Home > "altri" animali, biodiversità, caccia > Buona caccia!!!

Buona caccia!!!


Buona caccia!

smile

Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

Pubblicità
  1. M.A.
    ottobre 23, 2015 alle 6:03 PM

    Ahahahah simpatico!..sembrerebbe rappresentare “l’ultimo desiderio” del cervo prima che diventare “bistecca”!

  2. ottobre 23, 2015 alle 6:20 PM

    Io sono dalla parte del cervo, sempre e comunque!

  3. Terrae
    ottobre 24, 2015 alle 12:36 am

    Si vedeva benissimo che era Deliperi!

  4. Mara
    ottobre 26, 2015 alle 7:49 am

    Mi spiace M.A., niente bistecca, ho letto la storia e il cervo – dopo la giusta vendetta – è tornato libero nei suoi boschi.

    • Terrae
      ottobre 26, 2015 alle 8:38 am

      Bi-stecca, appunto!

      Prima una sussa a suon di zoccoli, poi la bocca asciutto per la mancata preda.

      Orwell docet.

      • M.A.
        ottobre 26, 2015 alle 9:48 am

        🙂 🙂 la “bistecca” è rinviata alla prossima “macellata”.. Però per qualsiasi esemplare di specie cacciabile, prima bisogna trovarlo, stanarlo, spararlo e avere il culo di prenderlo..tradotto (istinto, conoscenze etologiche della preda (capire abitudini) luoghi della macchia in cui corica, movimenti, valutare il vento, possibili condizioni climatiche avverse etc etc… Missione impossibile! Le prede sono lavorate..il ” cacciare ” è un arte e qualsiasi pincopallino che gira armato di fucile senza conoscenza e senza capire come deve fare..state pur tranquilli che non ne cava ragno dal buco. Per “cacciare” non è sufficiente recarsi in campagna armati..quelli torneranno a casa con l’unica soddisfazione di aver portato a passeggio il fucile! 🙂

  5. novembre 1, 2015 alle 10:26 am

    la scoperta dell’acqua calda: in un parco naturale non si va a caccia 😛

    da L’Unione Sarda, 1 novembre 2015
    Caccia vietata a Gutturu mannu, la rivolta delle doppiette: «Traditi dalla Regione»: http://www.unionesarda.it/articolo/cronaca/2015/11/01/caccia_vietata_a_gutturu_mannu_la_rivolta_delle_doppiette_traditi-68-442978.html

  6. Mara
    novembre 1, 2015 alle 4:19 PM

    Nella foto i giovani sembrano in netta minoranza. Ottimo segno che il tempo lavora a favore di una civiltà più attenta a nostra Madre Terra.

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: