Home > biodiversità, coste, difesa del territorio, energia, energia eolica, mare, paesaggio, pianificazione, sostenibilità ambientale, trasporti > La sicurezza della navigazione prevale sugli interessi delle centrali eoliche off shore, nel Golfo di Oristano.

La sicurezza della navigazione prevale sugli interessi delle centrali eoliche off shore, nel Golfo di Oristano.


centrale eolica off shore, Germania

centrale eolica off shore, Germania

È quanto emerge dalla recente ordinanza del  T.A.R. Lazio, Sez. III ter, n. 02673/2014, depositata il 12 giugno 2014,  con la quale vengono confermate, quindi, le valutazioni preliminari espresse dalla Capitaneria di Porto di Oristano, relativamente al progetto della Interconsult Srl, per la realizzazione di una centrale eolica off shore da 42 aerogeneratori nello specchio acqueo antistante il Golfo di Oristano

I giudici del T.A.R. Lazio hanno, infatti, respinto la richiesta di sospensiva presentata dalla Società interessata, riguardante il provvedimento con il quale la Capitaneria di Porto di Oristano aveva espresso parere contrario al progetto. Gli stessi giudici confermano che il provvedimento impugnato “motiva con considerazioni puntuali le ragioni della ritenuta incompatibilità del progetto con la sicurezza della navigazione e con le caratteristiche dell’area adiacente il programma dell’impianto eolico” e considerano “nel doveroso bilanciamento di interessi, prevalenti quelli della sicurezza della navigazione rispetto ai pur meritevoli interessi economici connessi con la realizzazione di un impianto a energia rinnovabile“.

Non possiamo che essere soddisfatti di tale conclusione, pur sapendo che la partita non si chiuderà così facilmente e i “signori del vento” torneranno presto all’attacco delle nostre coste.

Per questo, il Gruppo d’Intervento Giuridico esprime il proprio sostegno a favore dell’operato della Capitaneria di Oristano, e del Comandante Rodolfo Raiteri, per il lavoro svolto a tutela della sicurezza della navigazione e dell’ambiente marino. Noi faremo la nostra parte.

Documenti: Ordinanza TAR Lazio eolico off shore, giugno 2014.

Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

 

(foto da mailing list ambientalista)

  1. mara
    agosto 6, 2014 alle 7:57 am

    Mi unisco al ringraziamento per il Comandante Raiteri.

  2. Maggio 19, 2017 alle 2:42 PM

    A.N.S.A., 19 maggio 2017
    A Liverpool turbine eoliche da record, alte 195 metri.
    Centrale offshore di Burbo Bank, pale da 90 metri: http://www.ansa.it/canale_ambiente/notizie/energia/2017/05/18/gb-a-liverpool-turbine-eoliche-da-record-alte-195-metri_59df6b11-c1a6-4cd4-8da7-04aa1d4bb4d3.html

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: