Home > biodiversità, coste, difesa del territorio, giustizia, mare, paesaggio, società, sostenibilità ambientale > Chiesta la decadenza della concessione demaniale marittima della spiaggia del Gabbiano, a Stintino.

Chiesta la decadenza della concessione demaniale marittima della spiaggia del Gabbiano, a Stintino.


cerchi nella sabbia

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha chiesto al Comune di Stintino (1 giugno 2020) la pronuncia di decadenza della concessione demaniale marittima relativa alla spiaggia del Gabbiano, nei giorni scorsi oggetto di un sequestro preventivo da parte della Stazione dei Carabinieri di Stintino (art. 354 cod. proc. pen.) a causa di lavori di ripascimento con sabbia di ignota provenienza e accertata incompatibilità senza alcuna autorizzazione.

Oltre agli aspetti penali e amministrativi, che per legge dovranno portare al ripristino ambientale, in caso di violazioni di legge è prevista la decadenza della concessione demaniale (art. 47, comma 1°, lettera f, del codice della navigazione), in base all’accertamento delle condizioni di legge, secondo giurisprudenza costante.

Per opportuna conoscenza sono stati informati la Soprintendenza per Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Sassari, alla Capitaneria di Porto di Porto Torres e la Stazione di Stintino dei Carabinieri.

Oltre alle sanzioni penali e amministrative del caso, nonché il ripristino ambientale, la decadenza immediata dalla concessione demaniale marittima appare davvero d’obbligo.

Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

Stintino, spiaggia il Gabbiano, cartello di sequestro preventivo (maggio 2020)

(foto da La Nuova Sardegna, S.D., archivio GrIG)

Pubblicità
  1. G.Maiuscolo
    giugno 1, 2020 alle 8:18 am

    BENE; fiad’hora (era ora…) che si advenisse alla decisione di cui sopra; speriamo che alla stessa seguano decisioni più importanti e più efficaci.

    Perchè anche altri comprendano che non si può, non si può, punto.

    Bravi GRIG.

  2. giugno 1, 2020 alle 10:25 am

    A.N.S.A., 1 giugno 2020
    Sabbia cava per ripascimento alla Pelosa, “stop concessione”. Ecologisti del Grig chiedono decadenza dopo sequestro spiaggia. (https://www.ansa.it/sardegna/notizie/2020/06/01/sabbia-cava-per-ripascimento-alla-pelosa-stop-concessione_6ca12628-a509-4eda-860f-005fbaa5dcfe.html)

    Gli ambientalisti chiedono al Comune di Stintino la decadenza della concessione demaniale marittima per la spiaggia del Gabbiano. La domanda è stata presentata dall’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (Grig) in seguito al sequestro preventivo da parte della stazione dei carabinieri di Stintino legato a lavori “di ripascimento con sabbia di ignota provenienza e accertata incompatibilità senza alcuna autorizzazione”, questa l’accusa.
    “Oltre agli aspetti penali e amministrativi, che per legge dovranno portare al ripristino ambientale, in caso di violazioni di legge è prevista la decadenza della concessione in base all’accertamento delle condizioni di legge, secondo giurisprudenza costante”, spiega il Grig. Della richiesta al Comune sono stati informati anche la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Sassari, la Capitaneria di Porto Torres e la stazione di Stintino dei carabinieri. Un’area di 256 metri quadri della spiaggia Il Gabbiano, la parte iniziale della Pelosa, era stata messa sotto sequestro perchè sarebbe stata usata sabbia di cava per ampliare il tratto della Pelosa, spiaggia-gioiello super protetta, destinato a ombrelloni e sdraio. Lavori straordinari per allestire la zona in occasione dell’apertura di stagione nell’emergenza Convid-19. A scoprire le tracce lasciate dai mezzi pesanti per ampliare la concessione, erano stati gli stessi carabinieri durante l’attività di perlustrazione del litorale.

    ______________________

    da Sky News 24, 1 giugno 2020
    Sabbia cava per ripascimento alla Pelosa, “stop concessione”: https://tg24.sky.it/cagliari/2020/06/01/sabbia-cava-per-ripascimento-alla-pelosa-stop-concessione

    _________________

    da La Nuova Sardegna, 1 giugno 2020
    Stintino, ripascimento abusivo nella spiaggia del Gabbiano: chiesto lo stop alla concessione. Il Gruppo di intervento giuridico chiede la decadenza dopo il sequestro della spiaggia: https://www.lanuovasardegna.it/sassari/cronaca/2020/06/01/news/stintino-ripascimento-abusivo-nella-spiaggia-del-gabbiano-chiesto-lo-stop-alla-concessione-1.38916094

    _________________________

    da Sassari Notizie, 1 giugno 2020
    Stintino. Chiesta dal GRIG la decadenza della concessione demaniale della spiaggia del Gabbiano: http://www.sassarinotizie.com/articolo-60706-stintino_chiesta_dal_grig_la_decadenza_della_concessione_demaniale_della_spiaggia_del_gabbiano.aspx

    ________________

    da Alguer.it, 1 giugno 2020
    Il Gabbiano, chiesta la decadenza a Stintino.
    Nei giorni scorsi la zona era stata oggetto di un sequestro preventivo da parte della Stazione dei Carabinieri. Informati la Soprintendenza per Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Sassari, alla Capitaneria di Porto: https://www.alguer.it/notizie/n.php?id=151134

    _________________

    da Cagliari online, 1 giugno 2020
    Stintino, il Grig chiede la decadenza della concessione demaniale della spiaggia del Gabbiano: https://www.castedduonline.it/stintino-il-grig-chiede-la-decadenza-della-concessione-demaniale-della-spiaggia-del-gabbiano/

    ____________________

    da Alghero Live, 1 giugno 2020
    “Chiesta la decadenza della concessione demaniale marittima della spiaggia del Gabbiano, a Stintino”: http://algherolive.it/2020/06/01/chiesta-la-decadenza-della-concessione-demaniale-marittima-della-spiaggia-del-gabbiano-a-stintino/

    _____________________

    da Sassari news, 1 giugno 2020
    Il Gabbiano, chiesta la decadenza a Stintino.
    Nei giorni scorsi la zona era stata oggetto di un sequestro preventivo da parte della Stazione dei Carabinieri. Informati la Soprintendenza per Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Sassari, alla Capitaneria di Porto: https://www.sassarinews.it/notizie/n.php?id=151134

    ___________________

    da Porto Torres 24, 1 giugno 2020
    Il Gabbiano, chiesta la decadenza a Stintino.
    Nei giorni scorsi la zona era stata oggetto di un sequestro preventivo da parte della Stazione dei Carabinieri. Informati la Soprintendenza per Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Sassari, alla Capitaneria di Porto: https://www.portotorres24.it/notizie/n.php?id=151134

    ____________________

    da Olbia 24, 1 giugno 2020
    Il Gabbiano, chiesta la decadenza a Stintino.
    Nei giorni scorsi la zona era stata oggetto di un sequestro preventivo da parte della Stazione dei Carabinieri. Informati la Soprintendenza per Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Sassari, alla Capitaneria di Porto: https://www.olbia24.it/notizie/n.php?id=151134

    ___________________

    da Cagliari Oggi, 1 giugno 2020
    Il Gabbiano, chiesta la decadenza a Stintino.
    Nei giorni scorsi la zona era stata oggetto di un sequestro preventivo da parte della Stazione dei Carabinieri. Informati la Soprintendenza per Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Sassari, alla Capitaneria di Porto: https://www.cagliarioggi.it/notizie/n.php?id=151134

    _____________________

    da Oristano News, 1 giugno 2020
    Il Gabbiano, chiesta la decadenza a Stintino.
    Nei giorni scorsi la zona era stata oggetto di un sequestro preventivo da parte della Stazione dei Carabinieri. Informati la Soprintendenza per Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Sassari, alla Capitaneria di Porto: https://www.oristanonews.it/notizie/n.php?id=151134

    ________________________

    da Nuoro News, 1 giugno 2020
    Il Gabbiano, chiesta la decadenza a Stintino.
    Nei giorni scorsi la zona era stata oggetto di un sequestro preventivo da parte della Stazione dei Carabinieri. Informati la Soprintendenza per Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Sassari, alla Capitaneria di Porto: https://www.nuoronews.it/notizie/n.php?id=151134

    ________________________

    da Cagliaripad, 1 giugno 2020
    Stintino, ripascimento alla Pelosa. Grig: “Stop concessione”.
    L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico ha chiesto al comune di Stintino la decadenza della concessione demaniale marittima per la spiaggia del Gabbiano: https://www.cagliaripad.it/466243/stintino-ripascimento-alla-pelosa-grig-stop-concessione/

    ___________________

    da Vistanet, 1 giugno 2020
    La denuncia del Grig: la Spiaggia del Gabbiano ancora in concessione a chi l’ha danneggiata: https://www.vistanet.it/ogliastra/2020/06/01/la-denuncia-del-grig-la-spiaggia-del-gabbiano-ancora-in-concessione-a-chi-lha-danneggiata/

    ____________________

    da Sardinia Post, 1 giugno 2020
    La Pelosa ‘allargata’ con sabbia di cava: chiesta la decadenza della concessione: https://www.sardiniapost.it/cronaca/sassari/la-pelosa-allargata-con-sabbia-di-cava-chiesta-la-decadenza-della-concessione/

    ______________________

    da Buongiorno Alghero, 1 giugno 2020
    Stintino: ripascimento con sabbia di cava – GriG chiede la revoca della concessione: https://www.buongiornoalghero.it/contenuto/0/11/164945/stintino-ripascimento-con-sabbia-di-cava-grig-chiede-la-revoca-della-concessione

  3. fabrizio
    giugno 1, 2020 alle 10:28 am

    Qui non ci vorrebbe solo la revoca della concessione, ma la revoca di ogni centesimo che questo illustre amante dell’ambiente ha messo da parte.

    Mi sembrerebbe strano che si procedesse, se davvero dovesse succedere, solo alla revoca e poi nient’altro.

  4. Porico
    giugno 1, 2020 alle 5:25 PM

    Importante iniziativa del GRIG tendente a proteggere l’ambiente e pure il diritto .Ormai i concessionari demaniali, solo per il fatto di pagare un canone ,si sentono proprietari delle spiagge . Prova ne sia il fatto -non si è ben capito con quali argomenti- hanno convinto i così detti “politici” a legiferare in loro favore per ottenere concessioni perpetue. E ciò in spregio alle leggi Italiane ed Europee.

    • Claudio
      giugno 2, 2020 alle 9:54 am

      a me preoccupa di più il fatto che si vogliano continuare a dare in concessione porzioni di beni che dovrebbero essere per tutti; chioschetti, stabilimenti, edifici vari sulle coste, a volte arrivano quasi dentro l’acqua (come a Su Giudeu) andrebbero aboliti senza se e senza ma.

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: