Home > caccia, difesa del territorio > La deregulation delle altane di caccia in Veneto è illegittima!

La deregulation delle altane di caccia in Veneto è illegittima!


Malo, altane di caccia

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato una specifica segnalazione (14 marzo 2012) ampiamente argomentata al Ministro per i rapporti con le Regioni e la Coesione territoriale Piero Gnudi e al relativo dirigente dell’Ufficio attività giuridiche e politiche regionali Saverio Lo Russo alcune evidenti illegittimità costituzionali della recente legge regionale Veneto 24 febbraio 2012, n. 12.

Informato anche il Ministro per i beni e le attività culturali Lorenzo Ornaghi.

Infatti, secondo la legge regionale n. 12/2012 (art. 1), possono essere realizzate altane di caccia pur permanenti senza le necessarie autorizzazioni urbanistico-edilizie e (se in aree tutelate con vincoli ambientali) paesaggistiche.  

Tutte previsioni in palese contrasto con le disposizioni del testo unico dell’edilizia (D.P.R. n. 380/2001 e s.m.i.) e del codice dei beni culturali e del paesaggio (decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i.) munite di sanzioni penali, materia di esclusiva competenza statale.  

La Regione Veneto, a parere dell’associazione ecologista, ha violato la riserva di legge statale in materia penale (art. 117, comma 2°, lettera l, cost.), le competenze statali primarie in materia di tutela ambientale e pianificazione del paesaggio (art. 117, comma 1°, lettera s, cost.) e le competenze statali in tema di coordinamento in materia di beni culturali (art. 118, comma 3°, cost.).

Valdagno, Contrada Zovo di Novale, altana di caccia

Pertanto, l’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico ha chiesto che sia proposto ricorso alla Corte costituzionale (art. 127 cost.) avverso la legge regionale Veneto n. 12/2012 per lesione delle competenze legislative statali costituzionalmente garantite.

Si ricorda che sono ormai svariate decine i casi di c.d. altane e capanni-bunker di caccia individuati dalle associazioni ecologiste Gruppo d’Intervento Giuridico e Lega per l’Abolizione della Caccia in Veneto, soprattutto nella Provincia di Vicenza, privi di autorizzazioni urbanistico-edilizie e paesaggistiche e, conseguentemente, sottoposti alle amministrazioni pubbliche e alla magistratura competenti.  In numerosi casi sono stati adottati provvedimenti di demolizione e di ripristino ambientale.

Evidentemente la legalità e il rispetto dell’ambiente non piacciono molto alla maggioranza dei consiglieri regionali veneti, tanto da avallare le peggiori abitudini venatorie.  Auspichiamo che il Governo Monti la pensi diversamente.

Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

 

Castelgomberto, altana di caccia

(foto M.Z., archivio GrIG)

  1. icittadiniprimaditutto
    marzo 14, 2012 alle 10:42 am

    Reblogged this on i cittadini prima di tutto.

  2. marzo 14, 2012 alle 6:03 PM

    da Gea Press, 14 marzo 2012
    Veneto: le altane più alte del Presidente della Repubblica: http://www.geapress.org/caccia/veneto-le-altane-piu-alte-del-presidente-della-repubblica/25246

    da Bassano Ecologista, 13 marzo 2012
    NEL BASSANESE SCOVATE COSTRUZIONI ABUSIVE PER LA CACCIA: http://wwwbassanoecologista.blogspot.com/2012/03/nel-bassanese-scovate-costruzioni.html

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: