Home > diritti civili, Italia, Regione Sardegna, società > Vitalizio baby per Claudia Lombardo e tanti altri politici.

Vitalizio baby per Claudia Lombardo e tanti altri politici.


pinocchia-giornalista-300x253

 

Non crediamo che ci sia bisogno di molti commenti.

Soprattutto in questo lungo periodo di gravissima crisi economico-sociale, per tanti ma non per tutti.

Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

 

 

 

da Il Corriere della Sera, 7 maggio 2014

A 41 ANNI 5.100 EURO.  I 5 mila euro al mese di Miss Vitalizio. Dalla Sardegna in pensione a 41 anni.   Il caso di Claudia Lombardo, Forza Italia, ex presidente del consiglio regionale sardoGian Antonio Stella

«Miss Vitalizio» si chiama Claudia Lombardo, faceva la consigliera regionale in Sardegna ed è appena andata in pensione a 41 anni. Facendo marameo agli italiani inchiodati vent’anni fa dalla riforma Dini. Doveva ancora compiere 23 anni e faceva l’università, la giovane Claudia, quando il governo di «Lambertow» varò nel ‘95 quella svolta sulle pensioni che cambiò la vita di milioni di italiani. Andando a toccare, ovvio, milioni di «diritti acquisiti» individuali.

L’anno prima, nel ‘94, la ragazza era stata eletta giovanissima, senza aver mai lavorato un giorno in vita sua, al consiglio regionale della Sardegna. Merito della bellezza, dei riccioli biondi, del «tocco magico» che aveva allora Berlusconi, dei voti di papà Salvatore. Il quale, consigliere socialista confluito in Forza Italia, le aveva lasciato in eredità il seggio come fosse un comò.

Confermata alle elezioni del ‘99 e a quelle del 2004, coordinatrice sarda del partito nel 2008, dopo la vittoria di Ugo Cappellacci nel 2009 venne eletta, prima donna in assoluto, presidente dell’assemblea regionale. E per anni restò tra i referenti del partito nell’isola finché cominciò a sparare sull’allora governatore di destra: «Ugo è solo un demagogo e un populista». Sperava che l’ex Cavaliere puntasse su di lei? Boh… Certo è che alle ultime elezioni non è stata neppure candidata: «La mia prima fase nelle istituzioni finisce qua».

Oloturia (Holothuria poli)

Oloturia (Holothuria poli)

Se il futuro possa riservarle un altro giro in politica si vedrà. Certo questo primo ventennio non le è andato male. Pur avendo l’età di Penelope Cruz e pur essendo molto più giovane di Nicole Kidman o Cameron Diaz, «Miss Vitalizio» porta a casa una pensione, a 41 anni compiuti a dicembre, di 5.100 euro netti al mese. Ed è riuscita a stracciare perfino un record che pareva imbattibile, quello di Giuseppe Gambale, entrato ragazzino alla Camera nel ‘92 e andato in pensione nel 2006 (per diventare subito assessore al Comune di Napoli: altro stipendio) con 8.455 euro lordi al mese. A 42 anni. Dopo avere versato complessivamente, per quattro legislature, 222 mila euro: recuperati in 26 mesi di pensione. Così come, poche migliaia di euro in più o in meno, dovrebbe accadere alla neo-vecchietta quarantunenne.

Certo, non sono gli unici a essersene andati a prendere il vitalizio giovani o giovanissimi. Era successo a 49 anni, per lo strascico delle vecchie regole, ad Alfonso Pecoraro Scanio, a 48 a Rino Piscitello, a 46 ad Antonio Martusciello. E sempre per lo strascico di norme troppo tardi ritoccate, come spiegava poche settimane fa Sergio Rizzo, c’è ancora oggi alla Regione Lazio chi è appena andato in pensione con cinquant’anni e una sola legislatura.

Un insulto a tutti quegli italiani che, dopo anni di polemiche infuocate, erano convinti che certi privilegi inaccettabili fossero da tempo alle spalle. Che insieme con l’abolizione dei vitalizi per i consiglieri regionali delle nuove tornate elettorali, imposta a furor popolare, fossero state aggiustate, per decenza, anche le storture più folli e offensive delle situazioni pregresse. Il caso clamoroso di Claudia Lombardo dimostra: non è così.

Per giorni e giorni, anzi, a Cagliari c’è chi ha tentato di sollevare intorno ai nuovi numeri un velo di mistero. «Una cronista de L’Unione Sarda ha chiesto al presidente del Consiglio regionale Gianfranco Ganau, al segretario generale del Consiglio regionale, ai questori della legislatura appena trascorsa e a quelli appena insediatisi di conoscere l’elenco dei consiglieri cessati il 19 marzo che sono stati ammessi a godere della pensione. Tutti hanno detto di non poter evadere la richiesta, per questioni legate alla privacy», ha scritto sul quotidiano cagliaritano il direttore Anthony Muroni, che da giorni batte e ribatte sul tema pretendendo la massima trasparenza.

Sardegna, nuraghe

Sardegna, nuraghe

Una scusa penosa e irritante: sono anni (anni!) che il garante per la privacy, come i lettori del Corriere sanno, ha chiarito che la legge 675/96 sulla tutela dei dati sensibili e poi il «Codice privacy» non hanno «inciso in modo restrittivo sulla normativa posta a salvaguardia della trasparenza amministrativa». Quindi «la disciplina sulla tutela dei dati personali non può essere in quanto tale invocata strumentalmente per negare l’accesso ai documenti». Punto. E lo stesso garante di oggi Antonello Soro, tirato in ballo nella speranza di arginare le notizie, non ha potuto che confermare: «La disciplina in materia di protezione dei dati personali non può essere invocata per negare l’accesso ai dati dei vitalizi dei consiglieri regionali».

Dai e dai, in ogni caso, le notizie hanno cominciato ad uscire lo stesso. Comprese quelle su certe liquidazioni stratosferiche. Messa sotto accusa per aver tradito il giuramento sui vitalizi («prima dei cinquant’anni mai») la «baby pensionata» ha rivendicato in un’intervista a Pablo Sole di Sardiniapost.it di aver tagliato da presidente più che poteva («Il costo del Consiglio è passato da 85 a 58,5 milioni annui») e concesso che sì, certo, capisce che la cifra di 5.100 euro netti al mese a una quarantunenne «possa generare indignazione nell’opinione pubblica, ma non sono norme che abbiamo approvato noi».

«Ma le norme varate nel dicembre del 2012 dal governo Monti non fissavano l’età per il vitalizio a 66 anni?», ha insistito il cronista. «Sì, ma dicevano anche che da questa prescrizione erano esentate le regioni che avevano già legiferato. E noi, che su questi temi siamo stati dei precursori, avevamo già messo tutto nero su bianco un anno prima, nel novembre del 2011, quando appunto abolimmo il vitalizio». Per il futuro, si capisce. Solo per il futuro. Mica per i baby parlamentari regionali di oggi. Guai a toccarli, i diritti acquisiti loro…

 

non ne posso più di stendere un velo pietoso sulle persone, ho finito le mollette

 

Consiglio regionale Sardegna, Fondo Solidarietà Consiglieri, liquidazione on. Mario Floris (da Sardinia Post)

Consiglio regionale Sardegna, Fondo Solidarietà Consiglieri, liquidazione on. Mario Floris (da Sardinia Post)

 

Merlo femmina (Turdus merula)

Merlo femmina (Turdus merula)

 

(disegno S.D., foto da Sardinia Post, mailing list sociale, S.D., archivio GrIG)

Pubblicità
  1. Shardana
    Maggio 7, 2014 alle 8:25 PM

    Come non c’è bisogno di commenti,il ferro va battuto quando è caldo.Vi rendete conto che viviamo in un regime dove noi ci spacchiamo la schiena per arrivare alla fine del mese privandoci di ogni cosa,per mantenere una classe politica,anzi una lobbi del potere sostenuta con il voto di scambio.Ci pensiamo che il presidente dell’Uruguay pepe mujica percepisce 2000 € al mese,vive in una capanna con il tetto di lamiera e ha dimezzato la disoccupazione nel suo paese,legalizzando anche la maria che diventa fonte di reddito.I nostri politici invece oltre a dissanguarci continuano a vendere fumo di pessima qualità ,anche di acciaieria le cui scorie radioattive seminano morte con il loro smaltimento illegale.Continuate a votarli che sono una bella cricca………

  2. Maggio 7, 2014 alle 8:55 PM

    da Sardinia Post, 7 maggio 2014
    “Capisco la vostra indignazione, ma…”. (Claudia Lombardo): http://www.sardiniapost.it/politica/lettera-lombardo/

    ————————–

    Ganau: “Domani online i dati sui vitalizi dei consiglieri: nomi, cognomi e cifre”: http://www.sardiniapost.it/politica/ganau-domani-online-i-dati-sui-vitalizi-dei-consiglieri-nomi-cognomi-cifre/

    ————————-

    Regione, le liquidazioni d’oro: http://www.sardiniapost.it/politica/tfr-nababbi/

    ———————

    Il Garante per la privacy dà il buon esempio. Soro: “Anch’io prendo il vitalizio”: http://www.sardiniapost.it/politica/garante-per-privacy-buon-esempio-soro-anchio-prendo-vitalizio/

    —————————–

    Claudia Lombardo: “Pensionata a 41 anni. Ma sono regole che non ho fatto io”: http://www.sardiniapost.it/politica/vecchi-veleni-onorevoli-pensioni-parla-claudia-lombardo/

    __________________________

    da Il Fatto Quotidiano, 7 maggio 2014
    Sardegna, ex presidente consiglio e baby pensionata d’oro: vitalizio da 5mila euro
    Claudia Lombardo è stata presidente del Consiglio regionale dal 2009 al 2004. Il caso scoppiato un mese fa, all’insediamento della XV legislatura: http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/05/07/sardegna-ex-presidente-consiglio-e-baby-pensionata-doro-vitalizio-da-5mila-euro/975921/

    ________________________________________

    da La Nuova Sardegna, 7 maggio 2014
    Vitalizi alla Regione Sardegna, a Claudia Lombardo 5mila euro al mese a 41 anni.
    Scontro sugli assegni agli ex consiglieri. L’ex presidente dell’assemblea: «Ma io li ho aboliti». Ugo Cappellacci attacca: «Semplicemente disgustoso». /Luca Rojch): http://lanuovasardegna.gelocal.it/regione/2014/05/07/news/vitalizi-a-claudia-lombardo-5mila-euro-al-mese-ma-io-li-ho-aboliti-1.9177306

    ________________________

    da L’Unione Sarda, 7 maggio 2014
    Prende oltre 5 mila euro al mese a 41 anni. Aveva detto: «Mai prima dei 50». Vitalizi d’oro a “sorpresa”, a Lombardo la baby pensione. (Cristina Cossu): http://www.regione.sardegna.it/rassegnastampa/1_231_20140507091950.pdf

    —————————

    L’EX ASSESSORE . L’avvocato tempiese, quattro legislature all’attivo, non è stato rieletto
    Per Biancareddu un assegno di 5100 euro a 48 anni: http://www.regione.sardegna.it/rassegnastampa/1_231_20140507092026.pdf

    ———————-

    IL CASO. È dirigente del Servizio prerogative, si occupa di pensioni. E La Spisa cumula.
    L’ex assessore prende lo stipendio più il vitalizio: http://www.regione.sardegna.it/rassegnastampa/1_231_20140507092143.pdf

    ———————–

    IL REGOLAMENTO . Ecco come funziona. Oggi non si può incassare il vitalizio prima dei 60
    anni. L’importo varia tra il 25 e l’80% dell’indennità consiliare: http://www.regione.sardegna.it/rassegnastampa/1_231_20140507092211.pdf

    ———————–

    detto da Cappellacci dev’esser vero…

    LE REAZIONI . Il capogruppo Pd, Pietro Cocco: possiamo rivedere anche i diritti acquisiti
    Cappellacci su Twitter: semplicemente disgustoso: http://www.regione.sardegna.it/rassegnastampa/1_231_20140507092103.pdf

  3. Maggio 8, 2014 alle 9:52 am

    c’è da incazzarsi di brutto per questa vergogna. la legge garantisce loro un diritto, ma è scandaloso a dir poco

  4. Maggio 8, 2014 alle 2:58 PM

    da La Nuova Sardegna, 8 maggio 2014
    Regione Sardegna, ogni anno 18 milioni per i 317 ex consiglieri.
    Ecco il costo dei vitalizi: ognuno in media è di 5mila euro al mese. Ganau: da oggi saranno pubblicati online i nomi di chi riceve la pensione. (Umberto Aime): http://lanuovasardegna.gelocal.it/regione/2014/05/08/news/regione-sardegna-ogni-anno-18-milioni-per-i-317-ex-consiglieri-1.9183439

    —————————–

    Già pronta la legge che taglierebbe le pensioni per gli ex: http://www.consregsardegna.it/rassegnastampa/pdf/92545_Gia_pronta_la_legge_che_taglierebbe_le_pensi.pdf

    ———————

    E a far salire il conto c’è anche il Tfr: http://www.consregsardegna.it/rassegnastampa/pdf/92550_E_a_far_salire_il_conto_ce_anche_il_Tfr.pdf

    ———————–

    Lombardo: capisco l’indignazione ma non ho mai fatto la furbetta: http://www.consregsardegna.it/rassegnastampa/pdf/92547_Lombardo_capisco_lindignazione_ma_non_ho_mai.pdf

    —————————–

    La legge cancellata dopo 62 anni: http://www.consregsardegna.it/rassegnastampa/pdf/92544_La_legge_cancellata_dopo_62_anni.pdf

    ______________________________

    da L’Unione Sarda, 8 maggio 2014
    Gli onorevoli riscuotono una “buonuscita” esentasse, anche se poi vengono rieletti.
    Il bancomat del reinserimento. Ogni 5 anni l’assegno di ne mandato, ora è di 50 mila euro. (Cristina Cossu): http://www.regione.sardegna.it/rassegnastampa/1_231_20140508091733.pdf

    —————-

    Vitalizio anche a un condannato e nove indagati per i fondi ai gruppi.
    Da Salis a Mario Diana, dall’inchiesta alla pensione. (Fabio Manca): http://www.regione.sardegna.it/rassegnastampa/1_231_20140508090428.pdf

    ———————-

    UNIONE IN DIRETTA . A Radiolina il giornalista del Corriere che ha scritto La Casta
    Stella: neanche l’indignazione scuote gli animi di certa gente. (Alberto Urgu): http://www.regione.sardegna.it/rassegnastampa/1_231_20140508090514.pdf

    ———————-

    LE REAZIONI . Lo sdegno dei consiglieri di fronte alla baby pensione dell’ex presidente. «I diritti acquisiti possono anche essere ritoccati». (Mauro Madeddu): http://www.regione.sardegna.it/rassegnastampa/1_231_20140508090300.pdf

    ———————-

    Così è iniziato #dateciinomi. (Anthony Muroni): http://www.regione.sardegna.it/rassegnastampa/1_231_20140508090736.pdf

  5. Maggio 8, 2014 alle 9:43 PM

    ecco qui l’elenco dei 317 assegni vitalizi: http://www.consregsardegna.it/Vitalizi_aprile2014.pdf

  6. Sabs
    Maggio 8, 2014 alle 10:49 PM

    ho visto nella lista tutti gli “aventi diritto da consigliere XXX YYY” … pensavo che godessero dell’assegno vitalizio solo gli ex consiglieri, non anche i loro eredi!

  7. Maggio 9, 2014 alle 2:51 PM

    da La Nuova Sardegna, 9 maggio 2014
    Tagliare le pensioni? “E’difficile sul piano giuridico”. (Pier Giorgio Pinna): http://www.consregsardegna.it/rassegnastampa/pdf/92604_Tagliare_le_pensioni_Edifficile_sul_piano_gi.pdf

    ——————

    Le due indennità della famiglia Lombardo: http://www.consregsardegna.it/rassegnastampa/pdf/92608_le_due_indennita_della_famiglia_Lombardo.pdf

    _________________________________

    da L’Unione Sarda, 9 maggio 2014
    La carica dei mister 5 mila. (Giulio Zasso): http://www.consregsardegna.it/rassegnastampa/pdf/92611_La_carica_dei_mister_5mila.pdf

    ——————

    Lombardo: mai chiesto niente. Ma le carte la smentiscono. (Cristina Cossu): http://www.consregsardegna.it/rassegnastampa/pdf/92620_Lombardo_mai_chiesto_niente_Ma_le_carte_la_s.pdf

    ————————–

    Pietrino Soddu, i ricordi di un pioniere dell’autonomia: «La pensione? Per noi è sempre stata una cosa scontata»: http://www.consregsardegna.it/rassegnastampa/pdf/92617_Pietrino_Soddu_i_ricordi_di_un_pioniere_dell.pdf

    —————————

    Barranu e il suo baby vitalizio: «Non mi vergogno, lo merito»: http://www.consregsardegna.it/rassegnastampa/pdf/92623_Barranu_e_il_suo_baby_vitalizio_Non_mi_vergo.pdf

    ————————

    Nervi saldi, servono soluzioni. (Anthony Muroni): http://www.consregsardegna.it/rassegnastampa/pdf/92609_Nervi_saldi_servono_soluzioni.pdf

    ———————–

    Baby-pensioni, maxi-imbarazzo: http://www.consregsardegna.it/rassegnastampa/pdf/92624_Baby-pensioni_maxi-imbarazzo.pdf

  8. Maggio 10, 2014 alle 10:07 am

    per chi non ricorda…

    da Sardinia Post, 10 maggio 2014
    Pensioni d’oro. Quindici anni di ipocrisia. (Pablo Sole): http://www.sardiniapost.it/politica/pensioni-doro-quindici-anni-ipocrisia/

    —————

    Giorgio Melis: la storia di uno scoop vero. (Giorgio Melis): http://www.sardiniapost.it/pronto-intervento/scoop-vero-15-anni-fa/

  9. Maggio 11, 2014 alle 11:19 am

    da Sardinia Post, 11 maggio 2014
    Doppio vitalizio, ecco chi bocciò il divieto di cumulo nel 2011. (Alessandra Carta): http://www.sardiniapost.it/politica/doppio-vitalizio-boccio-divieto-cumulo-nel-2011/

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: