Home > "altri" animali, biodiversità > Buone notizie e immagini straordinarie per l’Orso bruno!

Buone notizie e immagini straordinarie per l’Orso bruno!


Sono davvero eccezionali le immagini girate in Val Rendena (TN) che mostrano un’orsa con i suoi piccoli. Ma soprattutto sono positive le notizie per la salvaguardia dell’Orso bruno (Ursus arctos) sulle Alpi: quest’anno vi sono almeno ben cinque cucciolate (l’anno scorso erano state quattro, con sei orsetti).

Da sempre un piccolo nucleo è presente nel Trentino, fra la Val di Non e la Val di Genova. E’ in corso un ripopolamento (progetto  da parte della Provincia autonoma di Trento, ma fa ben sperare, soprattutto, il ritorno spontaneo.

Sono ormai una ventina gli esemplari sulle Alpi friulane, provenienti dalla confinante Slovenia.  Ma nei mesi scorsi vi sono stati importanti avvistamenti anche in Piemonte, in Lombardia e nel Veneto.

Significa che le condizioni ambientali sono migliorate e, probabilmente, è migliorato anche l’atteggiamento dell’uomo verso questo grande signore del bosco.   Ma non basta ancora.

Ricordiamo, però, che anche l’orso abruzzese è in pericolo.   Nell’Appennino centrale vive un nucleo di Orso bruno marsicano (Ursus arctos marsicanus), estremamente minacciato.    Progetti e misure di tutela abbondano (rilevanti il Piano di azione per la tutela dell’Orso marsicano – PATOM e il LIFE Arctos), ma i risultati sono scarsi, perché è scarsa la volontà politica di perseguirli.

Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

  1. icittadiniprimaditutto
    luglio 12, 2012 alle 4:48 PM

    Reblogged this on i cittadini prima di tutto.

  2. luglio 23, 2012 alle 4:39 PM

    e il Presidente della Provincia di Trento Lorenzo Dellai continua nella sua ambiguità.

    da L’Adige, 19 luglio 2012
    «Orsi a rischio».

    Il presidente della Provincia, Lorenzo Dellai, vuole ridurre il numero di orsi in Trentino e chiede lacattura di quelli più «vivaci». Il Comitato pro orso esprime preoccupazione e ritiene «che le scelte siano dettate dalla volontà politica di levarsi di torno qualsiasi grana e non da una seria valutazione tecnica – degli esperti – sulle situazioni “problematiche”». La linea Dellai alimenta «nuovi allarmismi ingiustificati e condanna animali alla cattività mettendo a repentaglio la popolazione di orsi, tutelata dalle leggi e frutto di un lungimirante progetto scientifico».

    vds. anche

    da L’Adige, 3 luglio 2012
    Orsi, nasce comitato per la loro difesa: http://www.ladige.it/articoli/2012/07/03/orsi-nasce-comitato-difesa

  3. gennaio 14, 2013 alle 5:11 PM

    A.N.S.A., 13 gennaio 2013
    Rischio estinzione orso marsicano,da Molise appello a tutela. ‘Societa’ di storia della fauna’ propone allevamento controllato: http://www.ansa.it/web/notizie/specializzati/energiaeambiente/2013/01/14/Rischio-estinzione-orso-marsicano-Molise-appello-tutela_8072717.html

  4. febbraio 20, 2013 alle 6:47 PM

    e in Svizzera non capiscono più nulla per un solo Orso.

    da Ticino News, 20 febbraio 2013
    Grigioni: abbattuto orso M13: http://www.ticinonews.ch/articolo.aspx?id=290742&rubrica=14

    ____________________________

    da Ticino online, 20 febbraio 2013
    POSCHIAVO. “Sono contrariato. Non andava abbattuto ma spostato”.
    Alessandro Della Vedova, Podestà di Poschiavo, esprime la rabbiosa delusione sull’abbattimento dell’orso M13 e aggiunge: “Ho appreso solo dalla stampa che l’orso era stato abbattuto”: http://www.tio.ch/News/Ticino/722714/Sono-contrariato–Non-andava-abbattuto-ma-spostato/

  5. Maggio 1, 2013 alle 3:31 PM

    da La Provincia di Lecco, 30 aprile 2013
    L’orso si fa un giro sopra Lecco. Orme tra Laorca e Ballabio:
    http://www.laprovinciadilecco.it/stories/Cronaca/372020_lorso_si_fa_un_giro_sopra_lecco_orme_tra_laorca_e_ballabio/

  6. agosto 15, 2014 alle 3:02 PM

    e sul tizio “che si era riparato dietro un albero per osservare la cucciolata” nulla da dire?

    da Il Corriere della Sera, 15 agosto 2014
    L’UOMO COLPITO DA DUE ZAMPATE ALLA SCHIENA E AL GINOCCHIO.
    Pinzolo: uomo ferito da orsa, scatta la cattura e c’è il rischio abbattimento.
    Daniza, esemplare dotato di radiocollare, disturbata da un cercatore di funghi mentre era con i suoi due piccoli: http://www.corriere.it/animali/14_agosto_15/pinzolo-uomo-ferito-orsa-scatta-cattura-c-rischio-abbattimento-5f1c8e64-2469-11e4-a121-b5affdf40fda.shtml

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: