Home > corsi e seminari di diritto ambientale, demani civici e diritti di uso civico > Seminario sugli usi civici e i diritti d’uso collettivi, a Sassari.

Seminario sugli usi civici e i diritti d’uso collettivi, a Sassari.


Sassari, Seminario usi civici (2012), un momento del dibattito

 

Si è svolto venerdi 20 gennaio 2012, presso la funzionale sala conferenze del Campus C.N.R. di Sassari (Traversa La Crucca, 3 – Regione Baldinca–Li Punti) il primo del ciclo di Seminari di diritto ambientale promossi dal Gruppo d’Intervento Giuridico onlus con la preziosa collaborazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche – C.N.R. di Sassari.

Il Seminario, condotto dal dott. Stefano Deliperi, ha visto la disamina dei demani civici, diritti di uso civico e altri diritti d’uso collettivi con una qualificata partecipazione da parte di avvocati, funzionari del Corpo forestale e di vigilanza ambientale, tecnici del settore demaniale, funzionari tecnici di Enti locali, docenti e ricercatori universitari, funzionari dell’Ente foreste della Sardegna.   Sono stati affrontati e approfonditi gli aspetti fondamentali della materia sul piano giuridico, storico e sociale, con numerosi dettagli d’interesse pratico ed esempi relativi a particolari situazioni inerenti i demani civici sardi (es. Orosei, Dorgali, Carloforte, ecc.) con relativi contenziosi.

Prossimo appuntamento venerdi 27 gennaio 2012, presso la medesima struttura. Si parlerà dei provvedimenti in materia di abusivismo edilizio.

Gruppo d’Intervento Giuridico

 

Baunei, Baccu Goloritzè

(foto per conto GrIG, J.I., archivio GrIG)

  1. Al momento, non c'è nessun commento.
  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: