2020/04/18/coronavirus-1198-casi-20-e-86-decessi-in-sardegna_f32a0fbe-efd2-4c55-b5dc-45e01bed5250.html

  10. aprile 20, 2020 alle 12:14 PM

    da Sardinia Post, 20 aprile 2020
    Coronavirus, le previsioni sui contagi: “In Sardegna casi azzerati a fine aprile”. (https://www.sardiniapost.it/cronaca/coronavirus-le-previsioni-sui-contagi-in-sardegna-casi-azzerati-a-fine-aprile/)

    n Sardegna i nuovi contagi da coronavirus dovrebbero essere ridotti allo zero a fine aprile, precisamente mercoledì 29 aprile. Si tratta di una previsione fatta dagli esperti dell’Osservatorio nazionale sulla salute nelle regioni italiane, coordinato da Walter Ricciardi, ordinario di Igiene all’Università Cattolica, e dal direttore scientifico Alessandro Solipaca.

    La fine dell’emergenza Covid-19 in Italia potrebbe avere tempistiche diverse nelle Regioni a seconda dei territori più o meno esposti all’epidemia: in Lombardia e Marche, verosimilmente, l’assenza di nuovi casi si potrà verificare non prima della fine di giugno, in Emilia-Romagna e Toscana non prima della fine di maggio. Nelle altre Regioni l’azzeramento dei contagi potrebbe avvenire tra la terza settimana di aprile e la prima settimana di maggio. La Sardegna è tra queste.

    “In questo momento è quanto mai necessario fornire una valutazione sulla gradualità e l’evoluzione dei contagi, al fine di dare il supporto necessario alle importanti scelte politiche dei prossimi giorni – dichiara Alessandro Solipaca. – Abbiamo fatto una analisi con l’obiettivo di individuare, non la data esatta, ma la data prima della quale è poco verosimile attendersi l’azzeramento dei nuovi contagi e si basa sui dati messi a disposizione quotidianamente dalla Protezione civile dal 24 febbraio al 17 aprile”.

    Le proiezioni, è scritto in una nota, tengono conto dei provvedimenti di lockdown introdotti dai decreti della presidenza del Consiglio. Pertanto, eventuali misure di allentamento delle chiusure, con riaperture delle attività e della circolazione di persone che dovessero iniziare a partire da oggi, renderebbero le proiezioni non più verosimili. Infine, si sottolinea che la precisione delle proiezioni è legata alla corretta rilevazione dei nuovi contagi, è infatti noto che questi possono essere sottostimati a causa dei contagiati asintomatici e del numero di tamponi effettuati.

    Le proiezioni effettuate, prosegue la nota, evidenziano che l’epidemia si sta riducendo con estrema lentezza. “Questi dati suggeriscono che il passaggio alla così detta ‘fase 2’ dovrebbe avvenire in maniera graduale e con tempi diversi da Regione a Regione. Una eccessiva anticipazione della fine delle restrizioni, con molta probabilità, potrebbe “riportare indietro le lancette della pandemia” e vanificare gli sforzi e i sacrifici sin ora effettuati.

  11. aprile 26, 2020 alle 11:12 am

    ..è davvero affascinante leggere della puntuale efficienza, efficacia ed economicità della lotta al coronavirus COVID 19 posta in campo dalla Regione autonoma della Sardegna…

    da Sardinia Post, 25 aprile 2020
    Ricoveri negli ‘ospedali Covid’ privati: Nieddu smentito dal manager dell’Aou. (Alessandra Carta): https://www.sardiniapost.it/inchieste/ricoveri-negli-ospedali-covid-privati-nieddu-smentito-dal-manager-dellaou/

    ————-

    Bufera sui costi degli ‘Ospedali covid’. L’assessore: “Polemica strumentale”. (Alessandra Carta): https://www.sardiniapost.it/cronaca/bufera-sui-costi-degli-ospedali-covid-lassessore-polemica-strumentale/

    ——————-

    23 aprile 2020
    Coronavirus, i report dei pasticcioni: dalla Regione dati e grafici sbagliati. (Alessandra Carta): https://www.sardiniapost.it/politica/coronavirus-i-report-dei-pasticcioni-dalla-regione-dati-e-grafici-sbagliati/

  12. Maggio 2, 2020 alle 1:27 PM

    migliaia di monopattini elettrici e così risolve il problema del traffico: un sindaco geniale come questo ce lo invidiano anche su Alpha Centauri.

    da Sardinia Post, 1 maggio 2020
    ‘Micromobilità’ a Cagliari per la Fase 2. Truzzu: “Incentivi per i monopattini”: https://www.sardiniapost.it/politica/micromobilita-a-cagliari-per-la-fase-2-truzzu-incentivi-per-i-monopattini/

  13. Maggio 6, 2020 alle 9:40 am

    da Sardinia Post, 5 maggio 2020
    Istat: “Decessi Covid-19 sottostimati”. Nell’Isola i morti sono il 13,7% in più: https://www.sardiniapost.it/cronaca/istat-decessi-covid-19-sottostimati-nellisola-i-morti-sono-il-137-in-piu/

  14. Maggio 19, 2020 alle 10:34 am

    … i contagi da coronavirus COVID 19 a Cagliari sono ormai inesistenti, allora – come banalmente prevedibile – il sindaco Truzzu vieta “gli assembramenti di più di due persone nei luoghi pubblici”.

    Bisogna pur far vedere di esistere…..

    dal sito web istituzionale del Comune di Cagliari, 17 maggio 2020
    ordinanza sindacale n. 29 del 17 maggio 2020: https://www.comune.cagliari.it/portale/page/it/nuova_ordinanza_del_sindaco_paolo_truzzu?contentId=NVT31804

    ___________________________________

    da Sardinia Post, 19 maggio 2020
    Fase 2, Truzzu tiene chiusa Cagliari: ‘Vietati gruppi con più di due persone’: https://www.sardiniapost.it/politica/fase-2-truzzu-tiene-chiusa-cagliari-vietati-gruppi-con-piu-di-due-persone/

  15. giugno 16, 2020 alle 12:13 PM

    patetico.

    da L’Unione Sarda, 15 giugno 2020
    Truzzu, un anno da sindaco: “Cagliari ora è migliore di come l’ho trovata”: https://www.unionesarda.it/video/video/cronaca-sardegna/2020/06/15/truzzu-un-anno-da-sindaco-cagliari-ora-e-migliore-di-come-l-ho-tr-52-1029470.html

    _______________

    da Cagliari online, 12 giugno 2020
    Cagliari, stretta sulla pipì dei cani: Truzzu obbliga i padroni a pulire con le bottiglie. Cagliari, stretta sulla pipì dei cani: Truzzu obbliga i padroni a pulire con le bottiglie. Ordinanza a sorpresa del sindaco di Cagliari: multe fino a 500 euro per i trasgressori. Bisognerà munirsi di bottiglie o spruzzatori o altri contenitori d’acqua. (Jacopo Norfo): https://www.castedduonline.it/cagliari-stretta-sulla-pipi-dei-cani-truzzu-obbliga-i-padroni-a-pulire-con-le-bottiglie/

    • Roberto
      giugno 16, 2020 alle 1:57 PM

      Secondo me è ancora chiuso in casa e non si è fatto un giro per la città.
      Oppure pensa di essere a Zelig e vuole far ridere i cagliaritani, perché ridere fa bene alla salute.

  16. luglio 6, 2020 alle 11:28 am

    ..un successone…..

    da Cagliari online, 6 luglio 2020
    Truzzu in un anno crolla nei sondaggi: il sindaco di Cagliari tra gli ultimi d’Italia: https://www.castedduonline.it/truzzu-in-un-anno-crolla-nei-sondaggi-il-sindaco-di-cagliari-tra-gli-ultimi-ditalia/

    ____________________

    da L’Unione Sarda, 6 luglio 2020
    GOVERNANCE POLL. Solinas, stabile il consenso al 48%: è ottavo tra i governatori. Male Truzzu, 95esimo tra i sindaci.
    I risultati del sondaggio realizzato per Il Sole 24 Ore dall’istituto Noto: https://www.unionesarda.it/articolo/news-sardegna/cagliari/2020/07/06/solinas-stabile-il-consenso-al-48-e-ottavo-tra-i-governatori-male-136-1036549.html

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: