Home > difesa del territorio, Europa, guerra, Italia, salute pubblica, società > In ricordo di Gino Strada.

In ricordo di Gino Strada.


All’improvviso è mancato Gino Strada, a soli 73 anni.

Era sofferente di cuore, si è appreso.  

Proprio quel cuore, il suo, che l’ha spinto a mettere al servizio del prossimo più sciagurato e massacrato, quello che viene coinvolto – spesso suo malgrado – in guerre e persecuzioni.

Da medico si era specializzato in chirurgia d’urgenza e chirurgia cardiopolmonare, lavorando negli Stati Uniti, in Sudafrica, nel Regno Unito.

Fra il 1989 e il 1994 lavora per la Croce Rossa internazionale in tante zone di guerra (Pakistan, Etiopia, Perù, Afghanistan, Somalia e Bosnia ed Erzegovina), poi, insieme ad alcuni suoi colleghi medici, da vita a Emergency, associazione umanitaria che dal 1994 ha curato gratuitamente (e bene) 11 milioni di persone ovunque vi fosse bisogno e fosse possibile operare.

Senza guardare a posizioni politiche, religione, razza, sesso.

La medicina deve essere pubblica, di alta qualita’ e gratuita per tutti. Non ho mai preso un euro ne’ mai fatto una visita a pagamento”, così diceva Gino Strada durante l’incontro con gli studenti della scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi Federico II di Napoli, il 24 Novembre 2016.

Così viene sintetizzata la linea di Gino Strada, tenuta ferma tutta la vita insieme alla radicale contrarietà a ogni forma di guerra, anche quando viene dipinta come operazione di pace: “Io non sono pacifista. Io sono contro la guerra”.

Una vita per il prossimo, attiva e senza sconti.

Il Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ne ricorda l’esempio, concreto e coraggioso.

Che la Terra sia lieve.

Gruppo d’Intervento Giuridico odv

Iris planifolia

(foto S.D., archivio GrIG)

  1. capitonegatto
    agosto 14, 2021 alle 11:52 am

    Un grande uomo e medico, che doveva essere riconosciuto come tale in vita, ma che si era fatto dei nemici per le sue idee progressiste e altamente umanitarie , idee che vedevano solo il sofferente e non il suo colore o appartenenza. Ciao GINO.

  2. donatella
    agosto 14, 2021 alle 3:17 PM

    Un grande cuore che è sceso sulla Terra per amare senza confini, le tue opere insieme alla tua Emergency sono qui ci mancherai ma il tuo esempio e quello che hai donato resta qui con noi, carissimo Gino nemmeno i tuoi tanti nemici ti potranno mai sconfiggere. Non ti ho mai incontrato di persona ma sei una di quelle persone che ho desiderato poter conoscere ed abbracciare, ti ammiro e ti ringrazio della tua esistenza. Grazie GrIG che lo hai onorato.

  3. Maria Ignazia Massa
    agosto 14, 2021 alle 6:51 PM

    Grazie, Gino Strada, per la tua scelta di vita, applicata con coerenza sempre. Tutti avremmo dovuto imparare almeno una cosa: scegliere da che parte stare. Poi non è da tutti saper fare quello che hai fatto tu.

  4. Mara machtub
    agosto 15, 2021 alle 4:38 PM

    Uno dei pochissimi uomini che brilleranno nella Storia per la propria generosità.
    Carissimo burbero e amorevole Gino: che la terra ti sia lieve e che la tua creatura cresca ancora e rimanga simile a te. Non ti dimenticheremo.

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: