Scala dei Turchi, oscenità umana.


Non basta l’assedio dell’abusivismo edilizio.

Il gioiello ambientale della Scala dei Turchi, splendida falesia di marna lungo la costa di Realmonte (AG), stavolta doveva conoscere non lo sbarco dei pirati barbareschi, ma beceri bipedi che volutamente vi hanno scaricato materiale rossastro, in seguito individuato come ossido di ferro in polvere.

Polvere da intonaco fortunatamente solubile. 

Oltre alle doverose indagini di Magistratura e Carabinieri (non sono pochi gli estremi di reato), è stata decisamente ammirevole la reazione rapida dei tecnici della competente Soprintendenza e del Comune, aiutati da decine di volontari per eliminare quello scempio dalla bianca falesia.  

Scempio che alberga, invece, nelle menti degli autori.

C’è solo da auspicare che vengano individuati e sanzionati nel modo più pesante possibile.

Basta con cafoni e cafonate. E’ ora di assicurare anche un minimo di vigilanza.

Gruppo d’Intervento Giuridico odv

rustico edilizio. L’abusivismo edilizio è un “problema permanente” anche presso la Scala dei Turchi

A.N.S.A., 9 gennaio 2022

Scala dei Turchi: tecnici e volontari ripuliscono scogliera.

Musumeci, grazie per civismo dimostrato dopo vile atto vandalismo.

PALERMO, 09 GEN – Tecnici della Soprintendenza ai Beni Culturali di Agrigento ma anche numerosi volontari sono già al lavoro per ripulire, la scogliera di marna bianca di Scala dei Turchi, uno dei luoghi più belli e suggestivi della Sicilia, imbrattata di rosso da alcuni vandali.
    “La Regione Siciliana – spiega il Governatore Nello Musumeci – si è subito attivata, assieme al Comune, con le sue strutture sul territorio, per mettere in sicurezza la Scala dei Turchi e ripulire l’area danneggiata, dopo il vile atto di vandalismo di ieri.

Dalla Soprintendenza e dalla Protezione civile di Agrigento ricevo messaggi rassicuranti circa il ripristino della scogliera. Il materiale rosso sversato è riconducibile a ossido di ferro in polvere e questo non ha costituito per fortuna un grosso rischio”.
    Sul posto si sono recati di buon mattino i tecnici del Comune di Realmonte, due funzionari della Soprintendenza e numerosi volontari, che stanno aspirando la polvere, per poi ripulire l’area con l’aiuto di una idropulitrice: “Li ringrazio tutti – sottolinea Musumeci – per il generoso atto di civismo e di scrupolosa responsabilità dimostrati”.

8 gennaio 2022

Polvere intonaco rossa su marna bianca Scala dei Turchi.

Procura di Agrigento apre inchiesta per danneggiamento.

Qualcuno ha deturpato con della polvere da intonaco di colore rosso la marna bianca della Scala dei Turchi a Realmonte (Agrigento).

Sul posto, acquisita la segnalazione, si sono recati i carabinieri.

Il procuratore Luigi Patronaggio ha aperto un’inchiesta. Il reato ipotizzato a carico di ignoti è di danneggiamento di beni avente valore paesaggistico. La polvere da intonaco è una sostanza che si scioglie in acqua per verniciare esterni. La Procura ha disposto esami sul materiale e indagini sulle rivendite della zona e della provincia. I carabinieri della compagnia di Agrigento, coordinati dal maggiore Marco La Rovere, hanno acquisito immagini dal sistema di videosorveglianza. Filmati che magistrati e militari dell’Arma stanno già visionando. 

alla Scala dei Turchi la cafonaggine purtroppo è ben presente

(foto J.I., archivio GrIG)

  1. gennaio 10, 2022 alle 10:35 PM

    La lumaca
    (Trilussa)
    La Lumachella de la Vanagloria,
    ch’era strisciata sopra un obbelisco,
    guardò la bava e disse: – Già capisco
    che lascerò un’impronta ne la Storia.

  2. gennaio 12, 2022 alle 11:18 am

    trovate le “bestie bipedi”.

    A.N.S.A., 12 gennaio 2022
    Danneggiata Scala dei Turchi, individuati gli autori del raid.
    La falesia è candidata a diventare patrimonio umanità Unesco. (https://www.ansa.it/sicilia/notizie/2022/01/12/danneggiata-scala-dei-turchi-individuati-gli-autori-del-raid_fb6c34a5-4bf8-414b-98b3-500802510fc4.html)

    I carabinieri della compagnia di Agrigento sono riusciti, nell’arco di 48 ore, ad identificare gli autori del raid vandalico che, nella notte fra venerdì e sabato, ha deturpato la scogliera di marna bianca della Scala dei Turchi di Realmonte (Agrigento).

    Poi era stata ripulita da alcuni volontari.

    La falesia, candidata a diventare patrimonio dell’umanità Unesco, era stata imbrattata con polvere di ossido di ferro rossa.

    La Procura di Agrigento aveva subito aperto un fascicolo, inizialmente a carico di ignoti, per l’ipotesi di reato di danneggiamento di beni avente valore paesaggistico.

  3. gennaio 26, 2022 alle 2:46 PM

    A.N.S.A., 26 gennaio 2022
    Vandalo Scala Turchi già autore 6 raid, verso rinvio a giudizio.
    Messi a segno, fra il 2020 e il 2021, ad Agrigento e a Favara: https://www.ansa.it/sicilia/notizie/2022/01/26/vandalo-scala-turchi-gia-autore-6-raid-verso-rinvio-a-giudizio_d48a910b-ab99-4731-95bb-0f089455ff32.html

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: