Home > aree urbane, difesa del territorio, grandi opere, satira e società, società, sostenibilità ambientale > Cagliari come la Berlino della “guerra fredda”?

Cagliari come la Berlino della “guerra fredda”?


sos Pirri

Cagliari è una città di medie dimensioni per l’Italia.

Un po’ più grande con la sua area metropolitana, ma tutto sommato tuttora vivibile, a misura umana. Fra ambiente e beni culturali di primaria importanza.

Quando piove un po’ più del normale e quando vi sono lavori pubblici stradali il traffico automobilistico impazzisce sia per la scarsa propensione delle amministrazioni pubbliche a predisporre le soluzioni sia per la forte propensione dei cagliaritani e di chi vi giunge per lavoro a infognarsi nelle solite strade, anche se chiuse o con traffico limitato.

Il tutto con toni da tragedia greca.

E allora proviamo a sdrammatizzare, almeno un po’.

Stefano Deliperi

sos Pirri 2

(foto da https://www.facebook.com/Pirri.caput.mundi)

  1. Gian Paolo Gamberini
    marzo 2, 2015 alle 4:12 PM

    non siamo mai contenti! Non fanno le opere e…ci lamentiamo! ne fanno troppe e…..ci lamentiamo! Se vogliamo una città più bella dobbiamo soffrire un pò di più in…macchina! Se vogliamo risparmiare acqua potabile dobbiamo rifare le condutture e le condutture stanno sotto le strade…purtroppo! e soffriamo un po’ di più in……..macchina!Se vogliamo che ci rifacciano i marciapiedi dove regolarmente inciampiamo e ci prendiamo qualche storta è necessario che li rifacciano e per farli devono bloccare anche le strade e quindi dobbiamo soffrire un po’ di più ….in macchina!!! Vogliamo stare il meno possibile in macchina? si devono fare nuove bretelle di accesso alla viabilità veloce (sich!!) e per fare questo dobbiamo soffrire un po’ di più in ….macchina!
    Sono tutte situazioni che concorrono a farci soffrire di più in …macchina!
    ma allora ….andiamo a piedi così risparmiamo in denaro, meno arrabbiature e tanto altro.
    Ci sono cose più importanti di cui dolersi!Ha ragione Deliperi, sdrammatizziamo, usciamo 15 minuti prima da casa e forse tutto ci sembrerà più accettabile

  2. Fabrizio De Andrè
    marzo 2, 2015 alle 7:34 PM

    Concordo sul l’impegno eccessivo della macchina,ma i lavori sono fatti a regola d’arte per non durare se nò come potrebbe mantenersi il sistema?

  3. Nunzio
    aprile 28, 2015 alle 12:01 am

    Mai stato a Cagliari.

  4. giugno 7, 2016 alle 2:44 PM

    Mirko dixit che “se metteranno i bastioni nelle ruote”, ci perdono solo i pirresi 😮

    da Casteddu online, 7 giugno 2016
    Clamoroso a Pirri: Zedda ko, vince Paolo Secci e ora sarà il caos.
    La Municipalità di Pirri va nettamente al candidato di Massidda, con cui la nuova giunta Zedda dovrà trattare su ogni intervento a Pirri. I pirresi voltano le spalle al centrosinistra per la rabbia di due anni di isolamento causato dai lavori nella rotatoria di via Cadello: http://www.castedduonline.it/cagliari/pirri/36962/clamoroso-a-pirri-zedda-ko-vince-paolo-secci-e-ora-sara-il-caos.html#sthash.eHGmqxn6.dpuf

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: