Archivio

Posts Tagged ‘Capodanno’

Occhi aperti sui cenoni illeciti di Natale e Capodanno!


piatto di “grive” (“Sa Taccua” o “mazzo di grive” è costituita da un spiedino di 8 uccelli, tra Tordi e Merli)

CENONI DELLE FESTE DI NATALE E CAPODANNO: “NON LASCIAMOCI LE PENNE”!

Leggi tutto…

Attenzione ai cenoni illeciti di Natale e Capodanno!


piatto di “grive” (“Sa taccua” o “mazzo di grive” è costituita da un gruppo di otto uccelli, tra Tordi e Merli oppure anche Storni)

CENONI DELLE FESTE DI NATALE E CAPODANNO: “NON LASCIAMOCI LE PENNE”!

UN VADEMECUM CONTRO LE PIETANZE FUORILEGGE IN TRATTORIE E RISTORANTI.

Leggi tutto…

Stop ai cenoni illeciti di Natale e Capodanno!


piatto “illecito” a base di beccaccia in un ristorante

CENONI DELLE FESTE DI NATALE E CAPODANNO:  “NON LASCIAMOCI LE PENNE”!

Leggi tutto…

il Capodanno si può festeggiare senza “missili” e botti.


Il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus   invita i cittadini che amano la natura e gli animali a non utilizzare missili e botti per festeggiare l’arrivo del nuovo anno. Leggi tutto…

Attenti a cosa trovate in tavola nel cenone di Natale e di Capodanno!


piatto “illecito” a base di beccaccia in un ristorante

CENONI DELLE FESTE DI NATALE E CAPODANNO:  “NON LASCIAMOCI LE PENNE”! Leggi tutto…

No ai cenoni illeciti di Natale e Capodanno!


piatto di "grive" ("Sa taccua" o "mazzo di grive" è costituita da un gruppo di 8 uccelli, tra Tordi e Merli)

piatto di “grive” (“Sa taccua” o “mazzo di grive” è costituita da un gruppo di 8 uccelli, tra Tordi e Merli)

 

Morette arrosto? Allodole su polenta o Ghiri al ragù? Grive di Tordi o Storni?
Spesso nella ricca (e ottima) cucina italiana spuntano fuori  piatti a base di selvtici “da penna”, soprattutto nel corso delle feste natalizie e di Capodanno, come nei ristoranti che offrono “piatti tipici”.

Molti non sanno che in parecchi casi queste proposte alimentari sono vietate dalla legge.

Ecco quali sono le regole e cosa si può fare se si sospetta una violazione.
Non è raro imbattersi – soprattutto fuori dai grandi centri – in feste, sagre, manifestazioni o ristoranti tradizionali che offrono durante le feste “piatti tipici” a base di selvaggina che frequentemente rappresentano oggi una violazione delle leggi. Leggi tutto…

Feste di Natale e Capodanno: piccolo vademecum contro le “pietanze bracconiere”!


piatto "illecito" a base di beccaccia in un ristorante

piatto “illecito” a base di beccaccia in un ristorante

Morette arrosto? Allodole su polenta o Ghiri  col sugo? Grive di Tordi o Storni?
Spesso nella ricca cucina italiana spuntano fuori  piatti a base di selvaggina “da penna”, soprattutto nel corso delle feste natalizie e di Capodanno, come nei ristoranti che offrono “piatti tipici”.

Molti non sanno che in parecchi casi queste  proposte alimentari sono vietate dalla legge. Leggi tutto…

Cenoni di Natale e Capodanno? “Non lasciamoci le penne”!


piatto "illecito" a base di beccaccia in un ristorante

CENONI DELLE FESTE DI NATALE E CAPODANNO :  “NON LASCIAMOCI LE PENNE”!

DALLA LEGA ABOLIZIONE CACCIA UN VADEMECUM CONTRO LE PIETANZE FUORILEGGE IN TRATTORIE E RISTORANTI

Morette arrosto? Allodole su polenta o ghiri  col sugo?
Spesso nella ricca cucina italiana spuntano fuori  piatti a base di selvaggina “da penna”, anche nel corso delle feste natalizie e di capodanno, come nei ristoranti che offrono “piatti tipici”.

Molti non sanno che in parecchi casi queste  proposte alimentari sono vietate dalla legge. Leggi tutto…