Home > aree urbane, difesa del verde, paesaggio > Il taglio degli alberi di Villa Aurora, a Carloforte, è abusivo.

Il taglio degli alberi di Villa Aurora, a Carloforte, è abusivo.


Sono pervenute le prime, ma fondamentali, risposte alla richiesta di informazioni a carattere ambientale e adozione degli opportuni interventi inoltrata (27 ottobre 2012) dalle associazioni ecologiste Gruppo d’Intervento Giuridico e Amici della Terra riguardo il recente taglio di numerosi alberi nelle aree di pertinenza della casa di accoglienza Villa Aurora, a Carloforte (CI).

Infatti, il Comune di Carloforte – Area tecnica aveva comunicato (nota n. 12225 del 29 ottobre 2012) che “in merito a quanto avvenuto nelle aree di pertinenza di Villa Aurora … circa il taglio di alcuni alberi … questo Ufficio non ha autorizzato tale operazione e non è a conoscenza di simili autorizzazioni rilasciate da Enti competenti in materia”.  

Inoltre, la Regione autonoma della Sardegna – Servizio tutela paesaggistica per le Province di Cagliari e di Carbonia-Iglesias ha comunicato (nota n. 63357/TP CA-CI del 9 novembre 2012) che “agli atti dell’ufficio non risulta presente alcun intervento relativo alle opere di cui si tratta”.      Il Servizio regionale ha chiesto al Comune di svolgere gli opportuni accertamenti, intenzione già manifestata dall’amministrazione locale.

Carloforte, Villa Aurora, alberi tagliati

In parole povere, il taglio degli alberi è risultato privo dell’autorizzazione paesaggistica, necessaria in quanto l’intera Isola di San Pietro è tutelata con vincolo paesaggistico (ai sensi del decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i., individuato con D.M. 25.03.1966).

Numerosi residenti si erano rivolti alle associazioni ecologiste Gruppo d’Intervento Giuridico e Amici della Terra perché indignati dall’abbattimento di numerosi alberi nel giardino di Villa Aurora, casa di accoglienza appartenente alla Diocesi di Iglesias.  Ora le comunicazioni provenienti da Comune e Regione saranno inoltrate per le attività di competenza alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari.

Non si può dimenticare che, anche a prescindere dalle disposizioni legislative, basta il buon senso per comprendere quanto sia importante per il benessere di una comunità, la presenza di piccoli polmoni verdi nei centri urbani, piccoli o grandi che siano: le associazioni ecologiste Gruppo d’Intervento Giuridico e Amici della Terra, insieme ai cittadini carlofortini, auspicano un solerte intervento da parte delle amministrazioni competenti, anche in sede di ripristino ambientale.

Gruppo d’Intervento Giuridico e Amici della Terra

(foto per conto GrIG)

Pubblicità
  1. icittadiniprimaditutto
    novembre 15, 2012 alle 8:55 am

    Reblogged this on i cittadini prima di tutto and commented:
    Add your thoughts here… (optional)

  2. novembre 16, 2012 alle 3:01 PM

    da La Nuova Sardegna, 16 novembre 2012
    CARLOFORTE. Il taglio dei pini di Villa Aurora, ambientalisti all’attacco. (Simone Repetto)

    CARLOFORTE. Sarebbe abusivo il recente taglio dei grandi pini di Villa Aurora. Lo hanno denunciato il Gruppo di Intervento Giuridico e Amici della Terra che, dopo aver ricevuto segnalazioni da numerosi residenti, hanno chiesto alle autorità competenti «l’esistenza delle autorizzazioni per compiere l’intervento». Il Comune di Carloforte, in merito, ha comunicato che «non ha autorizzato tale operazione e non è a conoscenza di simili autorizzazioni rilasciate da enti competenti in materia». Anche il servizio tutela paesaggistica della Regione ha evidenziato che «agli atti dell’ufficio non risulta presente alcun intervento relativo alle opere di cui si tratta», invitando l’ente comunale a svolgere opportuni accertamenti. Dunque, secondo le associazioni ambientaliste quel taglio è stato abusivo: per questo l’episodio sarà denunciato alla Procura della Repubblica. «A prescindere dalle disposizioni legislative, basta il buon senso per comprendere quanto sia importante la presenza di piccoli polmoni verdi nei centri urbani, per cui auspichiamo un solerte intervento pubblico di ripristino ambientale», hanno dichiarato gli ambientalisti. Il taglio dei pini di Villa Aurora, sarebbe stato indotto dall’intrusione delle radici degli alberi nelle abitazioni private confinanti, che aveva creato non pochi problemi già in passato.

  3. Andrea
    novembre 20, 2012 alle 11:33 PM

    Perchè non provate ad indagare sull’identità di questi cari volontari che hanno abbattuto questi pini??? Vi assicuro che rimarrete a bocca aperta!!

  4. Srdn
    febbraio 14, 2020 alle 12:14 PM

    A Carloforte l’ennesima arrogante é violenta azione di delinquenti contro il verde e sottrarre cosí alla popolazione beni che Dio ha donato. Un ginepro secolare é stato tagliato al lucchese e abbandonato sul luogo della violenza, dato che essendo la spiaggia accessibile solo a piedi é stato impossibile per gli assassini portarsi via il cadavere.Ha pubblicato le foto sui social l’assessore all’ambiente rammaricato. Carloforte non é nuova a fenomeni di questo tipo che avvengono per lo piú tra l’indifferenza generale della popolazione e degli organi che dovrebbero intervenire a fermare gli abusi . Ricordiamo appunto villa aurora, i pini al campo sportivo luogo di culto della precedente amministrazione, che ha lavorato bene anche nel canale del generale.. Mi chiedo perché queste azioni illegali non vengano perseguite da vigili e carabinieri del luogo e che cosa si può fare in questi casi.L’importante é continuare a vendere fumo e vivere di apparenze, morandi insegna. A si biri paize, tra poco il giro tonno renderà tutti piú felici e ricchi, ma il danaro non scalderà il cuore.

  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: