Home > biodiversità, coste, difesa del territorio, mare, paesaggio, società, sostenibilità ambientale > Un cantiere a due passi dal mare di Capo Boi (Villasimius).

Un cantiere a due passi dal mare di Capo Boi (Villasimius).


Villasimius, Capo Boi, cantiere edilizio

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico odv (GrIG), ricevute segnalazioni da parte di cittadini, ha inoltrato (14 febbraio 2021) una specifica istanza di accesso civico e informazioni ambientali riguardo un cantiere edilizio relativo a una villa a pochi passi dal mare in località Capo Boi, nel territorio comunale di Villasimius (SU).

Coinvolti il Ministero per i beni e attività culturali, la Direzione generale Pianificazione territoriale e Vigilanza edilizia della Regione autonoma della Sardegna, la Capitaneria di Porto di Cagliari, la Soprintendenza per archeologia, belle arti e paesaggio di Cagliari, il Comune di Villasimius, il Corpo forestale e di vigilanza ambientale.

L’area interessata è tutelata con vincolo paesaggistico (decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i.) e con vincolo di conservazione integrale (art. 10 bis della legge regionale n. 45/1989 e s.m.i.).

Gruppo d’Intervento Giuridico odv

(foto per conto GrIG, archivio GrIG)

  1. Roberto
    febbraio 14, 2021 alle 3:52 am

    Cose da pazzi! A pochi passi dal mare, dentro un area parco super tutelata e protetta, a sfregio di tutte le leggi vigenti, qualcuno riesce a compiere, comunque, una cosa simile. E si sta facendo anche la piscina!?! E per fortuna non è passata la legge sul piano casa altrimenti vedremo questi scempi su tutta la costa Sarda. Ho provato a cercare il punto dal satellite ma non sono riuscito a capire dov’è, sarebbe interessante vedere il confronto tra il prima e il dopo.

    • giulio
      febbraio 14, 2021 alle 4:10 PM

      anche io ho cercato e non sono riuscito a trovare corrispondenze con le foto aeree di google maps, forse perchè è cambiata talmente tanto che non la si riconosce? :-O

      tritolo ci vuole, piu tritolo e meno perbenismo

  2. Antonio Leone
    febbraio 14, 2021 alle 10:18 am

    Da notare soprattutto la pacchianata della piscina anfiteatro!

    • giulio
      febbraio 15, 2021 alle 7:25 PM

      credo che forse è un terrapieno per via del fatto che il terreno retrostante è piu alto cioè forse è in pendenza

  3. capitonegatto
    febbraio 14, 2021 alle 10:56 am

    Forse quando si sceglie un sindaco, meglio sarebbe non eleggere qualcuno che abbia collegamenti con i materiali edili. Forse non c’entra con questa vicenda, ma i nullla osta a costruire chi li da se non il comune ?

    • salvatore
      febbraio 14, 2021 alle 2:31 PM

      I nulla osta vengono rilasciati dagli uffici regionali, comunali e provinciali. il sindaco svolge una funzione politica non tecnica. prima di parlare deve informarsi. i soliti leoni da tastiera ignoranti e presuntuosi.

      • febbraio 14, 2021 alle 2:53 PM

        ..abbia pazienza, ma di che parla? Nell’articolo non è citato alcun “sindaco”.

        Stefano Deliperi

      • Roberto
        febbraio 14, 2021 alle 3:41 PM

        A me sembra che Lei ha fatto la figura del “ i soliti leoni da tastiera ignoranti e presuntuosi. “, sia perché non ha letto bene il commento e sia per la risposta che ha dato. Ma mi posso anche sbagliare, non sono un esperto.
        Cordiali saluti.

      • febbraio 14, 2021 alle 5:37 PM

        mi pare che sia lei fuori strada, il commentatore ha parlato di “sindaco” quale sinonimo di “amministrazione comunale”, legga bene.
        Nessuno ha attribuito funzioni di rilascio di autorizzazioni alla figura del sindaco.
        Buona serata.

        Stefano Deliperi

      • Roberto
        febbraio 14, 2021 alle 7:11 PM

        Rispondevo al commento di”Salvatore” non al suo. 😉

      • Porico.
        febbraio 14, 2021 alle 7:32 PM

        Gentile Salvatore, i sindaci possono dare deleghe ma restano responsabili.

  4. febbraio 14, 2021 alle 5:45 PM

    da Sardinia Post, 14 febbraio 2021
    Capo Boi, cantiere per villa sul mare. Ambientalisti all’attacco: “C’è il vincolo”: https://www.sardiniapost.it/ambiente/capo-boi-cantiere-per-villa-sul-mare-ambientalisti-allattacco-ce-il-vincolo/

    ________________________

    da Buongiorno Alghero, 14 febbraio 2021
    CAPO BOI: UN CANTIERE IN RIVA AL MARE.
    GriG chiede accesso civico e informazioni ambientali: https://www.buongiornoalghero.it/contenuto/0/30/171475/capo-boi-un-cantiere-in-riva-al-mare

    ___________________

    da Il Punto Sociale, 14 febbraio 2021
    VILLASIMIUS. VILLA SUL MARE A CAPO BOI? LEVATA DI SCUDI DEL GRUPPO D’INTERVENTO GIURIDICO: https://www.ilpuntosociale.it/index.php/attualita/item/7906-villasimius-villa-sul-mare-a-capo-boi-levata-di-scudi-del-gruppo-d-intervento-giuridico

    ________________

    da Il Sarrabus News, 15 febbraio 2021
    VILLASIMIUS, Capo Boi, una villa in costruzione a pochi passi dal mare: https://ilsarrabus.news/villasimius-capo-boi-una-villa-in-costruzione-a-pochi-passi-dal-mare/

    ______________________

    da Cagliaripad, 15 febbraio 2021
    Villasimius, denuncia degli ambientalisti: “A Capo Boi una villa in costruzione a pochi passi dal mare”: https://www.cagliaripad.it/521545/villasimius-denuncia-degli-ambientalisti-a-capo-boi-una-villa-in-costruzione-a-pochi-passi-dal-mare/

    _______________________

    da VAS Roma, 15 febbraio 2021
    Un cantiere a due passi dal mare di Capo Boi (Villasimius): https://www.vasroma.it/un-cantiere-a-due-passi-dal-mare-di-capo-boi-villasimius/

  5. Donatella
    febbraio 14, 2021 alle 8:17 PM

    Mi sembra che questo meraviglioso promontorio sardo sia già abbastanza “costruito”, purtroppo, come tutte le meravigliose coste del Bel Paese, bisognerebbe buttare giù tutto, sì che di lavoro ce ne sarebbe! Poi , chiunque possa già godere di una villa sul mare in un luogo così bello, intenda addirittura cementificare ancora e farsi una piscina sopra ad mare così splendido, ecco questa persona o più persone andrebbero tenute ammanettate ad un pilone di cemento costruito dalla ditta edile per un periodo abbastanza lungo….grazie GrIG ,grazie a che ha segnalato questo cantiere, speriamo si possa fermare

  6. Juri
    • Roberto
      febbraio 15, 2021 alle 10:30 am

      Bisognerebbe capire se la parte modificata della casa era già abusiva o se era stata sanata. Mentre la piscina è sicuramente una cosa in più che nessuna amministrazione può aver dato il permesso di costruire.

    • giulio
      febbraio 15, 2021 alle 7:28 PM

      Grazie
      E quindi hanno anche tagliato i pini, tanto per gradire…

  7. claudio
    febbraio 16, 2021 alle 8:50 am

    Che squallore…ora che è andato via il Ministro Costa sarà pure peggio.

  8. febbraio 16, 2021 alle 3:07 PM

    da L’Unione Sarda, 16 febbraio 2021
    Villasimius. La denuncia di Grig e il dibattito in Aula. Polemica sul cantiere a Capo Boi.

    Esplodono le polemiche per un cantiere edilizio a pochi passi dal mare in località Capo Boi. A innescarle, su segnalazione dei cittadini, il Gruppo di intervento giuridico Grig: “Abbiamo inoltrato una istanza di accesso civico e informazioni ambientali – dice il presidente Stefano Deliperi – l’area interessata è tutelata con vincolo di conservazione integrale”. L’opposizione in Consiglio comunale ha invece presentato una interrogazione: “Il cantiere – spiega il capogruppo Tore Sanna – potrebbe configurare irregolarità ambientali, paesaggistiche ed edilizie”. Immediata la replica del sindaco Gianluca Dessì: “Ringrazio i cittadini e la minoranza per le segnalazioni. I vigili sono già al lavoro per effettuare tutte le verifiche”. Quanto ai controlli “li stiamo sempre facendo compatibilmente con l’estensione del territorio e con il numero degli agenti a disposizione (G.A.)

  1. Maggio 4, 2021 alle 10:59 PM

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: