Parigi, sotto casa tua.
Era già accaduto, nel gennaio scorso.
Ci sono tante persone come te. Almeno 129.
129 persone morte, centinaia di feriti, molti gravemente.
Ci saranno certo inconfessabili lavori sporchi combinati dai governi americano, russo, francese, inglese e da chissà chi altro.
Ci sono le guerre eterne e sempre nuove scaturite nel nord Africa e nel medio Oriente come da un Vaso di Pandora.
Ma questi criminali sanguinari che si nascondono dietro il paravento della religione islamica ci odiano.
Odiano la libertà, odiano l’ironìa, odiano la convivenza fra razze e religioni diverse, odiano tutto quello che non rientra nei loro binari mentali malati, odiano gli altri islamici che non li seguono.
Odiano anche te, se non sei come loro.
Parigi, poi Roma, Londra, Washington. Han già detto le tappe della loro follia sanguinaria.
Vanno fermati e messi in condizione di non nuocere più.
Perché non iniziare dal ricostruire il percorso dei soldi che li finanziano? A mio parere, sarebbero probabili amare sorprese….
Stefano Deliperi
A.N.S.A., 14 novembre 2015
Hollande: “E’ atto di guerra”. Papa: “Non è umano”.
Parigi sotto attacco. Renzi: ‘No minacce circostanziate’ ma innalzato il livello di sicurezza.
Il premier: “Il Paese è scosso, ha bisogno di unità”.
(foto da mailing list sociale)
Rispondi a Terrae Cancella risposta
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Commenti recenti
Aggiornamenti Twitter
- Lombardia, cittadini di serie A e di serie B. gruppodinterventogiuridicoweb.com/2021/04/10/lom… via @wordpressdotcom 21 hours ago
- Il Ministero della Transizione Ecologica indica come procedere alla bonifica dell’amianto nel bosco di Aiano, a Col… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
- Come le amministrazioni pubbliche creano lavoro. gruppodinterventogiuridicoweb.com/2021/04/08/com… via @wordpressdotcom 2 days ago
ricerca (inserire tags)
Mandiamo un’e-mail per difendere il territorio e le coste della Sardegna!
Argomenti
costa e sua salvaguardia
- piano paesaggistico regionale della Sardegna – normativa e cartografia
- "La colata", un libro contro la speculazione edilizia (sulle coste) in Italia
- l'Agenzia della Conservatoria delle coste della Sardegna, la sua "storia" e le sue prospettive
- giurisprudenza sul P.P.R. della Sardegna
- privatizzazione del demanio marittimo sui litorali italiani
- abusivismo edilizio, speculazione immobiliare: Baia delle Ginestre story
- stop alla speculazione edilizia sulla baia di Piscinnì
- Ingurtosu, Piscinas, Costa Verde: favole e cemento
- speculazione immobiliare mediante i campi da golf
- speculazione immobiliare mediante il "nuovo" piano paesaggistico
- la speculazione sul litorale di Rimigliano
- "Finestre sul Paesaggio", convegno su ambiente, pianificazione, legalità
- Rimbocchiamoci le maniche per difendere l'ambiente e il territorio della Sardegna!
- Reportage sulla speculazione immobiliare lungo le coste della Sardegna (2013)
- NO alla privatizzazione delle spiagge!
- il "piano paesaggistico dei sardi", un'operazione spregiudicata e deleteria per l'ambiente della Sardegna
- ricorso contro lo "stravolgimento" del piano paesaggistico regionale della Sardegna
- La Giunta Pigliaru revoca definitivamente lo stravolgimento del P.P.R. operato dalla precedente Giunta Cappellacci
- la proposta di legge regionale sarda favorevole al cemento sulle coste (2017)
coste di Tuerredda e Malfatano - cronaca di una speculazione edilizia annunciata
cultura a rischio, Anfiteatro romano
cultura a rischio, Tuvixeddu
demani civici e diritti d'uso collettivi
- i Demani civici e i diritti di uso civico, con particolare riferimento in Sardegna
- il demanio civico di Carloforte
- recuperare il demanio civico di Portoscuso, svenduto al peggior offerente
- demani civici e il nuovo "editto delle chiudende"
- "Terre civiche, un bene comune da salvaguardare", dibattito (Nuoro, 2012)
- Inventario generale delle terre civiche in Sardegna (2012)
- il Consiglio regionale approva il nuovo "editto delle chiudende" contro i demani civici sardi
- attuazione del nuovo "editto delle chiudende" in Sardegna
- la Corte costituzionale boccia il nuovo "editto delle chiudende"
- l'offensiva istituzionale contro i demani civici della Sardegna e la risposta ecologista.
- la difesa del demanio civico dei Piani di Castelluccio di Norcia.
- finalmente una norma regionale per la difesa dei demani civici sardi
- la "storia" dei diritti di uso civico in Sardegna negli ultimi decenni
democrazia a rischio in Italia
- la legge Alfano ci rende "disuguali" rispetto al "principe": firma contro!
- le legge ritorna un po' a esser uguale per tutti, grazie alla Corte costituzionale
- la proposta riforma costituzionale per favorire i peggiori farabutti
- riforma della giustizia, pretesa di impunità: l'Italia in ostaggio
- il Governo Letta e i suoi "azionisti" vogliono cambiare la Costituzione: impediamoglielo!
difesa degli "altri" animali, caccia, bracconaggio
- XXII campagna anti-bracconaggio della L.A.C. nel Cagliaritano (2018)
- bilancio della stagione venatoria 2014-2015, morti e feriti, "umani" e "altri" animali
- NO alla deregulation venatoria!
- il Cervo sardo
- il Lupo
- l'Orso marsicano
- l'Orso bruno in Italia e la schizofrenìa umana
- la Foca Monaca
- come faccio a vietare la caccia sul mio terreno?
- il Grifone
- diritto all'obiezione di coscienza "venatoria": fuori i cacciatori dal mio terreno!
difesa del territorio
- parchi naturali, una grande risorsa per l'Italia
- parco nazionale del Gennargentu-Golfo di Orosei, l'occasione persa
- parco nazionale dell'Asinara, luci e ombre
- parco nazionale dell'Arcipelago della Maddalena, passi in avanti
- parco naturale regionale del Molentargius-Saline, ancora in difficoltà
- l'assalto furbesco al demanio
- l'hard discount del federalismo demaniale
- la calamità "innaturale" annunciata di Capoterra (alluvione 2008)
- piano stralcio di assetto idrogeologico (P.A.I.) della Sardegna
- piano regionale delle attività estrattive (P.R.A.E.) della Sardegna
- piano antincendi 2016 per la Sardegna
- parchi naturali "motori" di crescita senza "benzina"
- "Ciclone Cleopatra": acqua, dissestro idrogeologico, sangue in Sardegna
- difesa delle Foreste demaniali in Sardegna.
- il decreto "Sblocca Italia", nuovi "incubi" ambientali e sociali
- abusivismo edilizio in un area naturale protetta: il parco naturale regionale "Molentargius-Saline"
- i gravi rischi di smantellamento del diritto penale ambientale.
- I piani paesaggistici vigenti in Italia
diritti civili
- L'India non è un paese per bambini
- scuola pubblica a rischio, in Italia
- pedofilìa e silenzi della Chiesa
- ma si può morire in pace?
- la Corte costituzionale aiuta la fecondazione assistita
- morti bianche alla Saras, Sarroch
- un po' di giustizia per le morti bianche alla Thyssen
- lucrosi rimborsi elettorali ai partiti
- il distacco dalla politica, le elezioni minimaliste cagliaritane
- uno stupro piccolo piccolo, minore
- crisi economica, crisi sociale
- libera repubblica di corrotti e corruttori
- la prima impresa italiana, la Mafia s.p.a.
- come l'Amministrazione regionale Cappellacci butta i nostri soldi
- Mario Monti, premier contro la crisi economico-sociale
- crisi economica, lacrime e sangue
- Governo Monti, due pesi e due misure. A fin di bene?
- il referendum sulle modifiche costituzionali (4 dicembre 2016)
EcoSportello
edilizia, piano per la speculazione
- piano per l'edilizia e la speculazione in Sardegna
- ricorsi contro un c.d. piano dell'edilizia incostituzionale
- la leggina regionale sarda per il "mattone rapido"
- una "sberla" al c.d. piano per l'edilizia bis in Sardegna
- la Corte costituzionale si occuperà del c.d. piano per l'edilizia sardo
- il folle "piano casa" del Veneto
energia nucleare, "ritorno" in Italia
eolico, paesaggio, speculazione
- speculazione eolica in Sardegna
- la "cricca del vento" in Sardegna
- la "cricca del vento" su Annozero
- la speculazione eolica sul TG 3 nazionale
- speculazione eolica senza pianificazione energetica
- Appennino Umbro-Marchigiano, una selva di pale eoliche?
- Aree non idonee all'installazione di centrali eoliche – Sardegna
escursioni sulla Sella del Diavolo
G 8 a La Maddalena
gestione dei rifiuti
- rifiuti devastanti a Portoscuso
- piano regionale dei rifiuti urbani della Sardegna
- Portovesme, pattumiera europea dei fumi di acciaieria
- traffico illecito di rifiuti industriali da Portoscuso a giudizio
- lo "strano" inquinamento a Quirra
- 16° rapporto annuale sulla gestione dei rifiuti (A.R.P.A.S.) in Sardegna
- piano regionale di gestione dei rifiuti speciali (Sardegna)
grandi opere, grandi scempi ambientali e di denaro pubblico
la nostra acqua
- WISE, il portale europeo dell'acqua
- quanta acqua c'è in Sardegna?
- il folle progetto della diga di Monte Nieddu-Is Canargius
- reportage sulla diga senz'acqua, Monte Nieddu-Is Canargius
- l'incredibile progetto di dissalatore cagliaritano
- riparte la vergognosa diga di Monte Nieddu – Is Canargius!
- invasi idrici e rischio sismico, la follìa in Sardegna
- perchè i sardi rischiano di perdere l'acqua pubblica
la nostra aria
la nostra salute
- piombo nel sangue e deficit cognitivi nel Basso Sulcis
- uranio impoverito e salute
- la salute in fumo
- pesce marcio sul tuo piatto
- portale malattie rare – Regione autonoma della Sardegna
- lo "strano" inquinamento di Quirra, la salute, la giustizia
- Portoscuso, periferia di Taranto
- alterazioni del d.n.a. dei bambini di Sarroch, "picchi" di leucemie maschili nel Cagliaritano
- il silenzio dei sardi sui propri bambini avvelenati
- III Rapporto epidemiologico S.E.N.T.I.E.R.I. sulla salute nei siti inquinati
la Terra a rischio: i cambiamenti climatici
realtà di Cagliari
ricerca dell'energia rinnovabile
- il progetto di gasdotto Galsi lascia il posto a due rigassificatori?
- NO a questo tracciato del gasdotto Snam sull'Appennino
- in crescita la produzione di energia fotovoltaica in Italia
- il nuovo Piano energetico regionale della Sardegna (P.E.A.R.S.)
- il 17 aprile 2016 votiamo SI al referendum anti-trivelle!
Sardegna e fondi comunitari
Sardistàn e le sue cronache
- la Saras, un direttore di giornale e il Sardistàn
- le cornacchie domineranno il mondo, a iniziare dal Sardistàn
- poveri Gipeti, nel Sardistàn
- W il Sardistàn, oasi ecologica del giardinaggio!
- lotta dura senza esclusione di polpi per l'indipendenza del Sardistàn
- Sardistàn = Atlantidistàn?
- un direttore di giornale "cementato" per benino nelle sue posizioni
- Paolo Villaggio, pecore, Alcoa e Sardistàn
- i Sardi su Marte
siti web istituzionali
- Corte di Giustizia europea
- Presidenza della Repubblica Italiana
- Governo e Amministrazioni statali
- Senato della Repubblica
- Camera dei Deputati
- Corte costituzionale
- Ministero per i Beni e le Attività Culturali
- Ministero dell'Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare
- banca dati della Giustizia amministrativa
- banca dati dei vincoli ambientali/paesaggistici
- banca dati dei procedimenti di V.I.A.
- Regione autonoma della Sardegna
- Direzione regionale dei Beni culturali e paesaggistici per la Sardegna
- Corpo Forestale dello Stato
- Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale (Sardegna)
- Carabinieri – Comando per la tutela dell'ambiente
- Carabinieri – Comando per la tutela del patrimonio culturale
- Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (I.S.P.R.A.)
- Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente Sardegna (A.R.P.A.S.)
- Agenzia della Conservatorìa delle Coste della Sardegna
- il portale dei parchi e delle riserve naturali
- il portale dei parchi geominerari e di archeologia industriale
- parco nazionale dell'Arcipelago della Maddalena
- parco nazionale dell'Asinara
- parco naturale regionale di Porto Conte
- parco naturale regionale di Molentargius-Saline
- area marina protetta di Capo Caccia-Isola Piana
- area marina protetta del Sinis-Mal di Ventre
- area marina protetta di Tavolara-Punta Coda Cavallo
- area marina protetta di Capo Carbonara
- i parchi ambientali e storico-culturali della Val di Cornia
- parco faunistico del Monte Amiata
- parco faunistico del Monte Amiata
- elenco ufficiale delle aree naturali protette
- elenco delle zone umide di importanza internazionale
- Rete Natura 2000 in Italia (BioItaly)
- Conservatoire du Littoral
- Commissione Europea
- cartografia Z.P.S. – Sardegna
- cartografia S.I.C. – Sardegna
siti web rilevanti
- Amici della Terra
- Lega per l'Abolizione della Caccia
- Lexambiente – rivista giuridica telematica di diritto ambientale
- AmbienteDiritto – rivista giuridica telematica di diritto ambientale
- Patrimonio S.O.S.
- Comitato umbro-marchigiano No Tubo
- Federazione nazionale Pro Natura
- Comitato Salviamo Santa Lucia
- Monica Frassoni, Presidente dei Verdi europei
- Comitato per Campiglia
- Rete dei Comitati per la tutela del territorio – Toscana
- Eddyburg – urbanistica e società
- Associazione Vivere in Valdisieve
- Uguale per tutti, il blog dove magistrati e cittadini si confrontano
- il blog della Valle del Cedrino
- Associazione dei Comuni Virtuosi
- Scirarindi, portale della Sardegna naturale
- A.PRO.D.U.C., Associazione per la tutela degli usi civici e delle proprietà collettive
- Università degli Studi di Trento – Centro di documentazione sui demani civici e le proprietà collettive
- Gruppo di studio sui demani civici dell'Italia meridionale
- Annozero – RAI 2
- Report – RAI 3
- A.N.S.A. – Ambiente e Territorio
- Striscia la notizia
- Il Manifesto Sardo, informazione e approfondimenti
- Via dal vento, contro la speculazione eolica
- Forum nazionale "Salviamo il Paesaggio, Difendiamo i Territori"
- Andrea Zanoni, eurodeputato ecologista
- l'Astrolabio – newsletter degli Amici della Terra
- Comitato ambientale per la tutela del territorio di Costa Corallina, Olbia (OT)
- Comitato civico "No al Progetto Eleonora"
- Claudia Zuncheddu, consigliere regionale sarda indipendentista
- Comitato "Salviamo Tentizzos per Bosa"
- Emergenza Cultura – in difesa dell'articolo 9 della Costituzione
Testi normativi fondamentali
- Codice dell'ambiente (decreto legislativo n. 152/2006 e s.m.i.)
- Codice dei beni culturali e del paesaggio (decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i.)
- Testo unico dell'edilizia (D.P.R. n. 380/2001 e s.m.i.)
- direttiva n. 92/43/CEE sulla salvaguardia degli habitat naturali e semi-naturali, la fauna, la flora
- direttiva n. 2009/147/CE sulla salvaguardia dell'avifauna selvatica
- V.I.A. e V.A.S. di competenza regionale (Sardegna)
- normativa nazionale sulla caccia (legge n. 157/1992 e s.m.i.)
- normativa regionale sulla caccia (l.r. Sardegna n. 29/1998 e s.m.i.)
- legge quadro nazionale sulle aree protette (legge n. 394/1991 e s.m.i.)
- legge quadro regionale sulle aree protette (l.r. Sardegna n. 31/1989)
- normativa sul diritto all'informazione ambientale (decreto legislativo n. 195/2005)
- normativa nazionale sull'elettrosmog (legge n. 36/2001 e s.m.i.)
- limiti all'inquinamento elettromagnetico ad alta frequenza (D.P.C.M. 8 luglio 2003)
- limiti all'inquinamento elettromagnetico a media-bassa frequenza (D.P.C.M. 8 luglio 2003)
- normativa nazionale sugli usi civici (legge n. 1766/1927 e s.m.i.)
- regolamento attuativo in materia di usi civici (regio decreto n. 332/1928 e s.m.i.)
- normativa regionale sugli usi civici (l.r. Sardegna n. 12/1994 e s.m.i.)
- normativa sul vincolo idrogeologico (regio decreto n. 3267/1923 e s.m.i.)
- legge quadro nazionale sul randagismo (legge n. 281/1991 e s.m.i.)
- normativa regionale su animali e anagrafe canina (l.r. Sardegna n. 21/1994)
- normativa sul "ritorno" al nucleare (legge n. 99/2009)
- Convenzione europea sul paesaggio (20 ottobre 2000)
- Comuni abilitati alle funzioni amministrative in materia di paesaggio (Sardegna)
- direttiva n. 2014/52/UE sulla V.I.A. (codificazione e testo coordinato)
- legge sul procedimento amministrativo (legge n. 241/1990 e s.m.i.)
- indirizzi applicativi in materia di V.I.A. per i progetti di centrali eoliche
- Testo unico sull'urbanistica (Sardegna)
turismo e soggiorni convenzionati con il Gruppo d'Intervento Giuridico onlus
W il Blogroll!
la nuvola dei tags
come utilizzare il blog.
Questo è un blog, quindi viene aggiornato senza alcuna periodicità e quando si ha qualcosa di interessante da scrivere. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge 7 marzo 2001, n. 62 e successive modifiche ed integrazioni. I curatori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti web ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all’interno di questo blog, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il blog fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità. I contenuti inseriti in questo blog sono frutto di esperienze dirette o tratti da fonti di informazione pubbliche. In questo spazio virtuale si rispettano le regole comuni di Netiquette, ossia le buone maniere generalmente osservate nelle comunicazioni in Rete. Naturalmente la “navigazione” è libera, mentre i commenti sono liberi ma moderati dai curatori del blog, ci affidiamo al buonsenso, all’educazione e all’intelligenza dei nostri visitatori. Eventuali commenti anonimi, diffamatori, offensivi, pretestuosi, ripetitivi e fuori tema rispetto agli articoli presenti non verranno resi pubblici. In questo blog, pur avendo disponibile un vasto archivio informatico, possono eventualmente essere pubblicati materiali riportati da altri siti web, con esclusiva finalità informativa, così come da questo blog possono essere tratti materiali citandone la fonte. Condizioni generali presenti sul web. Tuttavia, a semplice richiesta di chi ne avesse titolo, tali materiali saranno rimossi.
Informativa sulla privacy.
Ai sensi del Provvedimento ” Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” (Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014) dell’8 maggio 2014, con cui il Garante per la Protezione dei Dati Personali detta le regole sulle modalità di adempimento agli obblighi di rilascio dell’informativa e di acquisizione del consenso degli utenti in caso di utilizzo di cookie, si informa che nella configurazione attuale della servizio di Web Analytics ShinyStat in utilizzo i cookie che garantiscono il servizio sono in regime di OPT-OUT, quindi NON NECESSITANO DI CONSENSO PREVENTIVO ALL’INSTALLAZIONE (c.d. “Informativa breve”).
Questo perchè la tecnologia utilizzata da Shiny prevede sistemi di aggregazione ed anonimizzazione dei dati che rendono già conforme alla normativa questo blog.
Riguardo l’informativa sulla Privacy e sui Cookie (c.d. “Informativa estesa”), ai sensi dell’art. 13 del Codice della Privacy, si invita alla consultazione della pagina web http://www.shinystat.com/it/informativa_privacy_generale_free.html
Il visitatore di questo blog potrà negare il proprio consenso all’installazione dei cookie di ShinyStat modificando opportunamente le impostazioni del proprio browser o cliccando sull’apposito link per attivare l’opt-out:
http://www.shinystat.com/it/opt-out_free.html.
Grazie per l’attenzione!
Archivio mensile
amministrazione blog
Blog Stats
- 4.100.010 hits
ritengo che le ipotesi siano 2:
-o siamo di fronte ad un’azione premeditata frutto di una strategia GLOBALE che i padroni del pianeta stanno attuando, prima con l’immigrazione totalmente incontrollata che portera’ ad una NON integrazione con tutto quello che comporta ed un meticciamento generalizzato che portera’ il popolo in scale sociali sempre + basse, quindi+ piu’ ignoranti, quindi+ manipolabili, comunque da gestire con “mano ferma” ( svolta a destra) e poi con atti di terrorismo ( vi ricordate le nostrane br opportunamente orchestra alla bisogna per generare paura, voglia quindi di governi forti con riduzione gioco forza delle liberta’ individuali.nuovo ordine mondiale)
-o siamo di fronte ad un’europa solo monetaria, di gente moscia, senza nessuna visione, pavida.
che il mondo sia governato da pochi ( che non sono i presidenti) e’ palese e chi lo nega vive nel paese delle meraviglie di alice; quindi che fare?
certamente se facciamo finta di nulla dobbiamo prevedere altri attentati con sempre maggiore frequenza.
se invece pretendiamo che i ns governanti siano tali ( e non solo esattori) dobbiamo farci sentire; l’is va sconfitto a QUALUNQUE COSTO. l’immigrazione va RIGIDAMENTE CONTROLLATA non solo xche’ tra gli immigrati ci potrebbe essere un terrorista ( % trascurabile) ma xche’ buona parte di questi immigrati NON si adatteranno ad un mondo troppo diverso dal loro e quindi saranno facile preda degli integralismi promossi dall’imamm di turno. se ci facciamo invadere poi saremo costretti a usare le ns intelligences ( militari e civili) a passare il tempo a controllare x anni troppi soggetti.
la vita e’ fatta di scelte ed io ho scelto.
nb si badi bene che sono assolutamente persuaso che l’islam sia una religione di amore e pace ( benche’ un filino teocratica)
non sono leghista ma voto dalla parte opposta; pero’ penso con la mia testa.
ps e se l’is fosse un’invenzione dell’occidente x metterci paura e depredare i pozzi petroliferi dando il subappalto delle operazioni appunto ad una massa di tagliagole?
Veramente terribili!
Condivido l’analisi fatta da Lei. Molto approfondita e saggia,
Grazie!
Condivido.
Se votare facesse qualche differenza,non ce lo lascerebbero fare.Hai ragione Stefano hai ragione,fermiamoli e mettiamoli in condizioni di non nuocere più,cominciando dalle basi di guerra in Sardegna.
poco più di una settimana fa hanno fatto un massacro a Beirut, qualche mese fa in un college in Kenya….la risposta non può essere solo guerra e morte, che facciamo condanniamo a morte uno che è kamikaze…(che è già un morto vivente.)
Se ogni promessa è debito, un kamikaze è un uomo morto, ma se non è ancora morto non è un kamikaze.
Bisogna evitare che lo sia.
Per salvare la vita alle future vittime della sua follia, e per salvare lui stesso dall’abominio che lo guida, la condanna a morte è un lusso che non ci si può concedere di concedergli.
Meglio una condanna all’inoffensività perpetua; un colpo mirato alla spina dorsale che gli renda inutilizzabili gli arti e gli tolga l’uso della parola.
E quando dopo anni (che avrà passato strisciando come il verme che incarna), vigile e sofferente starà per tirare le cuoia, la sua carcassa dovrebbe essere pietosamente data in pasto ai maiali e le deiezioni di quelli servite in pasto ai sodali del de cuius quale sua inutile eredità.
Poi l’oblio.
per prima cosa bisognerebbe togliere loro le armi che produciamo e vendiamo anche a loro, bloccare qualsiasi finanziamento e investimento che l’isis e sostenitori fanno da noi, così per esempio il nuovo ospedale a olbia, il paris saint germain squadra di calcio etc… etc… e per la manovalanza assassina ma perché c… chi va in siria o libia a fare la guerra può tornare liberamente in europa?
condivisibile.
da Il Corriere della Sera, 15 novembre 2015
NOI E L’ISLAM. Gli attentati di Parigi e quel complesso di colpa che ispira l’equivoco buonista.
La violenza va repressa con la violenza ma anche, e sperabilmente, esorcizzata con l’insegnamento del rispetto reciproco, instillando la banale ma sacrosanta verità che dire Dio anziché Allah o viceversa non può offendere nessuno. (Claudio Magris): http://www.corriere.it/esteri/15_novembre_15/gli-attentati-parigi-quel-complesso-colpa-che-ispira-l-equivoco-buonista-0e5ec956-8b65-11e5-85af-d0c6808d051e.shtml
Isis non è la causa, ma l’effetto. La conseguenza di un mondo occidentale che, in preda ad un delirio di onnipotenza, pensa di poter forgiare l’umanità, secondo suoi interessi ben studiati da strateghi senza scrupoli. L’Isis, mirabolante invenzione all’interno della stanza dei bottoni, è solo un pretesto finalizzato a scopi ben più ampi. Fomentare un odio sviscerato verso un mondo pieno di risorse economiche. Le risorse petrolifere sono in netto calo fra i paesi occidentali, bisogna creare i presupposti per poter invadere paesi con ingenti riserve di oro nero. Ci sono troppe cose che non permettono di chiudere a rigor di logica la quadratura. Come fu eliminato Saddam Hussein anche l’Isis, potrebbe essere distrutto in un batter d’occhio. La macchina bellica americana ne farebbe un sol boccone nel giro di poco tempo. Ma la guerra deve essere perenne per i venditori di armi. L’instabilità costituisce un grosso busines per le multinazionali della guerra. I conflitto portano grossi introiti. E poi chi finanzia l’Isis? Non usano la fionda o l’arco negli attentati. Si parla tanto di kalashnicov. Da dove provengono queste armi di cui si conosce bene l’origine?
da La Nuova Sardegna, 16 novembre 2015
Attacco a Parigi, Assadakah: «La Regione blocchi gli investimenti del Qatar in Sardegna».
Il Centro Italo Arabo e del Mediterraneo: «Basta ambiguità con gli Stati che finanziano il terrorismo»: http://lanuovasardegna.gelocal.it/regione/2015/11/16/news/attacco-a-parigi-assadakah-la-regione-blocchi-investimenti-qatar-in-sardegna-1.12457054
______________________________________________________________
da L’Unione Sarda, 16 novembre 2015
“Il Qatar finanzia i terroristi: la Regione fermi gli investimenti nell’Isola”, l’appello di Assadakah: http://www.unionesarda.it/articolo/cronaca/2015/11/16/la_regione_fermi_gli_investimenti_qatar_in_sardegna_appello_di_as-68-445593.html
______________________________________________________________
da CagliariPad, 16 novembre 2015
“Finanzia la jihad: Regione blocchi affari col Qatar nell’Isola”.
“Non si possono piangere le morti di Beirut e Parigi e al contempo prendere i soldi dalle mani insanguinate dei finanziatori dello Stato Islamico e di al Qaeda”, è quanto ha chiesto Assadakah Sardegna: https://gruppodinterventogiuridicoweb.wordpress.com/wp-admin/comment.php?action=editcomment&c=160947
da Il Corriere della Sera, 18 novembre 2015
Petrolio e fondi, caccia al tesoro. (Guido Olimpio). (http://www.corriere.it/reportages/esteri/2015/tesoro-califfato/)
La nuova strategia dell’Occidente per ridurre le fonti di finanziamento. Da 1 a 2 miliardi il budget dei terroristi
WASHINGTON Vladimir Putin ha dato i numeri. L’Isis riceve finanziamenti da 40 paesi, alcuni dei quali sono membri del G20 – è stata la sua accusa in concomitanza con il summit di Antalya, in Turchia -, Mosca ha condiviso le informazioni per dimostrarlo. Con una precisazione. Il leader del Cremlino ha parlato di «individui privati», di traffici di petrolio scoperti dai satelliti spia, di rapporti sotterranei. Un discorso che ha conquistato attenzione, anche se il tema non è proprio inedito.
Fonti irachene e statunitensi hanno fornito varie valutazioni su quanto abbia nei forzieri Abu Bakr al Baghdadi. Prima si è detto quasi 2 miliardi di dollari, un mese fa il report dell’Overseas Security Advisor Council ha indicato 1 miliardo di dollari. La differenza non è piccola, resta comunque un budget poderoso costruito attraverso una rete diversificata, compresa quella donatori.
Le analisi hanno calcolato che le offerte esterne ammonterebbero a 40 milioni di dollari. Numeri che si basano su informazioni certe ma anche stime. Non ci sono le pezze d’appoggio. Non le rilasciano e c’è, ovviamente, la sensibilità diplomatica: alcuni dei finanziatori occulti vivono in stati amici dell’Occidente, necessari nella manovra internazionale contro l’Isis. Ecco il riferimento di Putin a membri del G20.
Gli Stati Uniti hanno segnalato l’azione di figure – senza nome – in Arabia Saudita, personaggi e associazioni che hanno inviato soldi per aiutare l’Isis in quanto alfiere del sunnismo radicale ma anche nemico dell’Iran. Un legame coltivato all’inizio e poi attenuatosi. Il cash sarebbe stato portato direttamente oppure attraverso il Kuwait, altro snodo finanziario spesso citato per i rapporti con ambienti integralisti. Stessa cosa per il Qatar, onnipresente con ufficiali pagatori e 007. In realtà i qatarini hanno legami più solidi con una formazione in lotta con l’Isis, i qaedisti siriani di al Nusra.
Gli analisti ritengono che possa esistere una versione minore di quella che al tempo di bin Laden era chiamata «la catena d’oro», ossia una rete di sostenitori distribuiti in molti Paesi. A volte personalità ben note, in altri casi signor nessuno in grado però di rastrellare dollari. I signori del Golfo aiuterebbero il Califfato per due motivi: solidarietà per la campagna islamista; tangente per evitare di essere colpiti. Sistema che funziona solo in parte visto che lo Stato Islamico ha comunque ha attaccato pur prendendo di mira gli sciiti.
Altra cosa sono i rapporti con gli esecutivi. I jihadisti sanno che gli aiuti possono trasformarsi in condizionamenti e per questo hanno cercato di essere autonomi sul piano economico. Il controllo di risorse energetiche, agricoltura e vie di comunicazione unite alla tassazione capillare (anche dei commerci), i riscatti hanno permesso loro di costruire un bilancio ampio. Però è chiaro che il greggio o il gas qualcuno lo compra, quindi ci sono ricettatori e autorità che non controllano. L’oro nero finisce ovunque: Turchia, Iran, Kurdistan, Giordania. E persino a Damasco, con il regime che acquista attraverso gli intermediari. Putin, non a caso, cita le immagini satellitari che mostrano il serpentone di camion e le pipeline clandestine, persino su twitter sono apparsi scatti nitidi. È un network che è stato colpito solo in parte dalla coalizione. Quasi 300 i siti distrutti secondo il Pentagono. Pochi giorni fa gli USA hanno rivelato di aver incenerito un centinaio di autocisterne con il petrolio dell’Isis. In passato non le avevano toccate sostenendo che il contrabbando è spesso gestito da civili che non hanno un rapporto organico, ma solo di interesse con i terroristi.
E’ evidente, che come per i raid, è ancora poco. Bisognerebbe obbligare le autorità a maggiore severità, tagliando rotte e condutture clandestine, dando la caccia a chi porta valige di contante, arrestando i facilitatori degli scambi. E’ stato un impegno ridotto, non una vera campagna. Molti temono contraccolpi in quanto in zone povere tanti campano con l’economia di guerra e il contrabbando. Poi ci sono le agende segrete, il desiderio di tenersi una carta di scambio. Infine Washington teme di aprire tensioni con alleati indisponenti, infedeli ma comunque indispensabili.
E poi c’è l’aspetto finale, quello operativo. Le indagini dicono che organizzare un attacco nel cuore dell’Europa non richiede troppe risorse, gli attentati costano poche migliaia di dollari, ben lontano dal mezzo milione dell’11 settembre. Bastano anche gli spiccioli usciti dal forziere del Califfo.
———————————————————–
ANCORA SANGUE. Nigeria: decine di morti e feriti in un attentato a stazione dei bus.
L’esplosione è avvenuta nei pressi di un mercato nella città di Yola, nel Nord-Est del Paese. Per la polizia sarebbe opera dei fondamentalisti islamici di Boko Haram: http://www.corriere.it/esteri/15_novembre_17/nigeria-boko-haram-attentato-stazione-bus-036918a0-8d7a-11e5-a51e-5844305cc7f9.shtml
anche Bamako è sotto casa tua.
A.N.S.A., 20 novembre 2015
Mali, attacco terroristico: 170 ostaggi in hotel di Bamako. “Tre uccisi, sequestrati membri Air France”. Liberato chi recita il Corano – Diretta Live: http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2015/11/20/attacco-terroristico-in-mali-170-ostaggi-allhotel-radisson_622d964f-b62c-4756-85f1-fa87cd025b9a.html
eccoci di nuovo a Mosul. Quasi 2 mila anni dopo la Legio II Parthica.
Toh, facciamoci una cultura: https://it.wikipedia.org/wiki/Legio_II_Parthica
A.N.S.A., 15 dicembre 2015
Iraq: Renzi, 450 militari italiani a difesa diga Mosul.
Ditta italiana ha vinto appalto, noi a fianco militari Usa: http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2015/12/15/iraq-renzi-450-militari-italiani-a-difesa-diga-mosul-_9127a5bd-0820-4996-be66-35c1de129752.html
complimenti, ecco un despota idiota.
A.N.S.A., 22 dicembre 2015
Natale vietato in Brunei, pena è galera.
Il sultano, ‘celebrazioni possono danneggiare fede musulmani’. (http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2015/12/22/natale-vietato-in-brunei-pena-e-galera_a23e5fde-0746-4420-94d4-70648dc14ab4.html)
Il sultano del Brunei Hassanal Bolkiah ha ‘vietato’ il Natale nel suo piccolo Stato. Non è permesso alcun tipo di festeggiamento in pubblico, perfino l’invio degli auguri. Per i trasgressori è prevista una condanna fino a 5 anni di carcere. La misura drastica è stata giustificata dal governo come misura per non danneggiare i fedeli musulmani nel Paese a maggioranza islamica. Il bando vige dal 2014 ma è stato rinnovato quest’anno con più forza dopo l’appello di un gruppo di imam.
e ancora, a Bruxelles, con semplicità criminale.
A.N.S.A., 23 marzo 2016
Bruxelles: bilancio vittime sale a 32, tra i dispersi anche una italiana. Procura: quattro i terroristi, uno in fuga.
Patricia Rizzo risulta tra le persone scomparse dopo l’attentato alla metropolitana a Maalbeek. La Capitale belga ricorda le vittime degli attentati con un emozionato minuto di silenzio: http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2016/03/23/attacco-a-bruxelles-caccia-allartificiere-identificati-i-kamikaze.-italiana-tra-le-vittime_b5bdc8dd-4887-4957-b443-80401e5c9e90.html
_______________________________
da l’Hffington Post, 23 marzo 2016
Il Belgio è uno stato fallito e alcuni alleati ci stanno tradendo. (Lucia Annunziata): http://www.huffingtonpost.it/lucia-annunziata/bruxelles-attentato-belgio-stato-fallito_b_9523644.html?1458671345&utm_hp_ref=italy
Esattamente.
Il Belgio è uno stato fallito e la sua popolazione l’esempio plastico di cosa sia il lassismo ed il qualunquismo civico di una società capace di coltivare solo disvalori, tesa alla rivendicazione di diritti che sconfinano nell’aberrazione del diritto e nell’arbitrio, se anche associazioni di pedofili possono sbraitare indisturbati la presunta liceità dei propri comportamenti.
Il Belgio, ventre molle dell’Europa, sbracato di peso nel cuore stesso delle istituzioni europee, diviso e distratto dalle beghe prettamente economiche tra Valloni e Fiamminghi pronti a demolire lo Stato di tutti per graffiare l’avversario.
10 miliardi di euro sono stati il pretesto per affamare la Grecia con lo spettro della sua fuoriuscita dall’Europa, mentre il Belgio, avulso nella sua inettitudine, incubava e svezzava impunemente colonie di soggetti pronti a distruggere l’identità stessa dell’Europa della libertà, della democrazia e del diritto.
E quegli assassini, anche ieri, hanno pasteggiato con carni pregiate servite generosamente dal fallito padrone di casa.
Leggendo il tuo post Terrae mi sono chiesto: ma se il Belgio è ciò che scrivi, l’Italia che caspita é?!
+Carlo Forte
Davvero vorrei fosse chiaro che non faccio di tutta l’erba un fascio, e che non c’è nazionalismo o sentimento di rivalsa in ciò che ho detto. È vorrei che ancora più chiaro sia il mio cordoglio per le vittime di questa ennesima barbarie.
A chi mi chiedesse se in Belgio ci siano persone per bene, oneste, probe, responsabili, altruiste, animate da senso civico e umana solidarietà, capaci e laboriose, io non esiterei ad affermare che si, ci sono persone che meritano il rispetto incondizionato di tutti.
Tuttavia è sotto gli occhi di tutti che quel paese, fosse anche nell’intento nobile di realizzare una società ecumenica e ugualitaria, ha perso il proprio orizzonte identitario e morale, con lo Stato che è solo un incerto collante in mano ad una classe dirigente, che governa, amministra e opera pro-forma, tanto incapace di progettare il futuro quanto inetta persino nell’organizzarsi efficacemente a tutela della vita dei propri cittadini.
Una società disorientata, distratta, disincantata, egoista, persino apatica, può esprimere una classe dirigente migliore?
Il fallimento del Belgio oggi rischia di trascinare nel baratro anche l’Europa molto più che la crisi greca.
E a chi nel bel reame auspicava di amputare la Grecia dall’Europa per scongiurare il contagio della povertà, oggi bisognerebbe chiedere se preferisce essere commissariato o se, coerentemente, vuole levarsi da mezzo ai piedi.
Infine, con tutti i suoi difetti, mai e poi mai baratterei l’Italia. Men che meno adesso col Belgio, il ventre molle dell’Europa.
Basterebbe la tenacia di una sola delle nostre donne per affermare che, invece, questo Paese le palle le ha.
Ovviamente, mai dormire o abbassare la guardia contro la prepotenza e l’ingiustizia, così come contro il qualunquismo e il lassismo.
E poi, mai farsi mancare un orizzonte da raggiungere.
Mamma Mia terrae……Cosa ti hanno fatto Di male in Belgio
prepariamoci…
A.N.S.A., 25 marzo 2016
Bruxelles come Parigi,’Salah doveva sparare in città’.
Mentre kamikaze colpivano. Sei arrestati. Incubo siti nucleari: http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2016/03/24/attacco-a-bruxelles-caccia-alluomo-del-commando.-la-conta-dei-dispersi_6ca614b3-162e-4d2b-98c0-c5a1c2567ec6.html
______________________________________________
da Il Corriere della Sera, 25 marzo 2016
Attentati Bruxelles: anche le centrali atomiche nel mirino dei terroristi.
In dicembre trovato filmato di 10 ore sulla casa del direttore del programma di ricerca e sviluppo nucleare del Belgio. Da inizio di marzo gli impianti presidiati dai soldati. (Giuseppe Guastella): http://www.corriere.it/cronache/16_marzo_24/attentati-bruxelles-centrali-atomiche-belgio-terroristi-ec65f2e6-f1f5-11e5-8e82-ccf80e9a48c0.shtml