La carica dei 500 per difendere la costa di Torregrande (Oristano).

Il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus e 488 Oristanesi hanno inoltrato i loro atti di intervento con “osservazioni” nel procedimento di valutazione di impatto ambientale (V.I.A.) relativo al progetto immobiliare Ivi Petrolifera s.p.a. previsto sul litorale di Torregrande, a Oristano (un complesso ricettivo da 350 posti letto complessivi, 27 villette, un campo da golf a 18 buche, servizi turistici, opere di urbanizzazione, club house, servizi commerciali) nella Pineta litoranea di Torregrande, in gran parte di proprietà pubblica.
Una grandissima partecipazione popolare promossa dal Comitato per la Tutela e lo Sviluppo di Torregrande e dal Gruppo d’Intervento Giuridico onlus, che hanno promosso in proposito una recente partecipata assemblea pubblica a Oristano su un progetto turistico immobiliare che vorrebbe lucrare su coste e beni pubblici, a iniziare dalla Pineta litoranea di Torregrande.

Un progetto di dubbia legittimità che andrebbe a degradare ambiente e pineta costiera.

E ora pare difficile far finta di niente.
“Nella fascia costiera … si osserva la seguente disciplina … Non è ammessa comunque la realizzazione di … strutture ricettive connesse a campi da golf” (art. 20, comma 1°, lettera b, delle norme tecniche di attuazione del P.P.R.).
Inoltre, “Sono dichiarati … sottoposti a vincolo di integrale conservazione dei singoli caratteri naturalistici, storico-morfologici e dei rispettivi insiemi … i terreni costieri compresi in una fascia della profondità di 300 metri dalla linea della battigia, anche se elevati sul mare, con esclusione di quelli ricadenti nelle zone omogenee A, B, e D, nonché nelle zone C e G contermini agli abitati … “ (art. 10 bis, comma 1°, lettera a, della legge regionale n. 45/1989, come integrato dall’art. 2, comma 1°, lettera a, della legge regionale n. 23/1993).
Tali aspetti sono già stati evidenziati dal Servizio regionale Tutela paesaggistica per le Province di Oristano e del Medio Campidano (nota prot. n. 32806 del 23 luglio 2014).
Gruppo d’intervento Giuridico onlus



(foto G.C.F., archivio GrIG)
Fermateli e…non fermatevi!
Fermiamoli e..non fermiamoci.
Porico, sei un copione ed anche po’…(rico) poco gentile. Tra l’altro molto polemico. Il mio commento era solo un cortese invito agli amici di “gruppo d’intervento” di andare avanti, Come sempre, del resto. Coraggio Porico, fermali tu! Saluti zero, per te.
da a Nuova Sardegna, 22 gennaio 2019
In 500 schierati contro l’Ivi.
Presentate da residenti e associazioni le osservazioni al progetto sulla riqualificazione di Torregrande. (Michela Cuccu): http://www.lanuovasardegna.it/oristano/cronaca/2019/01/22/news/in-500-schierati-contro-l-ivi-1.17682062?ref=hfnsorec-11
Non avevo dubbio alcuno; grazie
da La Nuova Sardegna, 19 marzo 2019
Ivi a Torregrande: «Progetto valido, ecco i dati».
Investimento nella pineta, presentate le controdeduzioni alle osservazioni degli oppositori. (Enrico Carta): http://www.lanuovasardegna.it/oristano/cronaca/2019/03/19/news/ivi-progetto-valido-ecco-i-dati-1.17787482