Home > "altri" animali, biodiversità, difesa del territorio, parchi naturali, sostenibilità ambientale > La Provincia autonoma di Trento ha ammazzato l’Orsa Daniza.

La Provincia autonoma di Trento ha ammazzato l’Orsa Daniza.


Complimenti al Presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, al Vice-Presidente Alessandro Olivi e a tutti coloro che hanno attivamente collaborato all’epica caccia all’orso dell’estate 2014.

Sono riusciti ad ammazzare la povera Orsa Daniza, colpevole d’aver difeso i propri orsacchiotti da un cercatore di funghi tanto curioso quanto sprovveduto.

Complimenti a questi amministratori pubblici per il grande ritorno d’immagine che han procurato alla loro Provincia.

Una splendida figura di melma epocale, un’uccisione idiota quanto assurda.    Fa benissimo il Ministro dell’ambiente Gian Luca Galletti a chiedere chiarimenti e fa ancor meglio il Corpo forestale dello Stato ad avviare un’indagine penale in proposito su quella che appare un’operazione ben poco chiara.

Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

 

anatre_in_voloqui il Rapporto 2013 della Provincia autonoma di Trento sull’Orso bruno, con appendici sul Lupo, sulla Lince e sullo Sciacallo dorato.

 

 

 

stemma TNdal sito web istituzionale della Provincia di Trento, 11 settembre 2014

Catturato e liberato dopo l’applicazione di una marca auricolare uno dei due cuccioli. 

DANIZA: L’ORSA NON SOPRAVVIVE ALLA TELENARCOSI.

In ottemperanza all’ordinanza che prevedeva la cattura dell’orsa Daniza, dopo quasi un mese di monitoraggio intensivo, la scorsa notte si sono create le condizioni per intervenire, in sicurezza, con la telenarcosi. L’intervento della squadra di cattura ha consentito di addormentare l’orsa che, tuttavia, non è sopravvissuta.

E’ stato possibile catturare con la medesima modalità, per poi prontamente liberarlo, anche uno dei due cuccioli,  che è stato dotato di marca auricolare al fine di assicurarne il costante monitoraggio. A tal fine sul posto è già operativa la squadra d’emergenza.

Dell’episodio sono stati informati il Ministero dell’Ambiente, l’Ispra e l’Autorità giudiziaria.

Già in giornata l’animale sarà sottoposto ad analisi autoptica.

 

 

 

A.N.S.A., 11 settembre 2014

Orsa Daniza non sopravvive alla cattura. Aveva ferito un uomo nei boschi del Trentino.

Galletti chiede chiarimenti a Provincia Trento

Il ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, ha “già inviato alla Provincia di Trento la richiesta di una relazione sull’accaduto” in relazione alla morte della orsa Daniza “per chiarire la dinamica dei fatti e chiedendo misure affinché episodi come questo non si ripetano più”. “La morte di un’esemplare di un orso – afferma Galletti – è sempre una sconfitta. Ora pensiamo a seguire e tutelare i due cuccioli”

Corpo Forestale dello Stato avvia indagine

Il Corpo Forestale dello Stato di iniziativa ha aperto un’indagine dopo la morte dell’orsa Daniza ipotizzando i reati di maltrattamento di animali e uccisione senza motivo reale dell’animale.

 

da Il Corriere della Sera, 11 settembre 2014

L’orsa Daniza catturata: muore in seguito alla narcosi.

L’orsa che a ferragosto aveva ferito un uomo nei boschi, non è sopravvissuta alla narcosi che è stata effettuata nella notte per catturarla.

 

da Il Trentino, 11 settembre 2014

Morta Daniza: l’orsa non ha retto all’anestesia.

Il plantigrado è stato catturato dopo un mese di caccia, ma la procedura di “telenarcosi” si è rivelata fatale.

 

4 settembre 2014

CACCIA ALL’ORSO.  Sulle tracce di Daniza, 20 giorni da latitante.

Da una valle all’altra con i piccoli, percorre anche venti chilometri al giorno. Dal collare la posizione via email ogni giorno: mai vicina ai luoghi di cattura. (Andrea Selva)

 

 

qualche esempio del “successo mediatico” ottenuto dall’Amministrazione provinciale trentina del Presidente Rossi…..

xDaniza2

xDaniza3

xDaniza5

xDaniza4

xDaniza1

xDaniza6

(immagini dal web, L.A.C.)

  1. arpia
    settembre 11, 2014 alle 3:25 PM

    Una delle migliori regioni italiane , con un popolo sensibile e molto attento alla natura, l-ambiente e l-ecosistema e- veramente un brutto e grossolano errore, povero animale che disastro.

  2. settembre 11, 2014 alle 3:28 PM

    Eehh, certo una persona intelligente che segue la questione, sa che è stata uccisa. Perché? Tecnicamente bene bisognerebbe farcelo spiegare da un veterinario ma uno/a non veterinario/a con un minimo di cultura scientifica vede e pensa che il carico di anestetico sparatogli era un proiettile. Cioè la dose e la modalità di preparazione della dose è stata modificata e sovraccaricata. Quindi per saperla bene tutta bisognerebbe far analizzare il contenuto della siringa sparategli e di fare una autopsia all’orsa.
    Così si vedrà l’inghippo e che l’ora è morta per la dose. Casuale data dalle Autorità, che salvano la questione.
    Non è stata colpita con un proiettile ma con un proiettile diverso: la puntura di anestetico. Così salviamo capra e cavoli.
    Fatela questa cosa.

  3. max
    settembre 11, 2014 alle 3:31 PM

    quello che vorrei scrivere e’ perseguibile penalmente quindi vigliaccamente mi asterro’ma lascio alla fantasia dei lettori immaginare quanto di piu’ offensivo nei confronti di coloro che hanno autorizzato la “narcosi”(sara’ interessante capirne le dosi e la composizione).
    un orso nel suo ambiente vede un imbecille fungaiolo che molesta un suo cucciolo ed interviene per difenderlo con piccolo graffio ( una zampata non avrebbe lasciato scampo).
    quindi l’orso viene ritenuto pericoloso e ci si prodiga per “catturarlo”con l’esito fatale noto.
    e’ una storia grottesca se non avesse un esito ferale, che getta un’ombra scura sulla provincia di trento. spero che i turisti se ne ricordino e vadano da altre parti.
    se fossimo in pubblicita’potremmo proporre lo slogan :” no orso? aiaiaiaiaiaiaiaiaiaiaiaiaiai…..

  4. Nico
    settembre 11, 2014 alle 3:31 PM

    solo perché sono educato e non mi piace il turpiloquio: stronzi.

  5. Cristiana Verazza
    settembre 11, 2014 alle 3:45 PM

    Sono schifata, disgustata, amareggiata. Spero vivamente che ogni associazione ambientalista, ecologista e animalista si costituisca Parte Civile e faccia giustizia per mamma orsa. Questa è l’ennesima sconfitta dell’uomo “evoluto”. Vergogna!!!!

  6. settembre 11, 2014 alle 3:52 PM

    Ahimé l’avevo previsto commentando l’altro articolo di agosto. che gente…

  7. M.A.
    settembre 11, 2014 alle 4:27 PM

    Quando ci sono categorie in cui ruotano svariati interessi economici e VOTI, qualunque sia il colore politico del governo regionale o nazionale in carica non rischierà mai il suicidio politico non accontentando i suoi elettori. Purtroppo per Daniza non portava tanti voti e soldi quanto gli allevatori. Forse tutto ciò non è stato considerato inizialmente nel progetto Life Ursus.

  8. settembre 11, 2014 alle 4:59 PM

    aveva quasi vent’anni l’Orsa Daniza, aveva avuto molte cucciolate, ma non aveva mai avuto alcun “problema” con l’uomo fino all’agosto 2014.
    Non era certo “aggressiva” o “problematica”.
    L’unico “problema” è stato l’uomo troppo curioso e sprovveduto, per non dire altro.
    Ci vuole tanto a riconoscerlo?

    da Il Corriere della Sera, 11 settembre 2014
    Daniza, una sequenza di scelte errate.
    Sono riusciti a fare due cose insieme: catturarla e ucciderla allo stesso tempo. E resta da capire cosa ne sarà dei due cuccioli ancora in circolazione. (Danilo Mainardi): http://www.corriere.it/animali/14_settembre_11/daniza-sequenza-scelte-errate-b4c243c6-39b9-11e4-99d9-a50cd0173d5f.shtml

    ————————————

    Chi era Daniza? Storia di una mamma.
    L’orsa uccisa dall’anestetico in Trentino era stata catturata in Slovenia e rilasciata sulle montagne sopra Pinzolo nel maggio del 2000 nell’ambito del piano Life Ursus: http://www.corriere.it/animali/14_settembre_11/chi-era-daniza-storia-una-mamma-f4d116dc-3990-11e4-99d9-a50cd0173d5f.shtmlù

    —————————————

    Daniza, il fungaiolo ferito: «Ricevo minacce su internet».
    La denuncia di Daniele Maturi, aggredito dall’orsa, insultato in rete perché considerato il responsabile della cattura e della morte dell’animale: http://www.corriere.it/cronache/14_settembre_11/daniza-fungaiolo-ferito-ricevo-minacce-internet-a3d9b10e-39ad-11e4-99d9-a50cd0173d5f.shtml

    ______________________________________________________________

    da La Repubblica, 11 settembre 2014
    Morta l’orsa Daniza, uccisa dall’anestetico usato per la cattura. (Piera Matteucci): http://www.repubblica.it/ambiente/2014/09/11/news/morta_l_orsa_daniza_non_sopravvive_alla_cattura-95490478/?ref=HRER3-1

    —————————

    Morte orsa Daniza, bufera sulle istituzioni. Enpa: “Ministro dell’Ambiente si dimetta”: http://www.repubblica.it/ambiente/2014/09/11/news/morte_orsa_daniza_enpa_chiede_dimissioni_galletti-95513611/?ref=HRER3-1

  9. giannantonio
    settembre 11, 2014 alle 5:26 PM

    Epilogo sconcertante che evidenzia, ammessa la buona fede, la scarsa professionalità di chi é intervenuto; sono però altrettanto sconcertanti gli interventi a “babbo morto” del Ministro dell’Ambiente e del Corpo Forestale dello Stato, e l’ISPRA?

  10. settembre 11, 2014 alle 5:35 PM

    Fanno male anche le gatte che hanno appena partorito, in provincia di Trento vogliono anestetizzare anche quelle forse

  11. mara
    settembre 11, 2014 alle 7:40 PM

    EMERITI COGLIONI. Si può dire? Dopo un mese di stress la povera mamma orsa non ha retto all’anestetico. Non occorre essere geni per capirlo. A meno che l’errore non sia voluto… e mi auguro che almeno questa volta si sappia la verità. Stiamo parlando di un mammifero “protetto”, vero?

  12. Capitonegatto
    settembre 11, 2014 alle 10:11 PM

    Il paese non solo e’ in recessione economica , ma lo e’ anche di ” professionalita’ ” in molti settori, a partire da quelli gestiti dallo stato . Colpa della scuola, addestramento, coscienza professionale , spirito di dedizione ? Difficile dirlo, ma da qualche parte occorre cominciare. Ogni settore dovrebbe analizzare ogni disfunzione avuta , e stilare i possibili rimedi, mediante revisione delle procedure, metodo di addestramento del personale , definire la responsabilita’ decisionale , e altro ancora .
    Gli aumenti di stipendio sono solo allora giustificati.

  13. settembre 12, 2014 alle 12:32 am

    Grande CAP

  14. max
    settembre 12, 2014 alle 7:25 am

    sono curioso di vedere se quel fallito di ugo rossi rassegnera’ le dimissioni; ma certo che no. chi tra i politicanti ed in modo particolare tra i presidenti di enti inutili come le province, consorzi di bonifica ecc strapagati e nullafacenti rinuncerebbe ad un posto di prestigio, a sentirsi chiamare “presidente”e a concuibus manifesti e occulti ( aum aum da nord a sud in pari misura); incapaci si ma fessi no.

  15. settembre 12, 2014 alle 2:57 PM

    da Il Corriere della Sera, 12 settembre 2014
    UNO DEI MEMBRI DELLA SPEDIZIONE. Daniza, il forestale «Ero davanti a lei, l’ho vista morire, che tristezza». Luca (nome di fantasia) era uscito coni colleghi per la cattura: «Ci tenevamo andasse tutto bene. Quando è crollata la cosa peggiore è stato vedere i cuccioli avvicinarsi». (Giusi Fasano): http://www.corriere.it/cronache/14_settembre_12/daniza-forestale-ero-a-lei-l-ho-vista-morire-che-tristezza-17094b68-3a43-11e4-8035-a6258e36319b.shtml

    ________________________________________________

    da Il Trentino, 12 settembre 2014
    Daniza, la procura apre un’inchiesta.
    Per ora non ci sono indagati. Il procuratore Amato: «Faremo una serie di accertamenti per capire cosa è successo»: http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/trento/cronaca/2014/09/12/news/la-procura-apre-un-inchiesta-1.9913503

    —————————

    Il governatore Rossi: “Anche negli ultimi giorni Daniza aveva comportamenti pericolosi”: http://video.gelocal.it/trentinocorrierealpi/locale/il-governatore-rossi-anche-negli-ultimi-giorni-daniza-aveva-comportamenti-pericolosi/33595/33656

    —————————-

    Licia Colò: “Daniza, sono indignata: se ne vadano tutti a casa”: http://video.gelocal.it/trentinocorrierealpi/locale/licia-colo-daniza-sono-indignata-se-ne-vadano-tutti-a-casa/33596/33657

    —————————

    Daniza, l’etologo Alleva: “I cuccioli possono sopravvivere anche da soli”: http://video.gelocal.it/trentinocorrierealpi/locale/daniza-l-etologo-alleva-i-cuccioli-possono-sopravvivere-anche-da-soli/33602/33663

    —————————–

    D’Amico: “Daniza, tutta colpa di enti locali e ministero”: http://video.gelocal.it/trentinocorrierealpi/locale/d-amico-daniza-tutta-colpa-di-enti-locali-e-ministero/33609/33670

  16. Manuela
    settembre 13, 2014 alle 3:05 PM

    Uccisa dall’anestetico, BALLE! L’hanno fatto apposta. E comunque COMPLIMENTI a quel “povero” imbecille che se ne va per boschi a funghi e che avendo avvistato gli orsetti anziché allontanarsi si ferma a guardarli. Diamogli la medaglia a questo “eroe” e diamo pure la colpa all’orsa che non ha fatto altro che difendere i suoi piccoli. Il Trentino con la mia famiglia i miei amici e me, HA CHIUSO!!!

  17. settembre 13, 2014 alle 9:27 PM

    da Il Sole 24 Ore, 13 settembre 2014
    Daniza, gli eccessi di autonomia nemici del Trentino e della natura. (Jacopo Gilberto): http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-09-13/daniza-eccessi-autonomia-nemici-trentino-e-natura-133126.shtml?uuid=ABSRlQtB

    _____________________________________

    da Quotidiano nazionale news, 11 settembre 2014
    “Il presidente della provincia ha rifiutato il dialogo perché voleva l’orsa morta”.
    Il Partito animalista europeo annuncia la denuncia nei confronti di Ugo Rossi e riflette sugli interessi economici che sarebbero dietro l’accanimento contro Daniza. Il presidente Fuccelli: “Era stato annunciato fin dall’inizio”: http://qn.quotidiano.net/lifestyle/2014/09/11/1088502-animali-orsa-pae.shtml

  18. max
    settembre 14, 2014 alle 8:01 am

    intasiamo la casella di posta della prov di tv con migliaia di mail in modo tale che quella nullita’ di rossi dorma preoccupato.

  19. max
    settembre 14, 2014 alle 8:02 am

    errata corrige: prov di TN ( non tv)
    sorry

  20. ottobre 16, 2014 alle 8:36 PM

    A.N.S.A., 16 ottobre 2014
    I cuccioli dell’orsa Daniza stanno bene e mangiano da soli.
    Si muovono in tutta l’area loro nota e sono schivi verso uomini: http://www.ansa.it/web/notizie/canali/energiaeambiente/natura/2014/10/16/i-cuccioli-dellorsa-daniza-stanno-bene-e-mangiano-da-soli_34445055-d302-4ebd-93dc-a3b8ea5359c9.html

  21. dicembre 23, 2014 alle 11:03 PM

    da Il Corriere della Sera, 23 dicembre 2014
    TRENTO. Orsa Daniza, non è stato reato. Insorgono gli animalisti.
    La Procura: «Non fu usato antidoto a narcosi». La rabbia delle associazioni, l’Enpa: «Conclusione inammissibile»: http://www.corriere.it/animali/14_dicembre_23/orsa-daniza-non-stato-reato-insorgono-animalisti-d1fe9a0a-8ad3-11e4-9b75-4bce2f4b3eb9.shtml

  22. max
    dicembre 24, 2014 alle 10:22 am

    io l’ho fatto ( giuro) scrivendo commenti penalmente perseguibili e svelando a ugo rossi chi era realmente sua madre e quale professione esercitasse ma non ho visto reazioni ( coda di paglia? meglio non rischiare in periodi di isis/terrorismo di vario genere?).
    comunque essendo io un rinunciatario non vado certo in galera per un’orsa tuttavia i ns politici sono sempre + deprimenti e pur di accaparrarsi voti sposano qualunque istanza cambiando parere anche il giorno dopo se fa vetrina politica.
    gettiamo miliardi di euro nel cesso per cose inutili e non approcciamo un protocollo un po’ + soft ( cani da montagna) per la risoluzione del problema come fanno paesi ma anche comuni evidentemente + civili.
    fateci caso…

  23. Fabrizio De Andrè
    dicembre 25, 2014 alle 1:36 am

    Ugo rossi non penso abbia un animo animalista,sarà lì perchè qualche politico ce l’avrà messo,se nò DANZICA SAREBBE CON I SUOI CUCCIOLI

  24. gennaio 5, 2015 alle 2:50 PM

    da Il Fatto Quotidiano, 23 dicembre 2014
    Daniza, Procura di Trento: “Responsabilità della morte dell’orsa è del veterinario”: http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/12/23/daniza-procura-trento-responsabilita-morte-dellorsa-veterinario/1292787/

  25. aprile 28, 2015 alle 2:54 PM

    da Il Corriere della Sera, 28 aprile 2015
    Daniza, attesa decisione del gip.
    La Lav: «No archiviazione, in Trentino altri casi di morte per anestesia».
    Nei prossimi giorni la decisione definitiva sul decesso dell’orsa durante il tentativo di cattura a settembre 2014. Gli animalisti: «Servono nuove indagini»: http://www.corriere.it/animali/15_aprile_27/daniza-attesa-decisione-gip-lav-no-archiviazione-trentino-altri-casi-morte-anestesia-4df02d7a-ece7-11e4-8e05-565b17b54795.shtml

  26. Maggio 31, 2015 alle 12:48 am

    da Il Corriere del Trentino, 30 maggio 2015
    Escursionista aggredito da un orso nei boschi sopra Zambana Vecchia.
    Brutta avventura per un quarantaduenne di Trento che nella breve collutazione con il plantigrado ha riportato delle escoriazioni: http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/trento/cronaca/2015/05/30/news/escursionista-aggredito-da-un-orso-nei-boschi-sopra-zambana-vecchia-1.11523866

    • max
      Maggio 31, 2015 alle 8:17 am

      se l’escursionista ha riportato lievi ferite significa o che l’orso era un cucciolone o era un misericordioso; e’ difficile cavarsela con sole escoriazioni in un confronto con un orso.
      ora speriamo che i soliti soloni mangia voti ( e mangia soldi) non decidano di catturarlo con l’anestetico xche’ sappiamo che fine fara’. comunque andrei a verificare chi e’ il ferito; potrebbe essere un affetto da protagonismo o peggio essere indotto da qualcuno a fare dichiarazioni in tal senso.

  27. luglio 19, 2015 alle 12:02 PM

    da Il Fatto Quotidiano, 17 luglio 2015
    Life Ursus: reintroduzione dell’orso nel Brenta. Ma l’uomo chi lo gestisce? (Marco Ianes): http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/07/17/life-ursus-reintroduzione-dellorso-nel-brenta-ma-luomo-chi-lo-gestisce/1881476/

  28. luglio 30, 2015 alle 10:15 PM

    c’è da chiedersi perchè mai nessuno abbia aiutato davvero quest’uomo sotto il profilo sanitario.

    da L’Adige, 29 luglio 2015
    Boso: «Orsi, permettete ai cacciatori di ucciderli».
    Lo dice l’ex senatore Boso. Frattini gli risponde subito in modo duro: http://www.ladige.it/news/cronaca/2015/07/29/orsi-permessi-cacciatori-consentirne-luccisione

  29. max
    marzo 22, 2016 alle 8:52 am

    BASTA CHIACCHIERICCIO DA BAR; GLI ORSI VANNO PROTETTI E GLI ALLEVATORI EDUCATI A PROTEGGERE I LORO ARMENTI CON DETERRENZE E NON CON STRUMENTI DI GUERRA. LA PRIMA DETERRENZA SONO I CANI ( ADEGUATI) COME PER LA “LOTTA” AI LUPI ED E’ LA DETERRENZA BIO PER DEFINIZIONE.
    MA NON C’E’ PEGGIOR SORDO DI CHI NON VUOLE ASCOLTARE.
    TUTTO IL RESTO SONO ALIBI DA PARTE DI LOBBY.

  30. marzo 22, 2016 alle 2:51 PM

    da L’Adige, 21 marzo 2016
    Un orso morto trovato lungo la strada. Probabile l’avvelenamento: http://www.ladige.it/territori/non-sole/2016/03/21/carcassa-orso-trovata-lungo-strada-corso-indagini-forse-avvelenamento

    ________________________

    da La Repubblica, 3 marzo 2016
    L’orso bruno sulle Alpi del Trentino: per sopravvivere occorre migrare. (Marco Angelillo): http://www.repubblica.it/ambiente/2016/03/03/news/orso_alpi-134690160/

  31. novembre 8, 2016 alle 2:51 PM

    ..e ancora…

    da Il Fatto Quotidiano, 7 novembre 2016
    Trento, terzo orso ucciso in Val di Non da un veleno vietato dal 2012. La Procura indaga.
    A uccidere l’animale è stato l’Endosulfan, i cui effetti possono essere devastanti per l’ambiente e la salute pubblica. Il pericolo è che – nonostante sia bandito dall’Ue – possa essere impiegato da qualche agricoltore, in una zona famosissima per la produzione di mele
    (Giuseppe Pietrobelli): http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/11/07/trento-terzo-orso-ucciso-in-val-di-non-da-un-veleno-vietato-dal-2012-la-procura-indaga/3173882/

  32. luglio 24, 2017 alle 2:50 PM

    voglion replicare l’uccisione dell’orso Daniza?

    A.N.S.A., 23 luglio 2017
    Ferito da un orso in Trentino, l’animale ‘va rimosso’.
    Associazioni animaliste e ambientaliste contro il provvedimento della Provincia: http://www.ansa.it/trentino/notizie/2017/07/23/ferito-da-un-orso-in-trentino-lanimale-va-rimosso_c2943473-bccb-448e-bf78-3e31f944de9f.html

    _________________

    da La Stampa, 24 luglio 2017
    “Il mio incontro con un orso. Sono vivo per miracolo”.
    Il racconto dell’uomo aggredito nei boschi a pochi chilometri da Trento: “La mia salvezza: sono caduto in un dirupo”. Scattata la caccia a “Kj2”. (Fabio Poletti): http://www.lastampa.it/2017/07/24/societa/lazampa/animali/il-mio-incontro-con-un-orso-sono-vivo-per-miracolo-5Q3zCNc5j6sROAT208wH3L/pagina.html

  33. luglio 24, 2017 alle 10:14 PM

    A.N.S.A., 24 luglio 2017
    Ferito da un orso in Trentino, governatore ordina cattura dell’animale.
    Associazioni animaliste e ambientaliste contro il provvedimento della Provincia: http://www.ansa.it/trentino/notizie/2017/07/23/ferito-da-un-orso-in-trentino-lanimale-va-rimosso_c2943473-bccb-448e-bf78-3e31f944de9f.html

    ________________

    da Il Fatto Quotidiano, 24 luglio 2017
    Orso in Trentino, la provincia ordina la caccia: autorizzato “l’abbattimento”. Lac: “Impugneremo l’ordinanza”.
    Sabato 22 luglio un 70enne era stato aggredito dall’animale. Dopo gli annunci delle scorse ore è arrivata la direttiva, firmata dal governatore Ugo Rossi: in caso di pericolo può essere ucciso. Gli animalisti protestano. Intanto le squadre di forestali sono alla ricerca: http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/07/24/orso-in-trentino-la-provincia-ordina-la-caccia-autorizzato-labbattimento-lac-impugneremo-lordinanza/3750537/

  34. luglio 27, 2017 alle 1:09 PM

    A.N.S.A., 27 luglio 2017
    Trentino, posizionate trappole per catturare orso.
    Nella zona in cui sabato è stato ferito un uomo: http://www.ansa.it/canale_ambiente/notizie/animali/2017/07/25/ferito-da-orso-posizionate-trappole-in-trentino_46dd311e-6f22-4a2e-b84f-345e36896e11.html

  35. agosto 13, 2017 alle 1:12 PM

    ancora…

    A.N.S.A., 13 agosto 2017
    Abbattuta in Trentino l’orsa KJ2, aveva ferito un uomo.
    In attuazione dell’ordinanza emessa dal presidente della Provincia di Trento per garantire la sicurezza delle persone. (http://www.ansa.it/trentino/notizie/2017/08/13/abbattuta-in-trentino-lorsa-kj2-aveva-ferito-un-uomo_97eef6de-519b-4dd3-a36c-bfd0055ba0a1.html)

    Nella serata di ieri gli agenti del Corpo forestale della Provincia autonoma di Trento hanno proceduto all’abbattimento dell’orsa KJ2 in attuazione dell’ ordinanza emessa dal presidente della Provincia di Trento, Ugo Rossi, per garantire la sicurezza delle persone. Il Trentino, infatti, cercava ufficialmente l’orsa che il 22 luglio scorso aveva ferito un uomo che passeggiava con il suo cane in un bosco in zona laghi di Lamar.

    La stessa orsa era stata protagonista di un altro episodio di incontro con un escursionista che era rimasto ferito a Cadine, nel 2015. L’abbattimento è stato possibile grazie alle precedenti attività di identificazione genetica e successiva cattura e radiocollarizzazione ai fini della riconoscibilita dell’animale, spiega una nota della Provincia di Trento.

    Enpa, Trentino terra intollerante – “Quello che si è consumato in Trentino, ovvero l’uccisione dell’orsa, è un vero e proprio delitto, un crimine contro gli animali, la natura, la biodiversità e in spregio ai milioni di cittadini italiani che hanno chiesto di lasciare in pace l’orsa, per chiarire le dinamiche dell’incidente in cui l’orsa sembra essere stata vittima di una aggressione e trovare soluzioni alternative alla troppo facile deriva dell’abbattimento”. Lo dice l’Enpa. “Invece la Provincia di Trento”, spiega l’Ente nazionale per la protezione degli animali, “ha preferito non ascoltare nessuno, e ha di fatto autorizzato una caccia all’orsa, per mera vendetta o per altre incomprensibili finalità. Nella storia del nostro Paese è stato toccato il punto più basso sulla tutela degli animali, una sconfitta per il mondo scientifico e politico, totalmente incapace e sordo, o spinto da altri interessi nel promuovere le uccisioni di animali che in Trentino sono ostaggio di politiche cruente e crudeli, finanziate anche cospicuamente dalle tasse dei contribuenti italiani, che pagano profumatamente politici senza competenze e capacità di soluzioni. Tanto basta perché i cittadini decidano di non recarsi più in Trentino né acquistare alcun prodotto di quella terra, avvelenata dall’intolleranza verso gli animali, dalla malapolitica, e anche, oltretutto, inquinata”.

    Aidaa, boicottare i prodotti trentini – “Eravamo preoccupati per la vita dell’orsa KJ2 e purtroppo puntualmente quello che avevamo pensato si è avverato, gli assassini hanno colpito ancora e ieri sera hanno ucciso KJ2 l’orsa che rappresentava a loro dire un pericolo per la comunità umana”. Lo dice l’associazione Aidaa che “da subito sospende tutte le attività associative in segno di lutto per quanto accaduto ed invita tutti gli italiani al boicottare da subito i prodotti trentini, ed a disdire le vacanze o i soggiorni programmati nella provincia autonoma di Trento”. A livello legale Aidaa, spiega una nota, “domani stesso annuncerà le iniziative che intende mettere in pratica per contrastare questo fenomeno assurdo dell’abbattimento degli orsi (e in prospettiva dei lupi) e per far condannare a livello europeo le attività assassine messe in pratica con i decreti del presidente Ugo Rossi”. “Ce lo aspettavamo e non hanno mancato di compiere l’ennesimo barbaro inutile omicidio. Chi ha ordinato questo omicidio dell’orsa non è un uomo è un barbaro, comunque legalmente parlando l’uccisione di KJ2 non resterà impunita da subito via al boicottaggio e poi tutte le pratiche utili per fermare legalmente e isolare la mano assassina di animali di Ugo Rossi per il quale chiederemo anche la condanna del parlamento Europeo”, afferma il presidente Lorenzo Croce.

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: