Ma ‘sta gente non si vergogna?
Letizia Moratti è stata nominata da poco Assessore alla sanità della Regione Lombardia, al posto di Giulio Gallera, travolto dalla propria incapacità e da alcune dichiarazioni a dir poco singolari.
La situazione sanitaria in Lombardia è emblematica.
Si è presentata con questa proposta, salvo poi cercare di raddrizzare le proprie dichiarazioni: “Ho già parlato con il commissario Arcuri e gli ho proposto quattro criteri: le zone più colpite, la densità abitativa, il tema della mobilità e il tema di essere… il contributo che le Regioni danno al Pil. Secondo me, questi criteri dovrebbero essere tenuti in considerazione, non tanto per… diciamo… modificare il piano di distribuzione dei vaccini. Ma se non altro per accelerare nei confronti di quelle Regioni che rispondono a questi criteri. Allora il commissario si è dichiarato d’accordo su alcuni di questi criteri, gli sto preparato una lettera ma poi ovviamente questo sarà oggetto di un confronto Stato-Regioni”.
Così ‘sta gente vorrebbe affrontare la devastante pandemia di coronavirus Covid-19.
Ma con che faccia si guarda allo specchio?
Gruppo d’Intervento Giuridico odv
A.N.S.A., 19 gennaio 2021
Letizia Moratti, l’audio della gaffe sui vaccini. “Ho parlato con il commissario Arcuri e ho proposto il criterio basato sul Pil”.
(foto S.D., archivio GrIG)
Rispondi Cancella risposta
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Commenti recenti
Aggiornamenti Twitter
- Nuova udienza davanti al Tribunale di Cagliari il dibattimento penale sui roghi dei rifiuti ai danni del popolo inq… twitter.com/i/web/status/1… 22 hours ago
- Giù le mani dai fossi di cava delle Apuane! gruppodinterventogiuridicoweb.com/2023/03/20/giu… 1 day ago
- Anche i tagli boschivi a Ebbio (Monteriggioni) sono abusivi sotto il profilo paesaggistico. Varie illegalità nella… twitter.com/i/web/status/1… 2 days ago
ricerca (inserire tags)
Mandiamo un’e-mail per difendere il territorio e le coste della Sardegna!
Argomenti
costa e sua salvaguardia
- piano paesaggistico regionale della Sardegna – normativa e cartografia
- "La colata", un libro contro la speculazione edilizia (sulle coste) in Italia
- l'Agenzia della Conservatoria delle coste della Sardegna, la sua "storia" e le sue prospettive
- giurisprudenza sul P.P.R. della Sardegna
- privatizzazione del demanio marittimo sui litorali italiani
- abusivismo edilizio, speculazione immobiliare: Baia delle Ginestre story
- stop alla speculazione edilizia sulla baia di Piscinnì
- Ingurtosu, Piscinas, Costa Verde: favole e cemento
- speculazione immobiliare mediante i campi da golf
- speculazione immobiliare mediante il "nuovo" piano paesaggistico
- la speculazione sul litorale di Rimigliano
- "Finestre sul Paesaggio", convegno su ambiente, pianificazione, legalità
- Rimbocchiamoci le maniche per difendere l'ambiente e il territorio della Sardegna!
- Reportage sulla speculazione immobiliare lungo le coste della Sardegna (2013)
- NO alla privatizzazione delle spiagge!
- il "piano paesaggistico dei sardi", un'operazione spregiudicata e deleteria per l'ambiente della Sardegna
- ricorso contro lo "stravolgimento" del piano paesaggistico regionale della Sardegna
- La Giunta Pigliaru revoca definitivamente lo stravolgimento del P.P.R. operato dalla precedente Giunta Cappellacci
- la proposta di legge regionale sarda favorevole al cemento sulle coste (2017)
coste di Tuerredda e Malfatano - cronaca di una speculazione edilizia annunciata
cultura a rischio, Anfiteatro romano
cultura a rischio, Tuvixeddu
demani civici e diritti d'uso collettivi
- i Demani civici e i diritti di uso civico, con particolare riferimento in Sardegna
- il demanio civico di Carloforte
- recuperare il demanio civico di Portoscuso, svenduto al peggior offerente
- demani civici e il nuovo "editto delle chiudende"
- "Terre civiche, un bene comune da salvaguardare", dibattito (Nuoro, 2012)
- Inventario generale delle terre civiche in Sardegna (2012)
- il Consiglio regionale approva il nuovo "editto delle chiudende" contro i demani civici sardi
- attuazione del nuovo "editto delle chiudende" in Sardegna
- la Corte costituzionale boccia il nuovo "editto delle chiudende"
- l'offensiva istituzionale contro i demani civici della Sardegna e la risposta ecologista.
- la difesa del demanio civico dei Piani di Castelluccio di Norcia.
- finalmente una norma regionale per la difesa dei demani civici sardi
- la "storia" dei diritti di uso civico in Sardegna negli ultimi decenni
democrazia a rischio in Italia
- la legge Alfano ci rende "disuguali" rispetto al "principe": firma contro!
- le legge ritorna un po' a esser uguale per tutti, grazie alla Corte costituzionale
- la proposta riforma costituzionale per favorire i peggiori farabutti
- riforma della giustizia, pretesa di impunità: l'Italia in ostaggio
- il Governo Letta e i suoi "azionisti" vogliono cambiare la Costituzione: impediamoglielo!
difesa degli "altri" animali, caccia, bracconaggio
- XXII campagna anti-bracconaggio della L.A.C. nel Cagliaritano (2018)
- bilancio della stagione venatoria 2014-2015, morti e feriti, "umani" e "altri" animali
- NO alla deregulation venatoria!
- il Cervo sardo
- il Lupo
- l'Orso marsicano
- l'Orso bruno in Italia e la schizofrenìa umana
- la Foca Monaca
- come faccio a vietare la caccia sul mio terreno?
- il Grifone
- diritto all'obiezione di coscienza "venatoria": fuori i cacciatori dal mio terreno!
difesa del territorio
- parchi naturali, una grande risorsa per l'Italia
- parco nazionale del Gennargentu-Golfo di Orosei, l'occasione persa
- parco nazionale dell'Asinara, luci e ombre
- parco nazionale dell'Arcipelago della Maddalena, passi in avanti
- parco naturale regionale del Molentargius-Saline, ancora in difficoltà
- l'assalto furbesco al demanio
- l'hard discount del federalismo demaniale
- la calamità "innaturale" annunciata di Capoterra (alluvione 2008)
- piano stralcio di assetto idrogeologico (P.A.I.) della Sardegna
- piano regionale delle attività estrattive (P.R.A.E.) della Sardegna
- piano antincendi 2016 per la Sardegna
- parchi naturali "motori" di crescita senza "benzina"
- "Ciclone Cleopatra": acqua, dissestro idrogeologico, sangue in Sardegna
- difesa delle Foreste demaniali in Sardegna.
- il decreto "Sblocca Italia", nuovi "incubi" ambientali e sociali
- abusivismo edilizio in un area naturale protetta: il parco naturale regionale "Molentargius-Saline"
- i gravi rischi di smantellamento del diritto penale ambientale.
- I piani paesaggistici vigenti in Italia
diritti civili
- L'India non è un paese per bambini
- scuola pubblica a rischio, in Italia
- pedofilìa e silenzi della Chiesa
- ma si può morire in pace?
- la Corte costituzionale aiuta la fecondazione assistita
- morti bianche alla Saras, Sarroch
- un po' di giustizia per le morti bianche alla Thyssen
- lucrosi rimborsi elettorali ai partiti
- il distacco dalla politica, le elezioni minimaliste cagliaritane
- uno stupro piccolo piccolo, minore
- crisi economica, crisi sociale
- libera repubblica di corrotti e corruttori
- la prima impresa italiana, la Mafia s.p.a.
- come l'Amministrazione regionale Cappellacci butta i nostri soldi
- Mario Monti, premier contro la crisi economico-sociale
- crisi economica, lacrime e sangue
- Governo Monti, due pesi e due misure. A fin di bene?
- il referendum sulle modifiche costituzionali (4 dicembre 2016)
EcoSportello
edilizia, piano per la speculazione
- piano per l'edilizia e la speculazione in Sardegna
- ricorsi contro un c.d. piano dell'edilizia incostituzionale
- la leggina regionale sarda per il "mattone rapido"
- una "sberla" al c.d. piano per l'edilizia bis in Sardegna
- la Corte costituzionale si occuperà del c.d. piano per l'edilizia sardo
- il folle "piano casa" del Veneto
energia nucleare, "ritorno" in Italia
eolico, paesaggio, speculazione
- speculazione eolica in Sardegna
- la "cricca del vento" in Sardegna
- la "cricca del vento" su Annozero
- la speculazione eolica sul TG 3 nazionale
- speculazione eolica senza pianificazione energetica
- Appennino Umbro-Marchigiano, una selva di pale eoliche?
- Aree non idonee all'installazione di centrali eoliche – Sardegna
escursioni sulla Sella del Diavolo
G 8 a La Maddalena
gestione dei rifiuti
- rifiuti devastanti a Portoscuso
- piano regionale dei rifiuti urbani della Sardegna
- Portovesme, pattumiera europea dei fumi di acciaieria
- traffico illecito di rifiuti industriali da Portoscuso a giudizio
- lo "strano" inquinamento a Quirra
- 16° rapporto annuale sulla gestione dei rifiuti (A.R.P.A.S.) in Sardegna
- piano regionale di gestione dei rifiuti speciali (Sardegna)
grandi opere, grandi scempi ambientali e di denaro pubblico
la nostra acqua
- WISE, il portale europeo dell'acqua
- quanta acqua c'è in Sardegna?
- il folle progetto della diga di Monte Nieddu-Is Canargius
- reportage sulla diga senz'acqua, Monte Nieddu-Is Canargius
- l'incredibile progetto di dissalatore cagliaritano
- riparte la vergognosa diga di Monte Nieddu – Is Canargius!
- invasi idrici e rischio sismico, la follìa in Sardegna
- perchè i sardi rischiano di perdere l'acqua pubblica
la nostra aria
la nostra salute
- piombo nel sangue e deficit cognitivi nel Basso Sulcis
- uranio impoverito e salute
- la salute in fumo
- pesce marcio sul tuo piatto
- portale malattie rare – Regione autonoma della Sardegna
- lo "strano" inquinamento di Quirra, la salute, la giustizia
- Portoscuso, periferia di Taranto
- alterazioni del d.n.a. dei bambini di Sarroch, "picchi" di leucemie maschili nel Cagliaritano
- il silenzio dei sardi sui propri bambini avvelenati
- III Rapporto epidemiologico S.E.N.T.I.E.R.I. sulla salute nei siti inquinati
la Terra a rischio: i cambiamenti climatici
realtà di Cagliari
ricerca dell'energia rinnovabile
- il progetto di gasdotto Galsi lascia il posto a due rigassificatori?
- NO a questo tracciato del gasdotto Snam sull'Appennino
- in crescita la produzione di energia fotovoltaica in Italia
- il nuovo Piano energetico regionale della Sardegna (P.E.A.R.S.)
- il 17 aprile 2016 votiamo SI al referendum anti-trivelle!
Sardegna e fondi comunitari
Sardistàn e le sue cronache
- la Saras, un direttore di giornale e il Sardistàn
- le cornacchie domineranno il mondo, a iniziare dal Sardistàn
- poveri Gipeti, nel Sardistàn
- W il Sardistàn, oasi ecologica del giardinaggio!
- lotta dura senza esclusione di polpi per l'indipendenza del Sardistàn
- Sardistàn = Atlantidistàn?
- un direttore di giornale "cementato" per benino nelle sue posizioni
- Paolo Villaggio, pecore, Alcoa e Sardistàn
- i Sardi su Marte
siti web istituzionali
- Corte di Giustizia europea
- Presidenza della Repubblica Italiana
- Governo e Amministrazioni statali
- Senato della Repubblica
- Camera dei Deputati
- Corte costituzionale
- Ministero per i Beni e le Attività Culturali
- Ministero dell'Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare
- banca dati della Giustizia amministrativa
- banca dati dei vincoli ambientali/paesaggistici
- banca dati dei procedimenti di V.I.A.
- Regione autonoma della Sardegna
- Direzione regionale dei Beni culturali e paesaggistici per la Sardegna
- Corpo Forestale dello Stato
- Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale (Sardegna)
- Carabinieri – Comando per la tutela dell'ambiente
- Carabinieri – Comando per la tutela del patrimonio culturale
- Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (I.S.P.R.A.)
- Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente Sardegna (A.R.P.A.S.)
- Agenzia della Conservatorìa delle Coste della Sardegna
- il portale dei parchi e delle riserve naturali
- il portale dei parchi geominerari e di archeologia industriale
- parco nazionale dell'Arcipelago della Maddalena
- parco nazionale dell'Asinara
- parco naturale regionale di Porto Conte
- parco naturale regionale di Molentargius-Saline
- area marina protetta di Capo Caccia-Isola Piana
- area marina protetta del Sinis-Mal di Ventre
- area marina protetta di Tavolara-Punta Coda Cavallo
- area marina protetta di Capo Carbonara
- i parchi ambientali e storico-culturali della Val di Cornia
- parco faunistico del Monte Amiata
- parco faunistico del Monte Amiata
- elenco ufficiale delle aree naturali protette
- elenco delle zone umide di importanza internazionale
- Rete Natura 2000 in Italia (BioItaly)
- Conservatoire du Littoral
- Commissione Europea
- cartografia Z.P.S. – Sardegna
- cartografia S.I.C. – Sardegna
siti web rilevanti
- Amici della Terra
- Lega per l'Abolizione della Caccia
- Lexambiente – rivista giuridica telematica di diritto ambientale
- AmbienteDiritto – rivista giuridica telematica di diritto ambientale
- Patrimonio S.O.S.
- Comitato umbro-marchigiano No Tubo
- Federazione nazionale Pro Natura
- Comitato Salviamo Santa Lucia
- Monica Frassoni, Presidente dei Verdi europei
- Comitato per Campiglia
- Rete dei Comitati per la tutela del territorio – Toscana
- Eddyburg – urbanistica e società
- Associazione Vivere in Valdisieve
- Uguale per tutti, il blog dove magistrati e cittadini si confrontano
- il blog della Valle del Cedrino
- Associazione dei Comuni Virtuosi
- Scirarindi, portale della Sardegna naturale
- A.PRO.D.U.C., Associazione per la tutela degli usi civici e delle proprietà collettive
- Università degli Studi di Trento – Centro di documentazione sui demani civici e le proprietà collettive
- Gruppo di studio sui demani civici dell'Italia meridionale
- Annozero – RAI 2
- Report – RAI 3
- A.N.S.A. – Ambiente e Territorio
- Striscia la notizia
- Il Manifesto Sardo, informazione e approfondimenti
- Via dal vento, contro la speculazione eolica
- Forum nazionale "Salviamo il Paesaggio, Difendiamo i Territori"
- Andrea Zanoni, eurodeputato ecologista
- l'Astrolabio – newsletter degli Amici della Terra
- Comitato ambientale per la tutela del territorio di Costa Corallina, Olbia (OT)
- Comitato civico "No al Progetto Eleonora"
- Claudia Zuncheddu, consigliere regionale sarda indipendentista
- Comitato "Salviamo Tentizzos per Bosa"
- Emergenza Cultura – in difesa dell'articolo 9 della Costituzione
Testi normativi fondamentali
- Codice dell'ambiente (decreto legislativo n. 152/2006 e s.m.i.)
- Codice dei beni culturali e del paesaggio (decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i.)
- Testo unico dell'edilizia (D.P.R. n. 380/2001 e s.m.i.)
- direttiva n. 92/43/CEE sulla salvaguardia degli habitat naturali e semi-naturali, la fauna, la flora
- direttiva n. 2009/147/CE sulla salvaguardia dell'avifauna selvatica
- V.I.A. e V.A.S. di competenza regionale (Sardegna)
- normativa nazionale sulla caccia (legge n. 157/1992 e s.m.i.)
- normativa regionale sulla caccia (l.r. Sardegna n. 29/1998 e s.m.i.)
- legge quadro nazionale sulle aree protette (legge n. 394/1991 e s.m.i.)
- legge quadro regionale sulle aree protette (l.r. Sardegna n. 31/1989)
- normativa sul diritto all'informazione ambientale (decreto legislativo n. 195/2005)
- normativa nazionale sull'elettrosmog (legge n. 36/2001 e s.m.i.)
- limiti all'inquinamento elettromagnetico ad alta frequenza (D.P.C.M. 8 luglio 2003)
- limiti all'inquinamento elettromagnetico a media-bassa frequenza (D.P.C.M. 8 luglio 2003)
- normativa nazionale sugli usi civici (legge n. 1766/1927 e s.m.i.)
- regolamento attuativo in materia di usi civici (regio decreto n. 332/1928 e s.m.i.)
- normativa regionale sugli usi civici (l.r. Sardegna n. 12/1994 e s.m.i.)
- normativa sul vincolo idrogeologico (regio decreto n. 3267/1923 e s.m.i.)
- legge quadro nazionale sul randagismo (legge n. 281/1991 e s.m.i.)
- normativa regionale su animali e anagrafe canina (l.r. Sardegna n. 21/1994)
- normativa sul "ritorno" al nucleare (legge n. 99/2009)
- Convenzione europea sul paesaggio (20 ottobre 2000)
- Comuni abilitati alle funzioni amministrative in materia di paesaggio (Sardegna)
- direttiva n. 2014/52/UE sulla V.I.A. (codificazione e testo coordinato)
- legge sul procedimento amministrativo (legge n. 241/1990 e s.m.i.)
- indirizzi applicativi in materia di V.I.A. per i progetti di centrali eoliche
- Testo unico sull'urbanistica (Sardegna)
turismo e soggiorni convenzionati con il Gruppo d'Intervento Giuridico onlus
W il Blogroll!
la nuvola dei tags
"altri" animali abusi edilizi abusivismo edilizio acqua agricoltura alberi Alghero ambiente Amici della Terra aree urbane beni culturali biodiversità bonifica ambientale boschi bosco bracconaggio caccia Cagliari Carloforte Consiglio di Stato Corte costituzionale Corte di Cassazione coste demani civici difesa del territorio difesa del verde diritti civili diritti di uso civico dissesto idrogeologico edilizia energia energia eolica Europa fauna selvatica fonti rinnovabili giustizia grandi opere Gruppo d'Intervento Giuridico inquinamento Italia Lega per l'Abolizione della Caccia mare P.P.R. paesaggio parchi naturali pianificazione piano paesaggistico regionale Portoscuso procedimento di valutazione di impatto ambientale Regione autonoma della Sardegna rifiuti ripristino ambientale S.I.C. salute pubblica Sardegna Sella del Diavolo sentenza sequestro preventivo sito di importanza comunitaria società sostenibilità ambientale speculazione immobiliare spiaggia tagli boschivi terre collettive Toscana trasporti urbanistica usi civici V.I.A. V.Inc.A. Veneto verde pubblico Z.P.S. zone umidecome utilizzare il blog.
Questo è un blog, quindi viene aggiornato senza alcuna periodicità e quando si ha qualcosa di interessante da scrivere. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge 7 marzo 2001, n. 62 e successive modifiche ed integrazioni. I curatori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti web ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all’interno di questo blog, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il blog fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità. I contenuti inseriti in questo blog sono frutto di esperienze dirette o tratti da fonti di informazione pubbliche. In questo spazio virtuale si rispettano le regole comuni di Netiquette, ossia le buone maniere generalmente osservate nelle comunicazioni in Rete. Naturalmente la “navigazione” è libera, mentre i commenti sono liberi ma moderati dai curatori del blog, ci affidiamo al buonsenso, all’educazione e all’intelligenza dei nostri visitatori. Eventuali commenti anonimi, diffamatori, offensivi, pretestuosi, ripetitivi e fuori tema rispetto agli articoli presenti non verranno resi pubblici. In questo blog, pur avendo disponibile un vasto archivio informatico, possono eventualmente essere pubblicati materiali riportati da altri siti web, con esclusiva finalità informativa, così come da questo blog possono essere tratti materiali citandone la fonte. Condizioni generali presenti sul web. Tuttavia, a semplice richiesta di chi ne avesse titolo, tali materiali saranno rimossi.
Informativa sulla privacy.
Ai sensi del Provvedimento ” Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” (Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014) dell’8 maggio 2014, con cui il Garante per la Protezione dei Dati Personali detta le regole sulle modalità di adempimento agli obblighi di rilascio dell’informativa e di acquisizione del consenso degli utenti in caso di utilizzo di cookie, si informa che nella configurazione attuale della servizio di Web Analytics ShinyStat in utilizzo i cookie che garantiscono il servizio sono in regime di OPT-OUT, quindi NON NECESSITANO DI CONSENSO PREVENTIVO ALL’INSTALLAZIONE (c.d. “Informativa breve”).
Questo perchè la tecnologia utilizzata da Shiny prevede sistemi di aggregazione ed anonimizzazione dei dati che rendono già conforme alla normativa questo blog.
Riguardo l’informativa sulla Privacy e sui Cookie (c.d. “Informativa estesa”), ai sensi dell’art. 13 del Codice della Privacy, si invita alla consultazione della pagina web http://www.shinystat.com/it/informativa_privacy_generale_free.html
Il visitatore di questo blog potrà negare il proprio consenso all’installazione dei cookie di ShinyStat modificando opportunamente le impostazioni del proprio browser o cliccando sull’apposito link per attivare l’opt-out:
http://www.shinystat.com/it/opt-out_free.html.
Grazie per l’attenzione!
Archivio mensile
amministrazione blog
Blog Stats
- 4.896.494 hits
Dopo “prima gli italiani” ora “Prima i ricchi” …
sono gli stessi che sanno e pubblicano i dati relativi al fatto che il 50% delle polveri sottili in Lombardia è dovuto ai camini a legna, e nel contempo non muovono un dito, con il risultato che restiamo la regione peggiore al mondo.
No, non si vergognano. Siamo noi cittadini, elettori, a doverci ribellare a questa gente indecente.
Il PIL o ricchezza , non puo’ dare diritto di precedenza a vaccinarsi, almeno nella nostra democrazia. Le priorita’ sono le fasce sociali indicate dal buonsenso : tutti gli addetti alla sanita’ e cura sociale , la fragilita’ di eta’ con annesse patologie, chi ha contatti con il pubblico , come insegnanti ,ecc. Occorre inoltre, per queste fasce sociali , e per regione , fornire i vaccini nella giusta %. Ad es. il n^ di medici e infermieri o insegnanti , non e’ uguale nelle singole Regioni, e cosi’ via.
sono persone che vivono da sempre in un mondo di soldi scollegato dalla realtà
quindi, considerando il loro cervello piccolo piccolo e la loro coscienza piccolo piccolo, quello detto dalla Moratti non mi sorprende e penso non sorprenda neanche la sua lingua
Ma si rendono conto che sono i peggiori inquinatori e che i soldi gli hanno fatti prendendo i finanziamenti pubblici e costruendo nella nostra regione per poi abbandonare tutto alla prima occasione ?
Per vergognarsi bisogna avere pudore e coscienza, delle quali è sprovvisto chi ha il cervelletto LEGAto da corde di denaro e ignora il concetto di Senso dello Stato.
A.N.S.A., 22 gennaio 2021
Germania, superata la soglia delle 50mila vittime.
La Francia chiede il tampone molecolare negativo anche a chi proviene dalla Ue.
Il ministro della Salute tedesco Spahn: l’Italia vaccina prima i sanitari, è più veloce: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2021/01/22/covid-germania-superata-la-soglia-delle-50mila-vittime_b17e11b4-af1f-4040-9490-e5a765db563e.html
————————–
Covid, gli effetti sul cervello, 300 studi mettono in allarme.
Il neurochirurgo Maira, “dalla perdita di memoria agli ictus e in rari casi attacchi epilettici”: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/medicina/2021/01/20/gli-effetti-del-covid-sul-cervello-300-studi-mettono-in-allarme_c94532c5-551f-4457-9c63-0fc1a71edb14.html
——————-
21 gennaio 2021
Covid: nuovo picco giornaliero di morti nel Regno Unito, sono 1820.
A Pechino isolati i primi casi della variante inglese. In Portogallo elettori in quarantena votano da casa. In Giappone turisti stranieri in calo dell’87% l’anno scorso. Coprifuoco in Olanda, il primo dal dopoguerra: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2021/01/20/covid-oms-variante-inglese-diffusa-in-almeno-60-paesi_83532aeb-d2b5-4ab6-bfcf-ef6257b5849d.html
A.N.S.A., 22 gennaio 2021
Covid: allerta sulle varianti, dal Regno Unito quella più mortale.
Johnson afferma che la cosiddetta variante inglese non è solo più contagiosa, ma anche la più mortale: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2021/01/22/covid-germania-superata-la-soglia-delle-50mila-vittime_b17e11b4-af1f-4040-9490-e5a765db563e.html
Ha detto bene Margherita: per vergognarsi bisogna avere una sensibilità che è aliena da questa gente nata e vissuta sempre nei privilegi feudali.
A.N.S.A., 24 gennaio 2021
Covid: da oggi 14 regioni in arancione, anche Lombardia e Sardegna.
Ira di commercianti e dei presidenti delle due regioni: https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2021/01/23/covid-da-oggi-14-regioni-in-arancione-anche-lombardia-e-sardegna_2a175582-dab8-4f03-bea2-338a111e06ec.html
—————–
Covid, 11.629 nuovi casi e 299 vittime. Sileri: ‘Per over 80 slitta di 4 settimane la vaccinazione’.
Il viceministro: ‘6-8 settimane per gli altri. Da domani dosi per richiami’. L’Ue farà rispettare i contratti sui vaccini. Michel: ‘Useremo tutti i mezzi legali’: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2021/01/23/covid-forniture-vaccini-pfizer-astrazeneca-moderna-contratti-ue-ricorsi-boccia_57125189-117b-4d9b-9a7b-f120b6478646.html
——————
Covid: Usa superano i 25 milioni di casi.
Secondo i dati della Johns Hopkins University: https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2021/01/24/covid-usa-superano-i-25-milioni-di-casi_d38be3f3-396c-4c98-9733-9d817c431b9d.html
_____________________________
da Il Fatto Quotidiano, 24gennaio 2021
Gran Bretagna primo Paese per rapporto decessi-popolazione. Esperto: “Vaccinati potrebbero comunque trasmettere il Covid”: https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/01/24/gran-bretagna-primo-paese-per-rapporto-decessi-popolazione-esperto-vaccinati-potrebbero-comunque-trasmettere-il-covid/6076591/
A.N.S.A., 25 gennaio 2021
Covid, in 24 ore 8.561 casi, 420 morti. Il tasso di positività sfiora il 6%.
Salgono le terapie intensive ed i ricoveri. De Micheli: ‘Dall’Avvocatura oggi esposto contro Pfizer’. Gli uffici del commissario che lo hanno confermato: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2021/01/25/covid-dati-vaccini_0fb1c760-4175-476b-a031-cd24fcf36b5e.html
————————-
Covid, Gb: ‘Illegali i viaggi senza giustificazione’.
Superati i 99 milioni di casi nel mondo, gli Stati Uniti il Paese con il maggior numero di contagi. Da oggi stop ai viaggi Europa-Usa: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2021/01/25/covid-superati-i-99-milioni-di-casi-nel-mondo_ba4f2d7b-5dd9-4860-a383-0ff88fcf472d.html
——————
Covid: Ue, tre regioni italiane e Bolzano a rischio rosso scuro. Sarebbero Emilia, Veneto, Friuli e la provincia di Bolzano.
Nella lista anche aree di Portogallo, Spagna, Francia e Germania. L’Ue agli Stati, scoraggiare tutti i viaggi non essenziali. Test prima, più quarantena, per chi viene da zona rosso scuro: https://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/altrenews/2021/01/25/lue-presenta-nuove-misure-per-coordinare-gli-spostamenti_5e33190f-3c5b-4684-b9bd-c9cde064eef8.html
_________________________________
da Il Fatto Quotidiano, 25 gennaio 2021
Coronavirus, in Germania 6700 contagi: è il minimo da ottobre. Esperti Francia: “Terzo lockdown inevitabile”.
Allerta del governo tedesco sulla variante inglese che per Berlino diventerà dominante. In Austria obbligo di indossare mascherine Ffp2 nei negozi e sui mezzi pubblici. Casi e vittime in calo nel Regno Unito dove il ministro della Salute ha dichiarato che sono “illegali” i viaggi verso l’estero che non siano giustificati: https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/01/25/coronavirus-in-germania-6700-contagi-e-il-minimo-da-ottobre-esperti-francia-terzo-lockdown-inevitabile-stop-di-biden-ai-voli-da-europa-brasile-e-sudafrica/6077109/
————————–
Vaccini, la Commissione al lavoro per capire se dosi destinate ai Paesi Ue siano finite altrove.
Bruxelles vuole istituire un registro di trasferimenti dei vaccini fuori dall’Unione. Il sospetto che dietro i rallentamenti ci siano le consegne per il resto del mondo: già una settimana fa in un documento il ministero della Salute tedesco citava questa circostanza per spiegare come mai gli Usa ricevessero in anticipo gli ordini aggiuntivi. La commissaria Kyriakides su AstraZeneca: “Vogliamo sapere quante dosi sono state prodotte, dove e a chi sono state consegnate”. Intanto è pronto l’esposto dell’Avvocatura di Stato contro Pfizer: https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/01/25/vaccini-la-commissione-al-lavoro-per-capire-se-dosi-destinate-ai-paesi-ue-siano-finite-altrove/6077390/
——————-
Vaccino Pfizer, Emaleaks e il dietro le quinte della corsa all’approvazione. Ecco una parte della storia.
Il gruppo di giornalisti investigativi “Behind The Pledge” ha potuto esaminare questi documenti insieme al Fatto Quotidiano e a Report, che vi dedicherà parte della puntata di questa sera. (Ludovica Jona): https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/01/25/vaccino-pfizer-emaleaks-e-il-dietro-le-quinte-della-corsa-allapprovazione-ecco-una-parte-della-storia/6077103/
————————-
POLITICA. I governatori leghisti in soccorso di Fontana dopo l’errore sui dati costato la zona rossa alla Lombardia: “Il governo riveda le procedure”.
Massimiliano Fedriga, Christian Solinas, Nino Spirlì, Donatella Tesei e Luca Zaia, insieme allo stesso presidente della Lombardia, all’attacco dell’esecutivo: “Non può ad ogni problema esimersi da responsabilità e incolpare le regioni”. E Salvini attacca Speranza. La sottosegretaria Zampa: “Chiarissimo come siano andate le cose”. Intanto nel pomeriggio sotto la sede della Regione è in programma un flash mob contro Fontana: https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/01/25/i-governatori-leghisti-in-soccorso-di-fontana-dopo-lerrore-sui-dati-costato-la-zona-rossa-alla-lombardia-il-governo-riveda-le-procedure/6077035/
L’email che sbugiarda Fontana&Moratti: https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2021/01/25/lemail-che-sbugiarda-fontanamoratti/6076890/
A.N.S.A., 26 gennaio 2021
Covid: 10.593 positivi, 541 vittime.
257.034 test, tasso positività scende al 4,1%: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2021/01/26/covid-10.593-positivi-541-vittime_15788577-aab9-4432-988d-0962280183d8.html
da Il Fatto Quotidiano, 26 gennaio 2021
Gran Bretagna supera 100mila morti da Covid. Johnson: “Dolore difficile da esprimere”. In Germania 902 vittime. Merkel: “La variante britannica è una polveriera”.
Bild riporta le dichiarazioni fatte dalla Cancelliera durante il vertice coi governatori dei Laender. Grande preoccupazione per le mutazioni che potrebbero far schizzare la curva, vanificando gli sforzi e addirittura inasprendo la situazione: https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/01/26/gran-bretagna-supera-100mila-morti-da-covid-johnsondolore-difficile-da-esprimere-in-germania-902-vittime-merkel-la-variante-britannica-e-una-polveriera/6078443/
————-
L’Iss risponde a Fontana: “Da voi dati corretti? Vi abbiamo segnalato 54 errori da maggio. Tra dicembre e gennaio 50% di casi incompleti”.
L’Iss smonta così l’ennesimo tentativo di difesa di Attilio Fontana, che di fronte al Consiglio regionale aveva insistito sulla “correttezza” dei dati lombardi e sottolinea l’inerzia della Regione di fronte alla segnalazione – la 54esima – di “problemi” nei dati del 7 gennaio, sei giorni prima che scattasse la zona rossa. E sull’algoritmo “segreto”: “Sulla piattaforma c’è da mesi un manuale che chiarisce le modalità di immissione dei dati”. La replica del governatore senza entrare nel merito: “Uscite a orologeria per colpirci”. (Andrea Tundo): https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/01/26/liss-risponde-a-fontana-da-voi-dati-corretti-vi-abbiamo-segnalato-54-errori-da-maggio-tra-dicembre-e-gennaio-50-di-casi-incompleti/6079081/
———————
Coronavirus, in Olanda violente proteste contro il coprifuoco: negozi saccheggiati e 180 arresti: https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/01/26/coronavirus-in-olanda-violente-proteste-contro-il-coprifuoco-negozi-saccheggiati-e-180-arresti-foto/6078394/
A.N.S.A., 29 gennaio 2021
Covid: Bolzano e Sicilia in area arancione. Anche Puglia, Sardegna, Umbria.
13.574 positivi, 477 vittime. Tasso positività al 5%. Iss: indice Rt in diminuzione a 0,84: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2021/01/29/iss-bozza-indice-rt-in-diminuzione-a-084_67f77921-b095-4e7f-af01-0f915d338ddc.html
—————-
Covid: Il Messico supera l’India per numero di decessi.
Al terzo posto nel mondo dopo Stati Uniti e Brasile: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2021/01/29/covid-il-messico-supera-lindia-per-numero-di-decessi_8ac9a083-a633-4922-ac81-c8aa82f35546.html
A.N.S.A., 30 gennaio 2021
Covid: Oltre 12mila casi e 421 morti fatti quasi 300mila tamponi.
Il tasso di positività al 4,3%, in calo rispetto a ieri: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2021/01/30/covid-oltre-12mila-casi-e-421-morti-fatti-quasi-300mila-tamponi_fc4508df-74a1-4ff9-8415-aa4444e726b2.html
A.N.S.A., 31 gennaio 2021
Covid: febbre gialla e assembramenti. I nuovi casi 11.252, con 237 vittime.
Da Milano a Napoli folla e feste abusive. Speranza, ‘la zona gialla non è scampato pericolo’: https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2021/01/31/covid-speranza-avverte-zona-gialla-non-significa-scampato-pericolo_69857ea0-4941-4e8f-b0fa-115b6fa7ca37.html
A.N.S.A., 1 febbraio 2021
Covid: Iss, nella seconda ondata più morti che nella prima, oltre 50mila morti.
La maggior parte in Lombardia. L’età media 81 anni. (https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2021/01/31/covid-iss-la-seconda-ondata-molto-piu-letale-della-prima-oltre-50mila-morti_88253b32-ff31-43be-94dc-7bd0d3c5c3be.html)
Con la seconda ondata di Covid, da ottobre a oggi sono stati quasi 50.000 (49.274) i morti di Covid-19 in Italia, sul totale di oltre 85.000 (85.389) registrati a partire dal gennaio scorso.
Lo indica il rapporto pubblicato sul sito EpiCentro dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) e basato sui dati, aggiornati al 27 gennaio, riportati dalla Sorveglianza Integrata Covid-19 coordinata dallo stesso istituto.
I circa 50.000 decessi, si legge nel rapporto, sono avvenuti nella seconda ondata iniziata nell’ottobre 2020 e ancora in corso.
Nella prima ondata (marzo-maggio 2020) i decessi per Covid-19 sono stati 34.278 e 1.837 nella fase di bassa incidenza (giugno-settembre 2020).
Il rapporto indica inoltre che l’età media dei pazienti deceduti e positivi a SARS-CoV-2 è 81 anni e sono complessivamente 941 (pari all’1% dei decessi registrati dal marzo 2020) i pazienti deceduti di età inferiore a 50 anni.
La maggior parte dei decessi è avvenuta in Lombardia, con 26.674; di questi, la maggior parte (16.362) risale alla prima ondata.
—————————————-
Covid: i nuovi casi sono 7.925 in 24 ore, 329 le vittime. Il tasso di positività sale al 5,6%.
Con oltre 70 mila tamponi in meno. +37 terapie intensive, +164 ricoveri: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2021/02/01/allarme-varianti-protezione-anche-a-vaccinati-e-guariti_919bf648-c9c1-47a2-ac47-2237b5747999.html
——————
In Italia 1,8 milioni di dosi di vaccini, 1,4 milioni somministrate.
Primi dati sul tracciamento delle immunizzazioni per Stato membro in Europa: https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2021/02/01/vaccini-lazio-prenotazione-per-over-80-slitta-alle-12_a4143ce8-8e6f-4d39-9393-fb7f4cb5f745.html
A.N.S.A., 2 febbraio 2021
Covid: 9.660 positivi, 499 vittime. Il tasso di positività al 3,9%.
Le persone ricoverate in terapia intensiva in Italia sono 38 in meno: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2021/02/02/covid-9.660-positivi-499-vittime.-tl-tasso-di-positivita-al-39_8b61ae23-d845-4137-96de-5946b4cac17c.html
A.N.S.A., 4 febbraio 2021
Covid: Negli Stati Uniti superata la soglia dei 450mila morti.
Johns Hopkins University, i casi di contagio salgono a 26.554.794: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2021/02/04/covid-negli-stati-uniti-superata-la-soglia-dei-450mila-morti_25fbe4a4-da3e-4720-b442-3c8f24d33f42.html
————–
3 febbraio 2021
Covid: i contagi schizzano a 13.189, i morti sono 476. A Varese primo caso di variante sudafricana in Italia.
Sono stati 279.307 i test (tamponi molecolari e antigenici) effettuati nelle ultime 24 ore: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2021/02/03/covid-i-contagi-schizzano-di-nuovo-a-13.189-476-morti_018f3941-6086-49c6-8929-451f0a56cb25.html
da Il Fatto Quotidiano, 5 febbraio 2021
Coronavirus, oltre 4.900 morti in Usa: mai così tanti. Germania, 855 decessi. Francia, i medici: ‘Sì a misure severe, situazione terrorizzante’.
In Slovacchia la variante britannica si sta diffondendo molto rapidamente: è stata riscontrata nel 71% dei nuovi casi positivi. Forti critiche al governo tedesco per la gestione della campagna vaccinale. Uk: “Entro inizio maggio vaccinati tutti gli over 50”. Negli Usa già somministrate oltre 35 milioni di dosi: https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/02/05/coronavirus-oltre-4-900-morti-in-usa-mai-cosi-tanti-in-germania-855-decessi-medici-francesi-servono-misure-drastiche-situazione-terrorizzante/6091544/
A.N.S.A., 7 febbraio 2021
Covid: i morti nelle ultime 24 ore sono 270, in calo positivi e vittime.
Rossi 27 Comuni del Basso Molise: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2021/02/07/covid-i-morti-nelle-ultime-24-ore-sono-270-in-calo-positivi-e-vittime-ma-oltre-75-mila-test-in-meno_7c1c0a0d-9329-4e2d-b23e-45ef19ab6b0d.html
———————-
Speranza: massima prudenza, la zona gialla non è scampato pericolo. Nuovo picco di ricoverati Covid in Umbria.
Iss: sulle varianti il rigore delle protezioni ma non cambia la strategia: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2021/02/07/speranza-massima-prudenza-la-zona-gialla-non-e-scampato-pericolo_738d5963-6d0c-4b29-a5ff-198ec7135be7.html
A.N.S.A., 8 febbraio 2021
Covid: 7.970 i positivi, 307 vittime nelle ultime 24 ore. Sono 144.270 i test, il tasso di positività resta stabile al 5,5%. In Umbria rossa 500 ricoverati.
Lockdown locali diffusi anche in Molise, timori in Puglia: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2021/02/08/covid-7.970-i-positivi-307-vittime-nelle-ultime-24-ore_10155ad5-2372-4f91-9eb7-a83496e1ba7b.html
A.N.S.A., 9 febbraio 2021
Covid: 10.630 positivi, 422 vittime. Tasso positività scende al 3,9%.
Aggiornamento Piano vaccini, 6 categorie nella seconda fase. Le priorità a partire da soggetti ‘estremamente vulnerabili’: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2021/02/09/aggiornamento-piano-vaccini-6-categorie-nella-seconda-fase_39f44221-3118-47d4-8ce4-3e5c1e871f5a.html
A.N.S.A., 11 febbraio 2021
Covid: 15.146 nuovi casi, 391 vittime. Il tasso di positività sale al 5,1%.
I test effettuati sono 292.533: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2021/02/11/covid-15.146-nuovi-casi-391-vittime.-il-tasso-di-positivita-sale-al-51_e292a984-fc7c-4499-9b7e-7872a7d6f6c9.html
A.N.S.A., 14 febbraio 2021
Covid: 11.068 nuovi positivi, 221 le vittime. tasso positività sale al 5,3%.
I dati diffuso dal ministero della Salute: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/alimentazione/2021/02/14/covid-11.068-nuovi-positivi-221-le-vittime.-tasso-positivita-sale-al-53_a99e57e5-105f-430f-bce3-3ccbe474f321.html
A.N.S.A., 16 febbraio 2021
Covid, Oms: ‘Contagi dimezzati nel mondo da inizio anno.
Sono passati da oltre 5 mln a settimana a 2,6 mln: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2021/02/16/covid-oms-contagi-dimezzati-nel-mondo-da-inizio-anno_383d6d77-1c60-4541-a7d1-8ff336bf809d.html
—————–
Covid, oggi oltre 10mila casi e 336 morti il tasso di positività cala al 3,8%.
L’Unione europea domani presenta una procedura accelerata per l’approvazione di vaccini adattati alle varianti: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2021/02/16/covid-dati-varianti-virus_955aa42c-d8dd-4320-9ca0-c7c047906af9.html
situazione in peggioramento, purtroppo.
A.N.S.A., 19 febbraio 2021
Covid: mezza Italia rischia arancione. L’Iss: Rt 0.99 in crescita, aumenta l’incidenza dei casi.
La Val d’Aosta avrebbe i numeri come prima regione bianca: https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2021/02/18/covid-mezza-italia-rischia-arancione-oggi-i-dati-iss_2c108e09-186b-447a-a125-28c3ac887b1a.html
A.N.S.A., 20 febbraio 2021
Covid: 14.931 positivi, 251 vittime. A Napoli troppa folla, transenne sul lungomare.
Nuovo balzo dei contagi in Veneto. La procura di Pescara indaga sull’esplosione di casi. Variante inglese, due zone rosse nel Lazio: https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2021/02/20/covid-balzo-contagi-in-veneto-1.244-positivi_c72a73cb-6bb8-4092-bc6d-270a0af62b59.html
A.N.S.A., 21 febbraio 2021
Covid: 13.452 positivi, 232 vittime. In aumento terapie intensive (+31) e ricoveri (+79 ).
Sono stati 250.986 i test eseguiti, il tasso di positività sale al 5,4%: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2021/02/21/covid-13.452-positivi-232-vittime-_c27bc33d-2b21-4e76-8003-23f2d5137cab.html
——————–
Covid: Usa verso 500.000 morti. Gb, vaccinato un adulto su tre.
Negli Stati Uniti più vittime che in tre guerre: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2021/02/21/ministro-gb-vaccinati-un-adulto-su-tre_8f4f26bb-394a-4404-a4fa-4dd52979a368.html
A.N.S.A., 23 febbraio 2021
Covid: 13.314 nuovi casi, 356 morti. Tasso di positività in calo.
Sono 303.850 i tamponi effettuati nelle ultime 24: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/alimentazione/2021/02/23/covid-13.314-nuovi-casi-356-morti.-tasso-di-positivita-in-calo_d288bb8b-e3e0-43bb-bbe6-f068f96e346d.html
——————
22 febbraio 2021
Covid: sono 9.630 i positivi, 274 le vittime.
Vaccino: oltre 3,5 milioni di dosi somministrate in Italia: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2021/02/22/covid-sono-9.630-i-positivi-274-le-vittime-_d425c8c0-472f-4005-899a-58098a42c58d.html
—————–
Covid: Biden, 500 mila vittime un bilancio straziante.
Il presidente ha parlato alla nazione dalla Casa Bianca: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/nordamerica/2021/02/23/covid-biden-500-mila-vittime-un-bilancio-straziante_be477552-6777-46df-b43f-f0228cf49c7e.html
A.N.S.A., 24 febbraio 2021
Covid: nuovo balzo positivi, 16.424. Le vittime sono 318. Boom di contagi a Brescia
Oltre 340mila test, tasso positività al 4,8%: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2021/02/24/covid-nuovo-balzo-positivi-sono-16.424-vittime-sono-318_6ea612be-40cb-4adb-b6b9-3c8e9b2ff232.html
A.N.S.A., 25 febbraio 2021
Covid, balzo dei casi. Il tasso positività sale al 5,6%.
Iss: “In Italia si è stimato che la cosiddetta variante inglese del virus Sars-CoV-2 ha una trasmissibilità superiore del 37%”: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2021/02/25/covid-faq-iss-variante-inglese-piu-trasmissibile_dae6843e-be95-40be-bca1-00b9b576ac65.html
————————-
Oltre 2.500.000 morti di Covid nel mondo.
112,7 milioni i contagi totali, Italia sesta per decessi: https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2021/02/25/oltre-2.500.000-morti-di-covid-nel-mondo_cba0df9a-32ec-4f31-8a7d-d40bd406662c.html
__________________________________
da Il Fatto Quotidiano, 25 febbraio 2021
Coronavirus, in Francia i casi schizzano a oltre 30mila. Ministro Salute: “In metà dei casi è la variante inglese”.
Ieri registrato il picco di contagi da novembre. Le aree con più infezioni sono la Mosella (al confine con la Germania), la zona di Dunkerque (sulla Manica) e la Costa Azzurra, dove la situazione ha iniziato a peggiorare sin dall’inizio dell’anno. E ora anche Parigi, con la riapertura delle scuole alla fine delle vacanze di febbraio, teme una maggiore diffusione della pandemia: https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/02/25/coronavirus-in-francia-i-casi-schizzano-a-oltre-30mila-ministro-salute-in-meta-dei-casi-e-la-variante-inglese/6113884/