Archivio

Posts Tagged ‘Rachel Carson’

Disinfestazioni e salute.


campo di grano

campo di grano

Qualche sedicente profeta del nostro avvenire prevede già i tempi in cui sarà possibile modificare a piacimento il plasma del germe mano. Ebbene, con la nostra avventatezza, abbiamo già conseguito un obiettivo del genere, perché molte sostanze chimiche da noi prodotte, al pari delle radiazioni, provocano effettivamente mutazioni nei geni. E non è priva di un’amara ironia la constatazione che l’uomo può determinare il proprio futuro valendosi d’una bazzecola così banale come può esserlo la scelta di un’insetticida.

La verità è che oggi corriamo questo rischio. Perché mai? Gli storici che un giorno investigheranno sul nostro tempo avranno ben ragione di sorprendersi della mancanza di senso delle proporzioni di cui stiamo dando prova. Com’è possibile, infatti, che esseri ragionevoli cerchino di impedire il diffondersi  di poche specie di organismi “indesiderabili” servendosi di un mezzo che contamina la Terra intera ed è portatore di malattia e di morte anche per il genere umano? Eppure è proprio questo che stiamo facendo. E continuiamo a farlo adducendo ragioni che crollano nel momento stesso in cui le prendiamo in esame. (…). Certamente non voglio qui negare l’esistenza d’un problema dei parassiti, né la necessità della lotta contro di essi. Affermo, invece, che tale lotta dev’essere guidata da una visione realistica, e non diventare un mito; e che i metodi da adottare non devono essere tali da comportare la nostra distruzione insieme con quella degli insetti. Leggi tutto…

Giornata mondiale della Terra 2013: la faccia del cambiamento climatico.


earth day 2013La Giornata della Terra (Earth Day) nasce nel 1970 negli Stati Uniti, in un periodo in cui la parola “ambiente”, come si ricorda nel sito ufficiale del movimento, era usata solo nelle gare di spelling dei bambini ma non appariva certamente come notizia principale nei telegiornali. Un’epoca nella quale le industrie potevano inquinare aria, acqua, terra senza alcun timore di conseguenze legali ma non senza che la gente prendesse coscienza dei pericoli legati a quelle attività (un grande merito nel “risveglio” dei cittadini al riguardo è da attribuire all’opera di Rachel Carson “Primavera silenziosa”, che vi suggeriamo di leggere). Leggi tutto…