Home > società > Un assassino libero.

Un assassino libero.


Cesare Battisti

Cesare Battisti è stato condannato definitivamente con sentenze passate in giudicato per i quattro omicidi di Antonio Santoro, maresciallo della Polizia penitenziaria (Udine, 6 giugno 1978), Lino Sabbadin, macellaio (S. Maria di Sala, 16 febbraio 1979), Pierluigi Torregiani, gioielliere (Milano, 16 febbraio 1979), Andrea Campagna, agente di Polizia (Milano, 19 aprile 1979). Di tre omicidi è stato ritenuto concorrente nell’esecuzione, di uno (quello di Torregiani) è stato ritenuto ideatore e venne eseguito da altri.  Il figlio del gioielliere Torregiani è da allora su una sedia a rotelle.

Battisti è stato appartenente ai Proletari Armati per il Comunismo – P.A.C. e autore di varie rapine, in precedenza era un delinquente comune (arrestato per rapine nel 1972, 1974, 1977).

Evaso dalle carceri italiane, si è rifugiato prima in Messico, poi in Francia, dove divenne scrittore, ma le cui autorità – nel 2004 – hanno concesso l’estradizione in Italia per scontare la condanna all’ergastolo.

Fuggito in Brasile, grazie a sostegni in terra transalpina, viene arrestato nel 2007.    Dopo un lungo barcamenare, il Presidente uscente del Brasile Luiz Inacio Lula da Silva, contrari il governo e il Supremo Tribunale Federale del Brasile, non ha concesso l’estradizione in Italia in base a un presunto “aggravamento della situazione personale” di Battisti (art. 3, lettera f, del trattato di estradizione Italia – Brasile).  In sostanza, «ragioni per supporre che la persona reclamata (dall’altro Stato) sarà sottoposta ad atti di persecuzione e discriminazione per motivi di razza, religione, sesso, nazionalità, lingua, opinione politica, condizione sociale o personale. Oppure che la situazione possa essere aggravata da uno degli elementi summenzionati», come ha affermatol’Avvocatura generale brasiliana.

Cesare Battisti

Forte la campagna in favore di Battisti in Italia e all’Estero.   Uno stinto straccio di pietà per le sue vittime.

Ora La Corte Suprema del Brasile ha negato definitivamente l’estradizione e ne ha ordinato la liberazione.

Cesare Battisti è stato scarcerato ed è un pluriassassino libero, senza “aggravamento della situazione personale”.

Stefano Deliperi

 

(foto da www.solonews.net, www.ilsole24ore.com)

  1. giugno 10, 2011 alle 7:25 PM

    A.N.S.A., 10 giugno 2011
    Battisti: non è trionfo,rispetto vittime. Prime parole dell’ex terrorista dopo scarcerazione: http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2011/06/10/visualizza_new.html_838621958.html

  2. MARIO
    giugno 10, 2011 alle 10:29 PM

    tanto clamore e i terroristi neri liberi in giappone…
    …frattini cosa fà?

    chiami l’imperatore…

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: