Home > diritti civili, giustizia, Italia, società > “Ebreo, non sei italiano!”

“Ebreo, non sei italiano!”


Pontida, 15 settembre 2019, il giornalista Gad Lerner, di religione ebraica, viene accolto da numerosi partecipanti alla manifestazione leghista con fischi e insulti.

Vai via ebreo, non sei italiano!

Parole che denotano innanzitutto un’ignoranza abissale e che richiamano quelle ignobili leggi razziali del 1938 che si pensava ormai consegnate alla storia.

Chi le ha pronunciate sembra proprio aver commesso un reato ed è facilmente identificabile dalle immagini.

Infatti, l’ingiuria in se e per se non è più un reato (dopo il decreto legislativo n. 7 del 15 gennaio 2016, c.d. svuota carceri, è sanzionabile civilmente), tuttavia, visto che è fatta in presenza di parecchie persone e davanti a telecamere (quindi con un pubblico potenzialmente molto ampio), potrebbe (e dovrebbe) esser qualificata come propaganda di odio razziale, sanzionata penalmente fin dal decreto-legge n. 122/1993 convertito nella legge n. 205/1993 (art. 1).

La Corte di cassazione, con la sentenza Sez. V, 18 gennaio 2019, n. 2461, ha affermato che “anche un’isolata manifestazione a contenuto razzista, se resa in luogo pubblico o aperto al pubblico, può integrare il reato”.

Sarebbe proprio il caso che venisse perseguito a norma di legge: gli farebbe solo bene, magari in galera (o agli arresti domiciliari) avrebbe anche un po’ di tempo per leggere qualche libro di storia. Forse…

Stefano Deliperi, Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

stella gialla di riconoscimento che gli ebrei dovevano obbligatoriamente portare sugli indumenti nei territori occupati dai tedeschi (1939-1945)

(foto Wikipedia)

  1. G.Maiuscolo
    settembre 17, 2019 alle 7:15 am

    Nei loro raduni, i rappresentanti di questo partito con i loro iscritti e seguaci, pur facendo parte, legittimamente, dell’arco costituzionale e pur presenti nel nostro Parlamento, vorrebbero che nessuno si occupasse dei fatti loro ( mentre essi si occupano, al contrario, degli altrui fatti…) e men che meno se ne occupasse la stampa che, altrettanto legittimamente, come in tutti i paesi democratici, informa e DEVE informare.
    Che questo piaccia a loro oppure no.

    Tra le altre cose, i leghisti dell’ultima ora dimenticano, come Lerner abbia dato, in passato, ampio spazio ( 1992-’93) alla Lega di Bossi nella sua trasmissione “Milano-Italia, e ricordo bene come sia Bossi, capo carismatico, ma anche la dott.ssa Pivetti, allora leghista, non si mostrassero in Tv come delle colombelle.
    Poi, certo, la Lega ha percorso lunghe strade per arrivare a ciò che oggi rappresenta, nel quadro dei partiti italiani. E mi fermo qui.

    Per coloro invece che, vergognosamente nel terzo millennio, continuano a fomentare, con i loro deliri, la pancia del popolo, con la questione ebraica, io suggerisco una capatina nei campi di sterminio, a visitare i luoghi, i padiglioni, e a guardare con occhi limpidi, i segni del doloroso passaggio di povere creature innocenti, sterminate SOLO per la loro identità. Capirebbero, costoro, quanto INUTILE sia stato tutto questo, in un mondo che, fortunatamente, ha smaltito, con fatica, il dolore e la sofferenza e che va avanti e che ha compreso quanto siano più importanti e duraturi, per la società universale e per l’uomo, l’AMORE per gli altri, il BENE per l’altro e la PIETAS per il “fratello”, al di là della sua condizione anagrafica, della distanza e del colore della sua pelle e della sua provenienza etnica e culturale.

    Buona giornata a tutti, gentili amici che leggete.

  2. Mara machtub
    settembre 17, 2019 alle 8:26 am

    Niente da stupirsi, dato il quoziente intellettivo medio dei leghisti… Perfetto leggere libri di storia, altra cosa è CAPIRLI.

  3. Stefano Martini
    settembre 17, 2019 alle 2:45 PM

    Sarebbe prima di tutto un dovere sacrosanto dei leaders politici non fomentare l’odio che scaturisce dall’ignoranza e dal disagio dei propri elettori. Invece strumentalizzano l’incattivimento della società per aumentare il consenso per sé e il proprio partito.
    Riferisce Gad Lerner che in passato ha ricevuto scuse da Bossi e da Giorgetti per insulti fatti da altri. Salvini non ha ritenuto di doverlo fare. Così facendo lancia un messaggio ben preciso ai suoi sostenitori. Non è un buon momento per il nostro Paese, sono molto preoccupato per il futuro.

  4. Patrizia Pili
    settembre 17, 2019 alle 2:50 PM

    Mi dispiace molto che siamo in queste condizioni e mi dispiace per la mancanza di un pensiero democratico di molti e spero con gran fervore che qualcuno rinsavisca,

  5. Occhio nudo
    settembre 17, 2019 alle 6:22 PM

    La stupidità non è perseguibile, purtroppo.

  6. Agostino
    settembre 18, 2019 alle 3:43 PM

    Sono proprio d’accordo al mille per cento con Stefano. Fai benissimo a denunciare pubblicamente la pericolosa grettezza di questi personaggi.
    Sono certamente molto stupidi, ma almeno altrettanto pericolosi per la democrazia nel nostro povero Paese.

  7. G.Maiuscolo
    settembre 19, 2019 alle 7:34 am

    Il Sonno della ragione… su Dottori…ahahahah.
    E’ da un pezzo che dorme…

    “Tandu, toccada a ‘n di da scidai… custa arrexioni” ( allora, è necessario svegliarla… questa ragione).
    Serena giornata a tottusu

  8. settembre 19, 2019 alle 9:41 am

    Ogni volta mi chiedo, empaticamente: “ma come si può anche solo concepire un pensiero simile?” è letteralmente inconcepibile discriminare qualcuno perché ebreo. Boh, non me ne capacito.

  9. G.Maiuscolo
    settembre 19, 2019 alle 1:39 PM

    Eh…BLACK…me lo chiedo anch’io ed ogni volta non ho risposta ad un quesito simile, tanto semplice quanto elementare. (…) “ma come si può… anche solo concepire”…

    E’ come se qualcuno, cui io non sono gradita per motivi “legittimi”di antipatia, mi discriminasse (o… mi mandasse ai forni crematori) solo perché, ancorché antipatica, sono sarda!
    Assurdo, non le sembra? Anzi inconcepibile…
    🙂

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: