Home > difesa del territorio, energia, energia eolica, fonti rinnovabili, paesaggio, sostenibilità ambientale > Quegli impianti eolici nei campi della Marmilla sono autorizzati?

Quegli impianti eolici nei campi della Marmilla sono autorizzati?


centrale eolica

centrale eolica

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (23 ottobre 2013) una specifica richiesta di informazioni ambientali riguardo la recente realizzazione di 8 aerogeneratori alti più di 50 metri nei campi della Marmilla, fra Villanovaforru e Sanluri (VS).

Interessati il Servizio S.A.V.I. dell’Assessorato regionale della difesa dell’ambiente, i Comuni di Villanovaforru e Sanluri, il Ministero dell’ambiente.

Marmilla, aereogeneratori

Marmilla, aereogeneratori

Come si ricorderà, la Corte costituzionale è intervenuta recentemente, con la sentenza n. 188/2013, riportando di fatto tutti i progetti di impianti di produzione di energia da fonte eolica nell’ambito dell’obbligo di preventiva e vincolante procedura di valutazione di impatto ambientale (V.I.A.), qualora interessino aree tutelate con il vincolo paesaggistico (decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i.), con la sola eccezione del c.d. mini-eolico rientrante nell’ambito della procedura abilitativa semplificata (P.A.S.).

E’, quindi, opportuno verificare di quale tipologia di impianti si tratti e se sussistano le necessarie autorizzazioni.

Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

Sardegna - quadro procedimenti V.I.A. relativi a centrali eoliche

Sardegna – quadro procedimenti V.I.A. relativi a centrali eoliche

(foto per conto GrIG, S.D., archivio GrIG)

  1. Nicola Putzu
    ottobre 23, 2013 alle 9:39 am

    Mi pare un’ottima iniziativa. Seguirò gli sviluppi. Se l’altezza è maggiore di 50 metri, difficilmente trattasi di minieolico.

  2. ottobre 23, 2013 alle 3:01 PM

    da Casteddu on line, 22 ottobre 2013
    Spuntano otto maxi impianti eolici a Sanluri: “Ma sono autorizzati?”: http://www.castedduonline.it/sardegna/campidano/10131/spuntano-otto-maxi-impianti-eolici-a-sanluri-ma-sono-autorizzati.html#sthash.3VyH2qBR.dpuf

  3. Michele
    ottobre 24, 2013 alle 4:02 PM

    I 50 metri sono facilmente raggiungibili computando anche lo sviluppo diametrico dei singoli rotori che si deve sommare a quello delle singole torri, aspetto spesso trascurato.

  4. Benito Azzoni
    ottobre 26, 2013 alle 9:47 PM

    Mai sentito tante perplessità e considerazioni sfavorevoli alle PALE EOLICHE e PANNELLI FOTOVOLTAICI. L’impatto ambientale preoccupa ed ossesiona. Si sarebbe autorizzati
    pensare che un paio di Centrali Nucleari ed un inquinamento come quello di questi giorni in Cina favorirebbe un ondata di Turisti tipo anni ’90. ENERGIE RINNOVABILI niente, la vista di tali mostri che in numero elevato potrebbero creare riccheza a tutta l’Isola no.
    Benzina a

  5. novembre 7, 2013 alle 3:03 PM

    con nota prot. n. 21810 del 6 novembre 2013 il Comune di Sanluri ha reso noto che sono stati installati n. 4 aerogeneratori aventi potenza pari a 59,9 kw (c.d. mini-eolico) in località S. Antioco in base a provvedimenti S.U.A.P. consorziale nn. 43-46 del 5 novembre 2012.

    Con nota prot. n. 4792 del 5 novembre 2013 il Comune di Villanovaforru ha reso noto che sono stati installati n. 4 aerogeneratori aventi potenza pari a 59,9 kw (c.d. mini–eolico) in località Sedda ‘e sa Battalla, Serras, Frissa in base a provvedimenti S.U.A.P. consorziale nn. 48-51 del 28 novembre 2012.

    Tutti i provvedimenti sono stati emanati in favore della Arg Wind s.r.l. (Corso Vittorio Emanuele II, Cagliari).

    Non risulta effettuato alcun procedimento di valutazione di impatto ambientale.

  6. aprile 4, 2014 alle 9:47 PM

    da Sardinia Post, 4 aprile 2014
    Villanovaforru, il paese si mobilita contro le pale eoliche e le trivelle: http://www.sardiniapost.it/cronaca/villanovaforru-paese-si-mobilita-contro-pale-eoliche-trivelle/

    ____________

    da La Nuova Sardegna, 4 aprile 2014
    “Fuori dalle pale!”, Villanovaforru dice no ai nuovi impianti eolici.
    Un comitato nato nel paese museo chiama la popolazione a un’assemblea contro la speculazione: http://lanuovasardegna.gelocal.it/cagliari/cronaca/2014/04/04/news/fuori-dalle-pale-villanovaforru-dice-no-ai-nuovi-impianti-eolici-1.8982045

  7. aprile 27, 2014 alle 1:04 PM

    L’ha ribloggato su Fabio Argiolas.

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: